Molte difficoltà dobbiamo affrontare, se ancora verdi vogliamo tornare

francesco qui ci sono molti che aspettano la parità oltre i 3,20. Il da farsi lo devi cercare dentro di te, si e soli su queste cose. Valuta tu se il titolo merita ancora fiducia oppure no e le opinioni degli altri restano semplici opinioni giuste o sbagliate che siano.

Io ho gia' deciso,aspetto.La parte investita è una parte che sono disposto a mettere in gioco(non è la parola giusta perche' la borsa non è un gioco),pero' io penso che il tutto(oltre ai fondi)sia riconducibile alla forte instabilita' che il nostro paese a mio avviso avra' post elezioni.Ieri ascoltavo Renzi su la 7,Di maio su rete 4.....ragazzi siamo rovinati....e questo mi lascia pensare che il 2018 possa essere come se non peggio del 2016....
 
Ragazzi sono sconfortato.....avevo avuto la possibilita' di vendere in gain a 2,94 ma ho avuto la speranza di arrivarare a 3 entro fine anno.Purtroppo ora i 3 sono un miraggio,ed anche i 2,81 del mio prezzo medio di carico.....ditemi qualcosa per tirarmi su vi prego....

Caro compagno di viaggio con Bami, un bel gruppo qui è molto irritato (eufemismo) per l'andamento manipolato del titolo. Per quanto mi riguarda, praticamente ho buttato via più di un anno di tempo con una cifra consistente per trovarmi al punto di partenza. Ma non bisogna mollare adesso. Non seguire ossessivamente il titolo e ad un certo punto vedrai la svolta: alla fine i veri valori emergono (vedi analisi più volte riproposte) e non c'è banda di shorters che possa resistere. Alla fine saranno loro a cambiarsi la biancheria e a leccarsi le ferite, e noi a godere come pazzi.
Spero che queste parole ti sian state di conforto. Resilienza!
 
Credito Valtellinese: la holding lussemburghese di Dumont intende aderire all’aumento di capitale - FinanzaOnline

E' molto bella l'europa unita o unione europea come si dice e l'euro.
E' bello vedere come c'è un interscambio di acquisizioni di società tra i paesi dell'unione.
Ma c'è una piccola anzi piccolissima differenza: quando si tratta di acquisti di società italiane verso altri paesi ci sono barricate, quando ci sono acquisti di società stranire verso quelle italiane va tutto in discesa. E' una cosa che mi fa pensare.
L'italia è invasa da sud e da nord (nord finanziariamente). Mancano i balcani e facciamo anche da est (flusso quasi interrotto negli anni 90)

Penso molto come è stata creata l'Italia per volontà dell'inghilterra e della francia per depotenziare la spagna.
 
Ultima modifica:
Purtroppo (per me) visto che vendono da 3,57, siamo oltre un euro più in basso e non sappiamo se la discesa è finita, penso che chi è short non abbia ferite da leccarsi, poi quando ricopriranno, visto le quantità in gioco (mi sembra oltre l'8% del capitale) allora il titolo in breve potrebbe recuperare molti punti e allora godremo noi. Per il momento incremento nelle discese. Come dice Gaio chi dice che compra ai minimi e vende ai massimi è probabile che menta.
 
Purtroppo (per me) visto che vendono da 3,57, siamo oltre un euro più in basso e non sappiamo se la discesa è finita, penso che chi è short non abbia ferite da leccarsi, poi quando ricopriranno, visto le quantità in gioco (mi sembra oltre l'8% del capitale) allora il titolo in breve potrebbe recuperare molti punti e allora godremo noi. Per il momento incremento nelle discese. Come dice Gaio chi dice che compra ai minimi e vende ai massimi è probabile che menta.

molto più vera se dici che si compra ai massimi e si resta incastrati!!!
Comunque guardando il grafico ad un anno si può notare dei trend simili, uno al 20 febbraio ed in un mese ha recuperato 50 cents ed uno al 10 aprile che in un mese ha recuperato circa 55 cents ma venivamo da un massimo di 2,90-3. Ora il tracollo inizia da molto più in alto, 3,57, ma sembra naturale un recupero almeno di 50 cents nell'arco di un mese e ci ritroveremo a ridosso dell'8 febbraio per capire stato e progetti che il Conte Castagna da Napoli ci vorrà illuminare....
Questo scenario pur naturale non ha detto che questi sono valori minimi ma sembrano ormai caricati di tutti gli scenari peggiori, NPL-BCE, elezioni politiche manca solo l'uomo razzo ed il parrucchino che pur già dentro lo scenario sono in letargo!!! vediamo
 
Ormai bper/bami/ubi ridotte all'osso si va sulla vacca grassa Isp e Uc
 
Incastrato su entrambi scrivesti ieri,giusto?

