mps tv SUB LT2: 30/11/2017 XS0236480322 e 15/01/2018 XS0238916620 - new edition XXVI

MF:
S&P promuove l'Italia a tripla B. Prima volta dal 2002
Il rialzo del rating conseguenza delle migliorate prospettive di crescita, sostenute da maggiori investimenti, aumento dell'occupazione e soluzione delle crisi bancarie. E in caso di taglio del debito il voto può migliorare.

Ottima notizia essendo mps statale
Era dal 2002 che non accadeva
 
ligth guarda che il sole 24 ore che è il principale quotidiano finaziario del paese qualche mese fa aveva scritto che i subisti mps venivano azzerati....

Era il 2 giugno
Sono ancora sotto shock per quell'articolo
 
scusate non trovo il post giusto per fare questa domanda:
gli obbligazionisti delle sub Mps dic. 2018 che gli hanno convertito in azioniMPS AOR CED 1 BS alla scadenza della stessa cosa gli succederà ?

Niente, perché l'obbligazione non esiste più
 
Ormai è un bancario con livelli apprezzabili x in e x out..

Se non lo fate potreste aspettare il pmc a vita.. senza cedole..

Bisogna muoversi entrando e uscendo se decidete di restare qui su..

Ciò che scrive il leggero è corretto

Eni Davide.. Ok?

Peppu se per me vale di più
Tengo
Così farò
Se sbaglio pago
 
Peppu se per me vale di più
Tengo
Così farò
Se sbaglio pago

Io stessa situazione. Ho un pmc piuttosto contenuto 5,7 anche se non basso come altri. Ma provo ad analizzare la situazione:
-Lo stato non può vendere a questi prezzi
- le ragioni politiche e di consenso pubblico non le valuto più visto che non le hanno considerate nel procedere alla conversione (cosa che io per mps non mi aspettavo)
- i dati macro Europa e Usa sono positivi
- gli altri azionisti principali di mps non vendono
- i subisti in genere hanno pmc tra 7 e 8.. x quello che ho visto io nella mia non fedele statistica.. quindi non dovrebbero vendere.
- purtroppo mi aspetto che perda masse importanti
-la gestione in mps è storicamente stata fallimentare.
- il rapporto tra prezzo e valore libro non lo considero. Anzi lo vedo un opportunità in quanto sul bilancio di si può dire tutto tranne che non sia stato esaminato a più riprese

Io non amo il gioco d'azzardo quindi con queste premesse se tocca i 6 vendo tutto (voglio recuperare anche il rateo).
 
Mps vale quel che vale. Lo decide il mercato e il mercato ha deciso più 5 che 4, cosa che già è una buona notizia. Il mercato sa sempre tutto, 4,7 è il vecchio prezzo sub 54, che poi coincide col minimo di gennaio 2016 della 30/11/2017 e con i prezzi che giravano poi a novembre/dicembre, salvo i picchi negativi di pessimismo, fretta di uscire, emotività. Ovvero il mercato probabilmente prezzava le sub rispetto al futuro valore di Mps sul mercato analizzando le quotazioni dei bancari.

Ora se vogliamo dire che speriamo (chi non ha venduto, come me) salga perchè una volta scappati i buoi dalla stalla tanto vale lasciarla aperta e vedere se ne torna qualcuno, vuoi per trimestrali buone, vuoi per i fondi a benchmark che adeguano le quantità in portafoglio prevedendo il rientro negli indici principali va bene, l'importante è realizzare che i buoi sono scappati e si può pure analizzare la possibilità di cambiare cavallo, chi era sulle sub voleva fare il creditore, non l'azionista, sarebbe stucchevole pensare che Mps ce li ha tolti e Mps per forza deve ridarceli. Io sono indeciso e tentato di uscire con la mia piccola perdita, non ritengo di stare sull'azionario con le stesse disponibilità con cui stavo sull'obbligazionario, benchè subordinato, ma c'è da dire pure che lì fuori c'è un mondo obbligazionario o a tasso zero o con elevato rischio per uno zerovirgola in cambio, che in qualche modo mi trattiene qui o comunque sull'azionario/derivati.
 
