NOKIA = 5G ....e 6G

Oggi tornata subito al livello di apertura di ieri, che rappresenta la resistenza di breve. E' uno spunto importante per capire se può tornare sopra 4 e, in prospettiva, sui livelli di ottobre (ultimo gap).

Il titolo è forte da un po', anche senza salire con decisione. Ieri volume molto superiore alla media.
 
Oggi tornata subito al livello di apertura di ieri, che rappresenta la resistenza di breve. E' uno spunto importante per capire se può tornare sopra 4 e, in prospettiva, sui livelli di ottobre (ultimo gap).

Il titolo è forte da un po', anche senza salire con decisione. Ieri volume molto superiore alla media.

Ed i certificati con sottostante Nokia riprendono fiato.
Il titolo sale lentamente, ma va bene così....io lo aspetto a 4,5 e spero lo faccia un po' meno pigramente, ma i volumi sono un buon segno
 
Anche io sono esposto con un certificato (NL0013876030), speriamo bene. L'anno scorso con un certificato simile avevo preso una bella mazzata.
 
Ed i certificati con sottostante Nokia riprendono fiato.
Il titolo sale lentamente, ma va bene così....io lo aspetto a 4,5 e spero lo faccia un po' meno pigramente, ma i volumi sono un buon segno

Non ricordo se sei l'utente con cui avevo scambiato commenti proprio sui certificati con maxicedola e sottostante Nokia... Se sì, bene!

Io come ti avevo scritto, oltre a mettere in portafoglio il titolo ho sostituito il certificato crollato, con uno più recente, stessa struttura ma prezzo strike Nokia nettamente più basso (4,7). Così risale prima. Se ora il titolo va sopra la media mobile a 200 (4,15), penso di vendere delle call a breve scadenza a 4,3 e saltare fuori dal titolo con un totale intorno a 4,4. Sarebbe un ottimo profitto, e il resto dell'eventuale rialzo per chiusura del gap di ottobre lo prendo nel certificato.

La notizia di oggi, comunque, è davvero grossa: il Procuratore Generale USA consiglia ufficialmente Trump di dare commesse a NOKIA ed Ericsson per contrastare Huawei! :bow:
 
Anche io sono esposto con un certificato (NL0013876030), speriamo bene. L'anno scorso con un certificato simile avevo preso una bella mazzata.


Per me troppo rischioso un certificato con sottostante un unico titolo.
Ma direi che ora è un buon affare
 
Non ricordo se sei l'utente con cui avevo scambiato commenti proprio sui certificati con maxicedola e sottostante Nokia... Se sì, bene!

Io come ti avevo scritto, oltre a mettere in portafoglio il titolo ho sostituito il certificato crollato, con uno più recente, stessa struttura ma prezzo strike Nokia nettamente più basso (4,7). Così risale prima. Se ora il titolo va sopra la media mobile a 200 (4,15), penso di vendere delle call a breve scadenza a 4,3 e saltare fuori dal titolo con un totale intorno a 4,4. Sarebbe un ottimo profitto, e il resto dell'eventuale rialzo per chiusura del gap di ottobre lo prendo nel certificato.

La notizia di oggi, comunque, è davvero grossa: il Procuratore Generale USA consiglia ufficialmente Trump di dare commesse a NOKIA ed Ericsson per contrastare Huawei! :bow:

Ricordi bene, abbiamo avuto uno scambio di idee sui certificati.
La tua è una operatività molto tecnica e non semplice, comunque bollino verde per averla condivisa
 
Ricordi bene, abbiamo avuto uno scambio di idee sui certificati.
La tua è una operatività molto tecnica e non semplice, comunque bollino verde per averla condivisa

Mentre sudavo in palestra ho pensato a un modo per complicarla ancora un po', per aumentare il guadagno senza aumentare il rischio. Nokia mi hai provocato? E mo' te magno! ;)

Peccato che il vicepresidente USA si sia affrettato a bocciare la proposta di prendere il controllo di Nokia ed Ericsson. Sarà interessantissimo vedere la reazione del titolo lunedì: se il mercato crede a Pence e ci fermiamo subito, o se crede che ci sia qualcosa sotto, visto che Nokia tratta bassissima da mesi e chi doveva costruire posizioni ha avuto tutto il tempo per farlo. In quest'ultimo caso, lo spunto rialzista dovrebbe continuare con volumi.
 
L'andamento di oggi non mi piace, anemico, resistenza di 4 a mala pena assaggiata. Uscito a 3,9 dal titolo, senza aspettare conferma da WS. Preso comunque un ottimo profitto del 20%, avevo PMC 3,27, che pareggia la perdita sul vecchio certificato.

Ora tutto quello che arriverà dal nuovo (XS1973535203) è profitto netto. Preso a 73, se Nokia resta su questi livelli andrà a 85 entro settembre, pagandomi anche 3 cedole del 2%. Quindi il 18% in 7 mesi, non tantissimo ma senza fare nulla. Che Nokia vada molto giù è difficile, vista la trimestrale sopra le stime. Se salirà, vedi annunci americani sul 5G, ogni +1% lo troverò nel certificato. Quindi una Nokia a 4,3, il mio obiettivo originario, mi darebbe un altro +10%.

L'azione potrei riprenderla se andrà sopra 4 con volumi, sarebbe un buon segnale. Lì c'è la MM 200 (4,15), poi si sale a chiudere il gap.

La strategia in opzioni la tengo in sospeso ancora qualche giorno, a questo punto se tornasse un po' giù mi farebbe comodo per la maggiore volatilità, che significa prezzi più alti.
 
L'andamento di oggi non mi piace, anemico, resistenza di 4 a mala pena assaggiata. Uscito a 3,9 dal titolo, senza aspettare conferma da WS. Preso comunque un ottimo profitto del 20%, avevo PMC 3,27, che pareggia la perdita sul vecchio certificato.

