♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.04 - Apr. 2023 - Per @DANYeuro

USA:
Tra le grandi società americane che oggi, 18 aprile, presentano i conti del primo trimestre 2023 ci sono Netflix, Goldman Sachs e Bank of America
J&J green
Bank of America green

Iin attesa di GS : eps verde - ricavi leggermente rosso
8,79/ 8,2412,22B/ 12,83B

In after Netflix
 
Ultima modifica:
Quindi staccherebbero alcune big ......cioè lunedì meno 300 punti o più,
Ora considerando che il mese sta per finire e che lo stoxx index mensile è arrivato al triplo max ma... senza volumi
L'ipotesi che superi l'ostacolo è poco probabile (× questo mese)
Quindi che fanno ?
Per me tentenneranno fino a lunedì per poi ricordarsi che sotto l'italico ha un'isola da ancorare distante 6 - 7 cento punti , perché 300, 400 li hanno già in saccoccia .
A memoria le isole le hanno sempre ancorate i gap no. Provate a chiederlo a questo.
Tale morfologia tale grafico . Japan....
https://tvc-invdn-com.investing.com/data/tvc_b360171dd378b761e7400191404f318c.png
Sia chiaro che io (quest'anno) short non mi metto se poi dovessero veramente scendere ne approfitterò per acquistare qualcosa .
 
Male Netflix -5% in after dopo picco a -10% per earnings deludenti
 
Male Netflix -5% in after dopo picco a -10% per earnings deludenti

Grazie per l'aggiornamento Mil. Gli utili tengono con EpS un pelo sopra al consensus e ricavi solo un pelo sotto. E' il numero degli abbonamenti ad aver deluso, ma dicono che si rifaranno dopo il cambio della politica commerciale sulla condivisione password.

Domani Morgan Stanley (in pre-market) e Tesla e IBM a mercato chiuso.
 
Rassegna:

Borsa, Tokyo piatta. Piazze cinesi negative

Borse europee attese in leggero calo in avvio di seduta
Martedì Goldman Sachs è scesa dell'1,7% dopo aver mancato le aspettative sui ricavi, mentre Bank of America ha guadagnato lo 0,63% su un aumento degli utili e delle entrate. Nel settore tecnologico, Netflix è salita dello 0,29%, il colosso dello streaming ha superato le previsioni sugli utili, ma non ha rispettato le stime sui ricavi .
Più basso del previsto il reclutamento dei nuovi clienti, con 1,75 milioni di variazione rispetto al trimestre precedente. La società ha avvertito che nel secondo trimestre l’incremento netto dovrebbe essere simile a quello del primo: il consenso si aspettava per il periodo aprile-giugno, circa 3,7 milioni. Il titolo, arrivato a perdere attorno al 10%, ha quasi completamente annullato le perdite quando i manager, nel corso della conference call, hanno annunciato un piano di repressione informatica sulla condivisione della password.

Conti trimestrali:
In pre Morgan Stanley
In after Tesla
In after IBM


A Milano attenzione a Saipem che ha esteso di due anni il contratto drilling offshore per la nave Santorini e oggi riunisce il cda sui conti del primo trimestre 2023, a Banco Bpm che cerca un partner per il business della monetica entro il primo semestre, che ha un potenziale di valorizzazione complessiva in termini di Npv pari a oltre 2 miliardi di euro. Mentre Tim ha ricevuto due nuove offerte non vincolanti per la rete fissa e la controllata Sparkle da parte di Cdp-Macquarie e da kkr. Saranno valutate dal cda il 4 maggio. Focus anche su Brunello Cucinelli che ha chiuso il primo trimestre 2023 con ricavi netti pari a 265,3 milioni di euro, in crescita del 34,7% a cambi correnti (+32,8% a cambi costanti) rispetto al primo trimestre 2022. Per l'intero anno la stima è di un incremento delle vendite del 15% e del 10% circa nel 2024
 
Ultima modifica:
RAGAZZA a NUOVO massimo dal 2018 :clap:...SI ma se le ho dal 1937 o dal 2007?sono quazzituoi AMICO CARO :D
 
Rassegna:

Borse, listini asiatici in ribasso sulla scia di Wall Street
Borse europee attese poco mosse in avvio di seduta

Bce diffonde i verbali della riunione di metà marzo, culminato con una stretta monetaria da mezzo punto percentuale che ha portato al 3% il tasso di riferimento sui depositi. Il resoconto sarà passato al setaccio dagli investitori che cercheranno di capire quale potrebbe essere l'entità del rialzo dei tassi di interesse a maggio. Riflettori, quindi, puntati su una serie di interventi di esponenti della Bce, in particolare sulla presidente, Christine Lagarde, nel primo pomeriggio. Ieri, 19 aprile, Isabel Schnabel ha lamentato una dinamica inflativa ancora troppo elevata a livello di indice 'core' e ha parlato di pressione su tutte le componenti salvo quella energetica.

