Nicola Samorì

...

Non vorrei ritrovarmi con pezzi di un opera da "riattaccare".

In attesa,
saluti

Tommaso

Riporto anche qui questa risposta di Antoni Tàpies :

Carissimo artepassion,

Indipendentemente dal discorso Gilardi, Orler (Vanoni) e Televendite rileggendo il tuo post mi è subito tornato alla mente un editoriale di Michele Buonomo pubblicato su ARTE di marzo 2012.

Ora dopo aver trovato il tempo di cercare e aprire tra i miei molti scatoloni di libri e riviste ho trovato quello scritto e lo pubblico volentieri a beneficio degli "Amici dell'Arte" del FOL.

Lo scritto è incentrato sulla risposta che il grande Antoni Tàpies (morto il 6 febbraio di quel 2012) diede a chi li domandava su come sarebbero state in futuro le Opere da lui prodotte con materiali anomali e tutt'altro che duraturi (tra cui la spugna sintetica).

Ebbene la sua risposta fu :

Che cosa penso? Peggio per chi li compra​

 
Grazie mille,davvero.
Vi terrò informati.

ho un lavoro del 2009 che rientra nella tua descrizione, e , a distanza di 10 anni, risulta assolutamente integro.
Penso che il film pittorico sia il colore a olio stesso.
Curioso di sapere cosa ti risponderà Samorì.
 
Ieri 2.10.2019 a Cologna nella asta arte contemporanea dalla collezione SOR RUSCHE sono state battute 4 lavori di Nicola Samori, 3 lavori 100x100 e un piccolo lavoro 40x30cm.
Tutte le opere sono state vendute ad un prezzo eccezzionale!!!
La piu costosa ,,BLESSING,, ha raggiunto Il prezzo di 40100€ incl. diritti d'asta!!!
Saluti Adolfino :clap::clap::clap:
 
Ieri 2.10.2019 a Cologna nella asta arte contemporanea dalla collezione SOR RUSCHE sono state battute 4 lavori di Nicola Samori, 3 lavori 100x100 e un piccolo lavoro 40x30cm.
Tutte le opere sono state vendute ad un prezzo eccezzionale!!!
La piu costosa ,,BLESSING,, ha raggiunto Il prezzo di 40100€ incl. diritti d'asta!!!
Saluti Adolfino :clap::clap::clap:

Metti anche le tue opere in asta, poi facci sapere OK!
 
@franzberlin... dici sostenuto "ad arte" :D peccato perche' mi sembra ci sia soatnza dietro il suo lavoro, o mi sbaglio?
 
@franzberlin... dici sostenuto "ad arte" :D peccato perche' mi sembra ci sia soatnza dietro il suo lavoro, o mi sbaglio?

Che Samorì sia sostenuto mi sembra evidente dalle pagine di questo 3D. :asd:
Sulla sostanza, Samorì mi rimanda tanto ai Manga Giapponesi, a quel mix di horror, di fantasy e violenza che hanno accompagnato i giovani della sua generazione e che piacciono ancora tanto ai teenager di oggi. Samorì semplicemente camuffa, con un lifting intellettualmente mal riuscito, la violenza fumettistica nella tradizione centenaria della pittura. Insomma, nella sua pittura non vedo un pensiero, in un violento saccheggio non vedo un pensiero, ma solo una desolante bruttura.
 
@Franberlin beh, si, alcuni suoi lavori sono innegabilmente brutti o mostruosi (nel senso che propone immagini mostruose dove il sadico ha il sopravvento), ma altre cose come i suoi lavori su alabastro mi sembrano piu' interessanti. Certo, se' il mainstrem e' di cattivo gusto non lo salva certo qualche lavoro ben riuscito (o piu' riuscito).
 
Bacon de' noiatri ....( non so come si scrive in Romanesco, scusate...)
 
Che Samorì sia sostenuto mi sembra evidente dalle pagine di questo 3D. :asd:
Sulla sostanza, Samorì mi rimanda tanto ai Manga Giapponesi, a quel mix di horror, di fantasy e violenza che hanno accompagnato i giovani della sua generazione e che piacciono ancora tanto ai teenager di oggi. Samorì semplicemente camuffa, con un lifting intellettualmente mal riuscito, la violenza fumettistica nella tradizione centenaria della pittura. Insomma, nella sua pittura non vedo un pensiero, in un violento saccheggio non vedo un pensiero, ma solo una desolante bruttura.

Samori sostenuto ? Vorrai dire collezionato! Desiderato,ricercato insistentemente da anni nel mercato internazionale dell'arte contemporanea,di cui in nostro fol è solo una piccola parte. Samori uno dei pochissimi artisti italiani presenti nell'ultima art basel, ha fatto sold out all'apertura della Fiera. In merito alla tua,pecoreccia, trattazione critica del fenomeno Samorì, beh stendiamo un velo pietoso. È la solita Italia,tutti contro tutto e tutti,per il desiderio di affermare la propria inconsistenza, vanagloria.
 
