MPS - è una banca risanata!!!!! ... parola degli azionisti...

Buongiorno,

MPS ha problemi strutturali grossi anche senza BTP va a zero. Io ho cercato di spiegartelo con i darti di bilancio , non produce utile ma NPL sofferenze che escono da UTP a Bad Loans ogni trimestre e si mangia l'Utile , lo ha detto anche Morelli nell'ultima call che il terzo trimestre vede 200-250 milioni di euro di utili prima degli accantonamenti , ha già data l'informazione a quelli bravi che capiscono. Tu non sei capace di capire ma come investi ? tiri i dadi?

hai ragione a meta'
 
Buongiorno,

MPS ha problemi strutturali grossi anche senza BTP va a zero. Io ho cercato di spiegartelo con i darti di bilancio , non produce utile ma NPL sofferenze che escono da UTP a Bad Loans ogni trimestre e si mangia l'Utile , lo ha detto anche Morelli nell'ultima call che il terzo trimestre vede 200-250 milioni di euro di utili prima degli accantonamenti , ha già data l'informazione a quelli bravi che capiscono. Tu non sei capace di capire ma come investi ? tiri i dadi?

Concordo, i nuovi npl che emergeranno sono il vero problema ora, per il resto MPS è avviata sulla buona strada e ha sofferenze in linea con le altre banche...bisogna vedere nei prossimi trimestri cosa verrà fuori dagli utp, quanti nuovi utp verranno anche creati, se MPS si allineerà alle medie del settore anche le sue quotazioni dovranno farlo...
 
Mps - Tenta un rimbalzo (+3,1%) 29/08/2018 10:26 - MKI
Tentativo di rimbalzo per Mps a Piazza Affari. Intorno alle 10:00 il titolo registra un rialzo del 3,1% a 2,15 euro, mentre l'indice di settore arretra dello 0,3 per cento.
Le azioni, grazie alla performance odierna, recuperano una piccola parte del valore perso nell'ultimo mese, periodo in cui hanno lasciato sul terreno oltre il 16 per cento.
Le quotazioni, cosi' come tutto il comparto, nelle ultime settimana e' stato penalizzato dalla risalita dello spread Btp-Bund in area 280 pb a causa delle incertezze legate alle modalita' con cui il Governo intende supportare la crescita senza appesantire i conti pubblici.
 
sì, la prima parte del post,
la parte che riferisce di utili nel terzo trimestre ovviamente è impossibile: da dove dovrebbero venire, da quale voce di bilancio (e non dico attività reale)?!

Mi pare che già i primi die trimestri abbiano prodotto utili, in qualche modo...per cui non siamo lontani dalla realtà, per nulla...
 
sì, la prima parte del post,
la parte che riferisce di utili nel terzo trimestre ovviamente è impossibile: da dove dovrebbero venire, da quale voce di bilancio (e non dico attività reale)?!

ad oggi il flusso dei deteriorati (che e' normale ci sia in una banca) e' molto inferiore rispetto ai profitti che genera

in passato era esattamente il contrario, vuoi per la recessione ( i disoccupati tendono a non pagare le rate dei finanziamenti e in genere non sono buoni clienti) vuoi per la malagestione , i profitti erano inferiori ai deteriorati che si formavano quindi il bidone della monnezza piu' passava il tempo piu' si riempiva, non importava quanto lo svuotavi, continuava a riempirsi

il passato non si puo' cambiare, lo si puo' maledire ma non cambiare
 
ad oggi il flusso dei deteriorati (che e' normale ci sia in una banca) e' molto inferiore rispetto ai profitti che genera

in passato era esattamente il contrario, vuoi per la recessione ( i disoccupati tendono a non pagare le rate dei finanziamenti e in genere non sono buoni clienti) vuoi per la malagestione , i profitti erano inferiori ai deteriorati che si formavano quindi il bidone della monnezza piu' passava il tempo piu' si riempiva, non importava quanto lo svuotavi, continuava a riempirsi

il passato non si puo' cambiare, lo si puo' maledire ma non cambiare

Concordo
 
Mi pare che già i primi die trimestri abbiano prodotto utili, in qualche modo...per cui non siamo lontani dalla realtà, per nulla...

il lavoro di pulizia mica e' finito..
ripeto, ad oggi , ed e' una grossa novita', novita' che ha fatto salire le quotazioni dopo i numeri del primo trimestre , e' che si fanno piu' profitti di quanti deteriorati si formano ma il lavoro su mps e' ancora lungo, non e' di certo una banca guarita o risanata, e' in via di guarigione tutto qua
lo stesso vale per ubi, per bper e per bami

carige non e' ancora pervenuta..
 
