Molte difficoltà dobbiamo affrontare, se ancora verdi vogliamo tornare

Banco Bpm: All Star acquista 2 immobili a Roma e Milano
MILANO (MF-DJ)--Il Fondo All Star, Fondo di Investimento Alternativo immobiliare gestito da Kryalos Sgr, ha perfezionato l'acquisizione di un portafoglio composto da due immobili appartenenti al Gruppo Banco Bpm situati nei centri storici di Milano e Roma, per un investimento complessivo di 31 milioni di euro.

Gli asset, localizzati a Milano in Corso Monforte e a Roma in Via Vittorio Veneto, spiega una nota, si estendono su una superficie complessiva di circa 4,200 mq e sono ad oggi interamente sfitti e oggetto di futuri interventi di riqualificazione.

Con questa nuova acquisizione il portafoglio immobiliare del Fondo All Star arriva a contare un totale di 7 immobili, per una superficie complessiva di circa 60,000 mq, consolidando la propria vocazione di fondo ad uso uffici localizzati in prime location, da riqualificare e rimettere sul mercato.

"Con la nuova acquisizione - commenta Paolo Bottelli, amministratore delegato di Kryalos Sgr - consolidiamo la nostra presenza nel mercato uffici di Milano e Roma, arrivando a gestire un portafoglio di oltre 250.000 mq".

Kryalos opera nel settore del Fund Management, Asset Management ed Advisory con un team di 36 professionisti e con un patrimonio in gestione di circa 3,8 miliardi di Euro, in ambito uffici, retail e logistica. Kryalos Sgr ha avviato la sua attività ad agosto 2015 a seguito dell'acquisizione di Henderson Global Investors Sgr e del successivo cambio di denominazione di quest'ultima. Oltre al Fondo All Star, Kryalos Sgr gestisce 22 fondi immobiliari nei settori uffici, retail, logistica e alberghiero per un totale di aum di 2,6 miliardi di euro.

com/lab

(END) Dow Jones Newswires

December 15, 2017 09:20 ET (14:20 GMT)
 
credo nella costruzione di un ts rialz.
fatto spalla sin. ora testa
 
Alert banche: margine d’interesse ancora su minimi, -116 basis point rispetto a periodo pre-crisi
15/12/2017 15:14

Il margine (spread) fra il tasso medio sui prestiti e quello medio sulla raccolta a famiglie e società non finanziarie permane in Italia su livelli particolarmente bassi, a novembre 2017 risulta pari a 184 punti base (lo stesso valore del mese precedente), in marcato calo dagli oltre 300 punti base di prima della crisi finanziaria (329 punti base a fine 2007).

Lo rileva l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) nel consueto rapporto mensile relativo a dicembre 2017. Secono l’ABI, in media nel 2016, tale differenziale è risultato pari a 1,98 punti percentuali (2,11 p.p. nel 2015).
 
per chi seguisse il dibattito sul bitcoin che si innesta su un ipotetico scenario dei prossimi anni senza banche, voglio dire che l'intermediazione creditizia non finirà mai, non è certo una rete elettronica o monete virtuali che possono sostituire quello che è il compito principale delle banche, fare ciò da leva alla crescita dell'economia finanziando progetti di famiglie e imprese..

chi racconta altro non ha capito nulla... per la crescita e la creazione di ricchezza servono gli investimenti, non bastano i fintech o la rete bitcoin per i pagamenti..

Grazie alle banche siamo passati dal Medioevo all'età Moderna....
 
per chi seguisse il dibattito sul bitcoin che si innesta su un ipotetico scenario dei prossimi anni senza banche, voglio dire che l'intermediazione creditizia non finirà mai, non è certo una rete elettronica o monete virtuali che possono sostituire quello che è il compito principale delle banche, fare ciò da leva alla crescita dell'economia finanziando progetti di famiglie e imprese..

chi racconta altro non ha capito nulla... per la crescita e la creazione di ricchezza servono gli investimenti, non bastano i fintech o la rete bitcoin per i pagamenti..

Grazie alle banche siamo passati dal Medioevo all'età Moderna....

... già e grazie alle loro malefatte tornermo da dove siamo partiti , al medioevo ... :D ... è solo una battuta nèè ...
Hanno una fifa nera di stò Bittè Coinz , non san più che bufale inventarsi per screditarlo ... :terrore:
 
pare che oggi sia finalmente la volta che gli Usa tornino ad aiutarci al rialzo...
speriamo in un recupero generale che sembra intravedersi già....
 
Le banche rimarranno il volano della crescita e dell'intermediazione di denaro...
ci servono però tassi più alti..