Ora tutto quello che arriverà dal nuovo (XS1973535203) è profitto netto. Preso a 73, se Nokia resta su questi livelli andrà a 85 entro settembre, pagandomi anche 3 cedole del 2%. Quindi il 18% in 7 mesi, non tantissimo ma senza fare nulla. Che Nokia vada molto giù è difficile, vista la trimestrale sopra le stime. Se salirà, vedi annunci americani sul 5G, ogni +1% lo troverò nel certificato. Quindi una Nokia a 4,3, il mio obiettivo originario, mi darebbe un altro +10%.

L'azione potrei riprenderla se andrà sopra 4 con volumi, sarebbe un buon segnale. Lì c'è la MM 200 (4,15), poi si sale a chiudere il gap.

La strategia in opzioni la tengo in sospeso ancora qualche giorno, a questo punto se tornasse un po' giù mi farebbe comodo per la maggiore volatilità, che significa prezzi più alti.
Molto difficile prevedere questo rialzo enorme odierno.
Era meglio se saliva gradualmente.
Comunque i volumi ci sono, eccome se ci sono.
Quasi fatta per primo certificato dove strike era a 4,5, però con cedola iniziale altissima e buona barriera.
Rimane il secondo, lo strike era 5,5...utopia al momento
 
Molto difficile prevedere questo rialzo enorme odierno.
Era meglio se saliva gradualmente.
Comunque i volumi ci sono, eccome se ci sono.
Quasi fatta per primo certificato dove strike era a 4,5, però con cedola iniziale altissima e buona barriera.
Rimane il secondo, lo strike era 5,5...utopia al momento

Infatti, il rialzo di oggi sembra una risposta al dubbio di ieri. Chiude sopra 4 con volume sopra la media. Non l'ho ripresa in chiusura perché questo spunto non dipende da notizie su Nokia, ma dalla fusione Sprint + T-Mobile. Potrebbe essere un falso spunto, e domani rientrare. Voglio vedere forza vera.

Anzi, il mercato sta ignorando una brutta notizia per gli affari: Deutsche Telekom per ora intende usare Nokia solo in 1 progetto su 12 a livello europeo. Si sono pure lamentati della qualità.

Comunque, un passo alla volta. Anche io vedo questo +6% prezzato nel certificato con strike a 4,56, che mi ha preso il 3% oggi e passa da 85 a 91 su settembre. Ho messo l'ISIN, è lo stesso che hai tu? Quello con strike a 5,5 lo avevo anni fa, scaricato dopo la prima scivolata del titolo. Per fortuna avevo preso la cedola!
 
Venduto ieri sui massimi il cippo preso a 3,09.
 
Bravo, ottime capacità di analisi! OK!



Beh...Nokia a quei prezzi era un rigore a porta vuota ;). Purtroppo è difficile stare su aziende del settore tecnologico...tra innovazione continua ,marketing e concorrenza selvaggia ci sono troppe incognite....un terreno scivolosissimo e imprevedibile.
 
Oggi ericcson e nokia incontrano Merkel.

Gli USA vogliono metterci sopra le mani.....;)
 
Oggi ericcson e nokia incontrano Merkel.

Gli USA vogliono metterci sopra le mani.....;)

Dalla Merkel cercano lavoro... DT le sta mettendo in discussione nei progetti europei, un po' come escludere te dal salotto comodo e riscaldato di casa tua.

La Germania è un'economia soprattutto esportatrice, sta avendo una grossa penetrazione in Cina, con la quale non ha nessuna voglia di litigare. Anzi, vista la tensione con gli USA (sia USA-Cina che USA-Europa), vedono in Huawei la possibilità di fare altri passi avanti. Naturalmente i 'nostri' operatori del 5G non ci stanno.

Comunque, se ora si stabilizza intorno a 4 e alla MM 200, in questo periodo di dubbi causa coronavirus, sarebbe una buona base per lavorarci con le opzioni e per un nuovo allungo nella seconda parte dell'anno. Purtroppo Nokia, nonostante i buoni risultati trimestrali, ha ancora cattiva stampa/analisti: è stimata e rispettata, ma tutti o quasi dicono che in Borsa nel 5G c'è di meglio. Per questo, secondo me, vediamo una lenta risalita ma non ancora i volumi.
 
Ultima modifica:
Dalla Merkel cercano lavoro... DT le sta mettendo in discussione nei progetti europei, un po' come escludere te dal salotto comodo e riscaldato di casa tua.

La Germania è un'economia soprattutto esportatrice, sta avendo una grossa penetrazione in Cina, con la quale non ha nessuna voglia di litigare. Anzi, vista la tensione con gli USA (sia USA-Cina che USA-Europa), vedono in Huawei la possibilità di fare altri passi avanti. Naturalmente i 'nostri' operatori del 5G non ci stanno.

Comunque, se ora si stabilizza intorno a 4 e alla MM 200, in questo periodo di dubbi causa coronavirus, sarebbe una buona base per lavorarci con le opzioni e per un nuovo allungo nella seconda parte dell'anno. Purtroppo Nokia, nonostante i buoni risultati trimestrali, ha ancora cattiva stampa/analisti: è stimata e rispettata, ma tutti o quasi dicono che in Borsa nel 5G c'è di meglio. Per questo, secondo me, vediamo una lenta risalita ma non ancora i volumi.

quali nomi fanno?

Ericsson, qualche chip tipo Marvell , ma poi?
 
Comunque oggi dovrebbero arrivare news, ormai nok è un titolo più legato alla strategia "geopolitica" digitale, date le note vicende in atto e in prospettiva
 
Indietro