nuove frontiere per PIX

non illudiamo nessuno: per il pix la FDA ha detto chiaramente picche.
per il futuro negli USA del pix si può dire tutto ed il contrario di tutto ma se e quando fosse approvato si approssimerà la scadenza della protezione del brevetto che risale al 1995 (vedere http://en.wikipedia.org/wiki/Pixantrone), tranne una breve eventuale proroga per farmaco appena approvato. credo che più di 3-5 anni di fatturato con il pix non saranno possibili
 
questa insistenza di taluni non la vedo proprio...naturale

QUALE INSISTENZA? HO SEMPRE DICHIARATO DI ESSERE LONG, NE HO 60k E LE TERRO' FINO ALLA FINE. DIRE LA SEMPLICE REALTA' DEI FATTI NON E' GUFARE.
 
non illudiamo nessuno: Per il pix la fda ha detto chiaramente picche.
Per il futuro negli usa del pix si può dire tutto ed il contrario di tutto ma se e quando fosse approvato si approssimerà la scadenza della protezione del brevetto che risale al 1995 (vedere http://en.wikipedia.org/wiki/pixantrone), tranne una breve eventuale proroga per farmaco appena approvato. Credo che più di 3-5 anni di fatturato con il pix non saranno possibili

non appena approvato il pix avra' ulteriori 10 anni di brevetto esclusivo.
 
non appena approvato il pix avra' ulteriori 10 anni di brevetto esclusivo.
The Drug Price Competition and Patent Term Restoration Act of 1984 (Public Law 98-417) and the Generic Animal Drug and Patent Term Restoration Act (Public Law 100-670) generally provide that a patent may be extended for a period of up to 5 years so long as the patented item (human drug product, animal drug product, medical device, food additive, or color additive) was subject to regulatory review by FDA before the item was marketed
 
Assemblea CTIC

14 maggio= assemblea dei soci, se ottiene il quorum mr. White si fa approvare l'autorizzazione ad emettere ulteriori 400 (dico 400) milioni di azioni in piu'. Gia' ne puo' emettere ancora 140 milioni cosi'. Immagina che diluizione e che batosta per gli azionisti che gia' le hanno.

...
 

Allegati

  • JB2.jpg
    JB2.jpg
    143,2 KB · Visite: 272
The Drug Price Competition and Patent Term Restoration Act of 1984 (Public Law 98-417) and the Generic Animal Drug and Patent Term Restoration Act (Public Law 100-670) generally provide that a patent may be extended for a period of up to 5 years so long as the patented item (human drug product, animal drug product, medical device, food additive, or color additive) was subject to regulatory review by FDA before the item was marketed

questa è la legge ma oltre al farmaco sono brevettati i metodi di produzione. cmq per saperne di piu' chiedi a fiber la situazione reale la conosce benissimo
 
(Teleborsa) - Roma, 23 apr - L'euro tenta di recuperare terreno nei confronti del biglietto verde, cercando lo spunto rialzista, dal dato migliore delle attese sull'Ifo tedesco. L'importante barometro dell'industria tedesca, ha evidenziato infatti nel mese di aprile una risalita a 101,6 punti dai 89,1 di marzo superando anche la crescita fino a 98,9 stimata dagli analisti.
Così il cross eur/usd che stamane è sceso fino al bottom intraday di 1,3198 dollari viaggia ora a 1,3275 dollari.
 
questa è la legge ma oltre al farmaco sono brevettati i metodi di produzione. cmq per saperne di piu' chiedi a fiber la situazione reale la conosce benissimo
non vedo come il metodo di produzione possa incidere sulla durata dell'esclusività commerciale del farmaco. diversamente sarebbe troppo facile proteggersi dai farmaci generici.
la speranza per il PIX è che l'EMEA la veda diversamente da FDA per quanto riguarda i dati ad oggi utilizzati da Cell per supportare la NDA: me lo auguro per chi è ancora azionista ma lo vedo poco verosimile
 
jAMES=..COPHEFILD.=..ILLUSIONISTA..

