Mittel, la storia infinita

MlTTEL, MARCATl E CONTINUl MlGLlORAMENTl

***************************
- Lunedì 23 Settembre 2019


- MITTEL SPA -


. . . - Uno dei più importanti coefficienti che concorrono alla valutazione
d’una società è sicuramente fornito dalla consistenza del patrimonio netto
e, per logica interrelazione, dalla posizione finanziaria, due voci che nel
caso Mittel sono da qualche tempo in continua positiva variazione.

. . . - Alcune, tra le più influenti configurazioni, potrebbero essere queste:

. . . * Patrimonio netto consolidato: al 31.12.2018 era paria 221 milioni di
Euro, e nel contempo la disponibilità liquida superava addirittura i 220
milioni. Ebbene, al ripartirsi tali cifre attualmente non saranno più
n. 87’907’017 azioni, ma n. 81’347’368. Infatti, nel luglio scorso la Società
ha provveduto all’annullamento di n. 6’559’649 azioni proprie che deteneva
in portafoglio. Con tale operazione si è prodotta “un’ottimizzazione della
“struttura patrimoniale e un impatto positivo - afferma la Società - per tutti
“gli azionisti in termini di massimizzazione della redditività. L’annullamento
“delle azioni permetterà, infatti, di incrementare la porzione di utile assegnata
“a ciascuna azione “earning per share”)”. Ovviamente il capitale sociale è
rimasto inalterato.

. . . * Riduzione di un costo e cessazione d’un debito: sempre nel mese di
luglio scorso è stata rimborsata la quota residua del prestito obbligazionario
‘Mittel 2013-2019 - 6%” pari a 41,7 milioni di Euro, “con un significativo
“risparmio in termini di oneri finanziari ed una conseguente riduzione del
“costo medio del debito”.

. . . * Recupero risorse finanziarie: “Mittel sta oggi accelerando il processo di
“trasformazione in holding di partecipazioni industriali, intensificando al
”contempo il processo di recupero di risorse finanziarie da pregresse iniziative
“immobiliari e da crediti finanziari, grazie all’avvio di specifici progetti di
“creazione di valore asset per asset con team di lavoro dedicati, nonché il
“processo di semplificazione della struttura societaria, con conseguente
“riduzione dei costi”.
- - -

- Quanto all’andamento del settore industriale delle società
del gruppo, ben sappiamo che è in continuo sensibile
miglioramento e che nell’ultimo esercizio, “per la prima volta
”ha contribuito al conto economico consolidato per l’intero
”esercizio, consentendo di generare un margine operativo
”consolidato ampiamente positivo, pari a Euro 11,4 milioni
”(negativo per Euro 5,6 milioni nel periodo di confronto).”

Si ricorda che dopodomani, mercordì 25 settembre, la Società
pubblicherà la tanto attesa relazione economico-finanziaria
relativa al primo semestre 2019.

- Rispettosi saluti a tutti. pedrito.
 
MlTTEL GESTISCE ATTlVlTÁ BEN SELEZIONATE E D'OTTlME PREVlSlONl

************************
- Martedì 24 Settembre 2019


- MITTEL SPA -


- Poiché il potenziamento del Gruppo continuerà a basarsi fondamentalmente
sull’acquisizione di importanti partecipazioni di imprese industriali, sarà bene
conoscere come tali acquisti verranno finanziati. A tale proposito il Consiglio di
amministrazione della Società ha affermato:

. . “Le operazioni di acquisizione verranno finanziate non solo con le significative
"disponibilità del Gruppo (vedi messaggio che precede, ndr), ma anche con le
"ulteriori risorse finanziarie che si stanno generando dall’intensificazione del
"processo di dismissione di asset non strategici, ad oggi riferibili principalmente
"al settore immobiliare e ai crediti finanziari, che avranno un’incidenza sempre
"minore nell’attivo consolidato del Gruppo.”