milanese attenzione ai titoli delle società che oggi riuniscono le rispettive assemblee degli azionisti: Mps, Banco Bpm, Italgas e Tim; a Cnh Industrial che ha ceduto le proprie attività in Russia, incassando 60 milioni di dollari; a Tim che alla vigilia ha perso più dell'8% in borsa per la delusione degli investitori sulle nuove offerte per la rete di Cdp-Macquarie e Kkr, migliorate “solo” di 1 miliardo; a Ferragamo che pubblica i conti del primo trimestre 2023. Il 19 aprile lo ha fatto Saipem mostrando nei primi tre mesi dell’anno un risultato netto in pareggio, rispetto alla perdita di 98 milioni del primo trimestre 2022. I ricavi sono stati pari a 2,582 miliardi (+41,6%) e l’ebitda adjusted a 191 milioni (margine del 7,4%), rispetto ai 115 milioni del corrispondente periodo del 2022. Fresca di conti anche Ovs che ha previsto per i prossimi anni una forte crescita dopo un buon inizio del 2023 e aver registrato un incremento a due cifre di ricavi e utili nell'esercizio chiuso a fine gennaio. Infine, occhio a Pininfarina perché nelle sue relazioni sul bilancio separato e consolidato la società di revisione legale, Deloitte & Touche, ha fatto un richiamo di informativa con riferimento alle rilevanti incertezze in merito alla continuità aziendale espresse dagli amministratori

__________________________
L’Italia guarda ai chip di Taiwan in vista della decisione sul patto con la Cina. Secondo Bloomberg nel corso di colloqui privati tra Italia e Taiwan, il nostro Paese potrebbero essere disposto a ritirarsi dal controverso accordo con la Cina per assicurarsi un aiuto nel settore dei semiconduttori.
Esponenti del ministero delle imprese e del Made in Italy hanno discusso i piani per aumentare la cooperazione sulla produzione e l’esportazione di semiconduttori durante i recenti incontri a Taipei.
Gli esponenti italiani - secondo quanto riferisce Bloomberg - avrebbero detto alle controparti taiwanesi che l’Italia potrebbe rinunciare a partecipare alla Belt and Road Initiative (Nuova Via della Seta) della Cina, un massiccio programma infrastrutturale globale.
Una decisione in merito dovrà essere presa dalla Presidente del consiglio Giorgia Meloni, che non ha ancora preso una posizione definitiva.
L’Unione europea intanto presenta un piano da 43 miliardi di euro per produrre più semiconduttori.
 
Ultima modifica:
Condivido. Ed aggiungo.




Per il dopo ai conigli di Felico aggiungerei un industriale tipo wholkswagen o la stessa stellantis perché qui 2 sono le cose:
- o questi raggiungno la capitalizzazione di tesla
- oppure quest'ultima è destinata a scendere di un altro 70%.
Entrambe le cose!!!!!!
 
Buongiorno alla stalla.
Segnalo Stellantis, vendutissima nel giorno prima dello stacco monstre. Probabilmente la doppia tassazione induce a monetizzare in anticipo.
 
Aggiornamento SP500:

Siamo all'attacco dell'area di resistenza tra 4.150 e 4.200 segnalata.

Nessuna novità particolare e di rilievo da segnalare.
 

Allegati

  • SP500-Giornaliero.png
    SP500-Giornaliero.png
    72,1 KB · Visite: 34
  • SP500-Settimanale.png
    SP500-Settimanale.png
    77,4 KB · Visite: 21
  • SP500-Mensile.png
    SP500-Mensile.png
    74,8 KB · Visite: 36
Telecom Italia: il mercato si è rotto le scatole e sta , giustamente, punendo il titolo per la farsa in atto sulla rete.

Segnale per chi di dovere chiaro e deciso!

Ottima occasione per rientrare per chi è fuori oggi su test della ribassista e tenuta in area 0,27/0,272.

Buona giornata alla Stalla

Sal
 

Allegati

  • TIT-Settimanale.png
    TIT-Settimanale.png
    66 KB · Visite: 38
Sulla RAGAZZA unicredit resta inevaso il 423.6 della candela ma visti i 20 raggiunti per me va inserito un TS qualora si fosse long multiday AMEN
 
Buongiorno alla stalla.
Segnalo Stellantis, vendutissima nel giorno prima dello stacco monstre. Probabilmente la doppia tassazione induce a monetizzare in anticipo.
Che sarebbe un 33% circa di tasse TOTALI?non stacca lunedi 24?
 
Indietro