Certo. Non uso leva , a questo punto si aspetta su due titoli molto a sconto per me. Cosa che non è valida secondo me su Isp che deve scendere ancora.
Bami e Bper sono pelle ossa per me. Isp ne ha di ciccia ancora
 
spero che l'arciduca Castagna di Borbone si vergogni di quello che sta succedendo sul titolo e qualcuno inizi a metterlo in discussione.
Questa è un osservazione ponderata dal fatto che in questi due anni, tra fusione ed ADC del banco, l'unica preoccupazione finanziaria è stata quella di cercare di tutelarsi da un opa ostile pensando che il titolo sarebbe stato oggetto di contendere da parte del mercato invece non ha attrezzato il reparto di difesa da cali repentini speculativi che lui non pensava potessero esistere sulla nuova entità. Questo è un errore strategico grave anzi gravissimo ed è per questo che ci vuole una rivolta interna che spinga per una ricerca di un finanziere vero che questi sgambetti sa come gestirli e non subirli passivamente se non anche incitarli con parole velate di mistero.
Serve un uomo di peso interno che apri una petizione per le dimissioni di Castagna per incompetenza finanziaria!!! il mercato non vive solo di fondamentali
 
Sembra che il movimento correttivo sul nostrano vogliano farlo ora, io pensavo a gennaio sbagliando.
Questo a meno di sorprese da lunedì fino a fine anno.
Indice nostrano e altri indici maturi ormai scorrelati.
 
il 15 ottobre 2015 con due assemblee nasceva di fatto il gruppo banco bpm con somma esaltazione dei sindacati che un anno prima avevano dileggiato bonomi per aver proposto spa di bpm.ricordo ancora le grida di gioia dei sindacalisti interni dare ai pensionati denigrandoli di essere come gli ultimi giapponesi perchè non sapevano leggere che la nuova realtà avrebbe prodotto utili a iosa(e oggi gli analisti parlano vero o non vero di mancanza di capitale),una fondazione bpm avrebbe tutelato i territori dove la banca è sempre esistita pur con diversi travagli da 150 anni,un recesso per chi non voleva aderire a 3,14 ora il titolo veleggia a 2,50 sperperando di fatti 1.500 milioni di capitalizzazione,e i vantaggi per i dipendenti sono stati la disdetta del contratto integrativo e la messa alle porte di 900 persone (2100 intragruppo).se ad oggi non si sono trovate istituzioni che credono nel progetto qualche riflessione credo la si debba fare e contestare come in questi mesi la comunicazione dei manager sia stata a dir poco inesistente come quando hanno venduto i primi 700 milioni di npl nessuno sa quanto la banca ha incassato.ecco perchè sono ********* sapendo che gli alti e bassi della borsa sono nelle corde ma non fare esternazioni come invece i ceo messina mi lascia il dubbio che non sia come castagna prospetta la situazione .scusate lo sfogo ma dal 1978 sono socio ed ora azionista e un minimo di trasparenza da parte della governance ci dovrebbe stare
 
il 15 ottobre 2015 con due assemblee nasceva di fatto il gruppo banco bpm con somma esaltazione dei sindacati che un anno prima avevano dileggiato bonomi per aver proposto spa di bpm.ricordo ancora le grida di gioia dei sindacalisti interni dare ai pensionati denigrandoli di essere come gli ultimi giapponesi perchè non sapevano leggere che la nuova realtà avrebbe prodotto utili a iosa(e oggi gli analisti parlano vero o non vero di mancanza di capitale),una fondazione bpm avrebbe tutelato i territori dove la banca è sempre esistita pur con diversi travagli da 150 anni,un recesso per chi non voleva aderire a 3,14 ora il titolo veleggia a 2,50 sperperando di fatti 1.500 milioni di capitalizzazione,e i vantaggi per i dipendenti sono stati la disdetta del contratto integrativo e la messa alle porte di 900 persone (2100 intragruppo).se ad oggi non si sono trovate istituzioni che credono nel progetto qualche riflessione credo la si debba fare e contestare come in questi mesi la comunicazione dei manager sia stata a dir poco inesistente come quando hanno venduto i primi 700 milioni di npl nessuno sa quanto la banca ha incassato.ecco perchè sono ********* sapendo che gli alti e bassi della borsa sono nelle corde ma non fare esternazioni come invece i ceo messina mi lascia il dubbio che non sia come castagna prospetta la situazione .scusate lo sfogo ma dal 1978 sono socio ed ora azionista e un minimo di trasparenza da parte della governance ci dovrebbe stare

Alberto, lo sfogo è giustificato fortemente dalle promesse mancate.
Proprio il mio post precedente sottolineava questo fallimento, un anno pre fusione ed uno dopo non sono riusciti a far chiarezza sulla banca per la mancanza di schiettezza comunicativa e quel nascondersi dietro le trimestrali. Proprio per questo che chiedevo che un socio faccia la voce forte per spronare il cambiamento comunicativo altrimenti unica speranza che a questi valori si trovi un investitore che faccia piazza pulita del management e prenda le redini finanziarie del gruppo in modo netto.
Non si può sempre aspettare che siano gli altri(il mercato) che guardi bene BAMI e la faccia tornare a valori più consoni....allora il Conte Castagna di Borbone per cosa lo teniamo, per la sola contabilità? mi ricorda uno che ha sfasciato l'italia con il pallino della contabilità il misero Monti!!!!
 
