Mittel: c'è aria di baruffa...

...in verità mi chiedo spesso.... per l'apprezzamento di una holding è meglio che i gioielli vengano mantenuti sfruttando l'effetto prospettiva (mittel è da molti ben considerata proprio perchè ha in pancia l'ottima Sorin che, "in prospettiva" dà garanzie di guadagno) oppure venduti (a quel punto il guadagno si realizza, certo, ma a Mittel poi, in prospettiva, cosa resta). Non a caso si apprezzano le "pulizie", il taglio dei "rami secchi", la concentrazione del portafoglio partecipazioni su aziende di valore....
Discorso un pò paradossale, capisco ( e probabilmente non l'ho espresso con il massimo della chiarezza... ho scritto un pò di fretta, sorry) ;)

ma l'obiettivo delle holding è quello di creare valore....quindi quando un frutto è maturo va ceduto....

Poi ci sono le holding familiari e.....mittel..ihihi

guarda cosa è successo in cir, con sorgenia che non è stata venduta nei tempi giusti...

mittel ora come ora non è di nessuno.....non ha una strategia.....in sostanza è in Liquidazione

cominciano a vendere le piccole quote detenute nelle quotate (isp, ubi....per rcs bisogna aspettare che si tolga dai m..roni bazoli....),poi i vari rami secchi dell'immobiliare

Rimangono sorin e azimut....ma mittel non ha i mezzi per diventare l'azionista di riferimento per questi due gioielli, meglio quindi passare alla cassa ed essere una holding in cerca di autore....ma con tanta cassa...
 
...in verità mi chiedo spesso.... per l'apprezzamento di una holding è meglio che i gioielli vengano mantenuti sfruttando l'effetto prospettiva (mittel è da molti ben considerata proprio perchè ha in pancia l'ottima Sorin che, "in prospettiva" dà garanzie di guadagno) oppure venduti (a quel punto il guadagno si realizza, certo, ma a Mittel poi, in prospettiva, cosa resta). Non a caso si apprezzano le "pulizie", il taglio dei "rami secchi", la concentrazione del portafoglio partecipazioni su aziende di valore....
Discorso un pò paradossale, capisco ( e probabilmente non l'ho espresso con il massimo della chiarezza... ho scritto un pò di fretta, sorry) ;)

...mi riferivo ovviamente a Sorin, non ad FD, che sarebbe bene vendere...

Condivido: io infatti mi auguro che si riescano a sbarazzare a stretto giro di FD (mi accontento del valore di carico) e poi si attenda il momento giusto (sicuramente non quest'anno) per valorizzare al meglio Sorin... :rolleyes:

P.S.
Ovviamente poi c'è un prezzo per tutto anche subito ma se si seguisse questo ordine logico sarebbe assai più facile apprezzare il reale valore di Mittel a seguito della cessione... ;)
 
ma l'obiettivo delle holding è quello di creare valore....quindi quando un frutto è maturo va ceduto....

Poi ci sono le holding familiari e.....mittel..ihihi

guarda cosa è successo in cir, con sorgenia che non è stata venduta nei tempi giusti...

mittel ora come ora non è di nessuno.....non ha una strategia.....in sostanza è in Liquidazione

cominciano a vendere le piccole quote detenute nelle quotate (isp, ubi....per rcs bisogna aspettare che si tolga dai m..roni bazoli....),poi i vari rami secchi dell'immobiliare

Rimangono sorin e azimut....ma mittel non ha i mezzi per diventare l'azionista di riferimento per questi due gioielli, meglio quindi passare alla cassa ed essere una holding in cerca di autore....ma con tanta cassa...
ma si, certo!
...filosofeggiavo un pò sul fatto che a volte le aspettative pesano più della loro realizzazione
(un pò come il "sell on news").. discorso paradossale, come detto :)
 
Condivido: io infatti mi auguro che si riescano a sbarazzare a stretto giro di FD (mi accontento del valore di carico) e poi si attenda il momento giusto (sicuramente non quest'anno) per valorizzare al meglio Sorin... :rolleyes:

P.S.
Ovviamente poi c'è un prezzo per tutto anche subito ma se si seguisse questo ordine logico sarebbe assai più facile apprezzare il reale valore di Mittel a seguito della cessione... ;)

OK!OK!
(allora non son stato così oscuro nel mio ragionamento in libertà :) )
 
Grazie a chi mi ha servito stamane.Ero nel book e vedo un eseguito.

