Nuovo IBAN WebSella ed altre variazioni: criticità in atto

Posto qui le domande che restano da fare/rimangono irrisolte: le butto giu' come vengono e poi a mano a mano che me le ricordate le formatto meglio:

  • Libretti assegni vecchi con stampato CAB vecchio. Che si fa? Si cambiano? Hanno una scadenza nel tempo? Varranno per sempre?
  • Durata procedura appoggio Vecchio IBAN --> Nuovo Iban (per i pagamenti in arrivo sul vecchio Iban)
  • Conversione telematica T3 --> T2 (conseguenze?)
  • L'Assistente personale (a Biella) e la mail info@websella (e skype, tel eccetera) rimangono in vigore? Oppure ci si deve rifare da ora in avanti SOLO al Consulente Personale in Succursale? Verra' inviato un riferimento valido per il Consulente in Succursale (mail, cellulare, recapito fisso)?
  • Stipendi: sono come i RID e vengono canalizzati in automatico?
  • Quando vengono aggiornati i movimenti E/C nella singola giornata? In che orari? Alle 9 e poi? Ci sono orari fissi? (Per la questione della "disponibilita'" in caso di bonifico in arrivo, bollette da pagare eccetera). Sono esclusi ovviamente i prelievi bancomat... (...ovviamente... sono immediati nel saldo disponibile e la Valuta e' spostata in avanti, quando verra' scritturata realmente la spesa: novita' portata dalla PSD/Sella da dopo 1 marzo)
altro? ricordatemelo anche in MP se non volete ripetervi, edito il post volta per volta, poi quando pronto lo ripropongo in coda per la Sig.ra Marcone e/o Acquadro


_________________
EDIT: in blu

Uppo e aggiunta una domanda che mi e' venuta in mente cosi'... (non c'entra con l'IBAN e la Filiale...)
 
Ma banca sella cosa aspetta a rispondere?

e non solo in modo informale come è un forum ma anche con comunicazioni ufficiali!

direi di iniziare a mandare mail ad info e all'ufficio reclami.
 
Ma banca sella cosa aspetta a rispondere?

e non solo in modo informale come è un forum ma anche con comunicazioni ufficiali!

direi di iniziare a mandare mail ad info e all'ufficio reclami.

E' incomprensibile... :'(:angry:

Ti quoto OK!

Ma hanno cambiato l'alta dirigenza? Come e' possibile avere un timoniere cosi' diverso -nei fatti- rispetto al passato? :mmmm:

E' realmente intollerabile la mancanza di info ufficiali COMPLETE in sellabox o da qualsiasi altra parte, a prescindere dal lavoro svolto qui nel FOL.

Non possono veramente considerare esaustiva per tutti i Clienti :eek: una mail come quella mandata il 14 Marzo ultimo scorso... a cominciare dal subject e per finire col testo...

Che -tra l'altro- potrebbe anche non essere stata letta e/o ricevuta. E chi non legge il FOL???

:rolleyes:
 
Aggiornamento: il mio IBAN è ancora il vecchio, una mail con l'indicazione del consulente personale c'è, ma si limita semplicemente a comunicare che da oggi non è Tizio ma Caio. I contatti sono info@websella.it e 848 etc etc.

Nessun accenno a filiali fisiche.

Mi viene allora un dubbio: e se tutto il discorso partisse dalle filiali fisiche?

Non potrebbe essere che, dopo una ricognizione, abbiano trovato ad esempio:

Filiale 1 di Milano: 20 conti in meno della media
Filiale 2 di Roma: 40 conti in meno della media
Filiale 3 di Genova: 20 conti in meno della media

e che abbiano deciso: dirottiamo 20 conti web di residenti a Milano, 40 di residento a Roma e 20 di residenti a Genova?

Per quelli in surplus o che abitano lontano dalle sedi "in difficoltà", tutto rimane pertanto uguale, questi trasferimenti non aggravano granché i costi di Sella ma virtualmente coprono buchi e quindi aumentano la redditività delle sedi...

