Mini fib

Ok, non avevo capito che i codici che ti servivano fossero quelli specifici di questa piattaforma T3, che non conosco e che ho scoperto essere di wetrade...
Cmq ho dato un'occhiata sul sito, e ti confermo che i codici da te menzionati sono giusti

cmq bella seccatura che questa piatta ha dei codici propri e non utilizzi una codificazione standard (cioe' sigla prodotto o ticker bloomberg!)

Ma, guarda, è più probabile che non sia stato capace io di individuare i codici... come ti dicevo, sto prendendo confidenza con la piatta e con il settaggio dei grafici.
E pure con i futures, visto che non li ho mai tradati... quindi, per evitare perdite stratosferiche, meglio passare qualche giornata sui grafici a vedere come si comporta lo strumento.
Il future "grosso" lo individua in questo modo qui:

PS: Si può tradare sia il Mini che il "grosso" anche solo per un contratto alla volta, giusto?
 

Allegati

  • future.JPG
    future.JPG
    18,3 KB · Visite: 217
Ma, guarda, è più probabile che non sia stato capace io di individuare i codici... come ti dicevo, sto prendendo confidenza con la piatta e con il settaggio dei grafici.
E pure con i futures, visto che non li ho mai tradati... quindi, per evitare perdite stratosferiche, meglio passare qualche giornata sui grafici a vedere come si comporta lo strumento.
Il future "grosso" lo individua in questo modo qui:

PS: Si può tradare sia il Mini che il "grosso" anche solo per un contratto alla volta, giusto?

Si, tutti i futures quotati hanno come ordine minimo 1 lotto.
 
come mai questo rapido ritracciamento, dietro la discesa dell'euro?

Notizie?
 
Approfondimento:

Borse tramortite dalla bastonata di Moody's sul portogallo, gli indici rallentano
Websim - 13/07/2010 09:42:28

La Borsa di Milano prova ad accelerare, ma viene frenata dal taglio del rating del Portogallo da parte di Moody's: l'agenzia lo ha portato ad A1 da AA2 con outlook stabile.
L'indice Ftse Mib ha sbandato dopo questa notizia, perdendo quasi tutti i guadagni accumulati nella primissima parte della mattinata: alle 9.40 sale dello 0,2%.
L'euro si indebolisce dopo il declassamento del Portogallo e scende sui minimi della giornata nei confronti del dollaro. Il cambio è 1,254.
Sono i titoli petroliferi a mettersi in luce, in particolare Bp , in rialzo del 3,7% dopo il balzo del 9% di ieri. La società ha comunicato di aver installato un nuovo dispositivo, che sarà testato nei prossimi giorni, in grado di fermare la perdita di petrolio dal giacimento del Golfo del Messico esploso il 20 aprile.
(...)
 
Indietro