Mittel, la storia infinita

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Il Cda di Mittel ha ritenuto non congruo il corrispettivo di 1,75 euro/azione dell'Opa lanciata da Progetto CoVal

Il CDA di Mittel dichiara non congruo il prezzo offerto dal presidente e AD di Mittel.
Una farsa... la sensazione è che non vogliano spendere un euro e perciò addirittura invitano a NON aderire all’opa :mmmm:😂
Benvenuti al circo Mittel.
 
Cosa vogliono fare ora con questa comunicazione?
Portatela ad un prezzo consone di € 2,20 circa e chiudere baracca
 
Cosa vogliono fare ora con questa comunicazione?
Portatela ad un prezzo consone di € 2,20 circa e chiudere baracca







*********************************
- Sabato 24 settembre 2018


- L’esperto indipendente (Lazard), cui cenna un lungo comunicato delle Mittel,
ha indicato tre metodi in uso universale per il calcolo del NAV di una società,
riferendosi alla Mittel i risultati di tale valore, per l’azione Mittel, sarebbero:

* Analisi del Discounted Cash Flow , , , , , , da € 2,89 a € 3,32

* Analisi delle società comparabili . . . . . . .da € 2,62 a € 3,01

* Analisi delle operazioni precedenti . . . . . da € 2,92 a € 3,12


Rispettosi saluti a tutti. pedrito.
 
Il cda di Mittel, riunitosi ieri, hanno individuato in Lazard l’advisor finanziario incaricato di supportarlo nella valutazione della congruita' del corrispettivo dell'offerta pubblica di acquisto (Opa) totalitaria promossa dall’azionista Progetto Co-Val. In particolare, Lazard si affianchera' gli amministratori indipendenti in tale decisione.
La scorsa settimana Progetto Co-Val, veicolo cui fa capo il 38,853% della merchant bank in seguito al conferimento di azioni da parte di Seconda Navigazione (controllata di Blue Fashion di Franco Stocchi) e Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, ha comunicato l'intenzione di promuovere un'Opa obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie della societa' guidata da Rosario Bifulco a 1,75 euro per azione, per un controvalore complessivo di 93,9 milioni.
Grazie pedrito.
Questo era del 26 luglio.
 
Dal verbale si evince che non sono disposti a mollare a 1,75€ x azione.
Aspettiamo fiduciosi
 
Grazie pedrito.
Questo era del 26 luglio.




******************************
- Sabato 15 Settembre 2018 -


- Salve kriminale! Il messaggio da me riportato è stato preso dal comunicato
di Mittel di ieri sera datato “Milano, 14 settembre 2018”, con la dicitura
“Comunicato dell’Emittente ai sensi dell’art. 103, comma e, del TUF e
dell’art. 39 RE”. M aggiungerò di più; lo stesso “Comunicato” afferma:

“Si precisa, in ogni caso, che la convenienza economica dell’adesione
“all’Offerta dovrà essere valutata dal singolo azionista all’aftodell’adesione
“tenuto con di tutto quanto sopra esposto, del Parere degli Amministratori
“indipendenti, del Parere dell’Esperto Indipendente, dell’andamento del titolo
“e dell’Emittente, delle dichiarazioni dell’Offerente e, in particolare, delle
“informazioni contenute nel Documento dell’Offerta”.

- “Con riferimento alle n. 6’559’649 Azioni di titolarità della Società alla
“data del presente Comunicato dell’Emittente (le “Azioni Proprie”), il Consiglio
“di Amministrazione dell’Emittente rende noto che, nel corso dell’adunanza
“del 14 settembre 2018, alla luce delle conclusioni raggiunte circa la
“congruità del Corrispettivo, ha deliberato all’unanimità dei votanti, con
“L’astensione dei consiglieri Rosario Bifulco, Marco G. Colacicco e Michele
“Iori, di non portare le Azioni proprie all’Offerta”.

Chaito stimatissimo kriminale. pedrito.
 
