notizie freske freske dal fronte ....

Lavoro = schiavitu? MA stai bene?

il lavoro diventa schiavitù quando devi elemosinarlo :yes: e quando non sei libero di scegliere, entro certi limiti ovviamente; io, fortunatamente, non ho queste limitazioni perchè, risparmiando, sono riuscito a crearmi una situazione di tranquillità.

il lavoro diventa un incubo quando ti trovi a realizzare che la perdita dello stesso ti sbatterebbe sulla strada con mille problemi e sei quindi costretto ad accettare ogni compromesso; questo intendo per lavoro = schiavitù.

per l'altra parte del discorso sto molto bene grazie :D spero altrettanto di te :o
 
the time, they are a changin'
 
Sarai bravo con l'immobiliare ma ciò che dici sulla borsa è totalmente errato. Molti credono che investire in borsa significhi solo e soltanto speculare. In realtà si finanziano le aziende, in primis. Poi i successivi passaggi di mano dei certificati azionari rappresentano la speculazione. Un po come con le case. Il costruttore che vende l'immobile al primo compratore rappresenta l'azienda che vara la prima emissione di equity.

non puoi pensare che solo il primo è bravo e gli altri speculatori, fanno tutti lo stesso lavoro, quello di cercar di far fruttare i loro soldi.

sono tutti discorsi campati in aria ... a meno che non si abbia il coraggio di dire che la società va organizzata in altro modo ... allora si può discuterne; ma pretendere di dividere i buoni dai cattivi in questa società è inutile e demagogico :wall:
 
non è solo l'immobiliare da tassare, ma tutta la rendita, che è da sempre un qualcosa che mina il lavoro.

Non solo in senso finanziario. Ci sarebbero le rendite da posizione da "sanzionare" :cool:
 
Speculare non è una colpa, se è permesso dal sistema, altra cosa è negare che in borsa la gente, come dice abdulmansour, ci investe per fare dané, e se per farlo deve affossare una azienda lo fa senza pensarci mezza volta e se glielo permettono fa pure bene.

Andiamo avanti.
 
Sei sempre superficiale nel leggere i miei commenti, io ho solamente detto ceh se tassi le rendite meno del lavoro, così tanto meno, in uno stato come l'italia le imprese spariscono.

Se spariscono in borsa cosa compri?

Di sicuro della borsa puoi fare a meno (spendendo capacità di sviluppo) ma non puoi fare a meno delle imprese.

In italia cosa ti sembra che accada?

Quanto aiuta la borsa il sistema, adesso?

;)

PS.

LA borsa è più che altro speculazione.

Le rendite è giusto che vengano tassate meno del lavoro, in quanto il capitale da investire in equity è gia stato soggetto a tassazione in precedenza.
Non mi risulta che i soldi da investire in borsa crescano sugli alberi :D
 
non è questione di premiare o meno; è questione di lasciare libertà di investimento, se l'investimento in immobili non dovesse rendere sarà il mercato a stabilirlo e a decretarlo ma pretendere già, a priori, di sapere dove i soldi sono investiti bene e dove sono investiti male non ha molto senso nella società in cui ci troviamo.

secondo il tuo ragionamento tutti dovrebbero impiantare una fabbrichetta, o comprare i bot di tremonti :wall: ... :no: io voglio avere più libertà di scelta :yes:

Non è un discorso di mercato. Il nocciolo è che si devono incentivare gli investimenti che portano alla crescita della comunità e non alla crescita della ricchezza dei singoli, soprattutto in momenti di crisi.
 
Esatto.

Devi rendere il lavoro conveniente, in italia è la cosa MENO conveniente.

Io mi riferivo a quelli che occupano una posizione chiave nel paese da intere generazioni :cool:
 
Non è un discorso di mercato. Il nocciolo è che si devono incentivare gli investimenti che portano alla crescita della comunità e non alla crescita della ricchezza dei singoli, soprattutto in momenti di crisi.

ma questo è un discorso dirigista perchè presuppone che qualcuno ( house ? ) sappia già quali investimenti portano alla crescita e quali sono meramente finalizzati all'arricchimento :o ... :no: :no: non ci siamo house :o

ti assicuro che per una miriade di operatori dell'immobiliare la costruzione di immobili è vista come un processo di crescita :yes: mentre i lavoratori della SISAL vedono il gioco come fattore di crescita :D e, addirittura, alcuni professori di liceo pensano che lo studio del latino sia un fattore di crescita :D secondo me hanno tutti ragione :yes: :D
 
Le rendite è giusto che vengano tassate meno del lavoro, in quanto il capitale da investire in equity è gia stato soggetto a tassazione in precedenza.
Non mi risulta che i soldi da investire in borsa crescano sugli alberi :D

mmmm... non mi convince. o Si abbassa il gap tra i due tipi di investimento o non c'è molta speranza che il giochino possa durare.

Se io ho 1mln di euro e investendolo nel lavoro rischio di perderlo tutto per una tassazione fuori misura ( e un sistema che carica tutto sulle spalle dell'imprenditore, senza dargli garanzia alcuna di avere i propri diritti riconosciuti), vado in xulo a tutti e mi rifugio nella rendita.

Le banche NOn finanziano le imprese per mancanza di liquidi (ma per i mutui li trovano perchè portano anche raccolta).