- Meglio di così impossibile! Rispettosi saluti a tutti. pedrito.
 
L CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA
LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2019
 Ricavi generati nel semestre in forte crescita (+14%) ad Euro 68,1 milioni (Euro 59,5 milioni al 30
giugno 2018) grazie alla continua crescita di Ceramica Cielo e Gruppo Zaffiro
 Risultato netto che si conferma in utile (Euro 0,3 milioni), nonostante l’impatto di componenti non
ricorrenti negative. Il risultato non recepisce i margini positivi delle nuove acquisizioni effettuate a
fine Giugno (Galassia e Disegno Ceramica) e, per effetto della prima applicazione dell’IFRS16, il
significativo risultato positivo derivante dalle dismissioni immobiliari effettuate da Gruppo Zaffiro
 Mittel nel corso del primo semestre 2019, dando priorità alla creazione di valore per tutti gli
azionisti, ha focalizzato l’attenzione sul consolidamento e sullo sviluppo dei settori già in portafoglio
con operazioni straordinarie che hanno coinvolto:
 il settore Design (Arredo bagno di Design), attraverso la finalizzazione di due ulteriori
acquisizioni con l’obiettivo di creare - intorno a Ceramica Cielo - un polo italiano di eccellenza a
livello internazionale
 il settore RSA, con la firma di un contratto con un primario investitore europeo nel settore del
real estate, per la valorizzazione e lo sviluppo di Residenze Sanitarie sul territorio italiano
 L’intensificazione del processo di recupero, asset per asset, di risorse finanziarie da pregresse
iniziative immobiliari (vendite per oltre Euro 12 milioni nel semestre) e crediti finanziari ha
contribuito nel periodo a finanziare il processo di crescita del Gruppo: la posizione finanziaria netta,
al netto delle poste contabili riferibili alla prima applicazione dell’IFRS16, risulta in miglioramento
passando da negativi Euro 29,5 milioni al 31 dicembre 2018 a negativi Euro 27,6 milioni al 30
giugno 2019 malgrado gli investimenti effettuati
 Nei prossimi mesi proseguirà il processo di trasformazione di Mittel in holding di partecipazioni
industriali attraverso (i) nuovi investimenti in settori ad elevata redditività nonché (ii) semplificazione
della struttura societaria con conseguente ulteriore riduzione di costi, cui concorrerà la significativa
riduzione degli oneri finanziari per effetto dell’integrale rimborso del prestito obbligazionario “Mittel
2013-2019” intervenuto a luglio 2019
****
Milano, 25 settembre 2019 - Il Consiglio di Amministrazione di Mittel S.p.A., riunitosi in data odierna sotto la
presidenza del Dott. Michele Iori, ha esaminato ed approvato la Relazione Finanziaria semestrale 1 gennaio –
30 giugno 2019.
Andamento della gestione in breve
Nel primo semestre dell’esercizio il management del Gruppo, mantenendo un elevato grado di attenzione alle
opportunità di nuovi investimenti presenti sul mercato, ha implementato significative misure di consolidamento e
sviluppo nei settori di operatività delle società già in portafoglio (RSA, Design e Automotive).
Più nel dettaglio, dopo le prime operazioni di build up effettuate nel 2018 da Gruppo Zaffiro S.r.l. (acquisizioni
delle RSA Villa Speranza a Sanremo e di Villa Gisella a Firenze, avvio del progetto di costruzione di nuova RSA
a Pogliano Milanese e inaugurazione della RSA di Rivignano), l’intenso lavoro di scouting e di analisi effettuato
dal management della società ha portato alla realizzazione delle seguenti importanti operazioni:
• nel mese di giugno Gruppo Zaffiro ha sottoscritto un contratto con Primonial, uno dei principali investitori
europei nel settore del Real Estate, per lo sviluppo di residenze sanitarie sul territorio italiano, RSA di cui
Primonial deterrà la proprietà della componente immobiliare, con la gestione operativa affidata a Gruppo Zaffiro;
l’accordo raggiunto consentirà una notevole accelerazione dei piani di crescita del Gruppo, che punta a
raggiungere la gestione di oltre 5.000 posti letto nel corso dei prossimi esercizi, liberando significative risorse per
nuovi investimenti e valorizzando contestualmente la componente immobiliare di proprietà;
• sempre nel mese di giugno Mittel, proseguendo nel processo di crescita nel settore del design, ha finalizzato
l’acquisizione del 69% di Galassia Group S.r.l. e dell’80% di Disegno Ceramica S.r.l., due storiche realtà attive
nel distretto della ceramica di Civita Castellana; l’operazione rafforza l’ambizioso progetto di realizzare intorno a
Ceramica Cielo S.p.A. un polo di eccellenza nel settore del design caratterizzato da una chiara riconoscibilità in
segmenti e prodotti diversi, dando vita ad un gruppo con oltre 350 dipendenti.
Parallelamente alle operazioni di investimento, sono proseguite le misure di contenimento dei costi operativi e di
valorizzazione di attività non core in portafoglio al fine di generare nuove risorse. Da segnalare a luglio 2019
l’intervenuto integrale rimborso del prestito obbligazionario “Mittel 2013-2019” che permetterà, su base annua,
un risparmio in termini di oneri finanziari di Euro 2,5 milioni.
Si ricorda infine che, per effetto della prima applicazione dell’IFRS 16 (Leasing), la relazione finanziaria
semestrale al 30 giugno 2019 presenta saldi non pienamente comparabili con quelli del periodo di confronto.
Tale principio, infatti, che comporta, in estrema sintesi, il riconoscimento tra le attività immobilizzate del diritto
d’uso dei beni in locazione e l’iscrizione tra le passività del relativo debito finanziario, ha impattato
significativamente sui saldi patrimoniali ed economici al 30 giugno 2019 (ed in particolare su quelli del settore
operativo RSA, caratterizzato dalla presenza di contratti di locazione di lungo periodo), determinando i seguenti
principali effetti:
• Euro 166,2 milioni positivo sulle immobilizzazioni materiali;
• Euro 178,6 milioni negativo sulla posizione finanziaria netta consolidata;
• Euro 3,7 milioni negativo sul patrimonio netto di Gruppo;
• Euro 4,0 milioni positivo sul margine operativo (EBITDA);
• Euro 0,7 milioni negativo sul risultato netto di Gruppo.
In aggiunta, per effetto delle specifiche regole di contabilizzazione delle operazioni di vendita e di retrolocazione
previste dal nuovo principio, non è stata nel semestre contabilmente rilevata una plusvalenza di Euro 5,7 milioni,
conseguita nell’operazione di cessione della componente immobiliare della RSA di Rivignano (Gruppo Zaffiro).
Tale importo comporterà la futura rilevazione di un beneficio economico lung
 
