Mittel, la storia infinita

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

domani scadono i termini istruttori, in assenza di novità a brevissimo parte OPA ...



OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA TOTALITARIA AVENTE AD
OGGETTO AZIONI ORDINARIE DI MITTEL S.P.A.
AVVISO DI RIAVVIO DEI TERMINI ISTRUTTORI
27 agosto 2018 - Progetto Co-Val S.p.A. (l’“Offerente”) comunica che, con riferimento al
documento di offerta (il “Documento di Offerta”) depositato in data 6 agosto 2018 presso
CONSOB e relativo all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria ai sensi degli
artt. 102, 106, comma 1 e 109 del TUF (l’“Offerta”) promossa dall’Offerente di concerto
con Seconda Navigazione S.r.l., la Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto,
Blue Fashion Group S.p.A. e il Sig. Franco Stocchi sulla totalità delle azioni ordinarie di
Mittel S.p.A. (l’“Emittente” o “Mittel”), e facendo seguito al comunicato stampa del 10
agosto 2018, in data odierna CONSOB ha comunicato all’Offerente il riavvio dei termini
dell’istruttoria ai sensi dell’art. 102, comma 4, del TUF. I termini istruttori avranno
scadenza il 5 settembre 2018.
* * *
 
prima o seconda settimana di ottobre si va all'incasso :)
 
l periodo di adesione all'offerta pubblica di acquisto (Opa) totalitaria lanciata dal veicolo Progetto Co-Val su 51,5 milioni di azioni ordinarie di Mittel (escluse quelle gia' detenute dal veicolo) avra' inizio il prossimo 17 settembre e terminera' il 12 ottobre (estremi inclusi e salvo proroghe). E' quanto si evince dal documento di offerta pubblicato, il quale ha ricevuto il via libera della Consob martedi' 4 settembre.
Lo scorso 17 luglio suddetto veicolo, nato dal conferimento di azioni Mittel da parte di Seconda Navigazione (controllata di Blue Fashion di Franco Stocchi) e Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e ha comunicato l'intenzione di promuovere un'Opa obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie della societa' guidata da Rosario Bifulco a 1,75 euro per azione (cum dividendo).
L'offerta verra' promossa di concerto con Blue Fashion Group, che possiede direttamente lo 0,073% del capitale, e con Franco Stocchi, titolare di una partecipazione diretta pari allo 0,046 per cento.
Il corrispettivo in denaro sara' pagato agli aderenti il prossimo 19 ottobre (o il 2 novembre durante l'eventuale riapertura dei termini).
 
Comunicato ai sensi dell’art. 41, comma 2, lett. c), del Regolamento CONSOB n.
11971/1999, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento
Emittenti”)
Milano, 6 settembre 2018. Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria
totalitaria (l’“Offerta”) promossa da Progetto Co-Val S.p.A. (l’“Offerente”), ai sensi degli
articoli 102, 106, comma 1, e 109 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, come
successivamente modificato ed integrato (“TUF”), sulle azioni ordinarie (incluse le azioni
proprie) emesse da Mittel S.p.A. (Codice ISIN IT0001447348) comunicata a CONSOB e al
mercato in data 17 luglio 2018 e il cui documento di offerta è stato pubblicato in data 5
settembre 2018, l’Offerente comunica che ha compiuto le seguenti operazioni di acquisto
di azioni di Mittel S.p.A.:
Data Modalità Numero di
azioni
Prezzo per
azione
(in Euro)
Controvalore
complessivo
(in Euro)
6 settembre 2018 Acquisto su MTA 19.376 1,750 33.908,00
Le predette operazioni sono soggette all’obbligo di comunicazione di cui all’art. 41, comma
2, lett. c), del Regolamento Emittenti.
Si precisa che le operazioni di acquisto oggetto del presente comunicato – al pari di tutte
le operazioni di acquisto oggetto di precedenti comunicati ai sensi dell’art. 41, comma 2,
lett. c) del Regolamento Emittenti – sono state effettuate ad un prezzo unitario non
superiore ad Euro 1,75 (i.e. corrispettivo offerto nel contesto dell’Offerta).
Le operazioni sono state eseguite tramite Intermonte SIM S.p.A..
 