La rendita è più conveniente del lavoro non ci siamo.

La rendita può esser tassata meno se rende molto meno del lavoro, se rende uguale o supera una certa soglia (quota) uno stato intelligente la tasserebbe o calerebbe le tasse sul lavoro.

Se non lo fai hai l'italia, appunto.
 
Ultima modifica:
ma questo è un discorso dirigista perchè presuppone che qualcuno ( house ? ) sappia già quali investimenti portano alla crescita e quali sono meramente finalizzati all'arricchimento :o ... :no: :no: non ci siamo house :o

ti assicuro che per una miriade di operatori dell'immobiliare la costruzione di immobili è vista come un processo di crescita :yes: mentre i lavoratori della SISAL vedono il gioco come fattore di crescita :D e, addirittura, alcuni professori di liceo pensano che lo studio del latino sia un fattore di crescita :D secondo me hanno tutti ragione :yes: :D

Stiamo parlando delle rendite ...... e se compri un immobile da mettere a rendita è già stato costruito :cool:
 
Le rendite è giusto che vengano tassate meno del lavoro, in quanto il capitale da investire in equity è gia stato soggetto a tassazione in precedenza.
Non mi risulta che i soldi da investire in borsa crescano sugli alberi :D

eh come no, basta riprendere i principi di scienza delle finanze... peccato che in base a quei principi si tassino i redditi e non i capitali:D
e che quindi quelli che si chiamano redditi da capitale non siano diversi da quelli da lavoro... poi sul "quanto" tassare è un problema di politica economica: come la penso io l'ho già detto più volteKO!KO!
 
Infatti abdulmansour, hanno tutti ragione, ogni lavoro è fattore di crescita ( è teoria spicciola).
MA far girare soldi e guadagnare solo dal giro di questi non è vera produzione, è il contrario, è togliere risorse al sistema sano che poi finirà per pagarle, è quello che fanno le banche appunto, che non vedo affatto come soggetti positivi dell'economia a giudicare dagli ultimi avvenimenti.
 
e chi lo costruirebbe se non ci fosse qualcun altro disposto a comprarlo ? :mmmm:

vuol dire che non c'è nessuno che ha bisogno di un'abitazione, è inutile costruirla... e abbiamo un bel parco al posto di palazzi vuoti...
 
vuol dire che non c'è nessuno che ha bisogno di un'abitazione, è inutile costruirla... e abbiamo un bel parco al posto di palazzi vuoti...

Ciò deriva da una urbanizzazione poco lungimirante, sono i comuni a dover regolare tale sviluppo.

Se non lo fanno o lo fanno male NOn devi colpevolizzare chi costruisce, nemmeno se li dovesse corrompere, in quanto il corruttore sarebbe sicuramente meno colpevole del corrotto, pur rimanendo un corruttore.
 
mmmm... non mi convince. o Si abbassa il gap tra i due tipi di investimento o non c'è molta speranza che il giochino possa durare.

Se io ho 1mln di euro e investendolo nel lavoro rischio di perderlo tutto per una tassazione fuori misura ( e un sistema che carica tutto sulle spalle dell'imprenditore, senza dargli garanzia alcuna di avere i propri diritti riconosciuti), vado in xulo a tutti e mi rifugio nella rendita.

Le banche NOn finanziano le imprese per mancanza di liquidi (ma per i mutui li trovano perchè portano anche raccolta).

La rendita è più conveniente del lavoro non ci siamo.

La rendita può esser tassata meno se rende molto meno del lavoro, se rende uguale o supera una certa soglia (quota) uno stato intelligente la tasserebbe o calerebbe le tasse sul lavoro.

Se non lo fai hai l'italia, appunto.

OK, concordo che si possa aumentare l'aliquota dall'attuale 12,5% a qualcosa di più europeo però, nella speculazione farei rientrare anche l'immobiliare.
Se compro casa e la vendo prima di 10 anni pago il 25% (+3% di solidarieta per l'unificazione) come in Germania, dove capital gain da investimenti finanziari e da incremento sul valore immobiliare son trattati equamente. Infatti in Germania non c'è stata bolla immobiliare che ha drenato risorse alle imprese. Sorpreso?
E la borsa in Germania è ben più ampia ed importante di quella italiana.
 
OK, concordo che si possa aumentare l'aliquota dall'attuale 12,5% a qualcosa di più europeo però, nella speculazione farei rientrare anche l'immobiliare.
Se compro casa e la vendo prima di 10 anni pago il 25% (+3% di solidarieta per l'unificazione) come in Germania, dove capital gain da investimenti finanziari e da incremento sul valore immobiliare son trattati equamente. Infatti in Germania non c'è stata bolla immobiliare che ha drenato risorse alle imprese. Sorpreso?
E la borsa in Germania è ben più ampia ed importante di quella italiana.

Concordo (infatti nel termine "rendita" io non ho escluso nulla), ma non semplificherei il meccanismo che ha permesso alla germania di esser quello che è con una borsa più grande, ANZI, direi cha la borsa non è causa dello sviluppo, ma effetto e semmai ausilio di uno sviluppo.

Poi scusa, vuoi paragonare davvero i tedeschi agli italiani? Davvero davvero?
 
Indietro