ad oggi il flusso dei deteriorati (che e' normale ci sia in una banca) e' molto inferiore rispetto ai profitti che genera

in passato era esattamente il contrario, vuoi per la recessione ( i disoccupati tendono a non pagare le rate dei finanziamenti e in genere non sono buoni clienti) vuoi per la malagestione , i profitti erano inferiori ai deteriorati che si formavano quindi il bidone della monnezza piu' passava il tempo piu' si riempiva, non importava quanto lo svuotavi, continuava a riempirsi

il passato non si puo' cambiare, lo si puo' maledire ma non cambiare

Concordo, comunque è apprezzabile che anche i pessimisti abbiano capito il vero punto, tutto dipende da qui, e non si può che sperare che la musica sia cambiata, sia a livello di gestione bancaria che di ripresa, che seppur minima è arrivata, certo il cumulo di npl si è formato nei lunghi anni di crisi che abbiamo vissuto...
 
il lavoro di pulizia mica e' finito..
ripeto, ad oggi , ed e' una grossa novita', novita' che ha fatto salire le quotazioni dopo i numeri del primo trimestre , e' che si fanno piu' profitti di quanti deteriorati si formano ma il lavoro su mps e' ancora lungo, non e' di certo una banca guarita o risanata, e' in via di guarigione tutto qua
lo stesso vale per ubi, per bper e per bami

carige non e' ancora pervenuta..

Assolutamente concordo, banca in convalescenza, come tante altre, se riuscissero a far partire una ripresa vera in Italia la musica potrebbe cambiare, vedremo le prossime mosse di questo governo...
 
il lavoro di pulizia mica e' finito..
ripeto, ad oggi , ed e' una grossa novita', novita' che ha fatto salire le quotazioni dopo i numeri del primo trimestre , e' che si fanno piu' profitti di quanti deteriorati si formano ma il lavoro su mps e' ancora lungo, non e' di certo una banca guarita o risanata, e' in via di guarigione tutto qua
lo stesso vale per ubi, per bper e per bami

carige non e' ancora pervenuta..

Beh certo se fosse già risanata quoterebbe molto di più.
D'altro canto il fatto che quoti ad un prezzo basso permette di avere una posizione con una percentuale contenuta del ptf, faccio un esempio se con UCG devi entrare con un capitale pari a 100, in MPS basta 33, 1/3 del capitale così l'incidenza del rischio di MPS sul ptf si riduce a 1/3 del valore iniziale che seppur più alto di UCG, alla fine si va in pari, sono calcoli spannometrici, ma giusto per dare l'idea di cosa intendo.
Si parte dall'assioma che non serviranno altre ristrutturazioni del capitale, altrimenti non sarebbe da investirci neanche 1%, ma mi sembra che nessun analista paventi questa possibilità, almeno in giro non ho mai letto nulla a tal proposito
 
Beh certo se fosse già risanata quoterebbe molto di più.
D'altro canto il fatto che quoti ad un prezzo basso permette di avere una posizione con una percentuale contenuta del ptf, faccio un esempio se con UCG devi entrare con un capitale pari a 100, in MPS basta 33, 1/3 del capitale così l'incidenza del rischio di MPS sul ptf si riduce a 1/3 del valore iniziale che seppur più alto di UCG, alla fine si va in pari, sono calcoli spannometrici, ma giusto per dare l'idea di cosa intendo.
Si parte dall'assioma che non serviranno altre ristrutturazioni del capitale, altrimenti non sarebbe da investirci neanche 1%, ma mi sembra che nessun analista paventi questa possibilità, almeno in giro non ho mai letto nulla a tal proposito

vero
in questo momento abbiamo le 3 grazie (mps, ubi e bami) che viaggiano a meno della meta' del loro patrimonio netto
circa 1/4 per mps e circa 1/3 per bami

ai tempi d' oro le banche capitalizzavano due, tre volte il loro patrimonio
per tutta una serie di ragioni quei tempi non torneranno piu' (fortunatamente direi) ma se il contesto non si deteriorera' nei prossimi anni potremmo vedere un bell' allungo
vice-versa se il contesto in cui operano le banche subira' (recessione-disoccupazione eccecc) allora l' allungo sara' sotto forma di ennesima mazzata
 
vero
in questo momento abbiamo le 3 grazie (mps, ubi e bami) che viaggiano a meno della meta' del loro patrimonio netto
circa 1/4 per mps e circa 1/3 per bami

ai tempi d' oro le banche capitalizzavano due, tre volte il loro patrimonio
per tutta una serie di ragioni quei tempi non torneranno piu' (fortunatamente direi) ma se il contesto non si deteriorera' nei prossimi anni potremmo vedere un bell' allungo
vice-versa se il contesto in cui operano le banche subira' (recessione-disoccupazione eccecc) allora l' allungo sara' sotto forma di ennesima mazzata