Vedremo nei prox mesi cosa succederà e chissà che Manes,dopo l'incasso cobra, non voglia deliziarci con una sua opetta ;).

Di carne al fuoco ce n'è tanta adesso,facciamola cucinare per bene ;)
 
io ho continuato a portare a casa 15 cents alla volta sulla parte trading, ma sono sempre + convinto che hi rileverà la quota del polacco la arrotonderà e una mattina riceveremo una bella offerta per le nostre azioni....

sarebbe molto stupido che chi entra non lo faccia in questo modo
 
io ho continuato a portare a casa 15 cents alla volta sulla parte trading, ma sono sempre + convinto che hi rileverà la quota del polacco la arrotonderà e una mattina riceveremo una bella offerta per le nostre azioni....

sarebbe molto stupido che chi entra non lo faccia in questo modo

Già si vedono da un po' di tempo movimenti strani sul book.....con incroci vari ;)
 
MF-Dow Jones News



Immobiliare: segnali di ripresa, ma con tempi lunghi (Mi.Fi.)

MILANO (MF-DJ)--I segnali di ripresa del settore immobiliare ci sono,
timidi ma ci sono. Ne e' convinto Giampiero Schiavo, amministratore
delegato di Castello Sgr, l'ottava societa' di gestione italiana per masse
gestite che oggi puo' guardare al mercato con una certa serenita', avendo
gia' portato a compimento il progetto di sviluppo Le Albere a Trento e non
avendo fondi con scadenze imminenti. "Qualche segnale in effetti c'e' ma
e' presto per dire che il mercato sta cambiando, si trattera' in ogni caso
di una ripresa lenta".

Eppure nei mesi scorsi, scrive Milano Finanza, e' andato in scena uno
spettacolo da fuochi d'artificio, con una serie di offerte su fondi
immobiliari quotati. Prima Gwm-Eurocastle ha lanciato un'opa su Unicredit
Immobiliare Uno, poi Oceano Immobiliare (Blackstone) ne ha lanciata
un'altra su Atlantic 1 e nel frattempo Axa sembra in pole position per
conquistare il fondo Olinda gestito da Prelios.
ÿ
In tutto questo si inserisce Castello, una sgr che ha tra i suoi
azionisti Mittel Capital Finance
, oltre ad alcune societa' finanziarie del
Trentino-Alto Adige come Isa, la Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e
il gruppo Itas e che dopo l'acquisizione degli asset immobiliari da Rreef
Real Estate (gruppo Deutsche Bank) oggi gestisce quasi 1,4 miliardi di
asset.

"Sono convinto che il mercato delle sgr debba andare incontro a un
consolidamento, tale per cui nel giro di qualche anno si avranno solo
pochi operatori di dimensioni importanti. Noi seguiremo con attenzione il
processo aggregativo e siamo certi che il mercato offrira' nuove
opportunita'", spiega Schiavo.

La classifica delle prime sgr italiane vede al primo posto Idea Fimit,
poi Beni Stabili-Polaris-Investire, poi Generali Immobiliare seguite da
Prelios e Bnp Paribas, societa' che hanno masse in gestioni quadruple
rispetto a quelle di Castello e che quindi non possono essere considerate
prede ma semmai predatori.

Tra le prime sgr che operano in Italia (per dimensioni di asset under
management) altre potenziali prede potrebbero essere Serenissima Sgr, che
oggi fa capo alla Centrale Finanziaria Generale, Polis Sgr, che
rappresenta una serie di banche popolari, o anche Ream, gruppi che piu' di
altri per caratteristiche e governance potrebbero prestarsi ad
aggregazioni o alleanze.
red/als
OK!BannatoOK!Bannato
 
Moncler sotto i riflettori a Piazza Affari in vista della scadenza del lock-up dei fondi azionisti, fissata per oggi a sei mesi dall’Ipo avvenuta il 16 dicembre scorso.
I principali fondi azionisti del gruppo dei piumini sono Eurazeo (32%), Carlyle (7%) e Brand Partner (1%).

