MPS-Discussioni serie con notizie incerte !

Quella falsa o semi vera dei fondi quatar può essere quella falsa o vera di Asia può essere jp é banca seria,per me stando in parte liquidi il vero rialzo si avrà con ok conversione,ok via Npl e ok prestito ponte tanto sono solo ok. Poi si faranno a date più in la', metteteci se non passera in persona alcune proposte da ubs e 2 settimane di ben altro tenore possono capitare,il resto poi tutto da vedere non escludo a.t. giochino fino a 11 e chiusure Red non cominci da altri Stati ad essere fatto al contrario es partenze Red Close Green io non garantisco nulla operò per me già Karl Marx lo vedo male ma chi ha quot infine non lo vedo così malmesso
Switchare su cosa altro bancario che farà adc o si opera a pochi gg e uscire ma se interessati fino a questi livelli non si abbandona veliero a metà strada o no ?

Infatti i più non hanno capito un caz.o di cosa possa significare l'assenza del diritto di opzione.
Si sente dire:
"Si ...tanto sottoscrivono gli altri, io non devo cacciare un euro :D"

C'è un ma che nessuno ha mai tirato fuori adcsenza diritto lo sapete che vuol dire( per legge) adc più contenuto ?
 
Infatti i più non hanno capito un caz.o di cosa possa significare l'assenza del diritto di opzione.
Si sente dire:
"Si ...tanto sottoscrivono gli altri, io non devo cacciare un euro :D"

Esatto, però dimenticano (in molti casi omettono...) di dire che verranno diluiti talmente tanto che l'attuale 100% della banca diverrà un 1-2% di quella post adc...
 
Oramai a guardare il book sembra di giocare al lotto, quando uscirà 0,1999? Si accettano scommesse
 
Non scrivere minchi.a.te
1) il mr. JPMorgan non esiste, non è una persona fisica! Quindi non scrivere "lui"...
2) la banca JPMorgan è solo interessata ai soldi: gudagnerà dal Consorzio (600mln è quello che Mps pagherà) e guadagnerà dal prestito ponte di 6mld (i tassi sono quasi da usura...)

SLY non ti alterare.
Lo indico come una persona fisica per semplificare.
Riguardo ai soldi è certo, ma prima vuole il controllo....o credi che sia interessato solo alla percentuale della "parcella"?
 
Prima dell'adc 2014 (quello sempre da 5mld...) fece anche un +100%, ma partendo da 0.14...:censored:
ah ok... quando vendetti io (e uscii definitivamente) in 2 trance in area 28 e fece anche anche 29 e rotti se ricordo...... allora ci può stare anche :censored: .... :specchio: ...... mahhhh

cmq pico pallino parlava di un -50% in un giorno e poi il seguente +40%.... mi sa che la roba "fumata" non era buona :D
 
ah ok... quando vendetti io (e uscii definitivamente) in 2 trance in area 28 e fece anche anche 29 e rotti se ricordo...... allora ci può stare anche :censored: .... :specchio: ...... mahhhh

cmq pico pallino parlava di un -50% in un giorno e poi il seguente +40%.... mi sa che la roba "fumata" non era buona :D
:D
 
Le pensioni devono essere "sostenute" da chi lavora.?
Qui sta l'errore.
Come se i migranti debbano essere mantenuti dagli emigrati.

