MODELLO 730 - DICHIARAZIONE REDDITI [THREAD UNICO] - Info utili al post #1 - VOL.2

domanda secca: nel 2022 ho fatto un investimento in una pmi innovativa. Dichiarato ovviamente l'anno scorso con redditi PF nel quadro RN per avere la detrazione (ho fatto quello perchè avevo anche il quadro RW).

ora che c'è tutto questo 730 online con il quadro W dentro, posso recuperare quel credito in autonomia in qualche modo o sono condannato a pagare il commercialista perchè il quadro RN non c'è?
 
Ultima modifica:
Ma anche a voi con l'ultima versione del portale AdE la precompilata (e le spese mediche) non si possono stampare. A me viene stampata tutta fuori margine e con mezze pagine vuote. Non può essere il software di stampa perchè con la precedente versione (1.03 credo) veniva stampata perfettamente.
 
domanda secca: nel 2022 ho fatto un investimento in una pmi innovativa. Dichiarato ovviamente l'anno scorso con redditi PF nel quadro RN per avere la detrazione (ho fatto quello perchè avevo anche il quadro RW).

ora che c'è tutto questo 730 online con il quadro W dentro, posso recuperare quel credito in autonomia in qualche modo o sono condannato a pagare il commercialista perchè il quadro RN non c'è?

Nel prospetto di compilazione (730/3) trovi gli stessi dati che troveresti nel quadro RN dell'unico.
 
Ho tre CUD di cui uno è quello della napsi.
Ho dovuto mettere nella modalità standard i giorni, oltretutto sommandoli erano superiori a 365 e quindi ho messo 365.
Usando il file excel del thread ho scoperto che devo mettere il trattamento integrativo riportato in un cud e l'acconto che avevo versato l'anno scorso e già adesso la cifra è passata da 1500 a 1000 di cui 500 sono l'acconto. Tenete conto che nei vari cedolini ho il vecchio bonus renzi di 100 euro al mese che forse nn mi spetta e non sono state calcolate le ritenute di dicembre ma poi a febbraio ho avuto un conguaglio fiscale . Quali altre cose devo controllare oltre le spese mediche e quei dati dei redditi?
 
Scusate se non mi guardo tutti i precedenti .

Ho una domanda semplice e pur complessa .... :D

L'anno scorso ho sostenuto spese mediche 15000 euro . Ho controllato le fatture e piu' o meno corrispondono a quelle che hanno certificato loro .

A me andrebbe bene accettare le loro cifre ma invece non me ne hanno considerata neanche una in sede di riepilogo . Insomma dovessi accettare dovrei rinunciare a tutte queste detrazioni . Ma allora come funziona la cosa ?

E' la prima volta che mi capita . Io ho sempre accettato quello che certificavano loro e mi hanno sempre rimborsato regolarmente .
 
Stamattina sono riuscito a contattare via telefono gli operatori dell'assistenza e mi hanno riferito che i problemi con le ricevute non sono ancora stati risolti. Nella maggior parte dei casi, più di tremila 730 che devono ricevere la ricevuta, il problema è sulla semplificata.
 
A me andrebbe bene accettare le loro cifre ma invece non me ne hanno considerata neanche una in sede di riepilogo . Insomma dovessi accettare dovrei rinunciare a tutte queste detrazioni . Ma allora come funziona la cosa ?

E' la prima volta che mi capita . Io ho sempre accettato quello che certificavano loro e mi hanno sempre rimborsato regolarmente .
Mi sembra di ricordare che le spese superiori ad un certo tetto possono essere rateizzate in più annualità, probabilmente per evitare che il soggetto perda una parte della detrazione per incapienza.
Forse è questo il punto, decidere se detrarre tutto quest'anno o se rateizzare? E' solo un'ipotesi, ma che cosa dice nella colonna Dato utilizzato (SI o NO) con eventuale avvertenza?

Non mi è mai capitato di accettare il precompilato così com'è, mentre molto spesso mi è capitato che alcune spese, pur a loro risultanti, dovessero essere confermate da me.
 
Mi sembra di ricordare che le spese superiori ad un certo tetto possono essere rateizzate in più annualità, probabilmente per evitare che il soggetto perda una parte della detrazione per incapienza.
Forse è questo il punto, decidere se detrarre tutto quest'anno o se rateizzare? E' solo un'ipotesi, ma che cosa dice nella colonna Dato utilizzato (SI o NO) con eventuale avvertenza?

Non mi è mai capitato di accettare il precompilato così com'è, mentre molto spesso mi è capitato che alcune spese, pur a loro risultanti, dovessero essere confermate da me.
Non è il mio caso . Il fisco deve semplicemente darmi il rimborso assieme alla rata di pensione di Agosto o Settembre , come tutti gli anni .

La differenza è che , questa volta , non ha messo le s sanitarie tra le detraibili pur esponendole dettagliatamente e se io accetto la precompilata non mi da nulla.

perche' Importo troppo elevato ?? perche' vogliono vedere le fatture ???
 
