NOKIA = 5G ....e 6G

Entrato con 10.000 adesso. Ora ho 20.000 azioni a 3,2... Chiaro che sarà comprata dagi americani prima che arrivi a 10
 
Io ho fatto 3 piccoli ingressi dopo il tonfo che c'è stato.

Al momento sto perdendoci un po', dato che non accenna a frenare la caduta.
Prossimo ingresso a 2,86, se dovesse perdere ancora un 10% rispetto all'ultimo che ho fatto.

La notizia che Telecom Italia voglia toglierla dai suoi fornitori per il 5G non aiuta di certo :-(
Bloomberg - Are you a robot?

Resto fiducioso in un possibile recupero sul medio-lungo termine, magari in scia alle tensioni politiche USA-Cina che potrebbero pregiudicare parte del mercato a Huawei. :sperem:
 
Entrato anch'io sui minimi di giornata.
E' un settore difficile, ma ho fiducia nei fondamentali di Nokia.
 
Più facile che stia per essere opata e la manovrano al ribasso prima del lancio
 
nokia si sta espandendo anche nel mondo tv 4k. oggi c'e la presentazione della linea in cina. sarà tattica?. Il 5G sicuramente gli renderà, ma dovrà stare in prima linea con buoni prodotti, per farsi prendere da qualche marchio usa. almeno parere mio.
 
nokia si sta espandendo anche nel mondo tv 4k. oggi c'e la presentazione della linea in cina. sarà tattica?. Il 5G sicuramente gli renderà, ma dovrà stare in prima linea con buoni prodotti, per farsi prendere da qualche marchio usa. almeno parere mio.

i finlandesi devono passare la mano....
 
Francamente mi sarei aspettato una reazione diversa da Nokia...

Siamo purtroppo ancora nei pressi dei 3,20 ma se il FTSEMIb, come temo, avrà una correzione a breve ce la troviamo sotto i 3 ...

Opinioni?

Considera che le contrattazioni a Milano non hanno importanza sui prezzi di Nokia: i volumi sono a Helsinki. Qui segue il prezzo che si forma là.

La botta di ieri è arrivata con una forte quantità tutta in chiusura, a meno di errori nei miei dati. O qualche fondo sta uscendo, e sceglie dei livelli chiave a cui scaricare, o la tengono bassa per fare entrare gente grossa. Personalmente credo la seconda, perché il crollo mi sembra eccessivo rispetto ai contenuti della trimestrale. Soprattutto sta mancando un qualsiasi rimbalzo, che in Borsa è fisiologico, quindi una situazione abbastanza innaturale. Qualcuno continua a vendere a prescindere: l'anno scorso, per dire, con un'operazione del genere su Telecom hanno fatto entrare Elliott. Poi sono usciti allo scoperto contro Bolloré, e il titolo ha fatto 0,65 -> 0,88.
 
Più facile che stia per essere opata e la manovrano al ribasso prima del lancio

Sulla manovra al ribasso concordo, ma fino al punto di un'acquisizione credo di no, perché l'azienda è ufficialmente strategica per il governo. Pochi anni fa un fondo pubblico ci mise 800 milioni, pari all'11% dei fondi disponibili, la sua seconda partecipazione più grande.
 
Sulla manovra al ribasso concordo, ma fino al punto di un'acquisizione credo di no, perché l'azienda è ufficialmente strategica per il governo. Pochi anni fa un fondo pubblico ci mise 800 milioni, pari all'11% dei fondi disponibili, la sua seconda partecipazione più grande.

sono d'accordo prima o poi si arresterà questa caduta e non credo fallirà mai, però Nokia non è piu quella che era 20 anni fà quando era leader al mondo nei cellulari, è rimasta indietro anni luce e il mercato degli smartphone è concorrenziale e spietato
 
sono d'accordo prima o poi si arresterà questa caduta e non credo fallirà mai, però Nokia non è piu quella che era 20 anni fà quando era leader al mondo nei cellulari, è rimasta indietro anni luce e il mercato degli smartphone è concorrenziale e spietato

In realtà Nokia è uscita dai cellulari nel 2016 (potrei sbagliare l'anno, ma più o meno). I cellulari che vedi oggi a marchio Nokia, sono prodotti da qualcuno in Cina, sfruttando il valore storico del marchio.

Nokia oggi è soprattutto un fornitore di apparecchiature di rete, dal grandissimo (governi etc) al medio (reti aziendali).
 
ma nokia un rimbalzo non lo fa mai? oggi ultimo acquisto a 3,055, pm 3,14, mi comincio a stancare...
 
In realtà Nokia è uscita dai cellulari nel 2016 (potrei sbagliare l'anno, ma più o meno). I cellulari che vedi oggi a marchio Nokia, sono prodotti da qualcuno in Cina, sfruttando il valore storico del marchio.

Nokia oggi è soprattutto un fornitore di apparecchiature di rete, dal grandissimo (governi etc) al medio (reti aziendali).

