Non è Il Meteo.it, by Kimmo e MM (mister mib) - VOL II -

No, il 2003 è insuperabile per due cose, la durata del caldo 3 mesi e la durata in tutta Europa della mancanza di pioggia anche qui 3 mesi,.
ma le botte maggiori di caldo al nord italia le abbiamo avute negli ultimi anni arrivando a 40 gradi nel 2003 non si arrivo a tanto

40 anche di più se stai a Palermo certo.
A Milano oltre 37 gradi è impossibile

Mentre il 2002 l'opposto, l'anno senza estate, sempre pioggia e dormire a luglio-agosto con finestre sempre ben chiuse.

Estate 2002: quella dei record!
 
è anomalo solo il caldo perché il freddo sottomedia non collima con la narrazione.

che poi smettessero di guardare il caldo anomalo o il freddo anomalo nella singola regione, tanto poi contano le medie annuali a livello globale.

Contano le medie di casa mia, del resto che c'entra mica ci vivo.
Quest'anno diranno come sempre poche piogge e siccità diligante :asd: , da me siamo già oltre i 600 mm di pioggia e manco è finito il quarto mese dell'anno.
 
Contano le medie di casa mia, del resto che c'entra mica ci vivo.
Quest'anno diranno come sempre poche piogge e siccità diligante :asd: , da me siamo già oltre i 600 mm di pioggia e manco è finito il quarto mese dell'anno.
Lo dicono per giustificare le tasse dei consorzi di bonifici e menate varie
 
Niente fallu, in effetti con il meteo non ci si capisce più un caxxo.
Preciso che io non sostengo alcuna teoria sul riscaldamento globale o meno…come era chiaro dal primo post del thread in cui mi limitavo a chiedere agli illuminati esperti di AP opinioni sul fatto che quest’anno l’inverno non ci fosse praticamente stato (almeno in Toscana).
Che vuoi che ne sappia io del cambiamento climatico o meno! Mi limito a riportare dei fatti.

Sò ‘na sega sù i’ clima…si direbbe qui.
 
che poi smettessero di guardare il caldo anomalo o il freddo anomalo nella singola regione, tanto poi contano le medie annuali a livello globale.
Si guardano i dati che fanno più comodo.

Al nord ad esempio alcune zone del Piemonte hanno vissuto una siccità dilagante per diverso tempo. Non sono una/due settimane di acqua a risolvere il problema.
Se vogliamo andare a livello locale, a Trieste la terza decade di aprile ha chiuso a +3° rispetto alle medie trentennali del periodo. Uno sproposito.
A Napoli sono caduti circa 20mm di acqua in questo mese, roba che al nord la vediamo in mezza giornata ultimamente...

Poi si ragiona a livello regionale/nazionale/globale ovviamente ma anche le situazioni locali possono essere significative.
 
Si guardano i dati che fanno più comodo.

Al nord ad esempio alcune zone del Piemonte hanno vissuto una siccità dilagante per diverso tempo. Non sono una/due settimane di acqua a risolvere il problema.
Se vogliamo andare a livello locale, a Trieste la terza decade di aprile ha chiuso a +3° rispetto alle medie trentennali del periodo. Uno sproposito.
A Napoli sono caduti circa 20mm di acqua in questo mese, roba che al nord la vediamo in mezza giornata ultimamente...

Poi si ragiona a livello regionale/nazionale/globale ovviamente ma anche le situazioni locali possono essere significative.

E' sbagliatissimo ragionare a livello nazionale/europeo/globale.
Basta vedere l'assurdità delle case green con le stesse regole a Rovaniemi e Siracusa.
Per esempio Milano è pienissima d'acqua (praticamente è immersa in una spugna) talmente piena da essere donata.
E' impossibile rimanere senza acqua, addirittura (se per assurdo non dovesse più piovere) con riserve di acqua fino al 2050. Di conseguenza la siccità è un problema totalmente perennemente inesistente.

Milano ha meno sete degli altri: il motivo risale a 100 anni fa
 
Ditemi a che serve l'ora legale se fuori si gela, poi a novembre tempo splendido e buio alle 17
 
Agevoliamo dati di aprile 2023

screenshot 2024-04-23 17_31_25.png
 
Io ho dovuto tirare fuori i balmacaan invernali, perbacco. La sera sembra di essere a Novosibirsk.
 
Ormai la propaganda sul clima ha raggiunto livelli di un penoso incredibile.....infatti tutti a fare articoli per "chiarire" che anche se adesso siamo in una fase molto fredda per il periodo fa caldissimo o si lanciano in certezze quali la scomparsa per sempre dell'inverno, bla bla bla come se fossero terrorizzati e avessero qualcuno che gli punta una pistola alla tempia
 
Ormai la propaganda sul clima ha raggiunto livelli di un penoso incredibile.....infatti tutti a fare articoli per "chiarire" che anche se adesso siamo in una fase molto fredda per il periodo fa caldissimo o si lanciano in certezze quali la scomparsa per sempre dell'inverno, bla bla bla come se fossero terrorizzati e avessero qualcuno che gli punta una pistola alla tempia
quando la groenlandia era verde, forse erano azzi
 
In realtà è meglio il caldo del freddo, infatti durante la piccola era glaciale si faceva la fame (carestie etc)
a me il freddo disturba e non poco......
viva il caldo

da un'ora ho acceso la pompa di calore, poco minuti fa e' venuta una mia coinquilina per contattare l'amministratore per riaccendere i termo si fo ni
 
a me il freddo disturba e non poco......
viva il caldo

da un'ora ho acceso la pompa di calore, poco minuti fa e' venuta una mia coinquilina per contattare l'amministratore per riaccendere i termo si fo ni
oddio, tu non hai mica parenti russi? Li si che fa freddo dai....
 
Ormai la propaganda sul clima ha raggiunto livelli di un penoso incredibile.....infatti tutti a fare articoli per "chiarire" che anche se adesso siamo in una fase molto fredda per il periodo fa caldissimo o si lanciano in certezze quali la scomparsa per sempre dell'inverno, bla bla bla come se fossero terrorizzati e avessero qualcuno che gli punta una pistola alla tempia
Mah... la temperatura critica per il corpo umano è tra i 40 e i 50 gradi. Da qualche anno, d'estate siamo fissi attorno ai 40°. Digiamo che non è una cosa da star allegri.
 
Mah... la temperatura critica per il corpo umano è tra i 40 e i 50 gradi. Da qualche anno, d'estate siamo fissi attorno ai 40°. Digiamo che non è una cosa da star allegri.
Anche qui andiamo a sensazioni da propaganda....3 mesi fissi a 40 gradi? Dai su, e volete essere presi sul serio
 
Indietro