Vi sembra plausibile come ipotesi?
 
Ultima modifica:
Posso chiederti il motivo... :mmmm:
Il motivo è semplice, quando presento l'ISEE ho bisogno dell'estratto conto al 31/12 quindi stamparlo per stamparlo...lo faccio fare alla banca e risparmio l'inchiostro della stampante :D
Inoltre è sempre stata una questione di tempo, infatti non basta rinunciare al cartaceo cliccando sul link (che adesso non c'è più) ma bisogna stampare i documenti e spedirli a banca sella.
Adesso ho contattato la banca per sapere se posso inviare un fax e comunque mi sono proprio rotto...ora vedo con C/C arancio come va e poi :bye:
 
Vi sembra plausibile come ipotesi?

L'ipotesi sembra plausibile (potevano anche dircelo da subito pero'), lascia cmq basiti il modo in cui e' stato fatto, senza lasciare la possibilita' di scelta (e su questo argomento ha gia' scritto Carabiniere in modo assai eloquente) senza lasciare un adeguato tempo (per pensarci ad esempio).

L'Ancien Régime (che notoriamente si usa in termini peggiorativi, io lo uso qui invece in antitesi migliorativa) di Banca Sella era quello di avvisare in modo molto trasparente, curando il Cliente e le sue esigenze prima di tutto.
Prima di tutto.

Invece oggi ci troviamo di fronte al contrario: prima di tutto sono venute le esigenze della Banca (chi lo sa esattamente quali sono? Tu gorilla fai un'ipotesi e magari e' quella giusta) e solo dopo quelle del Cliente.

Mi piacerebbe sapere se e quanti Clienti ci sono che non si sono ancora accorti del cambio Iban (-e che non sanno nemmeno cosa sia il FOL e se esiste-).

Nemmeno una mailina il 22 stesso che ricordava: Gentile Cliente ricordati che da oggi hai l'IBAN cambiato! Zero, nada, nulla.

In Google digitando "websella iban" (senza apici) escono esclusivamente link a questo 3d, oltre ovviamente ad altre cose che xo' non c'entrano nulla col cambio.

Non puoi permetterti di "mettere su" (mettere online) un sito che si chiama La Banca delle Idee
https://www.sella.it/community/suggerimenti/benvenuto_suggerimenti/suggerimenti.jsp

e poi scontrarti con "i fatti attuali" che stridono per la filosofia seguita.

Il sito linkato non e' il solito fumo negli occhi, e' molto piu' di un anno che l'ho seguito e ho lasciato i vari suggerimenti, mi hanno ricontattato chiedendomi ulteriori spiegazioni, non e' messo li' a bella posta e' veramente un modo per dialogare. Molte cose sono state cambiate e se ne vede la traccia nel sito.

Sfido chiunque a trovare un suggerimento del tipo (ovvio che adesso ironizzi per stemperare, ma analogo all'esempio):
ti piacerebbe vederti cambiare l'Iban dall'oggi al domani, senza che tu ci possa fare nulla? Ti piacerebbe che lo facessimo quasi di nascosto, scrivendotelo in una mail, da meta' in poi, senza pero' evidenziarlo nel subject? Di' la verita' che ti piacerebbe... :p:D
E ti piacerebbe non sapere nulla dei tuoi assegni? Quelli che hanno il CAB scritto sopra... che adesso e' cambiato..., ti piacerebbe?

E' questo che lascia perplessi: e' una Banca che ha investito parecchio nelle esigenze del cliente e oggi ha fatto un clamoroso autogol, vediamo come finisce la partita.

:bye:
 
Buonasera al Forum,

desideriamo fornire un chiarimento a tutte le segnalazioni e richieste di approfondimenti relative alla nuova offerta Websella.

