Monitoraggio mercato romano - parte VII

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Venduto vecchio appartamento l'anno scorso dopo aver comprato attico a 620mila 2 anni fa (con 400mila di mutuo... credo estinto o semiestinto dopo la vendita del vecchio appartamento)

Non mi quadra :no: Scusa, Big, non avertene a male, ma sospetto che starai sparando grossa balla :o Impossibile che l'anno scorso abbia venduto casa 100 mq a 400.000 zona p.zza Vega : i prezzi non sono crollati del 50% in un anno!
E quanto era grande l'attico da 620.000?
 
Se io chiedessi 235mila euro avrei in mente... 235mila euro!
Ogni 1000 euro in meno sarebbero 1000 pugnalate alla schiena! :D:p
Certo... se per 2 anni non ho offerte e poi ariva uno che mi propone 200mila... un pensierino ce lo faccio!

Su questo sono d'accordo. Se il venditore mette sul mercato casa a buon prezzo (come in questo caso), sicuramente non vorrà schiodarsi neanche di una virgola. A meno che non abbia bisogno di soldi e poco tempo per attendere, allora accetterà un calo del 5%. Oltre non credo : a paragone, le case sul mercato a quel prezzo sono più brutte e ridotte male. Anche quelle con parziale vista mare.
 
Non mi quadra :no: Scusa, Big, non avertene a male, ma sospetto che starai sparando grossa balla :o Impossibile che l'anno scorso abbia venduto casa 100 mq a 400.000 zona p.zza Vega : i prezzi non sono crollati del 50% in un anno!
E quanto era grande l'attico da 620.000?

Che debbo dirti?
E' la verità. la casa venduta lo scorso anno a 400 picchi è su viale vega di fronte alla scuola Caio Duilio (quindi un 50 metri più avanti rispetto a quella linkata) e non era di 100, ma di 120 mq.
L'attico invece è più grande (sarà 140 mq + terrazzo) e sta in zona Piazza Sagona.
I prezzi non sono crollati del 50% è quell'appartamento che evidentemente ha un prezzo basso e, come ho scritto è una occasione da prendere al volo... secondo me.
 
Big, considerata allora la metratura, non è un calo del 50% ma del 30% rispetto all'anno scorso. Continua ad essere un calo mostruoso! Non parliamo dell'attico, valutato circa 4400/mq due anni fa, in pieno calo mercato. Insomma, a me sembrano le quotazioni del 2010. Mah :mmmm: Ora vado a vedermi le quotazioni per case veramente simili a piazza Vega, visto che quelle che ho visto sono bruttine e pesantemente da ristrutturare.....ci vuole un termine di paragone più calzante.
 
Big, considerata allora la metratura, non è un calo del 50% ma del 30% rispetto all'anno scorso. Continua ad essere un calo mostruoso! Non parliamo dell'attico, valutato circa 4400/mq due anni fa, in pieno calo mercato. Insomma, a me sembrano le quotazioni del 2010. Mah :mmmm: Ora vado a vedermi le quotazioni per case veramente simili a piazza Vega, visto che quelle che ho visto sono bruttine e pesantemente da ristrutturare.....ci vuole un termine di paragone più calzante.

Guarda qui: questo attico lo prendeva in affitto per l'estate un'amica nostra... da ragazzi ci abbiamo fatto decine di feste su questo terrazzo... che bei ricordi!!! :D
Vendita Attico / Mansarda in via Bocche di Bonifacio, 4 Roma. Quattro piani, posto auto, terrazza

Questa non è niente di che, ma guarda il prezzo:
Vendita Appartamento Roma. Trilocale in via Algiaiola. Buono stato, primo piano, posto auto, terrazza

come del resto questa:
Vendita Appartamento Roma. Trilocale in piazza Sagona. Ottimo stato, piano terra, riscaldamento autonomo

Mentre invece, effettivamente, su Viale Vega i prezzi sono stranamente discretamente più bassi. Ma è ingiustificato, stanno pure molto più vicini al trenino
 
Guarda qui: questo attico lo prendeva in affitto per l'estate un'amica nostra... da ragazzi ci abbiamo fatto decine di feste su questo terrazzo... che bei ricordi!!! :D
Vendita Attico / Mansarda in via Bocche di Bonifacio, 4 Roma. Quattro piani, posto auto, terrazza

Questa non è niente di che, ma guarda il prezzo:
Vendita Appartamento Roma. Trilocale in via Algiaiola. Buono stato, primo piano, posto auto, terrazza

come del resto questa:
Vendita Appartamento Roma. Trilocale in piazza Sagona. Ottimo stato, piano terra, riscaldamento autonomo

Mentre invece, effettivamente, su Viale Vega i prezzi sono stranamente discretamente più bassi. Ma è ingiustificato, stanno pure molto più vicini al trenino

Big, aspe', ma l'attico è un 4 piano senza ascensore!:eek: E il salone è in parte verandato, ma è condonato? 4600/mq, mi sembra un'esagerazione, anche se posizione, esposizione e vista chiaramente sono very very good :D
E' un tacchino ipertrofico pure questo, dai.
 
