Molte difficoltà dobbiamo affrontare, se ancora verdi vogliamo tornare

Ma io dico...ma bper è tanto meglio di noi?+1,73 bper,-1 noi...mha

Gacs per 1.8 mld annunciato oggi. Bami a questi prezzi è un regalo a mio avviso
Bper: nuova gacs da 1,8 miliardi (MF)

Fonte: MF Dow Jones (Italiano)
Il 2018 sarà l'anno del deleveraging per Bper Banca . Il gruppo modenese guidato da Alessandro Vandelli intende aggredire con decisione lo stock di crediti deteriorati in bilancio proprio mentre dovrebbe entrare in vigore il nuovo addendum della Bce. In queste ultime settimane dell'anno la capogruppo avrebbe avviato il lavoro per allestire una cartolarizzazione su un portafoglio fino 1,8 miliardi di nominale. Un'operazione impegnativa che entrerà nel vivo nel mese di gennaio per chiudersi tra la fine del 2018 e, al più tardi, il primo trimestre del 2019 e per la quale sarà richiesta la garanzia pubblica (gacs) per la tranche senior.

La cessione farà il paio con quella da 1,1 miliardi avviata il mese scorso su un portafoglio della controllata Banco di Sardegna che vede coinvolti Banca Imi come arranger, Prelios come servicer e gli studi Orrick e Rcc come consulenti legali. Questa seconda operazione dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2018, visto che il completamento di business plan e data tape è atteso entro febbraio. "Questa documentazione", ha spiegato Vandelli a MF-Milano Finanza, "dovrà poi essere sottoposta alle agenzie di rating, condizione necessaria per l'ottenimento della garanzia pubblica sulla tranche senior». Del resto proprio le cessioni di crediti deteriorati sono al centro delle strategie industriali di Bper che vuole abbassare lo stock di crediti deteriorati lordi di 4 miliardi da fine 2017 al 2020. "Nel corso di un recente road show in Europa e Stati Uniti abbiamo avuto riscontri positivi dagli investitori sulla strategia di smaltimento degli npl presentata con l'ultima trimestrale", ha puntualizzato Vandelli.

red/lab


(END) Dow Jones Newswires
 
Se bami porterà avanti dismissioni con tempistiche corrette altro che adc. Vedremo se nel brevissimo il mercato cambierà idea sul titolo, deve formare però un hammer per trascorrere un buon week end e avere discrete prospettive per la prossima settimana
 
Gacs per 1.8 mld annunciato oggi. Bami a questi prezzi è un regalo a mio avviso
Bper: nuova gacs da 1,8 miliardi (MF)

Fonte: MF Dow Jones (Italiano)
Il 2018 sarà l'anno del deleveraging per Bper Banca . Il gruppo modenese guidato da Alessandro Vandelli intende aggredire con decisione lo stock di crediti deteriorati in bilancio proprio mentre dovrebbe entrare in vigore il nuovo addendum della Bce. In queste ultime settimane dell'anno la capogruppo avrebbe avviato il lavoro per allestire una cartolarizzazione su un portafoglio fino 1,8 miliardi di nominale. Un'operazione impegnativa che entrerà nel vivo nel mese di gennaio per chiudersi tra la fine del 2018 e, al più tardi, il primo trimestre del 2019 e per la quale sarà richiesta la garanzia pubblica (gacs) per la tranche senior.

La cessione farà il paio con quella da 1,1 miliardi avviata il mese scorso su un portafoglio della controllata Banco di Sardegna che vede coinvolti Banca Imi come arranger, Prelios come servicer e gli studi Orrick e Rcc come consulenti legali. Questa seconda operazione dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2018, visto che il completamento di business plan e data tape è atteso entro febbraio. "Questa documentazione", ha spiegato Vandelli a MF-Milano Finanza, "dovrà poi essere sottoposta alle agenzie di rating, condizione necessaria per l'ottenimento della garanzia pubblica sulla tranche senior». Del resto proprio le cessioni di crediti deteriorati sono al centro delle strategie industriali di Bper che vuole abbassare lo stock di crediti deteriorati lordi di 4 miliardi da fine 2017 al 2020. "Nel corso di un recente road show in Europa e Stati Uniti abbiamo avuto riscontri positivi dagli investitori sulla strategia di smaltimento degli npl presentata con l'ultima trimestrale", ha puntualizzato Vandelli.

red/lab


(END) Dow Jones Newswires

c'è chi parla deciso e chiaro agli investitori e sa che deve convincere loro oltre che fare una buona amministrazione di Banca...la prima dote purtroppo manca a Castagna e noi soffriamo
 
Ragioniamo sul netto, dato che è da quello che possono derivare le perdite.

