Nicola Samorì

Quando faccio beneficenza non voglio mai nulla in cambio.
 
Se è per quello, nemmeno Samorì nulla c'entra con l'arte

Grazie per il tuo commento, utile. :bow:

Ps: abbiamo capito la tua opinione su Nicola, ora non è il caso che la ribadisci ogni volta che qualcuno riporta un fatto oggettivo sull’artista che piaccia o no. :no:
 
Grazie per averci reso partecipi delle tue voglie legate alle beneficenza, che nulla c’entrano con questo fol e questa discussione. :p

Sei tu hai scritto della beneficenza. Quando la faccio non ho di certo intenzione di segnalarlo al Fol. In merito a Samori', artista di tutto rispetto, vedendo la cifra che sta raggiungendo, consiglierò ad un mio caro amico che ne ha uno in collezione, di contattare subito Ketterer per metterlo in asta, sperando di ricevere risposta, non come una casa d'asta newyorchese che qualche anno fa non rispose mai alla valutazione dell'erede della metafisica dopo una sua importante aggiudicazione, anzi!!! Fu proprio un record.
 
Grazie per il tuo commento, utile. :bow:

Ps: abbiamo capito la tua opinione su Nicola, ora non è il caso che la ribadisci ogni volta che qualcuno riporta un fatto oggettivo sull’artista che piaccia o no. :no:

Ma che sei? il moderatore N°3 ?
Abbassa un po' la cresta, ragazzo. Io non intervengo qui quasi mai, su Samorì non mi vedi più di una volta all'anno e stai ancora a fare il propagandista del nulla e guai a chi non è d'accordo?
Ma il tuo amichetto (non lo vorrei nemmeno regalato) cos'ha, un'esclusiva per essere l'unico pittore non criticato? (pittore, NON artista).

Se poi dai una notizia abbastanza surreale (e sostanzialmente propagandistica, perché appunto sappiamo bene il valore dei prezzi d'asta) e pretendi che vada giù come un Bourbon, quando invece gratta come pane secco, beh, mi dispiace, scusati con il tuo amichetto perché lo stai danneggiando.

In sostanza, veder accostati certi nomi alla parola arte mi riattiva la gastrite, tutto qua.
Ciao, stammi meglio.
 
Ma che sei? il moderatore N°3 ?
Abbassa un po' la cresta, ragazzo. Io non intervengo qui quasi mai, su Samorì non mi vedi più di una volta all'anno e stai ancora a fare il propagandista del nulla e guai a chi non è d'accordo?
Ma il tuo amichetto (non lo vorrei nemmeno regalato) cos'ha, un'esclusiva per essere l'unico pittore non criticato? (pittore, NON artista).

Se poi dai una notizia abbastanza surreale (e sostanzialmente propagandistica, perché appunto sappiamo bene il valore dei prezzi d'asta) e pretendi che vada giù come un Bourbon, quando invece gratta come pane secco, beh, mi dispiace, scusati con il tuo amichetto perché lo stai danneggiando.

In sostanza, veder accostati certi nomi alla parola arte mi riattiva la gastrite, tutto qua.
Ciao, stammi meglio.

Dai rilassati ... che poi la gastrite ti peggiora e diventa cronica. Bacioni e buona vita!:D
 
Ultima modifica:
Dai rilassati ... che poi la gastrite ti peggiora e diventa cronica. Bacioni e buona vita!:D

Io sto benissimo. Anche perché non vado in giro a far pubblicità gratis (?) agli incapaci.
Quanto ai tuoi bacioni, fai un po' di esercizio fisico finché riesci a darteli a te stesso.
Sul fondo schiena.
Stai perdendo molte buone occasioni di tacere, sai?
Ti prometto per il futuro la massima attenzione :D l'avrai voluto tu.
 
A gentile richiesta, iniziamo dunque un'analisi del lavoro di Nicola Samorì.

