Mittel, la storia infinita

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Perché io credo, che vorranno delistarla.
Un passo alla volta.
Come dicevano che non esisteva un patto para sociale, ciò è stato smentito successivamente facendolo.
Adesso dicono che non vogliono delistarla, ma hanno lanciato un opa totalitaria.......
Tempo a tempo...

Hanno lanciato "opa obbligatoria totalitaria", lo dice il nome stesso, perché OBBLIGATI PER LEGGE.
E per legge sono quindi obbligati a comprare a 1.75euro tutte le azioni di chiunque aderisca.

Nessun delisting, nessun complotto, nessuna volo di fantasia.
 
Hanno lanciato "opa obbligatoria totalitaria", lo dice il nome stesso, perché OBBLIGATI PER LEGGE.
E per legge sono quindi obbligati a comprare a 1.75euro tutte le azioni di chiunque aderisca.

Nessun delisting, nessun complotto, nessuna volo di fantasia.

OK, però non a caso il prezzo è stato tenuto basso in tutti questi mesi. Essendo obbligati, allora pagano comunque poco. Speriamo che non comprino abbastanza e siano costretti ad arrotondare all'insù. Ma questi hanno tempo, e ce l'hanno perché non spunta nessuno che voglia contendergli la bistecca.
 
LivaNova Price Target Raised to $130.00/Share From $115.00 by Stifel Nicolaus
Come da copione le svendite di Mittel sono una sicurezza. Dopo i piumini decuplicati anche la ex Sorin comincia a muoversi.:censored:OK!
 
cato ai sensi dell’art. 41, comma 2, lett. c), del Regolamento CONSOB n.
11971/1999, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento
Emittenti”)
Milano, 24 luglio 2018. Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria
totalitaria (l’“Offerta”) promossa da Progetto Co-Val S.p.A. (l’“Offerente”), ai sensi degli
articoli 102, 106, comma 1, e 109 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, come
successivamente modificato ed integrato (“TUF”), su un massimo di n. 53.647.588 azioni
ordinarie (incluse le azioni proprie), del valore nominale di Euro 1,00 ciascuna , emesse da
Mittel S.p.A. (Codice ISIN IT0001447348) comunicata a CONSOB e al mercato in data 17
luglio 2018, l’Offerente comunica che ha compiuto le seguenti operazioni di acquisto di
azioni di Mittel S.p.A.:
Data Modalità Numero di
azioni
Prezzo per
azione (in
Euro)
Controvalore
complessivo
(in Euro)
24 luglio 2018 Acquisto su MTA 17.468 1,750 30.569,00
Le predette operazioni sono soggette all’obbligo di comunicazione di cui all’art. 41, comma
2, lett. c), del Regolamento Emittenti.
Si precisa che le operazioni di acquisto oggetto del presente comunicato – al pari di tutte
le operazioni di acquisto oggetto di precedenti comunicati ai sensi dell’art. 41, comma 2,
lett. c) del Regolamento Emittenti – sono state effettuate ad un prezzo unitario non
superiore ad Euro 1,75 (i.e. corrispettivo offerto nel contesto dell’Offerta).
Le operazioni sono state eseguite tramite Intermonte SIM S
 
LivaNova Price Target Raised to $130.00/Share From $115.00 by Stifel Nicolaus
Come da copione le svendite di Mittel sono una sicurezza. Dopo i piumini decuplicati anche la ex Sorin comincia a muoversi.:censored:OK!

Dovremmo fare una class action a qs co...gli ...oni
 
Il cda di Mittel, riunitosi ieri, hanno individuato in Lazard l’advisor finanziario incaricato di supportarlo nella valutazione della congruita' del corrispettivo dell'offerta pubblica di acquisto (Opa) totalitaria promossa dall’azionista Progetto Co-Val. In particolare, Lazard si affianchera' gli amministratori indipendenti in tale decisione.
La scorsa settimana Progetto Co-Val, veicolo cui fa capo il 38,853% della merchant bank in seguito al conferimento di azioni da parte di Seconda Navigazione (controllata di Blue Fashion di Franco Stocchi) e Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, ha comunicato l'intenzione di promuovere un'Opa obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie della societa' guidata da Rosario Bifulco a 1,75 euro per azione, per un controvalore complessivo di 93,9 milioni.
 