Dalla mia analisi dell'ultima trimestrale ho:
Sofferenze Unsecured: 1,17 Mld (tasso di copertura 83%)
Unlikely to pay Unsedured: 1,60 Mld (tasso di copertura 47%)
Sofferenze Secured: 5,72 Mld (tasso di copertura 44%, Fair Value dei collateral 14,4 Mld)
Unlikely to pay Secured: 5,35 Mld (tasso di copertura 24%)

Book Value dell'Equity: 12,4 Mld

Il rapporto secured/unsecured è tra i migliori in Italia, i collateral dei primi sembrano capienti e sono per lo più posizionati nel Nord Italia.
Quindi i secured sono un problema molto circoscritto, diventerebbero un problema solo con imposizioni BCE fuori dalla logica per il loro smaltimento che causerebbero "fretta" nel cederli quindi a prezzi più bassi del valore di recupero (con sommo gaudio degli avvoltoi).

Gli unsecured di contro spaventano, e giustamente. Il portafoglio sun è di 1,8 mld (lordi), il gacs nella prossima primavera sarà di 3,5 (lordi). I gacs in genere si vendono al 30-35% del valore facciale, i normali unsecured al 10-15%. Se consideriamo che l'attuale netto/lordo degli unsecured Banco Bpm (17% per le sofferenze, 53% per gli UTP), sicuramente si annidano delle perdite, ma nulla di macroscopico.
E come detto più volte, ci sono diverse fonti per aumentare il capitale di vigilanza prima dell'au cap: adozione modello di rating interno ex-BPM, plusvalenze su titoli HTM (che sarebbero da fare proprio in questo periodo prima della chiusura dell'esercizio e delle elezioni), altre cessioni di partecipazioni duplicate, utili generati nel frattempo (ultima trimestrale aveva utili adjusted per 143 mln).

Concludendo e tornando al discorso iniziale, la spada di Damocle della BCE impatta in questi due sensi, la fretta sulla gestione NPL che rischia di aumentare le perdite reali e il deterrente sulla concessione di nuovi crediti che ovviamente mina la redditività.

A chiosa di quanto ipotizzato e analizzato in modo ineccepibile, ed a maggior conforto volevo far presente che in una recente intervista CASTAGNA ha rivelato che nel piano concordato con la BCE la cessione degli unsecured viene stimata ad un valore facciale del 5% !!!!! ; quindi il piano già contempla ipotesi molto prudenziali !!!!!
 
mai avrei pensato che arrivasse a sto punto siamo ai livelli di portare i libri in tribunale.

chi può faccia due conti!!! forse ci conviene che porti i libri in tribunale......ci potrebbe toccare di più del valore attuale come azionisti. La butto a ridere ma chi ha competenze fallimentari potrebbe dirci cose più concrete su questa ipotesi!!!
 
A chiosa di quanto ipotizzato e analizzato in modo ineccepibile, ed a maggior conforto volevo far presente che in una recente intervista CASTAGNA ha rivelato che nel piano concordato con la BCE la cessione degli unsecured viene stimata ad un valore facciale del 5% !!!!! ; quindi il piano già contempla ipotesi molto prudenziali !!!!!

e mi sembra di ricordare con copertura fino all'85% per cui se riesce a piazzarli al 15% del nominale non ha perso nulla poco sotto sarebbero perdite minime di capitale che impattano marginalmente sul CET1, visto che contabilizzati al 5% in teoria non dovrebbero impattare comunque....ma Castagna un po di ottimismo potrebbe pure emanarlo in questi giorni....mi sembra che pianga se stesso con la retorica "noi parliamo attraverso la trimestrale, a Febbraio vedremo"
 
La butto li, se non ci saranno notizie particolari oggi chiuderà a 2,536 circa
 
tanti discorsi pro e contro, illusioni e speranze quel che conta è il mercato ed il mercato (fondi) ha azzannato la presa, fiutato l'affare, fino a quando si continuerà a parlare dinpl, bce, parametri ed ipotesi remota adc secondo me, si scende, c'è poco da fare, a nulla conta che quota 1/3 del patrimonio, un'azienda deve fare utili altrimenti non è appetibile e non riscuote interesse; dobbiamo rassegnarci ad un 2018 incerto e quando meno te lo aspetti, la presunta risalita....
non ho fretta, posso aspettare
 
Ma le offerte per gli npl che c’erano lunedì che fine hanno fatto!!!:confused:
 
c'è chi parla deciso e chiaro agli investitori e sa che deve convincere loro oltre che fare una buona amministrazione di Banca...la prima dote purtroppo manca a Castagna e noi soffriamo


ormai penso che manchi anche la seconda dote..
 
ora come ora solo chi ha tempo di attendere potrebbe uscirne indenne da questa mostruosa manipolazione, forse i fondi long hanno molto tempo ma molti piccoli azionisti saranno schiacciati dall'attesa e cederanno in perdite il loro capitale. Chi sta fuori ha un momento idilliaco per giocare corto...
In pochi giorni parliamo di circa 80milioni di scambi per farci perdere quasi l'8%, l'altro miliardo e mezzo quasi di azioni in circolazione subiscono e basta? o aspettano tempi migliori? se il Banco fosse il disastro riportato da alcuno dovrei vedere scambi per 150Milioni al giorno e forti ribassi. Lo so che queste riflessioni sono inutili ma aiutano a capire se ne vale la pena l'attesa oppure via si esce e ci si carica delle grosse perdite e si riparte su altri lidi!!! mie semplici opinioni
 
Ragazzi sono sconfortato.....avevo avuto la possibilita' di vendere in gain a 2,94 ma ho avuto la speranza di arrivarare a 3 entro fine anno.Purtroppo ora i 3 sono un miraggio,ed anche i 2,81 del mio prezzo medio di carico.....ditemi qualcosa per tirarmi su vi prego....
 