Appare evidente come il S. abbia un'ottima padronanza della tecnica pittorica tradizionale. Ciò vale soprattutto per quanto riguarda il disegno, in quanto normalmente il colore viene evitato e ridotto ad un dialogo tra nero e varie terre sul marrone, con qualche irruzione dei rossi, preferibilmente cupi. Ora, sappiamo che se un artista vuole creare un lavoro che faccia il miglior effetto possibile con una certa sicurezza e facilità, la scelta di bianco rosso nero e marrone è la più opportuna, ma pure la più elementare. In realtà, questi colori in S. vengono usati soprattutto per negare il colore stesso, con le molteplicità di stati d'animo che gli sono possibili. Sospendiamo per ora il giudizio se si tratti di scelta espressiva o di un modo per evitare problemi.
Dunque, buon disegnatore il S. Ma buoni disegnatori furono per esempio anche Hugo Pratt o Aurelio Galeppini, fumettisti di vaglia, anche perché agirono nell'ambito in cui le loro competenze trovavano terreno adeguato. Dunque essi non cercarono mai di dichiararsi pittori, e di risultare protagonisti in un mondo dove girava molto più denaro.
Il fatto è che oggi essere un buon disegnatore in sé conta poco. Così come conta poco saper fare a mente velocissimi e complicati calcoli. Sarai pur bravo, ma c'è una macchinetta che li fa eguali, o anche meglio di te.
Qui il S. deve aver pensato: ma a che mi serve essere un abile disegnatore oggi, che la gente ne trova a bizzeffe e invece chiede altro?

(continua)​
 
Io sto benissimo. Anche perché non vado in giro a far pubblicità gratis (?) agli incapaci.
Quanto ai tuoi bacioni, fai un po' di esercizio fisico finché riesci a darteli a te stesso.
Sul fondo schiena.
Stai perdendo molte buone occasioni di tacere, sai?
Ti prometto per il futuro la massima attenzione :D l'avrai voluto tu.

Dai su che poi la bile ti si ingrossa...

a me la tua attenzione non può che farmi ridere, come dei tuoi insulti gratuiti che si vede che fanno parte della tua vita e del tuo modo di parlare... da quando hai iniziato a parlare di cresta e di tacere...

PS: meglio i bacioni sul “mio fondo schiena” che sulla tua facciona!
 
Dai su che poi la bile ti si ingrossa...

a me la tua attenzione non può che farmi ridere, come dei tuoi insulti gratuiti che si vede che fanno parte della tua vita e del tuo modo di parlare... da quando hai iniziato a parlare di cresta e di tacere...

PS: meglio i bacioni sul “mio fondo schiena” che sulla tua facciona!

Vedo che controlli alla mattina i tuoi spot per Nicolino.
Bene, stai attento, perché io insulti non te ne ho mai fatti.
E invece, tu, in mancanza totale di argomenti, passi, come fanno quelli come te, ad aggredire personalmente.
Comunque, continuerò la mia visione critica sul tuo amichetto. A cui mi pare sinora non hai avuto argomenti per rispondere.
Ciaoooo :p
 
Vedo che controlli alla mattina i tuoi spot per Nicolino.
Bene, stai attento, perché io insulti non te ne ho mai fatti.
E invece, tu, in mancanza totale di argomenti, passi, come fanno quelli come te, ad aggredire personalmente.
Comunque, continuerò la mia visione critica sul tuo amichetto. A cui mi pare sinora non hai avuto argomenti per rispondere.
Ciaoooo :p

Forse hai una visione un pò distorta su chi ha iniziato ad attaccare chi... quindi magari riguardati i post.... Io non sono qui ad argomentare su quello che fa Samorì o non fa e sulla sua arte. Io ho semplicemente riportato il risultato di un’asta benefica fatta in Germania... come in precedenza ho riportato news su mostre o altre cose fatte dall’artista. Da li in poi non devo difendere nessuno e tantomeno fare spot. La tua visione critica sull’artista falla pure, siamo un paese libero e chi vuole la legge...

Ma nel momento in cui senza conoscermi mi dici di abbassare la cresta, insinui che sia “amichetto” (quindi con toni denigrativi e in tentativo d’irridere) e che sono qui per fare spot... in quel momento forse sei tu che mi attacchi personalmente.

