Mittel, la storia infinita

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

MILANO (Reuters) - Progetto Co-Val, società che controlla il 38,853% di Mittel in seguito all’apporto di azioni da parte di Seconda Navigazione e Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, ha annunciato il lancio di un’Opa obbligatoria totalitaria su Mittel a 1,75 euro per azione.

E’ quanto si legge in una nota, dove si sottolinea che l’Opa non è condizionata al raggiungimento di una soglia minima di adesioni e non è finalizzata al delisting.
Viste le parole in grassetto, ho ceduto qualcosina, il 7% circa del malloppo, tanto per riavvicinarmi a quantità ragionevoli, ma tengo il grosso.
PMC 1,64
 
Primo leggendo le date del documento postato sono acquisti vecchi ed inutile passarli per nuovi; sono settimane che il titolo non batte più di 1,7. Secondo, nessuno dei principali azionisti è ben sopra a questi prezzi per 2 motivi il costo di acquisto delle quote principali si aggirò intorno a 1,7 poi con il recesso i titoli furono trattati anche a meno mi sembra di ricordare 1,67, ancora molte azioni comprate anche sul mercato furono a meno anche di 1,5. 3° al prezzo battuto oggi va aggiunta l'assegnazione gratuita dell'azione gratis che vale almeno un 13% di maggiorazione. Se c'è stato un titolo tranquillo che ha permesso soddisfacenti risultati è proprio questo, ovviamente non per i soliti dalle sveltine facili e lo stocastico sempre pronto ma da tranquilli investitori. Con questo non voglio assolutamente magnificarne l'attuale conduzione che al momento con svendita livanova mi pare abbia parecchio toppato; vedremo poi sull'andamento delle alternative scelte d'investimento e qui solo il tempo ci darà lumi. Smettiamola di lamentarci.

Non entro nel merito, ma c'è un errore. Un'azione su 13 gratis non significa il 13% in più di valorizzazione ex post, ma il 7,69 circa. 1,75 corrisponde a 1,885 precedenti.
 
SOLITI B......I ! Consob COMPIACENTE!
Si capisce chiaramente che è stato fatto tutto, per fo....e gli azionisti comuni come noi! Come si fa a lasciarle a 1,75 che è più o meno il prezzo di carico dei primi azionisti?
Qui girano le mazzette!!!!!!!!
Consob non essere compiacente.
Io non le mollo
 
SOLITI B......I ! Consob COMPIACENTE!
Si capisce chiaramente che è stato fatto tutto, per fo....e gli azionisti comuni come noi! Come si fa a lasciarle a 1,75 che è più o meno il prezzo di carico dei primi azionisti?
Qui girano le mazzette!!!!!!!!
Consob non essere compiacente.
Io non le mollo

Perché andare avanti con questa moda di gridare al complotto in ogni occasione, a casaccio?
La legge parla chiaro. Se superi la soglia opa sei obbligato a lanciare opa totalitaria a un prezzo non minore del prezzo massimo pagato per acquistare le azioni che detieni, per dare la stessa occasione di vendita a tutti gli altri azionisti. Nel caso specifico 1.75.
Le adesioni saranno minime e lo sanno anche loro.
Il fatto che abbiano lanciato opa proprio a 1.75 minimo legalmente consentito significa solo che non hanno intenzione di ritirare l'azienda dal mercato e resterá quotata.

Dove sta lo scandalo? Che c'entra la consob?
 
Perché andare avanti con questa moda di gridare al complotto in ogni occasione, a casaccio?
La legge parla chiaro. Se superi la soglia opa sei obbligato a lanciare opa totalitaria a un prezzo non minore del prezzo massimo pagato per acquistare le azioni che detieni, per dare la stessa occasione di vendita a tutti gli altri azionisti. Nel caso specifico 1.75.
Le adesioni saranno minime e lo sanno anche loro.
Il fatto che abbiano lanciato opa proprio a 1.75 minimo legalmente consentito significa solo che non hanno intenzione di ritirare l'azienda dal mercato e resterá quotata.

Dove sta lo scandalo? Che c'entra la consob?

oltretutto, dato che era 'scivolata' a 1.65, torna a pavimento 1.75.

non per caso gli scambi concordati avvenivano a questa cifra.

vediamo il proseguo, tanto a noji il tempo non manca.
 
14.30.21 1,75 +4,79 1.902.034 BTFX

ai blocchi.
 
Perché andare avanti con questa moda di gridare al complotto in ogni occasione, a casaccio?
La legge parla chiaro. Se superi la soglia opa sei obbligato a lanciare opa totalitaria a un prezzo non minore del prezzo massimo pagato per acquistare le azioni che detieni, per dare la stessa occasione di vendita a tutti gli altri azionisti. Nel caso specifico 1.75.
Le adesioni saranno minime e lo sanno anche loro.
Il fatto che abbiano lanciato opa proprio a 1.75 minimo legalmente consentito significa solo che non hanno intenzione di ritirare l'azienda dal mercato e resterá quotata.

Dove sta lo scandalo? Che c'entra la consob?

Vorrei sapere come ha fatto uno dei soci che ha lanciato l’Opa a raccogliere in qualche settimana o giorni, 1.000.000 circa di azioni. Chi glie li ha dati?..
Non facciamo sempre i moralisti...
 
.....alla faccia che “non esisteva un patto pasasociale”
 
Ultima modifica:
oltretutto, dato che era 'scivolata' a 1.65, torna a pavimento 1.75.

non per caso gli scambi concordati avvenivano a questa cifra.

vediamo il proseguo, tanto a noji il tempo non manca.

12.35.04 1,90 +8,57 1.000 AT
12.35.04 1,895 +8,29 235 AT
12.35.04 1,89 +8,00 1.076 AT
12.35.04 1,88 +7,43 1.000 AT
12.35.04 1,88 +7,43 256 AT
12.35.04 1,875 +7,14 3.000 AT
12.35.04 1,86 +6,29 1.400 AT
12.35.04 1,86 +6,29 2.857 AT
12.35.04 1,85 +5,71 2.000 AT
12.35.04 1,84 +5,14 576 AT

:o
 
Che dite? Salirà ancora o meglio vendere qualcosa?
 
Zio can,appena ho scritto sono scese..😂😂
 
Son certo che proseguiranno con l’opa, ma dovranno alzare il prezzo oltre i 2€OK!
 
Ciao

Perché dovrebbero farlo ?
È un auspicio ?

Perché io credo, che vorranno delistarla.
Un passo alla volta.
Come dicevano che non esisteva un patto para sociale, ciò è stato smentito successivamente facendolo.
Adesso dicono che non vogliono delistarla, ma hanno lanciato un opa totalitaria.......
Tempo a tempo...
 
Perché io credo, che vorranno delistarla.
Un passo alla volta.
Come dicevano che non esisteva un patto para sociale, ciò è stato smentito successivamente facendolo.
Adesso dicono che non vogliono delistarla, ma hanno lanciato un opa totalitaria.......
Tempo a tempo...

chi ha lanciato?

a che prezzo?
 
Indietro