MlTTEL GESTISCE ATTlVlTÁ BEN SELEZIONATE E D'OTTlME PREVlSlONl

************************
- Giovedì 26 Settembre 2019


- MITTEL SPA -


- DALLA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2019 -

- É risaputo che la “nuova” Mittel guarda attentamente al futuro,
perciò, come accade con tutte le società che iniziano a svolgere
l’attività, anche per la Mittel le poste economico-finanziarie
iniziali non possono essere prese in soverchia considerazione
nel determinare il grado di validità e le sue potenzialità future di
reddito. Così, in riferimento alla “Prevedibile evoluzione dell’attività
nell’esercizio” in corso riportata nella semestrale, la Società
afferma:

. . . - “Nonostante il perdurare della debolezza del quadro macroeconomico,
“soprattutto nel settore Automotive, i risultati del Gruppo nei prossimi mesi
“beneficeranno del processo di crescita innestato nei settori RSA e Design,
“che includeranno anche gli effetti del consolidamento dei margini economici
“positivi delle società acquisite nel mese di giugno (Disegno Ceramica S.r.l. e
“Galassia S.p.A.). Un significativo impatto avrà anche la riduzione dei costi
“holding e, nello specifico, l’integrale rimborso - intervenuto nel mese di luglio -
“del prestito obbligazionario Mittel “2013-2019”, che permetterà, su base annua,
“di registrare minori oneri finanziari per Euro 2,5 milioni.”