In effetti non tutti conoscono il potenziale da questo punto di vista. Io credo che eventuali screzi fra USA e Cina su Huawei e infrastrutture 5G possano portare vantaggio a Nokia.
 
sono entrato sul titolo proprio per questo motivo, altre al fatto che si trova vicina ai minimi assoluti, penso che può avere un potenziale upside del 20-30%
 
Che botta oggi, ma non vedo notizie in giro a giustificarne la discesa. :confused:
 
Che botta oggi, ma non vedo notizie in giro a giustificarne la discesa. :confused:

Secondo me, premesso che in generale ha fallito il rimbalzo, la risalita della settimana scorsa è stata un segno di apprezzamento per la nuova presidente, che era a capo della divisione reti. Ma non era una cosa che poteva spingere molto.

In questo periodo sto leggendo molta stampa americana su Nokia, visto che sono loro a muovere le cifre più grandi. Nelle ultime settimane sono aumentate le posizioni corte e sono usciti alcuni fondi avvoltoio. Ora si muove con il mercato, finché non ci saranno vere notizie non avrà forza propria.
 
Possiedo 2 certificati ( ingolosito dalla prima cedola altissima) con sottostante un paniere di titoli di grosse società e purtroppo c'è anche nokia e acquistati con valori strike di nokia molto più alti della quotazione attuale.
La barriera a scadenza tiene ancora, ma è tra 2 e 3 anni.
Al momento ho pesante perdita grazie a nokia.
Qualche mese fa avevo tentato di ricoprirmi con azioni nokia ed stava andando bene,ma con la secca perdita di questi giorni tutto è stato vanificato. Certo ora alla quotazione attuale nokia è una tentazione, ma bisogna vedere i programmi di questa benedetta società e prossima trimestrale.
Gli investimenti in 5G andranno bene? Allora è senzaltro un'occasione d'oro adesso a questi prezzi ( siamo quasi ai minimi storici).
Ora però bisogna anche constatare che i vertici ("maledetti") hanno eliminato prossimi dividendi, brutta cosa.
Io al momento sto fermo ma spero fortemente in una risalita intorno ai 4,5...anche lenta mi va benissimo;)

Se ti può interessare, dopo che ne abbiamo parlato un mese fa, io ho tenuto d'occhio e sono saltato su questo: XS1973535203. Preso a 92.

Sempre maxicedola con dentro Nokia, ma strike molto più basso e cedole(ine) migliori. Oggi è il giorno di osservazione e tratta ben sotto la pari. Fai ancora in tempo a prenderlo, se hai coraggio.

Il ragionamento è questo: la risalita di Nokia, quando avverrà, farà risalire questo più rapidamente dell'altro, perché lo strike è più vicino. Prendi la maxicedola ora e guadagni +7 punti del differenziale con la pari. Se questo ti compensa della perdita sull'altro, secondo me sarebbe da fare. Mentre questo scenario si realizza, hai +0,5 nelle cedole trimestrali, ed è più probabile che vengano pagate (affermazione da controllare con gli altri titoli del paniere del tuo certificato). Infine non so la scadenza del tuo certificato, ma questo, essendo più recente, dovrebbe essere più lontano, allontanando il rischio barriera a scadenza.

Nel mio caso, poiché ho anche preso le azioni Nokia, e prevedo di venderci sopra delle call non appena l'andamento me lo permetterà, quello diventerebbe un guadagno e non solo una compensazione della perdita.
 
Ultima modifica:
Follia, apre con un +3% ed ora è quasi rossa... :-(
 
Follia, apre con un +3% ed ora è quasi rossa... :-(

L'accordo USA-Cina ha tirato su tutto per qualche ora. Poi si sono resi conto che è un accordo 'de minimis', cioè hanno evitato nuovi dazi, ma la firma sarà a gennaio e tutte le questioni principali rimangono sul tavolo. Perciò l'euforia si è spenta subito.

Comunque Nokia sta seminando bene: accordo con Deutsche Bahn per rete 5G e con TIM Brazil per il Brasile. Sono rapporti grossi. Per una risalita seria secondo me bisognerà aspettare gennaio. Negli ultimi anni più volte è salita bene nel periodo che anticipa la trimestrale.
 
L'accordo USA-Cina ha tirato su tutto per qualche ora. Poi si sono resi conto che è un accordo 'de minimis', cioè hanno evitato nuovi dazi, ma la firma sarà a gennaio e tutte le questioni principali rimangono sul tavolo. Perciò l'euforia si è spenta subito.

Comunque Nokia sta seminando bene: accordo con Deutsche Bahn per rete 5G e con TIM Brazil per il Brasile. Sono rapporti grossi. Per una risalita seria secondo me bisognerà aspettare gennaio. Negli ultimi anni più volte è salita bene nel periodo che anticipa la trimestrale.

Io pensavo proprio che la salita fosse legata a questi due più che agli accordi USA-Cina (da cui Nokia, peraltro, ha solo da perdere perchè rientrerebbe in gioco Huawei).
Invece alla fine ha chiuso rossa. Speriamo oggi resti verde...
 
Indietro