Variazione IBAN e gestione dei pagamenti
Vi confermiamo che i pagamenti periodici (ad esempio bollette per acqua, gas, telefonia, energia, o verso società di credito al consumo, etc) e gli accrediti (ad esempio retribuzione, pensione, bonifici periodici) rimangono pienamente operativi anche se perverranno con il vecchio codice.
Non abbiamo ritenuto necessario mantenere validi entrambi i codici IBAN per un periodo transitorio perché gestiamo automaticamente anche le operazioni che riportano il vecchio codice, garantendone il buon esito. Rimane comunque valido l’invito a comunicare il nuovo IBAN per i futuri pagamenti.

Libretti ASSEGNI
Non è necessario restituire il carnet di assegni in vostro possesso: gli assegni sono validi e possono essere tranquillamente utilizzati. I nuovi libretti potranno essere richiesti on line oppure alla nuova succursale di riferimento, in base alla vostra comodità.

Servizio Clienti
Il Servizio Clienti dedicato alla Clientela Websella rimane sempre disponbile (e-mail, chat, Skype) per informazioni operative e commerciali attraverso il n. 848.444.444, info@websella.it, chat, Skype.

Consulente Personale
Il Consulente Personale può essere contattato scrivendo direttamente a info@websella.it. Tutte le richieste saranno analizzate e indirizzate verso il Consulente Personale di riferimento. Inoltre è possibile incontrarlo, per chi lo desidera, direttamente presso la succursale di riferimento.

Variazione succursale
Per chi lo desidera, la succursale di riferimento può ancora essere variata: è sufficiente inoltrare la richiesta tramite e-mail all’indirizzo sopra indicato oppure telefonando al numero 848.444.444.

Offerta Websella
L’offerta Websella rimane l’offerta di Banca Sella rivolta alla clientela che predilige operare in autonomia a condizioni vantaggiose. L’introduzione del Consulente Personale sul territorio è un servizio aggiuntivo, che può essere utilizzato oppure no a discrezione del Cliente.

Cordiali Saluti
Anna Marcone
Servizio Clienti - Gruppo Banca Sella
 
...
Non abbiamo ritenuto necessario mantenere validi entrambi i codici IBAN per un periodo transitorio perché gestiamo automaticamente anche le operazioni che riportano il vecchio codice, garantendone il buon esito. Rimane comunque valido l’invito a comunicare il nuovo IBAN per i futuri pagamenti.
Buongiorno e la ringrazio per le precisazioni.
Relativamente al punto quotato, Le chiedo per quanto tempo (1 sett. , 1 mese, 1 anno, sempre ...) gestirete automaticamente le operazioni in entrata con il vecchio codice.
Libretti ASSEGNI ...
Servizio Clienti ...
Consulente Personale ...
Variazione succursale ...
Offerta Websella
L’offerta Websella rimane l’offerta di Banca Sella rivolta alla clientela che predilige operare in autonomia a condizioni vantaggiose. L’introduzione del Consulente Personale sul territorio è un servizio aggiuntivo, che può essere utilizzato oppure no a discrezione del Cliente.

Cordiali Saluti
Anna Marcone
Servizio Clienti - Gruppo Banca Sella

In pratica, dal punto di vista del cliente, l'abbinamento ad una filiale fisica è stato fatto per dare la possibilità di avere una persona fisica di riferimento per eventuali necessità (investimenti ecc.). E questo ha comportato il cambio Iban (anche se non capisco perchè non si potesse fare la stessa cosa mantenendo le cose - leggi IBAN - come stavano).

Sono sicuro che Banca Sella avrà colto un certo disappunto per le modalità con le quali è avvenuto fondamentalmente per la mancanza di una chiara informazione preventiva, forse anche perchè abituati ad altri standard comunicativi (e la sua presenza qui ne è la riprova) e non vorrei che questo episodio fosse l'inizio di un nuovo corso. Questo disappunto nasce anche perchè il cliente "telematico" non ha l'approccio del cliente standard che va in una determinata banca perchè è 200 metri più vicina a casa o perchè ci andava da piccolo e versava i risparmi nel libretto.

