Mittel, la storia infinita

I 500000 pezzi sono stati dati dal mercato e da tanti piccoli che si sono visti consegnare titoli gratis (anche io ho dato). Che il titolo valga di più era ovvio fin da vendita Livanova che pur svenduta a 64$ di media contro gli attuali 105 e notevoli prospettive ha comunque fruttato 40 mlni di plus. Anche la vendita di gran parte dell'immobiliare ha portato fieno; tutto da valutare sulla qualità dei nuovi investimenti. Certo la dirigenza ad ora non ha dimostrato gran che per la società, forse meglio per loro. Dal recesso a 1,58 all'emissione del prestito a 103,75% comprabile solo da loro con facili guadagnini successivi, la distribuzione dei titoli poi ricomprati a 1,75 cosi come la vendita mi pare allo stesso prezzo a suo tempo fatta del pacchetto di controllo. Insomma se la girano e se la cantano non sempre con dimostrate capacità imprenditoriali quanto personali. Detto ciò personalmente non posso lamentarmi del titolo basta seguire le loro mosse. Ad es, svendono Livanova, compro Livanova; fanno un recesso consegno e ricompro a meno, ecc ecc. Basta seguire le loro mosse piuttosto scontate. Unico cruccio sulle obbligazioni li hanno giocato in casa mentre Consob giocava a tre scimiette KO!

Diciamo che adesso stanno facendo i furbetti...
Comunque se un degli azionisti più storici, ha investito qualche settimana fa, circa € 900.000 pagando per ogni azione € 1,75 , speriamo che non valgano di meno...
 
Speriamo..... è un dormiveglia continuo...
Se dovesse succedere... la media dei principali azionisti e ben sopra di questi prezzi, pertanto.....
Primo leggendo le date del documento postato sono acquisti vecchi ed inutile passarli per nuovi; sono settimane che il titolo non batte più di 1,7. Secondo, nessuno dei principali azionisti è ben sopra a questi prezzi per 2 motivi il costo di acquisto delle quote principali si aggirò intorno a 1,7 poi con il recesso i titoli furono trattati anche a meno mi sembra di ricordare 1,67, ancora molte azioni comprate anche sul mercato furono a meno anche di 1,5. 3° al prezzo battuto oggi va aggiunta l'assegnazione gratuita dell'azione gratis che vale almeno un 13% di maggiorazione. Se c'è stato un titolo tranquillo che ha permesso soddisfacenti risultati è proprio questo, ovviamente non per i soliti dalle sveltine facili e lo stocastico sempre pronto ma da tranquilli investitori. Con questo non voglio assolutamente magnificarne l'attuale conduzione che al momento con svendita livanova mi pare abbia parecchio toppato; vedremo poi sull'andamento delle alternative scelte d'investimento e qui solo il tempo ci darà lumi. Smettiamola di lamentarci.
 
Primo leggendo le date del documento postato sono acquisti vecchi ed inutile passarli per nuovi; sono settimane che il titolo non batte più di 1,7. Secondo, nessuno dei principali azionisti è ben sopra a questi prezzi per 2 motivi il costo di acquisto delle quote principali si aggirò intorno a 1,7 poi con il recesso i titoli furono trattati anche a meno mi sembra di ricordare 1,67, ancora molte azioni comprate anche sul mercato furono a meno anche di 1,5. 3° al prezzo battuto oggi va aggiunta l'assegnazione gratuita dell'azione gratis che vale almeno un 13% di maggiorazione. Se c'è stato un titolo tranquillo che ha permesso soddisfacenti risultati è proprio questo, ovviamente non per i soliti dalle sveltine facili e lo stocastico sempre pronto ma da tranquilli investitori. Con questo non voglio assolutamente magnificarne l'attuale conduzione che al momento con svendita livanova mi pare abbia parecchio toppato; vedremo poi sull'andamento delle alternative scelte d'investimento e qui solo il tempo ci darà lumi. Smettiamola di lamentarci.