"La nostra sensazione è che Eurazeo non sia necessariamente venditore nel breve, ma non ci sentiamo di dire lo stesso per gli altri azionisti. Questo possibile overhang spiega a nostro avviso la debolezza del titolo nei giorni scorsi e potrebbe continuare a tenerlo sotto pressione nel breve", spiegano gli analisti di Equita in un nota.

Gli analisti considerano comunque Moncler un'opportunità di acquisto "considerati la qualità del business model dovuta al posizionamento del marchio e a forti capacità nel retail, e anche i dati del primo trimestre al top del settore, con l'Asia, escludendo il Giappone, ancora molto forte", aggiunge, Equita sottolineando anche gli alti tassi di crescita attesi, con l'utile per azione in progresso del 20% annuo nei prossimi tre anni rispetto al +10% dei concorrenti. Giudizio buy e target price a 16,2 euro.

Dal giorno dell’Ipo del 16 dicembre scorso a 10,2 euro, il titolo Moncler ha sperimentato alti e bassi importanti ed evidenziato una volatilità piuttosto marcata. Il gruppo nel primo giorno di quotazione a dicembre ha esordito con il botto, con un rialzo di oltre il 46% a 14,9 euro. Venerdì in Borsa quotava 12,2 euro.

Il numero uno dell'azienda, Remo Ruffini, si è invece impegnato a non vendere titoli per 365 giorni dall'ipo e comunque lo scorso dicembre aveva dichiarato di non avere intenzione di cedere azioni.
 
Mittel: resta socio Sorin per altri 2 anni (Sole 24 Ore)

ROMA (MF-DJ)--Mittel ed Equinox prolungano di altri due anni,
potenzialmente di tre, la permanenza nel capitale di Sorin.

Lo scrive il "Sole 24 Ore" precisando che nelle settimane scorse la
finanziaria e il fondo di Salvatore Mancuso, azionisti complessivamente al
25,7% della societa' produttrice di apparecchiature medicali, hanno
rifinanziato il debito dei veicoli, Bios e Tower6, attraverso i quali
detengono la partecipazione.

Si e' trattato di una complessa operazione di rimodulazione
dell'esposizione, del valore totaale di 120 mln di euro, volta a chiarire
la struttura finanziaria dei due veicoli e a favorire un persorso di
valorizzazione dell'asset con tempistiche decisamente meno stringenti,
scrive riferisce il quotidiano.
red/gug
:wall:
 
Mittel: resta socio Sorin per altri 2 anni (Sole 24 Ore)

ROMA (MF-DJ)--Mittel ed Equinox prolungano di altri due anni,
potenzialmente di tre, la permanenza nel capitale di Sorin.

:wall:

Non direi che sia una notizia così negativa. Tre anni sono troppi, ma tenerla altri due anni la ritengo una buona idea. La società ha ottime prospettive e il prezzo ampi margini di salita... ;)

Al momento l'importante è vendere altri asset, non questo! :cool:
 
Non direi che sia una notizia così negativa. Tre anni sono troppi, ma tenerla altri due anni la ritengo una buona idea. La società ha ottime prospettive e il prezzo ampi margini di salita... ;)

Al momento l'importante è vendere altri asset, non questo! :cool:

infatti ...;)

non è che tengono bassa la quotazione .... per fare un opa misera:'(...
(si tengono buoni gli ultimi 6 mesi di quotazione per fare prezzo opa , giusto ?)

ps: ciao Spotti:)
 
Non direi che sia una notizia così negativa. Tre anni sono troppi, ma tenerla altri due anni la ritengo una buona idea. La società ha ottime prospettive e il prezzo ampi margini di salita... ;)

Al momento l'importante è vendere altri asset, non questo! :cool:

Anche dal mio punto di vista è una notizia positiva e che io auspicavo: come più volte sottolineato mi auguro che riescano presto a liberarsi di FD a valori in linea con quelli di carico e che riducano ulteriormente l'esposizione sull'immobiliare e su altre partecipazioni minori, diventando di fatto quasi integralmente focalizzati sulla quota di controllo di Sorin... OK!