A questo punto tecnicamente le cose grosso modo sono chiare (quasi), come grosso modo è chiaro un più o meno accentuato scontento.
Ora sta in BS far vedere quanto è diversa dalle altre banche.
 
Quoto mageno, ringrazio la signora Marcone per la risposta.

Oltre agli inconvenienti "tecnici" , facilmente risolvibili con buona volontà, come è già stato detto mi preme mettere in evidenza la caduta di stile da parte di banca sella che finora aveva sempre mantenuto un elevato livello qualitativo nei rapprti con la clientela, al di la delle questioni meramente tecniche e di convenienza economica dove è nell'ordine delle cose che ciascuno cerchi di fare i propri interessi.

Livello qualitativo che era ottimo (dico era ma spero ritorni ad esserlo) sia sul web che nelle filiali, probabilmente è in atto nella banca una ristrutturazione con forti tagli a vari settori, ma mi permetto, tramite la signora Marcone di far notare ai responsabili ad alto livello della banca il valore di un buon rapporto con la clientela, che era sempre stato un gradito plus della banca.

Mi creda, penso che pochissime banche in italia possano vantare presso la clientela una fiducia come quella espressa nei messagi di questo forum, non buttatela al vento ;) .
 
.....

Sfido chiunque a trovare un suggerimento del tipo (ovvio che adesso ironizzi per stemperare, ma analogo all'esempio):
ti piacerebbe vederti cambiare l'Iban dall'oggi al domani, senza che tu ci possa fare nulla? Ti piacerebbe che lo facessimo quasi di nascosto, scrivendotelo in una mail, da meta' in poi, senza pero' evidenziarlo nel subject? Di' la verita' che ti piacerebbe... :p:D
E ti piacerebbe non sapere nulla dei tuoi assegni? Quelli che hanno il CAB scritto sopra... che adesso e' cambiato..., ti piacerebbe?

E' questo che lascia perplessi: e' una Banca che ha investito parecchio nelle esigenze del cliente e oggi ha fatto un clamoroso autogol, vediamo come finisce la partita.

:bye:

Cari forumisti, buongiorno!
Come avevo promesso, vi fornisco un aggiornamento.
A seguito della email che qualche giorno fa avevo inviato al servizio clienti, sono stato contattato e al telefono ho spiegato le difficoltà operative già constatate nelle diverse funzioni online, come pure quelle prettamente operative per l'ordinaria gestione del c/c.
Ho anche espresso il mio stupore per l'iniziativa di BS ed anche il rammarico di avere constatato un cambiamento di rotta, in senso peggiorativo, rispetto alla BS in versione "Ancien Régime", come efficacemente denominata da Bagongo.
Ciò ho fatto senza "tracimare" in espressioni sconvenienti, ma pacatamente, sia pure con determinazione e serietà. Pur essendo perfettamente consapevole di non potere determinare io le scelte imprenditoriali della Banca, ho chiarito che le mie rimostranze non erano (e non sono) espressione di una polemica fine a sè stessa, ma il preludio di un mio possibile recesso dal contratto,non trovando più nei servizi offerti la stessa efficienza e facilità di utilizzo di una volta.
Avendo senso pratico, ho proposto la soluzione di reindizzare il mio rapporto nella "banca telematica" (la T2, per intenderci, quella dove ci sono i c/c di tutti i clienti per i quali non era stata possibile l'assegnazione di una succusale di riferimento), per tornare ad avere il mio IBAN originario, il mio IBAN di sempre.
Ebbene, dopo un paio di telefonate (per verificare se fosse tecnicamente possibile), mi è stato confermato che si attiveranno per dare corso alla mia richiesta. :)
BS, quindi, non farà nessuna "retromarcia" rispetto a quanto è stato fatto nei confronti della generalità dei suoi clienti, ma ha dimostrato disponibilità a considerare le esigenze e le preferenze di quei singoli suoi clienti che (come me, come voi) le chiederanno di mantenere il rapporto sulla banca di natura solo telematica.