Banche, prosegue crescita impieghi, si ferma calo sofferenze nette - Abi

ROMA, 15 dicembre (Reuters) - I prestiti delle banche
italiane alle famiglie e alle imprese continuano a crescere
anche a novembre, con una striscia positiva da 22 mesi, mentre
le sofferenze nette di ottobre si sono attestate a 66 miliardi
pocosopra il mese precedente, secondo l'ultimo rapporto Abi.
I prestiti a famiglie e imprese sono in crescita su base
annua di +1,3%, mentre dai dati aggiornati ad ottobre si
conferma anche la crescita del mercato dei mutui con un
incremento del 3,4%su base annua, dice Abi nel rapporto.
Restano su livelli molto bassi i tassi praticati alla
clientela. Quello medio sui prestiti ha ritoccato in novembre il
minimo storico al 2,73%. Ai minimi anche il tasso medio per le
nuove operazioni diacquisto di abitazioni all'1,98% e quello
medio per i nuovi finanziamenti alle imprese, all'1,45%.
I depositi (conto corrente, certificati di deposito, pronti
contro termine) sono aumentati, a fine novembre 2017, di quasi
60 miliardi di eurorispetto a un anno prima (+4,4% su base
annuale), mentre si conferma il calo della raccolta a medio e
lungo termine, tramite obbligazioni, per circa 53 miliardi di
euro negli ultimi 12 mesi (-15,6%). Il saldo di queste due
componenti determina anovembre una crescita su base annua di
0,4%.
((Redazione Roma, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 06
85224354, Reuters Messaging:
stefano.bernabei.thomsonreuters.com@reuters.net))
 
ciao a tutti.
è assolutamente vero, e io per primo non avrei pensato volesse farsi tutta l'impulsiva ribassista.
è giusto rendergliene merito.



ISP ha fatto un "doppio minimo", qualche tempo fa ha dato 2.742, oggi finora 2.746. Sotto quei valori vedo 2.718, dove si attiverebbe una bullish butterfly IMHO con obiettivo 3.20 circa.

Come al solito, sei un SIGNORE
 
Banche, impieghi a famiglie e imprese novembre +1,3% su anno, crescita mutui ottobre +3,4% su anno - abi



15:05-15/12
 
PUNTO 1-Germania, Spd decide di avviare colloqui esplorativi con conservatori

(Riscrive aggiungendo dichiarazioni Schulz, Nahles)
BERLINO, 15 dicembre (Reuters) - I socialdemocratici
tedeschi (Spd) hanno deciso di avviare colloqui esplorativi con
i conservatori della cancelliera Angela Merkel, anche se il
processo nonporterà automaticamente a un accordo per la
formazione di un nuovo governo di coalizione.
Lo ha detto il leader Spd Martin Schulz ai giornalisti,
aggiungendo che i colloqui inizieranno il mese prossimo e che in
occasione del congresso del partitoin agenda il 14 gennaio si
valuterà il possibile ritorno a una coalizione a due. Altre
opzione restano possibili, ha aggiunto.
Andreas Nahles, numero uno del gruppo parlamentare Spd, ha
riferito che l'accordo per avviare i colloqui è stato votato
all'unanimità. I leader di partito lavoreranno sulle questioni
di fondo e la conferenza del partito a gennaio determinerà come
procedere.
L'Spd intende avviare i colloqui con atteggiamento aperto e
costruttivo, ha aggiunto Nahles.
Isocialdemocratici, che al voto di settembre hanno subito
la peggiore sconfitta elettorale dal dopoguerra, avevano
inizialmente pensato di rilanciarsi all'opposizione ma sono
stati costretti a un ripensamento dopo che Merkel non è riuscita
a formareuna nuova coalizione di governo.

((Redazione Milano, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 02
6612 9638, Reuters
messaging:mariapia.quaglia.thomsonreuters.com@reuters.net))
15:37-15/12
 
Siam messi male noi , politicamente parlando , ma pure in krukk-landia pare non stiano messi benissimo .
Anzi ... rischiano di tirar su un governucolo di bassissimo profilo .
E il bello che i nostri volevano pure copiare la loro legge elettorale ... sai che risate ... :rotfl:
 
AHL Partners LLP 0,54 11/12/2017
AQR Capital Management, LLC 2,95 08/12/2017
Bridgewater Associates, LP 0,7 01/11/2017
Discovery Capital Management, LLC 0,55 14/12/2017
Lansdowne Partners (UK) LLP 0,55 18/10/2017
Marshall Wace LLP 2,27 14/12/2017
PDT Partners, LLC 0,72 13/12/2017
Viking Global Investors LP 0,92 14/12/2017



no comment, hanno aumentato il loro peso e se arrivano altri .
Suggerisco di mandare mail a Bpm, Banca Italia e Consob sono la maggioranza nel peso azionario del gruppo bancario è inamissiible:no::no:
 
Io come sopra già postato, mi azzardo a dire che dai 2,50 si potrebbe risalire....
anche unicredit cerca di reagire...
oggi vedremo se dagli Usa l'atteggiamento è mutato o che almeno prevalgano gli acquisti rispetto a coloro che ci vendono a sangue..
 
Indietro