- Rispettosi saluti a tutti. pedrito.
 
************************
- Martedì 24 Settembre 2019


- MITTEL SPA -


- Poiché il potenziamento del Gruppo continuerà a basarsi fondamentalmente
sull’acquisizione di importanti partecipazioni di imprese industriali, sarà bene
conoscere come tali acquisti verranno finanziati. A tale proposito il Consiglio di
amministrazione della Società ha affermato:

. . “Le operazioni di acquisizione verranno finanziate non solo con le significative
"disponibilità del Gruppo (vedi messaggio che precede, ndr), ma anche con le
"ulteriori risorse finanziarie che si stanno generando dall’intensificazione del
"processo di dismissione di asset non strategici, ad oggi riferibili principalmente
"al settore immobiliare e ai crediti finanziari, che avranno un’incidenza sempre
"minore nell’attivo consolidato del Gruppo.”

- Meglio di così impossibile! Rispettosi saluti a tutti. pedrito.

Meglio di così??
Adesso quoteranno anche Sanlorenzo...Altro gioiello della corona regalato dopo moncler e sorin ..azimut
Questa azienda va seguita solamente per fare il contrario....
 
Meglio di così??
Adesso quoteranno anche Sanlorenzo...Altro gioiello della corona regalato dopo moncler e sorin ..azimut
Questa azienda va seguita solamente per fare il contrario....

Dettagli.
Quella quota di San Lorenzo da sola varrebbe oggi piú di tutto il gruppo Mittel :'(
La quota di Azimut venduta a 20mln 4 anni fa invece bene, oggi ne vale solo una 50ina. :censored:


Vogliono fare i Tamburi ma farebbero piú soldi semplicemente copiando quello l'operativitá di TIP stessa sulle quotate. Dagliando del 99% i costi di struttura per altro, ma forse questo é il problema... :rolleyes::D
 
Ultima modifica:
Dettagli.
Quella quota di San Lorenzo da sola varrebbe oggi piú di tutto il gruppo Mittel :'(
La quota di Azimut venduta a 20mln 4 anni fa invece bene, oggi ne vale solo una 50ina. :censored:


Vogliono fare i Tamburi ma farebbero piú soldi semplicemente copiando quello l'operativitá di TIP stessa sulle quotate. Dagliando del 99% i costi di struttura per altro, ma forse questo é il problema... :rolleyes::D

Guarda solo se avessero tenuto il 3% di moncler ....varrebbe più di tutto il gruppo...ricordo che avevano quasi il 35%
Che fenomeni....da baraccone
 
Negli ultimi giorni di borsa il morto ha fatto finta di respirare ...
 
Ragazzi, guardate la cassa. Questa societa’ deve ancora iniziare ad investire.
Il passato e’ passato, perche’ recriminare su Moncler?pensate avrebbero avuto la forza per farla crescere ancora?la presero da un fallimento se non ricordo male, ci avevamo visto bene.
Speriamo ne azzecchino altre.
 
Ragazzi, guardate la cassa. Questa societa’ deve ancora iniziare ad investire.
Il passato e’ passato, perche’ recriminare su Moncler?pensate avrebbero avuto la forza per farla crescere ancora?la presero da un fallimento se non ricordo male, ci avevamo visto bene.
Speriamo ne azzecchino altre.

Si certo ogni tanto azzeccano un'entrata...il loro problema è che non azzeccano mai un'uscita....ma proprio mai....
 