Non ho avuto ancora modo di verificare se mi sia stato già riassegnato il vecchio IBAN, ma non ho motivi di dubitare che ciò possa avvenire in tempi brevi.

La cortesia degli assistenti con cui ho parlato, l'accoglimento della mia richiesta e, quindi, il superamento del pasticcio del nuovo IBAN, mi hanno fatto reincontrare la BS Ancien Règime, di cui a questo punto continuerò a restare cliente.

Come dice Bagongo, la partita, perlomeno la mia, confido che finirà bene. Vi lascio la palla e sono certo che finirà per il meglio anche la partita di ciascuno di voi.

Intanto, vi ringrazio tutti per gli interventi di questi giorni e, "SEMPER FIDELIS" come ogni buon Carabiniere, resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
 
Io dal 1999 sono cliente telematico della banca fisica, avevo un conto trader presso la filiale con accesso totalmente telematico, poi ero passato a websella per ragioni di convenienza e avevo perso l'appoggio presso la banca fisica, ora ritorno alla situazione originaria mantenendo websella, soluzione che per me va benissimo!

Secondo me banca sella ha fatto un grosso errore quando ha voluto far partira l'offerta websella separata dalle altre tipologie di conti offerti dalle filali, avranno sicuramente avuto le loro buone ragioni ma è stata di fatto una complicazione inutile di cose semplici a cui forse ora cercano di rimediare.

Come ho detto ho iniziato con sella direttamente come banca telematica appoggiata alla filiale che ho relativamente vicina.
Avevo però già avuto una ottima impressione di banca sella quando nel lontano 1982 ci fece da banca di appoggio per il comitato dei festeggiamenti dell'ultimo anno di scuola, con ottime condizioni e assistenza professionale, laddove altre banche neanche ci consideravano. Quella ottima impressione mi portò a considerare senza dubbi sella come prima scelta quando ho deciso di aprire un conto on line.
Tanto per ribadire quanto certe scelte di rispetto verso il cliente siano premianti anche a lugo periodo ;) .
 
Non ho avuto ancora modo di verificare se mi sia stato già riassegnato il vecchio IBAN, ma non ho motivi di dubitare che ciò possa avvenire in tempi brevi.

Non voglio sostituirmi a BS ma da quello che ho capito il vecchio IBAN non viene "riassegnato" in quanto hai e continuerai ad avere quello nuovo (fino a che sarai cliente, ovviamente). Loro si impegnano a far confluire nel tuo c/c "nuovo" eventuali bonifici in entrata sul vecchio iban ed al contempo ti chiedono di diffondere quello nuovo.

Al momento non è chiaro per quanto tempo gestiranno automaticamente la cosa. Penso che sia un fenomeno che piano piano andrà a scemare man mano darai il nuovo iban e verrà recepito dai tuoi bonificatori.
 
Come funziona la cosa per le pensioni accreditate sul conto?
 
Non voglio sostituirmi a BS ma da quello che ho capito il vecchio IBAN non viene "riassegnato" in quanto hai e continuerai ad avere quello nuovo (fino a che sarai cliente, ovviamente). Loro si impegnano a far confluire nel tuo c/c "nuovo" eventuali bonifici in entrata sul vecchio iban ed al contempo ti chiedono di diffondere quello nuovo.