Il cda di Mittel, riunitosi ieri, hanno individuato in Lazard l’advisor finanziario incaricato di supportarlo nella valutazione della congruita' del corrispettivo dell'offerta pubblica di acquisto (Opa) totalitaria promossa dall’azionista Progetto Co-Val. In particolare, Lazard si affianchera' gli amministratori indipendenti in tale decisione.
La scorsa settimana Progetto Co-Val, veicolo cui fa capo il 38,853% della merchant bank in seguito al conferimento di azioni da parte di Seconda Navigazione (controllata di Blue Fashion di Franco Stocchi) e Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, ha comunicato l'intenzione di promuovere un'Opa obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie della societa' guidata da Rosario Bifulco a 1,75 euro per azione, per un controvalore complessivo di 93,9 milioni.

C'è da aspettarsi che rivedano il prezzo per l’Opa totalitaria? Penso di sì. € 1,75 lo sanno tutti che non è il valore corretto.
 
Avete notato come sono pieni i livelli in acquisto a 1.75 e 1.76?
 
C'è da aspettarsi che rivedano il prezzo per l’Opa totalitaria? Penso di sì. € 1,75 lo sanno tutti che non è il valore corretto.
perchè dovrebbero ritoccare il prezzo OPA :mmmm::mmmm: l'OPA è obbligatoria per legge per quale motivo dovrebbero ritoccarla???? raccolgono loro tutto quello che arriva a 1.75, perchè secondo me finita OPA facile che torni sotto
 
da quando han lanciato l'opa è così.
c'è ancora qualcuno che li serve, del resto.

sto pensando di riempirmi come un uovo.

Non so, bisogna vedere cosa riescono a raccogliere e come rimane il flottante, il passato insegna che è molto manovrato....bella l'esplosione dei volumi il 18 luglio
 
perchè dovrebbero ritoccare il prezzo OPA :mmmm::mmmm: l'OPA è obbligatoria per legge per quale motivo dovrebbero ritoccarla???? raccolgono loro tutto quello che arriva a 1.75, perchè secondo me finita OPA facile che torni sotto
Il comunicato dice che danno mandato a lazard si verificare se 175 è congruo.
Lo fa il cda, pagando, credo.
Magari lazard dice che 150 è il prezzo giusto.
 
perchè dovrebbero ritoccare il prezzo OPA :mmmm::mmmm: l'OPA è obbligatoria per legge per quale motivo dovrebbero ritoccarla???? raccolgono loro tutto quello che arriva a 1.75, perchè secondo me finita OPA facile che torni sotto

E chi lo dice che torna in basso?
Ci sono più possibilità che torni in alto. Comunque a questi prezzi, io non vendo nulla
 
perchè dovrebbero ritoccare il prezzo OPA :mmmm::mmmm: l'OPA è obbligatoria per legge per quale motivo dovrebbero ritoccarla???? raccolgono loro tutto quello che arriva a 1.75, perchè secondo me finita OPA facile che torni sotto

Il punto è se vogliono veramente oparla oppure no.
L'OPA erano costretti a farla per legge, quindi non è significativo per capire le loro intenzioni.
Anche il prezzo di 1.75 (più o meno) era, credo, un prezzo "minimo" obbligato (dovuto al prezzo a cui hanno effettuato la maggior parte degli acquisti).

Quello che è certo è che stanno quasi al 40% e mi sembra che continuino ad accumularne.
Se quindi volessero veramente delistarla e lanciare un OPA che vada a buon fine credo che a quel punto dovrebbero alzare il prezzo (perchè a 1.75 non credo raggiungerebbero la quantità di adesioni necessaria)
Ma, appunto, ci sono molti "se".