In un sistema pensionistico di tipo "mutualistico" è ovvio che le pensioni siano a carico di chi lavora, di chi altri altrimenti?
In un sistema mutualistico, io verso dei contributi che mi garantiscano una certa pensione in base alla mia speranza di vita:
se vado in pensione a 60 anni e la mia speranza di vita è di 78 anni, dovrò aver contribuito una somma che, al netto degli interessi riconosciutami, mi garantisca la pensione per quei 18 anni. Ovvio che, se il giorno dopo essere andato in pensione muoio, godrà dei miei contributi chi invece supera la propria speranza di vita: qui sta il concetto di sistema mutualistico.
Tale concetto è degenarato nel tempo, per cui se prima, legittimamente, si sono concesse pensioni senza contributi ai sopravvissuti alla Grande Guerra e poi ai coniugi superstiti, poi si è iniziato a erogare pensioni di importo nettamente superiore ai contributi versati, con coefficienti 3-4 volte quelli sostenibili, se non anche 20 volte.
L'andazzo è andato avanti con il beneplacito di tutti, tranne alcune voci fuori dal coro, come La Malfa o Andreatta: voci isolate e inascoltate.
Quando si è giunti a dover riformare il sistema, la riforma Dini del '94 ha introdotto il contributivo solo per chi doveva cominciare a lavorare, conservando i "diritti acquisiti" di chi non voleva rinunciare al trattamento insostenibile, ma poteva votare (a differenza delle future generazioni, su cui gravano i costi di quella riforma).
Tutte le forze politiche dell'epoca si sono accodate alla riforma, che vedeva Rifondazione Comunista e Lega Nord strenui difensori dei "diritti acquisiti".

In un paese di tale egoismo intergenerazionale, il problema si è acuito ulteriormente con il crollo demografico, per cui la sostenibilità economica del sistema ha costretto a creare una nuova figura sociologica: gli "esodati". Individui che, in vista della pensione non ancora maturata, lasciavano il lavoro volontariamente, incentivati economicamente dal datore di lavoro, felice di liberarsene senza l'ingombro del famoso art.18. Per gli esodati, elettori votanti, si è trovata una soluzione.
 
ah ok... quando vendetti io (e uscii definitivamente) in 2 trance in area 28 e fece anche anche 29 e rotti se ricordo...... allora ci può stare anche :censored: .... :specchio: ...... mahhhh

cmq pico pallino parlava di un -50% in un giorno e poi il seguente +40%.... mi sa che la roba "fumata" non era buona :D

A questo giro difficile che possa fare un +100% perché, come dicevo prima, i nuovi azionisti vorranno il 100% o pochissimo meno della nuova Mps.
 
il fatto che MPS sia ancora un titolo molto chiacchierato mi preoccupa: possibile che c'e' ancora gente che ci butta dentro soldi? :confused:
 
Esatto, però dimenticano (in molti casi omettono...) di dire che verranno diluiti talmente tanto che l'attuale 100% della banca diverrà un 1-2% di quella post adc...
1-2% NO, ma un 10-15% si di sicuro.
Dipende dal prezzo di equilibrio, anche il 20% se l'ADC è inferiore.
Occorre vedere il numero di azioni attuali rapportato a quelle totali relativamente al prezzo di equilibrio che però non conosciamo.
Infatti la banca lo sta già scontando nei prezzi.
 
...comunque molti utenti continuano a voler sterilizzare la discussione: oltre ai post completamente inutili di Ggotord e a quelli fantascientifici dei vari Shark, Biggerm e altri due o tre, ora ci sono post su post che trattano anche del sistema pensionistico....
 
...comunque molti utenti continuano a voler sterilizzare la discussione: oltre ai post completamente inutili di Ggotord e a quelli fantascientifici dei vari Shark, Biggerm e altri due o tre, ora ci sono post su post che trattano anche del sistema pensionistico....

Ok, chiudo qui. Scusate l' OT.
 
1-2% NO, ma un 10-15% si di sicuro.
Dipende dal prezzo di equilibrio, anche il 20% se l'ADC è inferiore.
Occorre vedere il numero di azioni attuali rapportato a quelle totali relativamente al prezzo di equilibrio che però non conosciamo.

Con un rapporto di 600mln:5mld è impossibile una diluizione inferiore al 95/99%! Pensaci e fatti due calcoli, poi vedrai che il mio 1-2% è molto più realistico del tuo 10-15%...
 
Con un rapporto di 600mln:5mld è impossibile una diluizione inferiore al 95/99%! Pensaci e fatti due calcoli, poi vedrai che il mio 1-2% è molto più realistico del tuo 10-15%...