Al momento non è chiaro per quanto tempo gestiranno automaticamente la cosa. Penso che sia un fenomeno che piano piano andrà a scemare man mano darai il nuovo iban e verrà recepito dai tuoi bonificatori.
No, non è come dici Mageno.
Sicuramente mi sono espresso male nel mio precedente post.
La notizia è che BS, su mia richiesta, mi ha riattribuito il "vecchio" IBAN di sempre
 
Ultima modifica:
Variazione IBAN e gestione dei pagamenti
Vi confermiamo che i pagamenti periodici (ad esempio bollette per acqua, gas, telefonia, energia, o verso società di credito al consumo, etc) e gli accrediti (ad esempio retribuzione, pensione, bonifici periodici) rimangono pienamente operativi anche se perverranno con il vecchio codice.
Non abbiamo ritenuto necessario mantenere validi entrambi i codici IBAN per un periodo transitorio perché gestiamo automaticamente anche le operazioni che riportano il vecchio codice, garantendone il buon esito. Rimane comunque valido l’invito a comunicare il nuovo IBAN per i futuri pagamenti.

Come funziona la cosa per le pensioni accreditate sul conto?

Ciao Guglielmo, ti ho evidenziato sopra in rosso la risposta della Sig.ra Marcone.

Appena ho tempo mi metto li' e faccio un'analisi delle risposte e delle domande.

Intanto ringrazio la Sig.ra Marcone per la disponibilita' dimostrata.

Una cosa: capita anche a voi di scrivere a info@websella e ricevere risposte da @sella.it????:mmmm:

Ce la mettono tutta a fertilizzarmi l'idea/erbaccia :D della sparizione nel futuro di websella eh... :D
L'erbaccia stava gia' morendo (2 ginocchia cosi' a toglierla) e adesso mi ritrovo tutto il giardinetto di nuovo pieno... vabe' la primavera porta tutto, bello e brutto :D
 
Posto qui le domande che restano da fare/rimangono irrisolte: le butto giu' come vengono e poi a mano a mano che me le ricordate le formatto meglio:

  • Libretti assegni vecchi con stampato CAB vecchio. Che si fa? Si cambiano? Hanno una scadenza nel tempo? Varranno per sempre?
  • Durata procedura appoggio Vecchio IBAN --> Nuovo Iban (per i pagamenti in arrivo sul vecchio Iban)
  • Conversione telematica T3 --> T2 (conseguenze?)
  • L'Assistente personale (a Biella) e la mail info@websella (e skype, tel eccetera) rimangono in vigore? Oppure ci si deve rifare da ora in avanti SOLO al Consulente Personale in Succursale? Verra' inviato un riferimento valido per il Consulente in Succursale (mail, cellulare, recapito fisso)?
  • Stipendi: sono come i RID e vengono canalizzati in automatico?
  • Quando vengono aggiornati i movimenti E/C nella singola giornata? In che orari? Alle 9 e poi? Ci sono orari fissi? (Per la questione della "disponibilita'" in caso di bonifico in arrivo, bollette da pagare eccetera). Sono esclusi ovviamente i prelievi bancomat... (...ovviamente... sono immediati nel saldo disponibile e la Valuta e' spostata in avanti, quando verra' scritturata realmente la spesa: novita' portata dalla PSD/Sella da dopo 1 marzo)
  • Prima, sotto T3 avevamo a disposizione TUTTE le filiali sul territorio per fare operazioni (gratis o ai costi previsti). Oggi, sotto una filiale fisica, PERDIAMO il diritto? Ergo possiamo andare SOLO li'? O rimane come prima?
altro? ricordatemelo anche in MP se non volete ripetervi, edito il post volta per volta, poi quando pronto lo ripropongo in coda per la Sig.ra Marcone e/o Acquadro



_________________
EDIT: in blu

Aggiunta altra domanda, poi le verifico con le risposte della Sig.ra Marcone e genero un post
 
Non voglio sostituirmi a BS ma da quello che ho capito il vecchio IBAN non viene "riassegnato" in quanto hai e continuerai ad avere quello nuovo (fino a che sarai cliente, ovviamente). Loro si impegnano a far confluire nel tuo c/c "nuovo" eventuali bonifici in entrata sul vecchio iban ed al contempo ti chiedono di diffondere quello nuovo.

