Nomisma: Crollo immobiliare mai visto

Nessuno ha obbligato la gente del sud a trasferirsi al nord, ci sono anche tanti altri posti nel mondo....
La mentalità e la mancanza del senso civico nel sud Italia sono qualcosa di spaventoso. E te lo dice uno con parenti e amici del sud che mai tornerebbero nelle proprie regioni. Sarebbe anche ora di fare mea culpa anzichè incolpare sempre gli altri (vale lo stesso discorso per l'Italia nei confronti dell'Europa ad esempio...)

Quoto tutto e lo dico da romano.
Mio padre per avere una assistenza sanitaria degna di questo nome è dovuto andare a curarsi nel nord est, al gemelli di Roma andandoci privatamente ha ricevuto un trattamento da terzo mondo. Ogni volta che vado a milano per lavoro mi vergogno di come viene tenuta Roma, dai trasporti alla differenziata, qui c'è ancora gente che lascia a terra i bisogni dei cani, ma di cosa parliamo? Il sud ha servizi da terzo mondo, senza l'economia del nord questo paese non si regge in piedi.
 
Buon giorno a tutti, sento parlare di dati Omi, ma nel dettaglio cosa sono, come vengono elaborati, cosa servono, differenze con quotazioni di mercato?
Grazie a tutti quelli che risponderanno

Sono dati completamente scollegati con la realta'......sono dati indicativi......molto piu' bassi dei prezzi di vendita.
 
Sono dati completamente scollegati con la realta'......sono dati indicativi......molto piu' bassi dei prezzi di vendita.

forse a milano....
l'ultimo negozio che ho venduto a gennaio a torino veniva con il calcolo della rendita catastale 132k, l'ho venduto a 115k facendo una fatica bestia. Il notaio ha suggerito all'acquirente di dichiarare 132k avvisandolo che COMUNQUE poteva ricevere un accertamento dall'Ade. L'accertamento sarebbe stato sicuro al 100% se avesse dichiarato la cifra esatta di 115k
E mi diceva il notaio che di atti così ne fà tantissimi
 
forse a milano....
l'ultimo negozio che ho venduto a gennaio a torino veniva con il calcolo della rendita catastale 132k, l'ho venduto a 115k facendo una fatica bestia. Il notaio ha suggerito all'acquirente di dichiarare 132k avvisandolo che COMUNQUE poteva ricevere un accertamento dall'Ade. L'accertamento sarebbe stato sicuro al 100% se avesse dichiarato la cifra esatta di 115k
E mi diceva il notaio che di atti così ne fà tantissimi




Scusa,se posso,dopo il lockdown come se la passano a Torino i negozianti? :)


Grazie.
 
Scusa,se posso,dopo il lockdown come se la passano a Torino i negozianti? :)


Grazie.

come tutti, con le pezze alle *******, non sono di torino, ma a Bergamo è così e mi risulta lo sia dappertutto, le uniche attività che reggono sono quelle essenziali (alimentari-barbiere-gommista eccetera) se non ci leviamo Covid dalle palle col vaccino è finita.
 
Scusa,se posso,dopo il lockdown come se la passano a Torino i negozianti? :)


Grazie.

chi affita il bar so che ha chiesto al nuovo proprietario uno sconto del 30% sul canone di affitto
Mi dicono che hanno circa l'80% in meno di avventori
 
forse a milano....
l'ultimo negozio che ho venduto a gennaio a torino veniva con il calcolo della rendita catastale 132k, l'ho venduto a 115k facendo una fatica bestia. Il notaio ha suggerito all'acquirente di dichiarare 132k avvisandolo che COMUNQUE poteva ricevere un accertamento dall'Ade. L'accertamento sarebbe stato sicuro al 100% se avesse dichiarato la cifra esatta di 115k
E mi diceva il notaio che di atti così ne fà tantissimi

MMM, la cosa puzza... per gli accatastati non abitazione, non esiste la rendita minima da dichiarare...
 
MMM, la cosa puzza... per gli accatastati non abitazione, non esiste la rendita minima da dichiarare...

sei male informato.
Nel 2018 ho venduto sempre a torino un altro negozio, una tabaccheria. L'acquirente ha dichiarato meno del valore catastale e si è beccato l'accertamento. Lo so perchè l'ade scrive anche al venditore. Io l'ho buttata nel cestino visto che stò in svizzera :)

E mi è successo così anche per gli uffici che avevo a milano in c.so lodi
 
come tutti, con le pezze alle *******, non sono di torino, ma a Bergamo è così e mi risulta lo sia dappertutto, le uniche attività che reggono sono quelle essenziali (alimentari-barbiere-gommista eccetera) se non ci leviamo Covid dalle palle col vaccino è finita.



Roba da fantascienza.

Il virus ha sbriciolato ogni certezza.Hai ragione,rischiamo di non riprenderci più.

Moriremo d'economia.


chi affita il bar so che ha chiesto al nuovo proprietario uno sconto del 30% sul canone di affitto
Mi dicono che hanno circa l'80% in meno di avventori



Beh,intanto complimenti per la vendita.


Gli inquilini sono anche onesti,con un calo di queste dimensioni,la possibilità di chiusura totale è alle porte.Potrebbero chiedere di ridurre l'affitto molto di più.
 