Ma tanto poi non fa' utili, quindi nel 2017 o 2018...altro adc e la storia si ripete.

Business fallito da anni, chiudetela e basta. Troppe banche in Italia.

Bisogna investire su business che fanno utili: Brembo, Recordati, etc. giusto per fare esempi, non ciofeche che bruciano soldi come altoforni.
 
Con un rapporto di 600mln:5mld è impossibile una diluizione inferiore al 95/99%! Pensaci e fatti due calcoli, poi vedrai che il mio 1-2% è molto più realistico del tuo 10-15%...
Non sappiamo sly,

al momento non so predire il futuro, né tanto meno gli scenari futuri relativi alle modalità di ADC, in fondo non c'è nulla di ufficiale, credo, o mi sbaglio?
Questa storia dell'ADC senza diritto non è ufficiale-
 
Non sappiamo sly,

al momento non so predire il futuro, né tanto meno gli scenari futuri relativi alle modalità di ADC, in fondo non c'è nulla di ufficiale, credo, o mi sbaglio?
Questa storia dell'ADC senza diritto non è ufficiale-

Invece si sa già tutto: la carenza di capitale è di 5mld e questo è il 50% CERTO! L'altro 50% è la capitalizzazione che oggi è 600mln: quando partirà l'adc (o adc+conversione debito) non credo che starà distante anni luce da questa cifra. Quindi la diluizione sarà intorno al 98%...
 
Uno potrebbe dire di entrare sulla debolezza, ma almeno dovrebbe essere più convinto che i mercati d'ora in poi vadano bene, perchè con FTSE a +1.7, questa fa -0,5%, cosa accadrà quando FTSE farà -1%?
Perdere 0,5% è un problema gestibilissimo,ma se fa -9% come Venerdì così diventa ingestibile, però se il mercato tornasse Toro, forse... si potrebbe entrare sulla debolezza, penso che ci vorranno parecchi giorni per capire cosa pensano di fare i mercati.
Comunque resta il rischio di entra sulla debolezza, almeno un segnale lo dovrebbe dare per esempio tornare sui massimi prima del crollo di Venerdì cioè 0,2209
 
Non sappiamo sly,

al momento non so predire il futuro, né tanto meno gli scenari futuri relativi alle modalità di ADC, in fondo non c'è nulla di ufficiale, credo, o mi sbaglio?
Questa storia dell'ADC senza diritto non è ufficiale-

Ma un adc da 5 miliardi riservato ai soci avrebbe sottoscrittori? Non credo: o convertono le obbligazioni (forzatamente o volontariamente) o trovano un socio forte. Le alternative non sono percorribili.
 
Uno potrebbe dire di entrare sulla debolezza, ma almeno dovrebbe essere più convinto che i mercati d'ora in poi vadano bene, perchè con FTSE a +1.7, questa fa -0,5%, cosa accadrà quando FTSE farà -1%?
Perdere 0,5% è un problema gestibilissimo,ma se fa -9% come Venerdì così diventa ingestibile, però se il mercato tornasse Toro, forse... si potrebbe entrare sulla debolezza, penso che ci vorranno parecchi giorni per capire cosa pensano di fare i mercati.
Comunque resta il rischio di entra sulla debolezza, almeno un segnale lo dovrebbe dare per esempio tornare sui massimi prima del crollo di Venerdì cioè 0,2209
C'è sempre tempo paniz,
gestiscitelo bene.
puoi entrare sulla forza, se ci sarà, e sarai più tranquillo.
Tanto non scappa.
 
Ma tanto poi non fa' utili, quindi nel 2017 o 2018...altro adc e la storia si ripete.

Business fallito da anni, chiudetela e basta. Troppe banche in Italia.

Bisogna investire su business che fanno utili: Brembo, Recordati, etc. giusto per fare esempi, non ciofeche che bruciano soldi come altoforni.

Mi sembra tu non sia ben informato, in realtà MPS è già tornata a fare utili...prima di dare sentenze sarebbe il caso di documentarsi...
 
Indietro