P.S.
In passato una situazione analoga (Camfin) mi ha dato eccellenti soddisfazioni e non escludo si possa ripetere... ;)

infatti ...;)

non è che tengono bassa la quotazione .... per fare un opa misera:'(...
(si tengono buoni gli ultimi 6 mesi di quotazione per fare prezzo opa , giusto ?)

ps: ciao Spotti:)

Non escludo tale eventualità ma poi occorrerà vedere nel caso se effettivamente riusciranno ad ottenere le adesioni necessarie al delisting senza riconoscere un adeguato premio sulle quotazioni attuali... :sperem:
 
Ultima modifica:
ormai è da 15 giorni che siamo in range strettissimo! :eek:
 

Allegati

  • Cattura15.PNG
    Cattura15.PNG
    115 KB · Visite: 14
anche oggi sul sole...trafiletto su mittel...

sintesi caritro ha un nuovo vertice...

conclusione dell'articoletto "a loro il compito di riprendere le fila del dossier lasciati sul tavolo dall'ex Battocchi. Fra gli altri certamente Mittel, gli investimenti immobiliari e Mittel generali investimenti"
 
anche oggi sul sole...trafiletto su mittel...

sintesi caritro ha un nuovo vertice...

conclusione dell'articoletto "a loro il compito di riprendere le fila del dossier lasciati sul tavolo dall'ex Battocchi. Fra gli altri certamente Mittel, gli investimenti immobiliari e Mittel generali investimenti"

segnalo che ormai quotidianamente il sole si occupa di mittel,....segno che il chiacchericcio...
 
segnalo che ormai quotidianamente il sole si occupa di mittel,....segno che il chiacchericcio...

Potrebbe essere questione di settimane o mesi ma la partita è aperta.

Vedo la stessa situazione che si creò ,a suo tempo,su M&C e MIC:tanti azionisti ,disinteresse diffuso, e tutti pronti ad uscire alla prima offerta.

La soluzione è un'offerta esterna.La differenza rispetto alle due sopracitate società è che ,in questo caso, resta il noto della quota Zalesky.Sciolto questo nodo si ripartirà alla grande.
Non dimentichiamoci il grandissimo peso e valore che ha una controllata come sorin ;)
 
Potrebbe essere questione di settimane o mesi ma la partita è aperta.

Vedo la stessa situazione che si creò ,a suo tempo,su M&C e MIC:tanti azionisti ,disinteresse diffuso, e tutti pronti ad uscire alla prima offerta.

La soluzione è un'offerta esterna.La differenza rispetto alle due sopracitate società è che ,in questo caso, resta il noto della quota Zalesky.Sciolto questo nodo si ripartirà alla grande.
Non dimentichiamoci il grandissimo peso e valore che ha una controllata come sorin ;)

esatto......mi aspetto che in estate quando cade l'attenzione....

segnalo altra frase dell'articoletto di oggi: " un socio come Carlo Tassara che sta studiando il percorso migliore per valorizzare il proprio pacchetto del 15%, qualche altro piccolo socio alla finestra e un interlocutore rilevante come Caritro rimasta di fatto acefala per oltre un mese e mezzo. NATURALE CHE SUL MERCATO QUALCUNO ABBIA COMINCIATO A PORSI INTERROGATIVI SUL FUTURO DELL'AZIENDA"
 
esatto......mi aspetto che in estate quando cade l'attenzione....

segnalo altra frase dell'articoletto di oggi: " un socio come Carlo Tassara che sta studiando il percorso migliore per valorizzare il proprio pacchetto del 15%, qualche altro piccolo socio alla finestra e un interlocutore rilevante come Caritro rimasta di fatto acefala per oltre un mese e mezzo. NATURALE CHE SUL MERCATO QUALCUNO ABBIA COMINCIATO A PORSI INTERROGATIVI SUL FUTURO DELL'AZIENDA"

Ciao,

riescia a postare l'articolo?

Grazie
 
bene anche sorin oggi, zitta zitta si sta avvicinando ai massimi
 
Indietro