Le uniche due cose certe sono:
- La percentuale di possesso raggiunta (che si va via via aggiornando)
- Il fatto che l'OPA lanciata fosse obbligata (e dunque, di per se, non significativa sulle reali intenzioni)
 
Il punto è se vogliono veramente oparla oppure no.
L'OPA erano costretti a farla per legge, quindi non è significativo per capire le loro intenzioni.
Anche il prezzo di 1.75 (più o meno) era, credo, un prezzo "minimo" obbligato (dovuto al prezzo a cui hanno effettuato la maggior parte degli acquisti).

Quello che è certo è che stanno quasi al 40% e mi sembra che continuino ad accumularne.
Se quindi volessero veramente delistarla e lanciare un OPA che vada a buon fine credo che a quel punto dovrebbero alzare il prezzo (perchè a 1.75 non credo raggiungerebbero la quantità di adesioni necessaria)
Ma, appunto, ci sono molti "se".

Le uniche due cose certe sono:
- La percentuale di possesso raggiunta (che si va via via aggiornando)
- Il fatto che l'OPA lanciata fosse obbligata (e dunque, di per se, non significativa sulle reali intenzioni)


La cosa certa è che loro le vogliono prendere altrimenti non si sarebbero messi in acquisto a 1,75 euro.
Dipende da "quante" ne vorranno prendere; se restano con l'opa a 1,75 poche a meno che non riescano a fare accordi con altri azionisti.
Altrimenti sul flottante ritoccano il prezzo d'opa.
D'altro canto loro erano obbligati a lanciarla ma nulla vieta loro di modificare il prezzo per le minoranze.
 
Il punto è se vogliono veramente oparla oppure no.
L'OPA erano costretti a farla per legge, quindi non è significativo per capire le loro intenzioni.
Anche il prezzo di 1.75 (più o meno) era, credo, un prezzo "minimo" obbligato (dovuto al prezzo a cui hanno effettuato la maggior parte degli acquisti).

Quello che è certo è che stanno quasi al 40% e mi sembra che continuino ad accumularne.
Se quindi volessero veramente delistarla e lanciare un OPA che vada a buon fine credo che a quel punto dovrebbero alzare il prezzo (perchè a 1.75 non credo raggiungerebbero la quantità di adesioni necessaria)
Ma, appunto, ci sono molti "se".

Le uniche due cose certe sono:
- La percentuale di possesso raggiunta (che si va via via aggiornando)
- Il fatto che l'OPA lanciata fosse obbligata (e dunque, di per se, non significativa sulle reali intenzioni)


Il passo che hanno fatto è molto chiaro: togliere Mittel dal mercato,non vi sono dubbi.
Prima di annunciare tutto ciò, il titolo è stato volutamente fatto scendere senza motivo proprio per annunciare l’Opa. A questo punto si tratta di capire cosa faranno gli azionisti che hanno un peso in Mittel;per esperienza personale ( Cape Live) certamente, dovranno rivedere il prezzo, che dovrà essere quasi sicuramente più alto. Per quanto mi riguarda le mie azioni li tengo, questo prezzo non è consone al valore della società.
 
Mittel - Progetto Co-Val deposita presso la Consob il documento di offerta 06/08/2018 18:26 - MKI
Progetto Co-Val ha depositato presso la Consob il documento relativo all'offerta pubblica di acquisto totalitaria che intende lanciare su Mittel
Lo scorso 17 luglio suddetto veicolo, cui fa capo il 41,18% della merchant bank in seguito al conferimento di azioni da parte di Seconda Navigazione (controllata di Blue Fashion di Franco Stocchi) e Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e dopo l'acquisto di alcuni pacchetti sul mercato, ha comunicato l'intenzione di promuovere un'Opa obbligatoria totalitaria sulle azioni ordinarie della societa' guidata da Rosario Bifulco a 1,75 euro per azione, per un controvalore complessivo di 90,3 milioni.
L'offerta verra' promossa di concerto con Blue Fashion Group, che possiede direttamente lo 0,073% del capitale, e con Franco Stocchi, titolare di una partecipazione diretta pari allo 0,046 per cento.
 
Indietro