@Franberlin beh, si, alcuni suoi lavori sono innegabilmente brutti o mostruosi (nel senso che propone immagini mostruose dove il sadico ha il sopravvento), ma altre cose come i suoi lavori su alabastro mi sembrano piu' interessanti. Certo, se' il mainstrem e' di cattivo gusto non lo salva certo qualche lavoro ben riuscito (o piu' riuscito).

Ti assicuro che si è già salvato ;)
Dovremmo argomentare sul brutto e il bello, sul brutto estetico e il bello iconografico, sul significato di opera e immagine rappresentata della stessa opera. Quel che turba è la facilità con la quale riconoscendo a noi stessi e al nostro pensiero un valore assoluto,alcuni singoli individui emettano sentenze assolutiste sviando loro stessi dalla ricchezza critica di un contesto ben più esteso della loro ombra.
 
Samori sostenuto ? Vorrai dire collezionato! Desiderato,ricercato insistentemente da anni nel mercato internazionale dell'arte contemporanea,di cui in nostro fol è solo una piccola parte. Samori uno dei pochissimi artisti italiani presenti nell'ultima art basel, ha fatto sold out all'apertura della Fiera. In merito alla tua,pecoreccia, trattazione critica del fenomeno Samorì, beh stendiamo un velo pietoso. È la solita Italia,tutti contro tutto e tutti,per il desiderio di affermare la propria inconsistenza, vanagloria.

Come fai a sapere che hanno venduto tutto all' aperta della Fiera? Sei un suo collaboratore? Oppure eri li presente?
 
Nicola Samori

Quello che dice Saffada e 'vero!! Trovi l'articolo online nel Tagesspiegel Tedesco del 17.06.19.
Eigen & Art sould out Works from Italien Painter Nicola Samori.:yes::yes::yes:
 
Il sospetto è l'anticamera della verità...non sono un suo collaboratore e non ero lì presente

Senza sospetto e polemica, però vorrei capire come fai a dichiarare che e' stato venduto tutto se non eri li presente. Ci basta un articolo online che può lasciare il tempo che trova? Premetto che io sono il primo a rallegrarmi se un artista Italiano ha un grande successo all' Estero. Però mi piacerebbe avere maggiori certezze. Altrimenti dire che e' stato tutto venduto senza farmi capire su che basi lo puoi dire mi sembra molto una sparata da televendita. Tutto qua.
 
Senza sospetto e polemica, però vorrei capire come fai a dichiarare che e' stato venduto tutto se non eri li presente. Ci basta un articolo online che può lasciare il tempo che trova? Premetto che io sono il primo a rallegrarmi se un artista Italiano ha un grande successo all' Estero. Però mi piacerebbe avere maggiori certezze. Altrimenti dire che e' stato tutto venduto senza farmi capire su che basi lo puoi dire mi sembra molto una sparata da televendita. Tutto qua.

Napoleone ha perso a Waterloo, ma non ero un suo collaboratore, ne mi trovavo,lì,presente
 
Senza sospetto e polemica, però vorrei capire come fai a dichiarare che e' stato venduto tutto se non eri li presente. Ci basta un articolo online che può lasciare il tempo che trova? Premetto che io sono il primo a rallegrarmi se un artista Italiano ha un grande successo all' Estero. Però mi piacerebbe avere maggiori certezze. Altrimenti dire che e' stato tutto venduto senza farmi capire su che basi lo puoi dire mi sembra molto una sparata da televendita. Tutto qua.

Cosa mi stai chiedendo ? di rivelare tutte le mie fonti, i rapporti che ho stabilito nell'arco della mia vita, le mie relazioni con artisti , galleristi,curatori e collezionisti?
Qualora non facessi ciò, verrei tacciato da te come teleimbonitore? a questo punto siamo arrivati?
insomma,successo all'estero, parliamo di artbasel,la fiera più importante( a me le fiere interessan,ma non troppo) ,lì son presenti , a vari livelli,le gallerie più prestigiose , vi erano esposte e rappresentate le opere di non più di 4-5 artisti italiani viventi, tra questi Samorì, galerie Eigen-art,Cuoghi,qualcosa di Pessoli,Vezzoli.
Il sold-out di Samorì è un dato che ho raccolto da diverse persone, in molti ne sono a conoscenza, oltretutto è una costante negli ultimi anni per questo artista.Penso proprio tu possa gioire per il successo di Samorì, che ti piaccia o meno il suo lavoro
 
Non c'e' bisogno di scaldarsi. Sono contento per le tue fonti e per il grande successo dell'artista. Peccato non leggere in questo argomento anche altri iscritti e poter condividere il successo.
 
Che ne pensate delle opere giovanili ora in asta alla meeting ed ad artesegno?
 
Indietro