Niente, perché l'obbligazione non esiste più

quindi un obbligazionista mps si trova delle azioni con un valore inferiore del 45% del suo capitale investito,
quali potrebbero essere le soluzioni di uscita dall'investimento obbligazionario attuali ?
le azioni adesso possedute danno cedola?
grazie anticipato per le delucidazioni
 
quindi per te le previsioni di bilancio 19-20-21 sono farlocche, se non fanno utili pure io penso che andranno anche a 2 :'(

Per la prossima trimestrale gli analisti prevedono una perdita netta di 174 milioni di Euro......nonostante tutto.
Non mi esprimo sui futuri prezzi, senno ricominciamo con il gufo spompatore. Mi limito a dire che i subisti dell'ultimo periodo, usciti a 5,1-5,2 devono ringraziare il mercato per l'enorme regalo che gli ha fatto.
 
quindi un obbligazionista mps si trova delle azioni con un valore inferiore del 45% del suo capitale investito,
quali potrebbero essere le soluzioni di uscita dall'investimento obbligazionario attuali ?
le azioni adesso possedute danno cedola?
grazie anticipato per le delucidazioni

quindi soluzione migliore?
 
quindi un obbligazionista mps si trova delle azioni con un valore inferiore del 45% del suo capitale investito,
quali potrebbero essere le soluzioni di uscita dall'investimento obbligazionario attuali ?
le azioni adesso possedute danno cedola?
grazie anticipato per le delucidazioni

aspettare che si rivalutino col rischio che invece si deprezzino
oppure vendere e prendere quello che si riesce
le azioni non danno cedola
in caso di utile di esercizio, ma non sempre, danno un dividendo, che però deprezza automaticamente
il valore dell'azione
 
quindi per te le previsioni di bilancio 19-20-21 sono farlocche, se non fanno utili pure io penso che andranno anche a 2 :'(

aspettiamo la trimestrale e vediamo i numeri e le prospettive
prima di piangere
il grosso della perdita prevista è dovuto alla dismissione di 1200 dipendenti
 
quindi un obbligazionista mps si trova delle azioni con un valore inferiore del 45% del suo capitale investito,
quali potrebbero essere le soluzioni di uscita dall'investimento obbligazionario attuali ?
le azioni adesso possedute danno cedola?
grazie anticipato per le delucidazioni

La differenza fondamentale da comprendere tra il tuo status precedente e quello attuale è che prima eri un creditore, cioè avevi prestato dei soldi e avrebbero dovuto restituirteli, ora invece sei un socio, cioè un proprietario di un pezzetto della società Mps. E ne segui fortune o
sfortune che siano. Mps, come tutte le azioni, non da cedola, quella riguarda le obbligazioni, ma, eventualmente fosse in utile, e chiaramente non lo è, potrebbe decidere di distribuire un dividendo agli azionisti (cosa che non è automatica quando si è in utile, perchè si può decidere di reinvestire nell'azienda).
 
Se rispettano il piano MPS vale tra 7 e 8 euro

Se nn lo rispettano e Bce rompe il caz con maggiori coperture npl che richiederanno altro capitale

Mps vale nonloso
 
Come sei perentorio
Io in borsa ne ho viste di tutti i colori .... tu no?

lui ha fatto una domanda, al momento in cui l'ha fatta la risposta è no.
quel che sarà non lo so. Potrebbe pure diventare la miglior banca del mondo oltre la più antica, comprarsi morgan stanley ubs col tempo. Non posso che augurarmi il meglio ma qui scrivo per far capire a chi ha già sbagliato a gestire una obbligazione subordinata che con delle azioni il rischio è esponenziale e lo stato de facto non è ottimale.

Chi avesse un minimo di buon senso (forese tutti tranne brawler secondo) capirebbe che chi scrive qui non ha nessun interesse spompatorio visto che esistono threads destinati all'azionario paschi direttamente.
 
Indietro