Che debbo dirti?
E' la verità. la casa venduta lo scorso anno a 400 picchi è su viale vega di fronte alla scuola Caio Duilio (quindi un 50 metri più avanti rispetto a quella linkata) e non era di 100, ma di 120 mq.
L'attico invece è più grande (sarà 140 mq + terrazzo) e sta in zona Piazza Sagona.
I prezzi non sono crollati del 50% è quell'appartamento che evidentemente ha un prezzo basso e, come ho scritto è una occasione da prendere al volo... secondo me.

tu me sa che pomiciavi alla stazione .. mica ai traghetti gondole o faiella li se diceva pippi :D:D:D:D:p
 
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere un consiglio su questo immobile.

Vendita Appartamento Roma. Trilocale in via Adriano Cecioni. Ottimo stato, secondo piano, balcone, riscaldamento centralizzato

Lo ho visitato alcuni giorni fa, avendo deciso di rimanere in questa zona per motivi familiari, vorrei fare una offerta.
E' abitabile praticamente da subito e mi lascerebbero pure cucina e bagno arredati volendo.
Ho visto che è in vendita da quasi 2 mesi.
Secondo voi posso offrire 180000 ? O posso partire ancora più basso ?

Grazie in anticipo.
 
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere un consiglio su questo immobile.

Vendita Appartamento Roma. Trilocale in via Adriano Cecioni. Ottimo stato, secondo piano, balcone, riscaldamento centralizzato

Lo ho visitato alcuni giorni fa, avendo deciso di rimanere in questa zona per motivi familiari, vorrei fare una offerta.
E' abitabile praticamente da subito e mi lascerebbero pure cucina e bagno arredati volendo.
Ho visto che è in vendita da quasi 2 mesi.
Secondo voi posso offrire 180000 ? O posso partire ancora più basso ?

Grazie in anticipo.

Hai visto qualche altra casa in zona?
 
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere un consiglio su questo immobile.

Vendita Appartamento Roma. Trilocale in via Adriano Cecioni. Ottimo stato, secondo piano, balcone, riscaldamento centralizzato

Lo ho visitato alcuni giorni fa, avendo deciso di rimanere in questa zona per motivi familiari, vorrei fare una offerta.
E' abitabile praticamente da subito e mi lascerebbero pure cucina e bagno arredati volendo.
Ho visto che è in vendita da quasi 2 mesi.
Secondo voi posso offrire 180000 ? O posso partire ancora più basso ?

Grazie in anticipo.

Sta allineato alle altre esposizioni e sta messo bene , altresi essendo privato non hai le commisioni ai , direi che il 16% di ribasso è un pelo alto , provaci da 180 con molto tatto visto che siete in presa diretta e visto che ti interessa e sta messo bene e ti lasci anche l arredo che mi sembra buono .

Poi sai tu , o altri sapranno dire se li gli appartamenti si vendono o si sputa sangue
 
Scusate, ma è da tempo che su questo forum leggo che venditori e AI devono ''calarsi le braghe'' davanti al compratore, accettare prezzi impensabili fino a qualche anno fa se vogliono vendere, che l'acquirente ha il coltello dalla parte del manico, cerino in mano ai proprietari e via dicendo. Allora mi chiedo, è forse cambiato qualcosa, tanto da far ritenere che un 16% di proposta in meno sia addirittura troppo, o era troppo catastrofista chi predicava ribassi incredibili?
 
Scusate, ma è da tempo che su questo forum leggo che venditori e AI devono ''calarsi le braghe'' davanti al compratore, accettare prezzi impensabili fino a qualche anno fa se vogliono vendere, che l'acquirente ha il coltello dalla parte del manico, cerino in mano ai proprietari e via dicendo. Allora mi chiedo, è forse cambiato qualcosa, tanto da far ritenere che un 16% di proposta in meno sia addirittura troppo, o era troppo catastrofista chi predicava ribassi incredibili?

hai presente la curva dei prezzi? ora è orizzontale se non in qualche parte al rialzo, pertanto se una esposizione è allineata al mercato stai sotto abbondantemente il 10 come chiusura , in questo caso specifico dato che parliamo di 200 k devi ragionare anche sul valore assoluto , 35 € su 215 , e che è la prima fascia di mercato molto popolata come richieste, e tra gli immobili in concorrenza quello sembra il migliore di tutti, e non deve "scaricare" il 3% di ai essendo un privato chi vende.

Anche nelle statistiche lo spread esposto realizzo è dinamicamente in restringimento .

Questo in termini generali , poiche anche nel ambito di una medesima via a Roma puoi trovare situazioni completamente diverse mezza via si vende l altra mezza no su una chiudi al 5% nel altra magari al 15% .
 