Condivisibile.
Solo due cose.. non capisco cosa intendi per acquisti "vecchi fatti passare per nuovi". La comunicazione è di due giorni fa. Certo gli acquisti sono dei primi di giugno ed è poca roba (ed infatti nel postarlo avevo specificato altri acquisti effettuati a "giugno") ma l'ultima comunicazione postata riguardava gli acquisti di maggio. Non è che te lo dicono il giorno dopo (almeno non a me).
Secondo.. ricordo che Stocchi ha acquistato nel 2014 dalla Tassara il 15,3% di Mittel (quindi la quota più consistente) a 1,75 euro per azione (poi integrato come dici giustamente a prezzi inferiori).
Saluti a tutti
 
Primo leggendo le date del documento postato sono acquisti vecchi ed inutile passarli per nuovi; sono settimane che il titolo non batte più di 1,7. Secondo, nessuno dei principali azionisti è ben sopra a questi prezzi per 2 motivi il costo di acquisto delle quote principali si aggirò intorno a 1,7 poi con il recesso i titoli furono trattati anche a meno mi sembra di ricordare 1,67, ancora molte azioni comprate anche sul mercato furono a meno anche di 1,5. 3° al prezzo battuto oggi va aggiunta l'assegnazione gratuita dell'azione gratis che vale almeno un 13% di maggiorazione. Se c'è stato un titolo tranquillo che ha permesso soddisfacenti risultati è proprio questo, ovviamente non per i soliti dalle sveltine facili e lo stocastico sempre pronto ma da tranquilli investitori. Con questo non voglio assolutamente magnificarne l'attuale conduzione che al momento con svendita livanova mi pare abbia parecchio toppato; vedremo poi sull'andamento delle alternative scelte d'investimento e qui solo il tempo ci darà lumi. Smettiamola di lamentarci.

Chi si lamenta? Mi sono lamentato?
Comunque non è vero che siamo in linea, forse qualcuno ( Bifulco ed in parte Stocchi) , ma gli altri azionisti storici, non li hanno a questi prezzi
 
Condivisibile.
Solo due cose.. non capisco cosa intendi per acquisti "vecchi fatti passare per nuovi". La comunicazione è di due giorni fa. Certo gli acquisti sono dei primi di giugno ed è poca roba (ed infatti nel postarlo avevo specificato altri acquisti effettuati a "giugno") ma l'ultima comunicazione postata riguardava gli acquisti di maggio. Non è che te lo dicono il giorno dopo (almeno non a me).
Secondo.. ricordo che Stocchi ha acquistato nel 2014 dalla Tassara il 15,3% di Mittel (quindi la quota più consistente) a 1,75 euro per azione (poi integrato come dici giustamente a prezzi inferiori).
Saluti a tutti

Non importa quando il documento viene proclamato ma quando fatti gli acqisti e lo stesso documento riporta date di settimane fa. Solo alla luce delle azioni gratuite l'acquisto di Stocchi a 1,75 va diminuito del 13% e si va a 1,52 poi Bifulco mi pare abbia acquistato anche a meno, poi bisogna considerare i titoli acquistati col recesso e sul mercato e tutto senza considerare le varie prebende dagli stipendi ai bonus alle obbligazioni acquistate all'emissione e poi rivendute con immediate plus ecc
 
Non importa quando il documento viene proclamato ma quando fatti gli acqisti e lo stesso documento riporta date di settimane fa. Solo alla luce delle azioni gratuite l'acquisto di Stocchi a 1,75 va diminuito del 13% e si va a 1,52 poi Bifulco mi pare abbia acquistato anche a meno, poi bisogna considerare i titoli acquistati col recesso e sul mercato e tutto senza considerare le varie prebende dagli stipendi ai bonus alle obbligazioni acquistate all'emissione e poi rivendute con immediate plus ecc

Vedo che facciamo a non capirci... :rolleyes:
vabbè..
 
Avete letto l'ultima,news. Opa a 1.75 che ne pensate...
 
Io non riesco a linkarlo...era su websim...chi può riportarla....grazie..voi in tal caso che fate....Non la delistano..
 