Per non ricordare il tuo tono velatamente e non minaccio “stai attento” o “ Ti prometto per il futuro la massima attenzione l'avrai voluto tu”

Poi ricominci “quelli come te”, spiegaci meglio chi sono quelli come me? Visto che pare mi conosci così bene! Dai categorizza più precisamente “quelli come me”...

Sarà la mia ultima risposta a questa diatriba che è già generata fin troppo.

Buona vita
 
Io sto benissimo. Anche perché non vado in giro a far pubblicità gratis (?) agli incapaci.
Quanto ai tuoi bacioni, fai un po' di esercizio fisico finché riesci a darteli a te stesso.
Sul fondo schiena.
Stai perdendo molte buone occasioni di tacere, sai?
Ti prometto per il futuro la massima attenzione :D l'avrai voluto tu.

A prescindere dal fatto che un artista piaccia o meno, definire degli artisti come "incapaci" è un commento meschino di chi presuntuosamente si ritiene un Petronius Arbiter, quando ovviamente in ogni caso non lo è.

Venire poi ad accusare qualcuno scrivendo come se lui andasse in giro a "far pubblicità gratis (?)" quando proprio pochi giorni fa lo stesso scrivente è stato ripreso per essersi auto-promosso proprio sul forum.

Detto questo, non mi pare proprio il caso di dire ad un forumista di andare a baciarsi il fondoschiena.
Peraltro poi qualche post dopo gli dici pure di non averlo mai insultato.

Il classico atteggiamento già visto di chi prima fa polemica e offende e poi dice di non avere offeso, per poi manifestare - dopo essere stato ripreso - di essere addirittura lui la vittima offesa se gli si fa notare la sua modalità di partecipazione fuori luogo.

Partecipare in modo normale no?

Ma più in generale, se un artista non piace, lo si comunica, lo si argomenta pacatamente una, due volte, dopo di che se si insiste, il fine qual'è? Denigrare dei collezionisti e distruggere un artista che è prima di tutto un essere umano?
Complimenti.

PS. in ciò che ho scritto non vi è un richiamo in virtù di un'etichetta "moderatore", ma è il post di un forumista stufo di leggere questo tipo di interventi e con questi toni e atteggiamenti sul forum. Lo scrivo ora e lo scriverò ancora di più quando non avrò più l'etichetta di "moderatore".
 
Mi pare che l'attenzione sia a senso unico.
Ma si spiega.
 
Solo per capire.
Si può criticare un artista motivatamente, o si devono scrivere solo cose positive (a meno che non si tratti di autori che tutta la comunità ritiene di poter sbeffeggiare).
In attesa di una risposta, torno al mio beato silenzio.
 
Solo per capire.
Si può criticare un artista motivatamente, o si devono scrivere solo cose positive (a meno che non si tratti di autori che tutta la comunità ritiene di poter sbeffeggiare).
In attesa di una risposta, torno al mio beato silenzio.

Nè il tuo interlocutore, nè men che meno io, nè nessun altro, ha MAI posto alcun freno alla critica, anche se tu ovviamente ora vorresti cercare far passare questo concetto, come se tu addirittura fossi vittima di chissà quale censura o limitazione alla critica... cosa chiaramente di pura fantasia.
Tra l'altro, chiedi di poter intervenire in modo critico (cosa che nessuno ha mai impedito), ma aggredisci, denigri e fai dileggio di un forumista che invece parla in senso positivo del medesimo artista. Libertà e rispetto, ma solo per sè stessi?

Ecco qui sotto alcuni tuoi interventi, con relativi toni e atteggiamenti.

Porsi come autoproclamato Petronius Arbiter dando ad un artista dell'incapace, invitare un forumista a baciarsi il fondoschiena, dargli del "ragazzo" e dirgli di abbassare la cresta, dire più volte che l'artista è "amichetto" del tuo interlocutore, dirgli che fa degli "spot" per "Nicolino"...