Ultima modifica:
hai presente la curva dei prezzi? ora è orizzontale se non in qualche parte al rialzo, pertanto se una esposizione è allineata al mercato stai sotto abbondantemente il 10 come chiusura , in questo caso specifico dato che parliamo di 200 k devi ragionare anche sul valore assoluto , 35 € su 215 , e che è la prima fascia di mercato molto popolata come richieste, e tra gli immobili in concorrenza quello sembra il migliore di tutti, e non deve "scaricare" il 3% di ai essendo un privato chi vende.

Anche nelle statistiche lo spread esposto realizzo è dinamicamente in restringimento .

Questo in termini generali , poiche anche nel ambito di una medesima via a Roma puoi trovare situazioni completamente diverse mezza via si vende l altra mezza no su una chiudi al 5% nel altra magari al 15% .

Vabbe proverò a partire da 180. Ma il venditore ha detto di non avere fretta di vendere e d'altronde lo ha messo sul mercato da poco.
Devo dire che in zona sembra il migliore in vendita.
Almeno guardando su internet ed avendo visitato 5 o 6 immobili quasi tutti a piani alti senza ascensore e in stato originario (quindi anni 60 incluso infissi).
D'altra parte se compri una da ristrutturare a 150 poi ci spendi 50 di ristrutturazione 25 li riprendi in 10 anni.
Però dovrei sobbarcarmi l'impegno di ristrutturare.
 
Ultima modifica:
hai presente la curva dei prezzi? ora è orizzontale se non in qualche parte al rialzo, pertanto se una esposizione è allineata al mercato stai sotto abbondantemente il 10 come chiusura , in questo caso specifico dato che parliamo di 200 k devi ragionare anche sul valore assoluto , 35 € su 215 , e che è la prima fascia di mercato molto popolata come richieste, e tra gli immobili in concorrenza quello sembra il migliore di tutti, e non deve "scaricare" il 3% di ai essendo un privato chi vende.

Anche nelle statistiche lo spread esposto realizzo è dinamicamente in restringimento .

Questo in termini generali , poiche anche nel ambito di una medesima via a Roma puoi trovare situazioni completamente diverse mezza via si vende l altra mezza no su una chiudi al 5% nel altra magari al 15% .

Sì, so che siamo in fase di laterizzazione dei prezzi (mi pare si dica così), ma si dice anche spesso che il prezzo esposto non corrisponde mai all'effettivo venduto. Immagino anche però che Roma sia un caso un pò a parte. Possiamo quindi dire in linea generale, almeno per Roma, che chi vende espone un prezzo di circa il 5-10% in più di quanto desideri realizzare?
Cosa intendi esattamente con 'è la prima fascia di mercato molto popolata come richieste'?
 
Sì, so che siamo in fase di laterizzazione dei prezzi (mi pare si dica così), ma si dice anche spesso che il prezzo esposto non corrisponde mai all'effettivo venduto. Immagino anche però che Roma sia un caso un pò a parte. Possiamo quindi dire in linea generale, almeno per Roma, che chi vende espone un prezzo di circa il 5-10% in più di quanto desideri realizzare?
Cosa intendi esattamente con 'è la prima fascia di mercato molto popolata come richieste'?

ca Roma c e anche chi espone fuori mercato, per prima fascia

in base alle capacita economiche del acquirente giusto per capire
se da 0 200k ci sono 50 che cercano casa da 500 a 600 k ce ne sono 5
 
Sì, so che siamo in fase di laterizzazione dei prezzi (mi pare si dica così), ma si dice anche spesso che il prezzo esposto non corrisponde mai all'effettivo venduto. Immagino anche però che Roma sia un caso un pò a parte. Possiamo quindi dire in linea generale, almeno per Roma, che chi vende espone un prezzo di circa il 5-10% in più di quanto desideri realizzare?
Cosa intendi esattamente con 'è la prima fascia di mercato molto popolata come richieste'?

lo sconto medio a roma è del 14% circa, secondo bankitalia (tavola 6)

http://www.bancaditalia.it/pubblica...oni/2016-sondaggio-abitazioni/suppl_11_16.pdf
 
Sì, so che siamo in fase di laterizzazione dei prezzi (mi pare si dica così), ma si dice anche spesso che il prezzo esposto non corrisponde mai all'effettivo venduto. Immagino anche però che Roma sia un caso un pò a parte. Possiamo quindi dire in linea generale, almeno per Roma, che chi vende espone un prezzo di circa il 5-10% in più di quanto desideri realizzare?
Cosa intendi esattamente con 'è la prima fascia di mercato molto popolata come richieste'?

Tendenzialmente penso di sì, è una strategia di mercato perchè il venditore sa che l'acquirente chiederà comunque uno sconto e lo sconto ragionevole rientra in quella percentuale. E' anche vero però che, a mio avviso, la flessibilità allo sconto è molto bassa : infatti è per questo che si trovano immobili invenduti in vetrina anche da 2 anni. In altri casi, invece, gli immobili sovraquotati restano in vetrina invenduti proprio per mancanza di richiesta (neanche una visita).
 
Indietro