Ma le offerte per gli npl che c’erano lunedì che fine hanno fatto!!!:confused:

ha detto Castagna neh!!! che ne parlerà il 19 neh! non farti altre domande ha detto che lui parla attraverso le trimestrali, il link investors relationship è messo li per finta sul sito del gruppo mezzeca!!!!
 
tanti discorsi pro e contro, illusioni e speranze quel che conta è il mercato ed il mercato (fondi) ha azzannato la presa, fiutato l'affare, fino a quando si continuerà a parlare dinpl, bce, parametri ed ipotesi remota adc secondo me, si scende, c'è poco da fare, a nulla conta che quota 1/3 del patrimonio, un'azienda deve fare utili altrimenti non è appetibile e non riscuote interesse; dobbiamo rassegnarci ad un 2018 incerto e quando meno te lo aspetti, la presunta risalita....
non ho fretta, posso aspettare

Una certa premura chi è dentro è giusto che l'abbia!
Solo due giorni fa sembrava consolidare i 2,8.
Oggi ha già sfiorato i 2,5.
a risalire è tutto più ostico
 
Ragazzi sono sconfortato.....avevo avuto la possibilita' di vendere in gain a 2,94 ma ho avuto la speranza di arrivarare a 3 entro fine anno.Purtroppo ora i 3 sono un miraggio,ed anche i 2,81 del mio prezzo medio di carico.....ditemi qualcosa per tirarmi su vi prego....

francesco qui ci sono molti che aspettano la parità oltre i 3,20. Il da farsi lo devi cercare dentro di te, si e soli su queste cose. Valuta tu se il titolo merita ancora fiducia oppure no e le opinioni degli altri restano semplici opinioni giuste o sbagliate che siano.
 
Qui postano i Bamisti veri..
Per quelli farlocchi ci sono già due threads, in cui oltre ai reciproci fondatori si può incontrare solo qualcuno che si è sbagliato a postare...:D

Un grazie agli amici come Canistracci, Wish, Iaco66, Andrealf, Nico77, Pollofranco, Lamotta12, Bond, Chris59, Visitatore, Franco da Segrate, Claudiablue69, Giova, Aquila, Salvatore2017, Falcogrigio, Giano69, Crosa, Senato, Andrea18, Lavvoltoio, Lazar, Random, Pericle84, Sellbuy, Bolton, Bandre09, Rumba, Wilduck, Francesco2182, Daninardi, Albarexx, Campanilesera, Sacha, Ken_Tucky, MRode,StefanoMason, Timetunnel, Ati, Solid.Snake, Fderi73, Pggamy, Gattomammone, Dylan.ei, Albertoluisa, Lupac, Alessandro II, Topogigio, Flashfield, Beulas, Shark2007, Rickyconte e a tutti gli altri che mi scuso per non citare per nome..
Grazie per la stima, la compagnia, e il sostegno morale..:bow:

Mi spiace se la battaglia non è ancora vinta, mi spiace se abbiamo tutti ferite grondanti, se tutti abbiamo perso un po' della nostra sicurezza e giovialità...
Ma alla fine questa guerra la vinceremo.. e se butteranno grappoli di bombe, ci si butterà a terra e si starà giù a capo chino con la testa sotto l'elmetto e le mani sulle orecchie..

Ma si resisterà...fino al cessare delle bombe..

E un giorno sventolerà la nostra vittoria...;)

Buon proseguimento ragazzi, auguro a tutti i migliori gain..OK!

Perché io non sono in elenco??
:D
 
Ragazzi sono sconfortato.....avevo avuto la possibilita' di vendere in gain a 2,94 ma ho avuto la speranza di arrivarare a 3 entro fine anno.Purtroppo ora i 3 sono un miraggio,ed anche i 2,81 del mio prezzo medio di carico.....ditemi qualcosa per tirarmi su vi prego....

Guarda fuori dalla finestra e fai un bel respiro. Poi pensa ad altro, se puoi.;)
Per chi è long come me non resta che aspettare. Altrimenti le perdite sarebbero pesantissime.
Sono attento alle notizie e cerco di capire quando potrebbe ripartire una robusta risalita.
Dai massimi stiamo sotto di un euro; persi in pochissimo tempo per colpa della francesina, braccio a,.r.,.-ma.,to di lo.,.bbi con basi anche in italia.
Se le cose si mettessero male, sempre per colpa della francesina ma anche di altri, dovrò prendere una dura decisione per le mie tasche :'(:angry:
 
Indietro