  • Like
Reazioni: abv
...,ci sono anch'io, io le Prate verdi le ho fatte vedere... nn se lo ricorda nessuno...? :'(
 
Una cosa buona c’è, almeno è chiuso il gap. 2,50 dovrebbe essere area critica di forte supporto ma a questo punto sembra che nessun sostegno possa tenere. Dovremmo anche essere in forte ipervenduto, un minimo di rimbalzo a questi livelli me l’aspetto
 
il 15 ottobre 2015 con due assemblee nasceva di fatto il gruppo banco bpm con somma esaltazione dei sindacati che un anno prima avevano dileggiato bonomi per aver proposto spa di bpm.ricordo ancora le grida di gioia dei sindacalisti interni dare ai pensionati denigrandoli di essere come gli ultimi giapponesi perchè non sapevano leggere che la nuova realtà avrebbe prodotto utili a iosa(e oggi gli analisti parlano vero o non vero di mancanza di capitale),una fondazione bpm avrebbe tutelato i territori dove la banca è sempre esistita pur con diversi travagli da 150 anni,un recesso per chi non voleva aderire a 3,14 ora il titolo veleggia a 2,50 sperperando di fatti 1.500 milioni di capitalizzazione,e i vantaggi per i dipendenti sono stati la disdetta del contratto integrativo e la messa alle porte di 900 persone (2100 intragruppo).se ad oggi non si sono trovate istituzioni che credono nel progetto qualche riflessione credo la si debba fare e contestare come in questi mesi la comunicazione dei manager sia stata a dir poco inesistente come quando hanno venduto i primi 700 milioni di npl nessuno sa quanto la banca ha incassato.ecco perchè sono ********* sapendo che gli alti e bassi della borsa sono nelle corde ma non fare esternazioni come invece i ceo messina mi lascia il dubbio che non sia come castagna prospetta la situazione .scusate lo sfogo ma dal 1978 sono socio ed ora azionista e un minimo di trasparenza da parte della governance ci dovrebbe stare

che Saviotti fosse scarso non avevo dubbi... speravo che Castagna fosse meglio. invece pare che al peggio non ci sia fine.
O forse è Fratta Pasini che li sa scegliere!
 
Una cosa buona c’è, almeno è chiuso il gap. 2,50 dovrebbe essere area critica di forte supporto ma a questo punto sembra che nessun sostegno possa tenere. Dovremmo anche essere in forte ipervenduto, un minimo di rimbalzo a questi livelli me l’aspetto

Condivido, ma sull'ipervenduto non sono certo....a questi prezzi sono pochi quelli che vendono dopo una discesa di quasi il 10% in pochi giorni...credo che siano gli stessi quelli che vendono e che comprano e fanno il gioco dei fondi short che hanno più margine e tempo per ricoprirsi.....su bami non ci sono supporti forti ma se i volumi si mantengono sotto la media oggi si tiene ed il rimbalzo sarà violento
 
spero che l'arciduca Castagna di Borbone si vergogni di quello che sta succedendo sul titolo e qualcuno inizi a metterlo in discussione.
Questa è un osservazione ponderata dal fatto che in questi due anni, tra fusione ed ADC del banco, l'unica preoccupazione finanziaria è stata quella di cercare di tutelarsi da un opa ostile pensando che il titolo sarebbe stato oggetto di contendere da parte del mercato invece non ha attrezzato il reparto di difesa da cali repentini speculativi che lui non pensava potessero esistere sulla nuova entità. Questo è un errore strategico grave anzi gravissimo ed è per questo che ci vuole una rivolta interna che spinga per una ricerca di un finanziere vero che questi sgambetti sa come gestirli e non subirli passivamente se non anche incitarli con parole velate di mistero.
Serve un uomo di peso interno che apri una petizione per le dimissioni di Castagna per incompetenza finanziaria!!! il mercato non vive solo di fondamentali

se si vergognasse proverebbe a porvi rimedio. invece non fa nulla. Questo è "vuoto".
 
che Saviotti fosse scarso non avevo dubbi... speravo che Castagna fosse meglio. invece pare che al peggio non ci sia fine.
O forse è Fratta Pasini che li sa scegliere!

il fallimento finanziario di Castagna è chiaro e netto, lo ha detto il mercato. Guarda Intesa che in questi giorni è massacrata al pari degli altri ma perso meno di 20 cents dai massimi...noi siamo a 105 cents dal massimo. Non mi aspettavo i 20 cents come intesa ma se la banca è solida perchè scendere oltre i 50 cents dai massimi, quello che manca per arrivare a 100 cents di perdita e quello messo dalla politica finanziaria di Castagna che si è aggrappato ai soli fondamentali/trimestrali per giustificare la sua poltrona...MA C'è UN EVIDENTE FALLIMENTO FINANZIARIO DELL'AGIRE DEL CASTAGNA E NESSUNO LO DICE
 
Perché io non sono in elenco??
:D
nemmeno io, perché non sei del clan e questo forum in generale è fatto da clan di "fracassoni"... qui più fai discorsi seri o indichi tue opinioni serie e meno ti cag....... è l'italia dei cacciaroni, degli ultras... amico mio... con tutto il rispetto per cribbio che cmq dice la sua :D:D
 
Indietro