Scusate ma il piccolo azionista che deve fare aderire all opa al prezzo (basso credo) di 1.75??????
 
OK scusa la domnda da dilettante, ma con una semestrale positiva potrebbero rilanciare l OPA a.....1,75???
 
OK scusa la domnda da dilettante, ma con una semestrale positiva potrebbero rilanciare l OPA a.....1,75???

La semestrale non c'entra.
Quell'OPA sono costretti a farla per legge, stante la percentuale di possesso raggiunta.
Anche il prezzo ha un minimo stabilito per legge.
Ovviamente alzando il prezzo la percentuale di successo dell'OPA aumenta
(questo se avessero ad esempio intenzione di delistarla.. ma nel documento si afferma che non è quella la finalità.. vai a sapere)
Certo è che stanno continuando a compricchiare..
 
Nel frattempo, non so come siano andati i nuovi investimenti della società di certo è che Livanova svenduta a 60$ circa ha superato i 130. Dopo Monclere altra operazione da geni KO!
 
Nel frattempo, non so come siano andati i nuovi investimenti della società di certo è che Livanova svenduta a 60$ circa ha superato i 130. Dopo Monclere altra operazione da geni KO!

Fun Fact. Avesse tenuto la quota di Livanova oggi Mittel avrebbe un NAV per azione di circa 1 euro superiore :D
 
Ma queste "Cappelle" le ha fatte la gestione precedente o quella di ora?

Fun Fact. Avesse tenuto la quota di Livanova oggi Mittel avrebbe un NAV per azione di circa 1 euro superiore :D

Ma queste "Cappelle" le ha fatte la gestione precedente o quella attuale?
 
Ma queste "Cappelle" le ha fatte la gestione precedente o quella attuale?

Entrambe; per Monclere la precedente e per Livanova l'attuale. Oltretutto su Livanova è da rimarcare essere ad di Sorin, poi fusa con Livanova, l'attule ad di Mittel che, teoricamente, doveve ben conoscerne il valore e le prospettive :tapiro:
 
Semestrale

Buonasera a tutti. Ma che ora vengono resi noti i risultati del primo sem 2018??????
 
Entrambe; per Monclere la precedente e per Livanova l'attuale. Oltretutto su Livanova è da rimarcare essere ad di Sorin, poi fusa con Livanova, l'attule ad di Mittel che, teoricamente, doveve ben conoscerne il valore e le prospettive :tapiro:

Dovrebbero essere tutti arrestati...sti soma..ri..
 
UPDATE: Mittel, 55,9 mln ricavi netti in 1*sem (15,3 mln in 1*sem 2017) 14/09/2018 18:50 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Mittel ha chiuso il primo semestre con un ricavi netti pari a 55,9 milioni di euro (15,3 mln al 30 giugno 2017). L'Ebitda, si legge in una nota, e' pari a 7,9 milioni di euro, in miglioramento rispetto alla perdita di 3,5 milioni del primo semestre 2017 e l'Ebit si attesta a 4,3 milioni (11 milioni al 30 giugno 2017). L'utile netto di gruppo e' pari a 3,5 milioni di euro. Nel primo semestre del 2017, escludendo l'effetto non ricorrente generato dalla vendita di azioni Livanova per 15 milioni di euro, sarebbe stato negativo per 2,6 milioni. La posizione finanziaria netta e' negativa per 90,8 milioni di euro (-101 mln a fine 2017). Il Cda di Mittel ha ritenuto non congruo il corrispettivo di 1,75 euro/azione dell'Opa lanciata da Progetto CoVal com/cos/glm
 
Indietro