Ma ancora su questo titolo state....Meno male le ho mollate anni fà.
 
Per gli interessati. Una delle poche robe di prospettiva in pancia a Mittel.

RSA.jpg
 
Sanità: inchiesta Gdf Udine, 8 arresti
In manette noto imprenditore friulano. Sequestri per 10 mln euro
© ANSA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Redazione ANSA
UDINE
24 ottobre 2019
11:25
NEWS
Suggerisci
FacebookTwitter
Altri
A-AA+
Stampa
Scrivi alla redazione
(ANSA) - UDINE, 24 OTT - Le Fiamme Gialle di Udine, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, stanno eseguendo otto arresti - tra i quali quello di un noto imprenditore friulano Massimo Blasoni - perquisizioni e sequestri per un totale di dieci milioni di euro nell'ambito di un procedimento in materia di spesa socio-sanitaria, ai danni dei bilanci delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia.
Al centro delle indagini una società attiva nel settore dell'assistenza per anziani, autosufficienti e no, e nella gestione di comunità terapeutiche - riabilitative per minori e adolescenti, con sedi operative in tutto il territorio nazionale. Tra le 8 persone arrestate c'è il noto imprenditore friulano Massimo Blasoni, fondatore e guida di Sereni Orizzonti, la società che negli anni è diventata la prima azienda italiana per crescita nel settore della costruzione e gestione di Residenze Sanitario Assistenziali per anziani in larga misura non più autosufficienti. (ANSA).
 
Sanità: inchiesta Gdf Udine, 8 arresti
In manette noto imprenditore friulano. Sequestri per 10 mln euro
© ANSA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
+CLICCA PER INGRANDIRE
Redazione ANSA
UDINE
24 ottobre 2019
11:25
NEWS
Suggerisci
FacebookTwitter
Altri
A-AA+
Stampa
Scrivi alla redazione
(ANSA) - UDINE, 24 OTT - Le Fiamme Gialle di Udine, coordinate dalla locale Procura della Repubblica, stanno eseguendo otto arresti - tra i quali quello di un noto imprenditore friulano Massimo Blasoni - perquisizioni e sequestri per un totale di dieci milioni di euro nell'ambito di un procedimento in materia di spesa socio-sanitaria, ai danni dei bilanci delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia.
Al centro delle indagini una società attiva nel settore dell'assistenza per anziani, autosufficienti e no, e nella gestione di comunità terapeutiche - riabilitative per minori e adolescenti, con sedi operative in tutto il territorio nazionale. Tra le 8 persone arrestate c'è il noto imprenditore friulano Massimo Blasoni, fondatore e guida di Sereni Orizzonti, la società che negli anni è diventata la prima azienda italiana per crescita nel settore della costruzione e gestione di Residenze Sanitario Assistenziali per anziani in larga misura non più autosufficienti. (ANSA).

Brutta storia, ma l'azienda di Mittel Zaffiro, non Sereni Orizzonti :)
 
https://www.emarketstorage.com/storage/20191118/20191118_70131.7536229.pdf

Mittel rientra nel settore dell’abbigliamento acquisendo il controllo
del marchio icona Ciesse Piumini
• Mittel acquisisce il 90% di Sport Fashion Service S.r.l., società che detiene il brand
Ciesse Piumini
• La società acquisita prevede di chiudere l’esercizio 2019 con fatturato di oltre Euro 25
milioni ed un Ebitda margin di circa il 20%
• Il ritorno del Gruppo Mittel nel settore dell’abbigliamento urban/lifestyle e outdoor si
inserisce in una strategia di investimento volta a cogliere opportunità in settori e brand
del Made in Italy con forti prospettive di crescita
• L’investimento in Ciesse Piumini amplia ulteriormente il livello di diversificazione del
portafoglio investimenti del Gruppo Mittel, già presente nei settori arredobagno e
design, Residenze Sanitarie Assistenziali e Automotiv
 
Per completezza...