Qui ci si qualifica per ciò che si scrive, per come lo si scrive e per l'atteggiamento anche nei confronti degli altri partecipanti.
Se qualcuno avesse scritto a te "ragazzo abbassa la cresta" o ti avesse invitato a "baciarti il fondoschiena", lo avresti riportato alla redazione come gravi offese che non avresti accettato. Altro che "beato silenzio".

Al di là di qualche tuo post, la tua principale modalità di partecipazione è questa ed è sotto gli occhi di tutti.
Non lo dico io, ma i tuoi post.

Ora, da forumista (ripeto: da forumista, lettore del forum), questo atteggiamento ha veramente stufato.
Vuoi criticare un artista? Riesci a farlo senza polemiche e senza attaccare i tuoi interlocutori?

Dopo di che, ripeto, quando hai criticato un artista una volta, due volte, tre volte, di seguito e che hai comunicato al mondo intero il tuo prezioso pensiero, che senso ha continuare a ribadirlo oltre dato che fondamentalmente si è capito senza bisogno di giri di parole che non solo non ti piace ma non lo consideri nemmeno un artista?

A ginogost non piace Samorì e non lo considera un artista, ha disistima per i suoi appassionati e collezionisti e per quanti ne parlino positivamente.
Al di là dei toni lo abbiamo capito perfettamente tutti, e ne prendiamo atto.
Se poi ritieni ci sia bisogno di ribadirlo altre "n" volte, che ti devo dire, naturalmente sei liberissimo.

Io ad esempio una volta che scrivo che non ho il minimo interesse per un artista minore post-impressionista e per le sue stampine al quale tu hai dedicato studio e un libro, lo scrivo una volta e penso sia sufficiente, non vedo quale sia il senso di ripeterlo più volte nel relativo 3D. Che è esattamente quello che tu stai facendo qui (ma ovviamente ti infastidirebbe enormemente fosse fatto lì...)

A me se un artista non interessa, o non entro in quel 3D, oppure ci vado e dico la mia una volta, dopo di che non è che sto lì a denigrare l'artista e i suoi appassionati.
Evidentemente è anche una questione di sensibilità.

01.png

02.png

03.png

04.png
 
Hai perfettamente ragione @techne. E riguardo la tua ultima azzeccatissima considerazione "Anche il fatto di scrivere "come ricompensa", solo se gli altri "lo meritano", lo trovo singolare" trovo anch'io che sia purtroppo una forma, ormai pesante da sopportare, di autoreferenzialità. Tu frequenti il fol solo da un paio d'anni, ma ti posso assicurare che @ginogost per molti anni fino a qualche anno fa era la nostra miglior risorsa, un vero punto di riferimento, un interlocuore colto, piacevole e di straordinaria competenza. Poi, per i motivi che forse già sai, se ne è andato sbattendo la porta per rifugiarsi in un altro forum. E' singolare come da allora non perda occasione per affermare che di là sta benissimo, che di qui passa solo raramente (in realtà legge sempre e tutto), che questi spazi non lo meritano più e che ogni suo intervento è l'ultimo perchè preferisce starsene beato in silenzio (sì, fino al prossimo post). Insomma, credo che in molti qui rimpiangiamo il gino di un tempo, quello che era un piacere leggere per l'alto livello di arguzia e per l'indubbia intelligenza. Da qualche tempo preferisce privarci di tutto ciò limitandosi ad esercitare la sua modalità più fastidiosamente polemica. Peccato, lo dico con sincero rimpianto, ma temo che sia difficile per lui tornare indietro. Servirebbe una dose non indifferente di autocritica da abbinare ad un forte senso della realtà. Difficile, dicevo, perchè quasi nessun acido brontolone si accorge di essere sempre più acido e sempre più brontolone. E' una specie di deriva. Io rimpiango quel gino che mi piaceva da impazzire, così diverso da quello di oggi.
 
Gino è solo diventato un pochino più ruvido

ma non è cosa grave, lui avrà i suoi sacrosanti motivi.

Io divento sempre più ruvido solo per l'età:D:D il che è peggio
 
Indietro