non vedo come il metodo di produzione possa incidere sulla durata dell'esclusività commerciale del farmaco. diversamente sarebbe troppo facile proteggersi dai farmaci generici.
la speranza per il PIX è che l'EMEA la veda diversamente da FDA per quanto riguarda i dati ad oggi utilizzati da Cell per supportare la NDA: me lo auguro per chi è ancora azionista ma lo vedo poco verosimile

david_copperfield.jpg
 
non vedo come il metodo di produzione possa incidere sulla durata dell'esclusività commerciale del farmaco. diversamente sarebbe troppo facile proteggersi dai farmaci generici.
la speranza per il PIX è che l'EMEA la veda diversamente da FDA per quanto riguarda i dati ad oggi utilizzati da Cell per supportare la NDA: me lo auguro per chi è ancora azionista ma lo vedo poco verosimile

ripeto, non voglio far polemica e non so dove andare a cercare il dato che ti interessa, ma anche su una conferenza della società relativa al pixantrone era stato ben specificato che il farmaco, appena approvato, avrà un'esclusività di 10 anni. Rinnovo il fatto che il migliore informato su questo aspetto è Fiber.
 
QUALE INSISTENZA? HO SEMPRE DICHIARATO DI ESSERE LONG, NE HO 60k E LE TERRO' FINO ALLA FINE. DIRE LA SEMPLICE REALTA' DEI FATTI NON E' GUFARE.
non mi riferivo al tuo post ma a quello "ingenuo" a cui hai risposto e che nonostante i continui chiarimenti viene riproposto, spero di aver chiarito.
 
ripeto, non voglio far polemica e non so dove andare a cercare il dato che ti interessa, ma anche su una conferenza della società relativa al pixantrone era stato ben specificato che il farmaco, appena approvato, avrà un'esclusività di 10 anni. Rinnovo il fatto che il migliore informato su questo aspetto è Fiber.
nessuna polemica OK!
alle conferenze della società, comprese quelle in Italia alle quali ho personalmente partecipato, ho sentito dire anche e soprattutto fandonie colossali. non è un caso che siano partite le class action USA proprio sulla base delle informazioni incomplete o non corrette fornite dalla società.
in bocca al lupo
 
nessuna polemica OK!
alle conferenze della società, comprese quelle in Italia alle quali ho personalmente partecipato, ho sentito dire anche e soprattutto fandonie colossali. non è un caso che siano partite le class action USA proprio sulla base delle informazioni incomplete o non corrette fornite dalla società.
in bocca al lupo

crepi (il lupo). cmq sono molto fiducioso che cell mi darà molte soddisfazioni.
 
0.653/1.32= 0.494

23/04 11.05 -0,2100 0,4740

CELL THERAPEUTICS. Codice ISIN US1509345039
Valuta EUR
Denaro 0,4730
Quantità denaro 7.000
Lettera 0,4765
Quantità lettera 21.457
Volumi seduta odierna 178.574
Volumi seduta precedente 7.870.254
Apertura 0,4775
Prezzo riferimento prec. 0,4750
Minimo della seduta 0,4740
Massimo della seduta 0,4775

siamo addirittura passati in negativo mah!
vado a fare una girata.
 
...Ngiorno a tutti ......OK!OK!


Curiosità:

- il 28 sono 30 giorni esatti sotto il dollaro ???????.........:confused:

exact, staremo a vedere cosa faranno. Ci butteranno fuori anche dal Russell oltre che dal listino Nasdaq principale ma questo non significa che per noi cambi qualcosa.
 
0.653/1.32= 0.494

scusate maaaaaaa .... davvero le azioni italiana sono collegate matematicamente a quelle quotate al nasdaq???
oppure ne seguono piu' o meno l'andamento ... ovvero non ci sara' troppa differenza ...

voglio dire ... se per assurdo il rapporto euro/dollaro tornasse ad 1 le azioni italiane varrebbero come quelle americane???
 
Indietro