mps tv SUB LT2: 30/11/2017 XS0236480322 e 15/01/2018 XS0238916620 - new edition XXVI

É tornato lo short pesante su mps. Avessimo shortato dopo aver venduto si recuperava le perdite. Mi chiedo se fosse stato possibile prevedere questa debacle totale dell'azione
 
mi chiedo cosa avrebbe fatto @russiabond se avesse attuato il suo piano sulla subordinata 5.375% :eek::eek:



Eseguito 10 minuti fà ....venduto 470 K di Carige Senior 2022 5% prezzo 92 tondo esponevano 95 ma il bid reale era poi 92 ...

Acquistato sempre OTC 900 K di MPS subordinato 5,375% @ 47/100 TONDI



praticamente l'operazione INVERSA fatta i giorni scorsi quando avevo VENDUTO 700 K di MPS subordinate @ 58/100

e acquistato 470 K sempre OTC di senior CARIGE 5% 2022 @ 90,20


totale adesso ho aumentato A GRATIS di 200 K le Subordinare in portafoglio da 700 K a 900 K di MPS


...posizione titoli 2400 K di Senior CARIGE @ 97/100

900 K di SUB MPS @ 47/100

cash per circa 30 K sul conto ....


alla prossima ragazzi e statemi bene ....no stress

si danza tra le onde ...l'importante è bere poca acqua ...;)

ROAD TO SUCCESSO ....
 
Eseguito 10 minuti fà ....venduto 470 K di Carige Senior 2022 5% prezzo 92 tondo esponevano 95 ma il bid reale era poi 92 ...

Acquistato sempre OTC 900 K di MPS subordinato 5,375% @ 47/100 TONDI



praticamente l'operazione INVERSA fatta i giorni scorsi quando avevo VENDUTO 700 K di MPS subordinate @ 58/100

e acquistato 470 K sempre OTC di senior CARIGE 5% 2022 @ 90,20


totale adesso ho aumentato A GRATIS di 200 K le Subordinare in portafoglio da 700 K a 900 K di MPS


...posizione titoli 2400 K di Senior CARIGE @ 97/100

900 K di SUB MPS @ 47/100

cash per circa 30 K sul conto ....


alla prossima ragazzi e statemi bene ....no stress

si danza tra le onde ...l'importante è bere poca acqua ...;)

ROAD TO SUCCESSO ....

ottimo secondo me lo stato è il maggiore azionista non credo che potrebbero azzerare questa sub...io aspetto i 40 credo che oramai la vogliono sotto i piedi
 
praticamente l'operazione INVERSA fatta i giorni scorsi quando avevo VENDUTO 700 K di MPS subordinate @ 58/100

a ecco, ero rimasto alla tua totale uscita da mps... evidentemente mi sono perso qualche passaggio. bel colpo allora!!!! non temi per questa sub che possa fare la fine delle vecchie? che stop loss ti sei dato?

ottimo secondo me lo stato è il maggiore azionista non credo che potrebbero azzerare questa sub...io aspetto i 40 credo che oramai la vogliono sotto i piedi

io entro a 20 :o:o:o:o :D:D:D:D:D
 
Ciao ragazzi. Isin di questa sub? Si può comprare normalmente oppure è quel mercato particolare che chiamate OTC che non conosco? Grazie mille
 
Ciao ragazzi. Isin di questa sub? Si può comprare normalmente oppure è quel mercato particolare che chiamate OTC che non conosco? Grazie mille
XS1752894292
la puoi comprare normalmente se il tuo profilo lo consente
 
sembra ci sia una accelerazione da parte del governo, per sistemare definitivamente la questione mps.
Stando agli articoli a stretto giro devono emettere sub e procedere a una fusione...:eek:
Dopo gli esiti delle venete e viste le promesse elettorali sembrerebbe che con carige e Mps provino a giocare d’anticipo, se poi questo riesca è un altro discorso
 
buongiorno. MILANO (MF-DJ)--L'impatto sul titolo è stato violento: tra lunedì e ieri le azioni Mps hanno perso il 17%, portandosi a quota 1,25 euro per una capitalizzazione complessiva di 1,57 miliardi. Il timore del mercato è che l'applicazione rigorosa dell'Addendum Bce possa indebolire i requisiti patrimoniali della banca e rendere necessarie nuove iniezioni di capitale. Al momento però dai calcoli degli analisti emerge un quadro meno drammatico di quello suggerito dai mercati. Se infatti la pulizia completa dell'attivo determinerà maggiori assorbimenti di capitale, l'impatto sul patrimonio potrebbe risultare gestibile. Nel dettaglio, l'applicazione rigorosa dell'Addendum dovrebbe determinare ogni anno 160 milioni di provisioni aggiuntive, con un impatto negativo di 25 punti base sul Cet1.

Sono queste, scrive MF, le stime elaborate da Giovanni Razzoli di Equita , che ipotizza entro il 2026 un coverage al 70% per i crediti secured e del 90% per quelli unsecured, tenendo conto dei recuperi effettuati tramite attività di recupero e cessioni. In uno scenario irrealistico di azzeramento totale dello stock, l'impatto sarebbe di 138 punti base all'anno con circa 886 milioni di maggiori assorbimenti.