Stamattina sono riuscito a contattare via telefono gli operatori dell'assistenza e mi hanno riferito che i problemi con le ricevute non sono ancora stati risolti. Nella maggior parte dei casi, più di tremila 730 che devono ricevere la ricevuta, il problema è sulla semplificata.
Infatti per sei 730 (fatti in modalità Ordinaria per i problemi avuti con la Semplificata, più volte detti), ho avuto le ricevute entro 5 giorni.-
 
La differenza è che , questa volta , non ha messo le s sanitarie tra le detraibili pur esponendole dettagliatamente e se io accetto la precompilata non mi da nulla.

perche' Importo troppo elevato ?? perche' vogliono vedere le fatture ???
Come ti ha detto Claudia, probabilmente hai superato la soglia dei 15K che permette la rateizzazione della detrazione.
Quindi non te li hanno caricati in automatico perchè devi decidere tu se vuoi rateizzare o meno.
Se non ti interessa rateizzare, inserisci il valore totale delle spese mediche nella casella E1 e fine.
 
Cosa significa incapienza ?
Mi sembra di ricordare che le spese superiori ad un certo tetto possono essere rateizzate in più annualità, probabilmente per evitare che il soggetto perda una parte della detrazione per incapienza.
Forse è questo il punto, decidere se detrarre tutto quest'anno o se rateizzare? E' solo un'ipotesi, ma che cosa dice nella colonna Dato utilizzato (SI o NO) con eventuale avvertenza?

Non mi è mai capitato di accettare il precompilato così com'è, mentre molto spesso mi è capitato che alcune spese, pur a loro risultanti, dovessero essere confermate da me.
Cosa significa incapienza ?
 
Se faccio delle modifiche al precompilato, devo per forza avere tutti gli scontrini della farmacia? Devo modificare i giorni, il trattamento integrativo e le spese per l'avvonamento dei mezzi pubblici, mentre non trovo alcuni scontrini della farmacia ma accetterei il totale delle spese mediche
 
Cosa significa incapienza ?

Cosa significa incapienza ?
Che le detrazioni sono una riduzione dell'IRPEF, il che vuol dire che se non hai "abbastanza IRPEF" da detrarre, perchè hai un reddito basso in rapporto alla detrazione, la perdi. Se sei in quella condizione e reateizzi, puoi invece recuperarla in più anni ed evitare di perderla, o perderne di meno.
 
Che le detrazioni sono una riduzione dell'IRPEF, il che vuol dire che se non hai "abbastanza IRPEF" da detrarre, perchè hai un reddito basso in rapporto alla detrazione, la perdi. Se sei in quella condizione e reateizzi, puoi invece recuperarla in più anni ed evitare di perderla, o perderne di meno.
Ok prevedevo fosse così ,ma nel mio caso pago di Irpef 15000 euro e ho detrazioni pari al 19 per cento di 17000 euro ,quindi rimborso per 3200 euro circa ,quindi ben minori dell' Irpef pagata .L' incapienza è calcolata sui 17000 euro o sui 3200 euro ?
 
Ok prevedevo fosse così ,ma nel mio caso pago di Irpef 15000 euro e ho detrazioni pari al 19 per cento di 17000 euro ,quindi rimborso per 3200 euro circa ,quindi ben minori dell' Irpef pagata .L' incapienza è calcolata sui 17000 euro o sui 3200 euro ?
Non è che ci sia un calcolo, sei tu che devi farti i calcoli.
E' ovvio che se paghi 15000 euro di IRPEF netta e devi detrarre 17000*19%=3230 euro, non abbia alcun senso rateizzare.
 
Ok prevedevo fosse così ,ma nel mio caso pago di Irpef 15000 euro e ho detrazioni pari al 19 per cento di 17000 euro ,quindi rimborso per 3200 euro circa ,quindi ben minori dell' Irpef pagata .L' incapienza è calcolata sui 17000 euro o sui 3200 euro ?
Ti avevo chiesto una semplice cosa, ma non hai risposto, forse perché non sono stata abbastanza chiara.
Hai scaricato il precompilato, giusto?
Dopo il modello ci sono pagine intestate Elementi a base della dichiarazione precompilata per l'anno di imposta 2023
Per ogni elemento c'è una colonna con SI o NO, per indicare quali dati sono stati utilizzati. Ora, mi aspetto che per le Spese sanitarie ci sia scritto NO, ma anche che ci sia una qualche spiegazione.
Sono stata chiara?

Prima avevi parlato di 15000 euro, adesso di 17000, il che mi rafforza nell'ipotesi che la spesa non sia stata utilizzata nel calcolo perché superiore al tetto che consente (non obbliga) la rateizzazione.
Se non sei interessato a rateizzare, segui l'indicazione di Parnas.
 
Un mio parente ha ancora il 730 in elabazione nonostante l’ha presentato il 20 Maggio sera … avevo letto qualche giorno fa che anche a qualcuna di voi era successo. Permane tuttora in elaborazione?
 
A me l'hanno elaborato in una decina di giorni, ma il tuo parente non è il solo, c'è ancora gente che è in attesa.
 
Indietro