******************************
- Sabato 15 Settembre 2018 -


- Salve kriminale! Il messaggio da me riportato è stato preso dal comunicato
di Mittel di ieri sera datato “Milano, 14 settembre 2018”, con la dicitura
“Comunicato dell’Emittente ai sensi dell’art. 103, comma e, del TUF e
dell’art. 39 RE”. M aggiungerò di più; lo stesso “Comunicato” afferma:

“Si precisa, in ogni caso, che la convenienza economica dell’adesione
“all’Offerta dovrà essere valutata dal singolo azionista all’aftodell’adesione
“tenuto con di tutto quanto sopra esposto, del Parere degli Amministratori
“indipendenti, del Parere dell’Esperto Indipendente, dell’andamento del titolo
“e dell’Emittente, delle dichiarazioni dell’Offerente e, in particolare, delle
“informazioni contenute nel Documento dell’Offerta”.

- “Con riferimento alle n. 6’559’649 Azioni di titolarità della Società alla
“data del presente Comunicato dell’Emittente (le “Azioni Proprie”), il Consiglio
“di Amministrazione dell’Emittente rende noto che, nel corso dell’adunanza
“del 14 settembre 2018, alla luce delle conclusioni raggiunte circa la
“congruità del Corrispettivo, ha deliberato all’unanimità dei votanti, con
“L’astensione dei consiglieri Rosario Bifulco, Marco G. Colacicco e Michele
“Iori, di non portare le Azioni proprie all’Offerta”.

Chaito stimatissimo kriminale. pedrito.

Grazie Pedrito per quest’ultimo testo che dice comunque tanto. Se Bifulco ha deciso di non portare le azioni proprie all’offerta, chi sta facendo l’Opa, deve necessariamente alzare il prezzo per avere le azioni.
Pertanto anche alla luce dei risultati della trimestrale (buoni), è necessario un prezzo congruo ( almeno € 2,20 ).
 
******************************
- Sabato 15 Settembre 2018 -


- Salve kriminale! Il messaggio da me riportato è stato preso dal comunicato
di Mittel di ieri sera datato “Milano, 14 settembre 2018”, con la dicitura
“Comunicato dell’Emittente ai sensi dell’art. 103, comma e, del TUF e
dell’art. 39 RE”. M aggiungerò di più; lo stesso “Comunicato” afferma:

“Si precisa, in ogni caso, che la convenienza economica dell’adesione
“all’Offerta dovrà essere valutata dal singolo azionista all’aftodell’adesione
“tenuto con di tutto quanto sopra esposto, del Parere degli Amministratori
“indipendenti, del Parere dell’Esperto Indipendente, dell’andamento del titolo
“e dell’Emittente, delle dichiarazioni dell’Offerente e, in particolare, delle
“informazioni contenute nel Documento dell’Offerta”.

- “Con riferimento alle n. 6’559’649 Azioni di titolarità della Società alla
“data del presente Comunicato dell’Emittente (le “Azioni Proprie”), il Consiglio
“di Amministrazione dell’Emittente rende noto che, nel corso dell’adunanza
“del 14 settembre 2018, alla luce delle conclusioni raggiunte circa la
“congruità del Corrispettivo, ha deliberato all’unanimità dei votanti, con
“L’astensione dei consiglieri Rosario Bifulco, Marco G. Colacicco e Michele
“Iori, di non portare le Azioni proprie all’Offerta”.

Chaito stimatissimo kriminale. pedrito.

Mittel vale almeno 3 volte tanto, io non consegno nessuna azione in mio possesso dal anno 2000
 
Grazie Pedrito per quest’ultimo testo che dice comunque tanto. Se Bifulco ha deciso di non portare le azioni proprie all’offerta, chi sta facendo l’Opa, deve necessariamente alzare il prezzo per avere le azioni.
Pertanto anche alla luce dei risultati della trimestrale (buoni), è necessario un prezzo congruo ( almeno € 2,20 ).

Non trovo i risultati particolarmente buoni, anzi non dicono sostanzialmente nulla sui nuovi investimenti che, all'atto non rendono ancora nulla. In effetti tutto l'utile deriva dalla svendita di Livanova ed era tutto risaputo con un guadagno di oltre 40 mlni e una perdita sugli attuali prezzi di, ad occhio un 100 mlni. Possiamo pensare che i nuovi investimenti possano raddoppiare di valore nello stesso arco di un anno? CERTAMENTE DALL'ATTUALE REDDITIVITà CERTIFICATA NON SI EVINCE Come già detto il Rosario Bifulco ben avrebbe dovuto conoscere le potenzialità di Livanova con cui ha guidato la fusione di Sorin. Ora le ipotesi sono varie ma o è stato costretto alla svendita dagli azionisti di maggioranza in netto dissenso con loro o ha dimostrato una dubbia capacità di giudizio o è a conoscenza di possibilità sui nuovi investimenti a noi ora ignote o vi sono state altre e più nascoste o inconffessabili ragioni. Questo non lo sappiamo. Tuttavia sulla carta degli utili ci sono stati e il valore azionario dovrebbe superare di parecchio l'importo dato dall'opa; bisogna sperare che detti utili non vengano mangiati dai nuovi investimenti e qui ad ora è molta nebbia. Abbiamo lasciato una strada vecchia di cui conoscevamo le potenzialità per una nuova e non sappiamo quello che si trova.
 