Ma in che condizioni si trova oggi Siena in termini di asset quality? Dopo la pulizia degli anni scorsi e la maxi-cartolarizzazione, alla fine di settembre (ultimo dato disponibile) la banca aveva sofferenze nette per 3,04 miliardi, inadempienze probabili per 5,21 miliardi ed esposizioni scadute per 259,7 milioni. Stock ulteriormente limati dalle vendite di fine anno tra cui ci sono stati le operazioni Merlino da 2,2 miliardi lordi, Morgana da 900 milioni e Alfa 2 da 400 milioni. Considerando anche questi deal l'esposizione deteriorata lorda complessiva da smaltire entro il 2026 scende così da 19,5 a poco più di 16 miliardi.

La sensazione insomma è che l'inasprimento richiesto dalla Bce possa risultare gestibile anche senza ulteriori manovre sul capitale. "La notizia è negativa per Mps in quanto aumenta la pressione sui ratio di vigilanza, anche se crediamo che l'impatto sia, con ipotesi ragionevoli, tutto sommato ancora gestibile", spiega Equita nel report.

red/lab

(END) Dow Jones Newswires

January 16, 2019 02:39 ET (07:39 GMT)
 
MPS - Il governo vuole uscire dal capitale, possibile operazione M&A 16/01/2019 12:24 - MKI

Il Tesoro sta iniziando a pensare a come uscire dal capitale di Mps in cui detiene il 68%, dopo il salvataggio da 5,4 miliardi del 2017.
In particolare, secondo indiscrezioni di stampa, il Governo preferirebbe perseguire la strada di una fusione con un altro istituto, che consentirebbe di migliorare la redditivita' della banca e allo stesso tempo di diluire la partecipazione del Tesoro nel capitale.
Secondo quanto detto nei giorni scorsi dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, “entro due o tre mesi, come previsto dalla legge sulla ricapitalizzazione precauzionale, saremo chiamati a delle scelte”.
Il governo italiano si e' impegnato con l’Unione europea di trovare un partner per Mps entro giugno 2019, ma secondo alcune indiscrezioni il Governo vorrebbe definire la partita prima delle elezioni europee di maggio.
Inoltre, secondo i rumor di stampa degli ultimi giorni, sembra che il governo stia premendo per un consolidamento un po’ piu' ampio del settore bancario italiano che coinvolga diversi istituti e nel quale intenderebbe giocare un ruolo rilevante.
A supporto di cio', nella mattina di oggi il sottosegretario del ministro per gli Affari regionali Stefano Buffagni ha dichiarato che siamo in “un momento nel quale si puo' ragionare per andare nella direzione di aggregazioni tra istituti per rendere piu' solido il nostro sistema”. Buffagni ha aggiunto inoltre che, a suo parere, “il pubblico debba fare una regia facendo in modo che si lavori in un' ottica di sistema' .
I soggetti coinvolti potrebbero essere, secondo indiscrezioni di stampa, Banco Bpm, Ubi e Bper, mentre una possibile integrazione con Banca Carige viene definita dallo stesso Buffagni “non sostenibile”.
 
Io forse sono uno stupidino e non capisco nulla, ma io ricordo che:
la banca era stata valutata 8,65 euro per azione dalla fatidica perizia e il piano di risanamento stava andando più rapidamente del previsto.
Adesso vale 1.20 e per "salvarla" è necessaria una fusione. C'è qualcosa che stride in tutto ciò.......ma io non capisco nulla dimenticavo.
 
da quella volta sono cambiate mille cose:

un governo che ha portato lo spread da 120 a 300 (con relarivo impatto sui tds in ptf della banca)

starnazzamen.... ehm... dichiarazioni di alte cariche di governo riguardo improbabili statalizzazioni con relativi blocchi ai tagli di personale e filiali, anzi aumento di questi per aiutare i vecchietti nei paesini che non sanno come prendere la pensione in contanti... :wall:

uscita dalla lista delle banche sistemiche redatta da bankitalia

accelerazione della copertura degli npl voluta dalla bce

pil dell'italia in netto calo con relativo notevole impatto sulla banca visto che è molto radicata sul territorio

diciamo che un M&A è sempre stato nell'aria, ma con una banca solida come la stava creando Morelli sarebbe stato bello, ora potrebbe essere un nuovo bagno di sangue... lo dicono le subordinate, le senior per fortuna tengono
 
dopo è sempre facile.... metti che cdp faceva un opa totalitaria a 5€? co sti matti al governo è un terno al lotto, non si può mai sapere
 
Dove siete tutti? Pazzesco come scendono. Peccato non essere entrati in short. Sono convinto che uno che segue la borsa, ha più possibilità di guadagnare puntando in short su titoli deboli che fantasticare su recuperi poco probabili di sti tempi. Lo sciacallaggio paga.

anche se ti va bene la prima e la seconda volta,stai sicuro che alla lunga ci rimetti tutto il guadagno e pure i soldi tuoi
 
qualcuno ha fatto il thread sul nuovo bond mps 4%?
 
Indietro