Ansiogeno :eek:

Poi come si é sviluppata la cosa?

in genere finisce così ; "senta lei ci dovrebbe 50, facciamo 25 e non le rovineremo la vita, se non accetta le faremo perdere tempo e denaro tanto a noi burocrati non costa nulla"
 
sei male informato.
Nel 2018 ho venduto sempre a torino un altro negozio, una tabaccheria. L'acquirente ha dichiarato meno del valore catastale e si è beccato l'accertamento. Lo so perchè l'ade scrive anche al venditore. Io l'ho buttata nel cestino visto che stò in svizzera :)

E mi è successo così anche per gli uffici che avevo a milano in c.so lodi

Non hai capito,

pesante sei

ho scritto che SOLO NEGLI ACQUISTI DI ABITAZIONI SI PUO' DICHIARARE IL MINIMO STABILITO DALLA RENDITA PER X (ALIQUOTA NON RICORDO) PER NON INCORRERE IN SANZIONI

QUANDO VENDI UN NEGOZIO INVECE NON ESISTE UN MININO O UN MASSIMO QUINDI L'ACCERTAMENTO E' SEMPRE POSSIBILE!!!! LUNICA COSA CHE TI PUO' SALVARE SE FAI FARE UNA PERIZIA ANTERGATA A LA ALLEGHI ALL'ATTO PERIZIA GIURATA

SICCOME SPESSO NON CAPISCI TI SPIEGO ANCHE CHE LA PERIZIA NON TI SALVA da un eventuale accertamento ovvero: 1) è più probabile che ade in presenza di perizia giurata depositata insieme all'atto NON PROCEDA ALL'ACCERTAMENTO ma se comunque procedesse 2) è più facile che la vinci in commissione tributaria provinciale e succ avendo una perizia antergata e giurata

infine, altro errore il fatto che tu te ne sei fregato dell'accertamento è un male IN QUANTO SUSSISTE LA SOLIDARIETA' PASSIVA
 
Non hai capito,

pesante sei

ho scritto che SOLO NEGLI ACQUISTI DI ABITAZIONI SI PUO' DICHIARARE IL MINIMO STABILITO DALLA RENDITA PER X (ALIQUOTA NON RICORDO) PER NON INCORRERE IN SANZIONI

QUANDO VENDI UN NEGOZIO INVECE NON ESISTE UN MININO O UN MASSIMO QUINDI L'ACCERTAMENTO E' SEMPRE POSSIBILE!!!! LUNICA COSA CHE TI PUO' SALVARE SE FAI FARE UNA PERIZIA ANTERGATA A LA ALLEGHI ALL'ATTO PERIZIA GIURATA

SICCOME SPESSO NON CAPISCI TI SPIEGO ANCHE CHE LA PERIZIA NON TI SALVA da un eventuale accertamento ovvero: 1) è più probabile che ade in presenza di perizia giurata depositata insieme all'atto NON PROCEDA ALL'ACCERTAMENTO ma se comunque procedesse 2) è più facile che la vinci in commissione tributaria provinciale e succ avendo una perizia antergata e giurata

infine, altro errore il fatto che tu te ne sei fregato dell'accertamento è un male IN QUANTO SUSSISTE LA SOLIDARIETA' PASSIVA

testina, questo l'avevo già scritto io al post #1214

ora hai recuperato quello che ho scritto per fare il saputello.....

della solidarietà passiva me ne sbatto ampiamente: abito in svizzera e non ho più nulla in italia
 
certo che il forum immobiliare è pieno di gente che si crede scienziato e sproloquia senza sapere un casso...

ecco la lettera...è meglio che andate a giocare dove ci sono i tombini aperti :)
Vedi l'allegato 2710438

Vedi l'allegato 2710439

Vedi l'allegato 2710440

TI HO RIPOSTO appena sopra, purtroppo non avevi capito una cippa, ora speriamo che leggendo capirai la differenza tra
1) LA SICUREZZA di non essere accertati che vale solo per gli immobili abitazione dichiarando il minimo come da formula rendita per x
2) LA SICUREZZA IMPOSSIBILE DA AVERE PER I NEGOZI in quanto non esiste un minimo da dichiarare per non essere accertati...

chiarooooo????!! scienziato!!
 
testina, questo l'avevo già scritto io al post #1214

ora hai recuperato quello che ho scritto per fare il saputello.....

della solidarietà passiva me ne sbatto ampiamente: abito in svizzera e non ho più nulla in italia

Guarda non posso dirti la mia professione se no mi individui, ma su vendite immobili, successioni ecc
vinco 8000 a 0, conosco tutto a menadito.
 
TI HO RIPOSTO appena sopra, purtroppo non avevi capito una cippa, ora speriamo che leggendo capirai la differenza tra
1) LA SICUREZZA di non essere accertati che vale solo per gli immobili abitazione dichiarando il minimo come da formula rendita per x
2) LA SICUREZZA IMPOSSIBILE DA AVERE PER I NEGOZI in quanto non esiste un minimo da dichiarare per non essere accertati...

chiarooooo????!! scienziato!!

anche te hai vinto la medaglia del genio della lampada. Lo avevo già scritto io che non hai nessuna sicurezza, ma se dichiari sotto la rendita catastale hai al certezza al 100% che ti arriva l'accertamento
 
Indietro