Opa mittel: "prezzo non congruo"

Mittel vale almeno 3 volte tanto, io non
consegno nessuna azione in mio possesso dal anno 2000



*********************************
- Domenica 16 Settembre 2018 -


- MITTEL -

- Corriere della Sera di ieri: “OPA MITTEL, IL BOARD GIUDICA IL
. . . . . . . . . . . . .PREZZO “NON CONGRUO” -


. . - Sul Corriere della Sera di ieri, nella rubrica “Piazza Affari”
dell’apprezzato Giacomo Ferrari, pag. 35, si legge un articolo titolato:
“OPA MITTEL, IL BOARD GIUDICA IL PREZZO ‘NON CONGRUO’”,
in cui l’evento viene inizialmente così presentato: “Colpo di scena
“in Mittel - la merchant bank focalizzata su investimenti di maggioranza
“in Pmi italiane ad elevata gestione di cassa”.

. . - Fa indubbiamente piacere vedere che qualche organo di stampa
di alta caratura, qual è quella del quotidiano milanese, si occupi d’un
fatto attinente un consiglio di amministrazione d’una società non
certamente di primaria grandezza. E, a proposito di questo fatto che
Investe il Consiglio della finanziaria meneghina, non va sottaciuto
che esso forse costituisce la base o concorra alla concretizzazione
d’uno sviluppo che porti alla manifestazione d’una nuova realtà, per
quanto riguarda la rappresentazione societaria, attualmente non
completamente immaginabile, ed un nuovo atteggiamento nei
confronti dell’azionariato in generale. É da sperare che in questa
emergente positiva evoluzione trovino una giusta posizione nuovi
elementi. che ne denuncino soprattutto il carattere creativo e progressivo.
In ogni caso non va dimenticato che Mittel è attualmente dotata d’una
spiccata sostanza e d’un futuro ulteriormente promettente già in atto, due
componenti che ne costituiscono una tacita raccomandazione, pur non
dovendo per questo arrivare a…smatteggiare.

Ciao stimato sodale egon94, pedrito.
 
3 2 1 ...boom

Dopo le valutazioni di Lazard pronta....a esplodere?????
 
OPA...a 2,2 euro..

Non vogliono delistare. L’opa stessa è solo fatta per legge e addirittura la sostengono da sempre a 1.75 per evitare che un calo del titolo porti troppi titoli in opa...
Dubito passi per l’anticamera del cervello rilanciare. Non aderirà nessuno e son contenti cosí
 
Non vogliono delistare. L’opa stessa è solo fatta per legge e addirittura la sostengono da sempre a 1.75 per evitare che un calo del titolo porti troppi titoli in opa...
Dubito passi per l’anticamera del cervello rilanciare. Non aderirà nessuno e son contenti cosí

Io non credo che sono contenti così.
E ‘ evidente ( secondo me ), che vogliono chiudere.
Mi piacerebbe sapere quale % hanno in mano, sicuramente saremo almeno al 50%...
Questione di tempo.....non troppoOK!
 
D'accordo, come già detto, sul fatto che l'OPA l'abbiano lanciata in quanto obbligati per legge.

Per quanto riguarda poi le vere intenzioni non so che dire.
Non penso però abbiano "sostenuto" il titolo ad 1,75 per evitare adesioni (come dice dbtrad)
A me sembra piuttosto che quel mega-muro appena sotto 1,75 sia servito per consentirgli di continuare ad acquistare titoli al prezzo OPA 1,75
Mi sembra insomma che nei giorni scorsi ci fosse comunque l'intenzione da parte di PROGETTO CO-VAL di incrementare ulteriormente la quota detenuta
(erano al 41.156%... sono anche io, come dalero, curioso di sapere a quanto sono arrivati)...
 
Indietro