Mittel, Progetto Co-Val annuncia opa obbligatoria totalitaria a 1,75 euro per azione

MILANO (Reuters) - Progetto Co-Val, società che controlla il 38,853% di Mittel in seguito all’apporto di azioni da parte di Seconda Navigazione e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, ha annunciato il lancio di un’Opa obbligatoria totalitaria su Mittel a 1,75 euro per azione.
E’ quanto si legge in una nota, dove si sottolinea che l’Opa non è condizionata al raggiungimento di una soglia minima di adesioni e non è finalizzata al delisting.
L’obbligo di promuovere l’offerta consegue al perfezionamento dei conferimenti di azioni nel nuovo veicolo effettuati da Seconda Navigazione (controllata da Blue Fashion, che fa capo a Franco Stocchi, amministratore di Progetto Co-Val) e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, già azionisti di Mittel con rispettivamente il 26,471% e il 12,382%.
L’offerta viene lanciata di concerto con Blue Fashion Group (che detiene direttamente anche lo 0,0735 del capirale di Mittel) e Franco Stochhi (con lo 0,046%).
L’offerta riguarda quindi il 61,028% del capitale sociale di Mittel.
Ieri il titolo Mittel ha chiuso a 1,67 euro per azione, con una capitalizzazione di circa 146 milioni.
 
Stocchi e Fondazione Cassa Riparmio Trento/Rovereto hanno messo insieme le loro azioni e il risultato stando sopra soglia 30% é un'opa obbligatoria al prezzo di acquisto dei titoli della fondazione.
Poco da segnalare. Tristezza generale, pare abbiano quasi paura che la gente consegni :D

In ogni caso per un po' 1,75 dovrebbe fare da pavimento al titolo.
 
Mittel, Progetto Co-Val annuncia opa obbligatoria totalitaria a 1,75 euro per azione

MILANO (Reuters) - Progetto Co-Val, società che controlla il 38,853% di Mittel in seguito all’apporto di azioni da parte di Seconda Navigazione e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, ha annunciato il lancio di un’Opa obbligatoria totalitaria su Mittel a 1,75 euro per azione.
E’ quanto si legge in una nota, dove si sottolinea che l’Opa non è condizionata al raggiungimento di una soglia minima di adesioni e non è finalizzata al delisting.
L’obbligo di promuovere l’offerta consegue al perfezionamento dei conferimenti di azioni nel nuovo veicolo effettuati da Seconda Navigazione (controllata da Blue Fashion, che fa capo a Franco Stocchi, amministratore di Progetto Co-Val) e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, già azionisti di Mittel con rispettivamente il 26,471% e il 12,382%.
L’offerta viene lanciata di concerto con Blue Fashion Group (che detiene direttamente anche lo 0,0735 del capirale di Mittel) e Franco Stochhi (con lo 0,046%).
L’offerta riguarda quindi il 61,028% del capitale sociale di Mittel.
Ieri il titolo Mittel ha chiuso a 1,67 euro per azione, con una capitalizzazione di circa 146 milioni.
Pazzesco....che fate...io ke ho 1.84 media ...più quelle extra dividendo...
 
Pazzesco....che fate...io ke ho 1.84 media ...più quelle extra dividendo...

Al delisting non ci arrivano neanche se come sponsor dell'operazione ingaggiassero Papa Francesco ad incitare la folla. Come non fosse successo nulla.
 
Mittel, Progetto Co-Val annuncia opa obbligatoria totalitaria a 1,75 euro per azione

MILANO (Reuters) - Progetto Co-Val, società che controlla il 38,853% di Mittel in seguito all’apporto di azioni da parte di Seconda Navigazione e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, ha annunciato il lancio di un’Opa obbligatoria totalitaria su Mittel a 1,75 euro per azione.
E’ quanto si legge in una nota, dove si sottolinea che l’Opa non è condizionata al raggiungimento di una soglia minima di adesioni e non è finalizzata al delisting.
L’obbligo di promuovere l’offerta consegue al perfezionamento dei conferimenti di azioni nel nuovo veicolo effettuati da Seconda Navigazione (controllata da Blue Fashion, che fa capo a Franco Stocchi, amministratore di Progetto Co-Val) e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, già azionisti di Mittel con rispettivamente il 26,471% e il 12,382%.
L’offerta viene lanciata di concerto con Blue Fashion Group (che detiene direttamente anche lo 0,0735 del capirale di Mittel) e Franco Stochhi (con lo 0,046%).
L’offerta riguarda quindi il 61,028% del capitale sociale di Mittel.
Ieri il titolo Mittel ha chiuso a 1,67 euro per azione, con una capitalizzazione di circa 146 milioni.

Probabilemnte loro intenzione è raggiungere la maggioranza assoluta e/o il maggiorn numero di azioni possibili.
Solo che in quest'ottica, il prezzo offerto mi sembra veramente troppo misero: per ora il mercato dice questo, vediamo prossimi giorni.
 
Indietro