Già, per cui tutto dipende dal fatto che questo Governo riesca o meno a dare una sterzata all'Italia, certo togliendo privilegi e facendo un pò di pulizia potrebbe dare un minimo di speranza a tanta gente, quanto meno frenare il fuggi fuggi generalizzzato di pensionati e giovani dal nostro paese...è ormai questione di fiducia, per questo passi importanti contro i privilegi e lo schifo degli utlimi decenni sono necessari !!!!
 
Basterebbe che il MEF desse una sterzata a MPS che controlla al 68%
 
il lavoro di pulizia mica e' finito..
ripeto, ad oggi , ed e' una grossa novita', novita' che ha fatto salire le quotazioni dopo i numeri del primo trimestre , e' che si fanno piu' profitti di quanti deteriorati si formano ma il lavoro su mps e' ancora lungo, non e' di certo una banca guarita o risanata, e' in via di guarigione tutto qua
lo stesso vale per ubi, per bper e per bami

carige non e' ancora pervenuta..

Non mi pare proprio.

111,3 mln di utile e rettifiche per 137,9 mln...
Se poi vogliamo considerare la sola attività di banca, dobbiamo sottrarre altri 48,8 mln all'utile, e siamo a 62,5 contro 137,9.
 
ai tempi d'oro, i bilanci erano iscritti al valore di carico storico, c'erano dei palazzi in centro a milano iscritti a qualche milione di LIRE.

Le quotazioni attuali sono più che giustificate dal contesto attuale. Poi vabbè, qualcuna promette miliardi di utili da una vita. :o

Ma non solo i palazzi storici... C'erano (e vale per tutte le banche) palazzi mai venduti iscritti a costo di costruzione, quando sul mercato valevano già l'80%.
 
Non mi pare proprio.

111,3 mln di utile e rettifiche per 137,9 mln...
Se poi vogliamo considerare la sola attività di banca, dobbiamo sottrarre altri 48,8 mln all'utile, e siamo a 62,5 contro 137,9.

ti do per certo una cosa, tu di mestiere non ti occupi di bilanci
impossibile..

io stacco per qualche settimana di immeritata vacanza
in bocca al lupo a tutti, anche ai virtualshorters papertraders
 
vero
in questo momento abbiamo le 3 grazie (mps, ubi e bami) che viaggiano a meno della meta' del loro patrimonio netto
circa 1/4 per mps e circa 1/3 per bami

ai tempi d' oro le banche capitalizzavano due, tre volte il loro patrimonio
per tutta una serie di ragioni quei tempi non torneranno piu' (fortunatamente direi) ma se il contesto non si deteriorera' nei prossimi anni potremmo vedere un bell' allungo
vice-versa se il contesto in cui operano le banche subira' (recessione-disoccupazione eccecc) allora l' allungo sara' sotto forma di ennesima mazzata

Si ma al punto in cui siamo, se sarà l'ennesima mazzata mi sa che l'Euro non si salverà e non ce ne sarà per nessuno.
 
Già, per cui tutto dipende dal fatto che questo Governo riesca o meno a dare una sterzata all'Italia, certo togliendo privilegi e facendo un pò di pulizia potrebbe dare un minimo di speranza a tanta gente, quanto meno frenare il fuggi fuggi generalizzzato di pensionati e giovani dal nostro paese...è ormai questione di fiducia, per questo passi importanti contro i privilegi e lo schifo degli utlimi decenni sono necessari !!!!

Sull'immediato basterebbe che riuscisse a varare una manovra economica in modo da restare come spread sui 300, detta così non sembrerebbe chiedere tanto
 
ai tempi d'oro, i bilanci erano iscritti al valore di carico storico, c'erano dei palazzi in centro a milano iscritti a qualche milione di LIRE.

Le quotazioni attuali sono più che giustificate dal contesto attuale. Poi vabbè, qualcuna promette miliardi di utili da una vita. :o

Si però è anche vero che distribuivano utili molto generosi, insomma c'era anche della sostanza oltre all'apparenza, è possibile che un domani, a problemi risolti, si possa tornare ad avere utili elevati
 
Indietro