L’investimento effettuato costituisce operazione con parti correlate di maggiore rilevanza, ai sensi del
Regolamento Consob 17221 del 12 marzo 2010 (e successive modifiche e integrazioni) e della Procedura per le
Operazioni con Parti Correlate adottata da Mittel S.p.A. ("Procedura”), poiché la società venditrice è Blue
Fashion Group S.p.A., che controlla il 100% del capitale sociale di Seconda Navigazione S.r.l., che, a sua volta,
controlla Progetto Co-Val S.p.A. per il tramite di una partecipazione pari al 83,18% del suo capitale sociale, la
quale ultima controlla Mittel con una partecipazione pari al 82,63%.
 
Per completezza...


L’investimento effettuato costituisce operazione con parti correlate di maggiore rilevanza, ai sensi del
Regolamento Consob 17221 del 12 marzo 2010 (e successive modifiche e integrazioni) e della Procedura per le
Operazioni con Parti Correlate adottata da Mittel S.p.A. ("Procedura”), poiché la società venditrice è Blue
Fashion Group S.p.A., che controlla il 100% del capitale sociale di Seconda Navigazione S.r.l., che, a sua volta,
controlla Progetto Co-Val S.p.A. per il tramite di una partecipazione pari al 83,18% del suo capitale sociale, la
quale ultima controlla Mittel con una partecipazione pari al 82,63%.

Bella roba.Sicuramente, l'acquisizione sarà stata fatta a multipli gonfiati....
 
In linea con quanto letto nella semestrale che mi ha molto deluso.
Riporto per chi non avesse letto. Siamo in linea con questa operazione.

Nel mese di aprile 2019, a fronte di due proposte irrevocabili di acquisto aventi ad oggetto la vendita delle unità immobiliari site al dodicesimo e tredicesimo piano in Milano in piazza Generale Armando Diaz n. 7 (sede della Società), il Comitato Parti Correlate è stato chiamato ad esprimere un parere complessivo non vincolante sul compimento e sul contenuto delle proposte sopra citate in quanto quella relativa al dodicesimo piano è pervenuta da Corporate Value S.p.A., società il cui controllo congiunto è riferibile al Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione nonché Presidente del Comitato Esecutivo di Mittel S.p.A., dr. Marco Colacicco, qualificabile come operazione con parti correlate ai sensi della Procedura.
L’operazione di cessione delle unità immobiliari consentirebbe a Mittel S.p.A. di perseguire più finalità: (i) dismettere, nel breve, asset immobiliari non più strategici per l’attività del Gruppo, recuperando così risorse finanziarie che, seppur limitate nel loro importo, potrebbero essere destinate al core business di Mittel S.p.A.; (ii) realizzare una migliore allocazione e riorganizzazione funzionale degli spazi operativi (uffici) della Società (oggi dislocati su una superficie commerciale complessiva di circa mq 930, suddivisa però in 3 uffici di cui due di proprietà, al piano 12° e 13°, e uno in locazione al piano 5° dello stesso stabile) che, con lo spostamento in un nuovo stabile, potrà fruire in via esclusiva - in una zona, tra l’altro, parimenti centrale e di alto prestigio - di una palazzina “dedicata” di ben 4 piani comunicanti tra loro (per un totale di circa mq 700), già ristrutturata e ammodernata secondo i più recenti standard qualitativi e meglio confacente all’attuale struttura organizzativa del Gruppo; inoltre, tale location consentirà di rappresentare visibilmente, verso l’esterno, la nuova immagine di Mittel e del suo core business.
Il contratto definitivo di compravendita per entrambe le unità immobiliari verrà sottoscritto entro 31 dicembre 2019. L’operazione nel suo complesso genererà nel secondo semestre dell’esercizio un impatto economico positivo per il Gruppo superiore ad Euro 3,5 milioni.”
 
Indietro