Al momento non è chiaro per quanto tempo gestiranno automaticamente la cosa. Penso che sia un fenomeno che piano piano andrà a scemare man mano darai il nuovo iban e verrà recepito dai tuoi bonificatori.
Comunque la cosa mi sta creando problemi...Già la filiale di Banca Sella mi ha telefonato per dirmi che una richiesta di rid relativa a un mio conto deposito non va bene e di recarmi in filiale.
Io ho chiarito che quella nuova richiesta di rid è dovuta proprio al fatto che loro mi hanno cambiato l'Iban e io ho dovuto aggiungerlo al mio conto.
Ho preteso che mi spiegassero come mai l'Iban vecchio andava bene e questo nuovo crea problemi...Non mi hanno saputo spiegare niente.
Se questa è una scusa per farmi andare in filiale stanno freschi...
Vuol dire che il bonifico dal conto deposito non lo faccio a Banca Sella...e non apro più il conto deposito con Banca Sella come avevo intenzione, ma li posteggio in Conto Arancio che mi dà il 3% in promozione.
 
Comunque la cosa mi sta creando problemi...Già la filiale di Banca Sella mi ha telefonato per dirmi che una richiesta di rid relativa a un mio conto deposito non va bene e di recarmi in filiale.
Io ho chiarito che quella nuova richiesta di rid è dovuta proprio al fatto che loro mi hanno cambiato l'Iban e io ho dovuto aggiungerlo al mio conto.
Ho preteso che mi spiegassero come mai l'Iban vecchio andava bene e questo nuovo crea problemi...Non mi hanno saputo spiegare niente.
Se questa è una scusa per farmi andare in filiale stanno freschi...
Vuol dire che il bonifico dal conto deposito non lo faccio a Banca Sella...e non apro più il conto deposito con Banca Sella come avevo intenzione, ma li posteggio in Conto Arancio che mi dà il 3% in promozione.
Ti suggerisco di scrivere una email al servizio clienti, di descrivere i tuoi problemi e di chiedere che ti riassegnino il vecchio IBAN.
Come ho detto nei miei due precedenti post, io così ho fatto e mi hanno riattivato il vecchio IBAN
 
Comunque la cosa mi sta creando problemi...Già la filiale di Banca Sella mi ha telefonato per dirmi che una richiesta di rid relativa a un mio conto deposito non va bene e di recarmi in filiale.

A me con Conto Arancio tutto OK senza battere ciglio.
Anzi mi e' pure arrivato l'alert in mail del RID attivato (questa non e' male come idea), se lo riconosci non fai nulla, se lo disconosci lo vai a cancellare (nel sito, non in filiale).



Cmq mio cuGGino e' andato in filiale attirato con un tranello... mi sembrava che gli avessero detto che il RID non si agganciava e dava sempre occupato (tu-tu-tu)...
Lui e' andato e appena entrato gli hanno calato dall'alto prima una rete (di promotori) per immobilizzarlo, poi lo hanno coperto di offerte con signorine discinte (promotrici): fondi comuni, obbligazioni, Depositi a risparmio, lui si divincolava ma niente.... insistevano. Mi ha detto che era coperto di carte e corpi (na dona n'omo na dona n'omo n'omo na dona)
Alla fine lo hanno lasciato andare col RID libero e non ha sottoscritto nulla.
E' uscito tutto spettinato.
:D:p
 
No, non è come dici Mageno.
Sicuramente mi sono espresso male nel mio precedente post.
La notizia è che BS, su mia richiesta, mi ha riattribuito il "vecchio" IBAN di sempre

Sulle prime ho pensato ad un mismatch con BS, ma se ti hanno riattribuito il vecchio iban, allora è così.
Sono contento per il risultato che hai ottenuto. Io mi sono già lanciato nella migrazione e sono in mezzo al guado per cui non ha senso che tenti il ritorno al vecchio iban.

Certo è che viene calata dall'alto una certa operazione, poi si può ovviare al tutto, mi chiedo se non era il caso di fare l'operazione desiderata da BS chiedendo un consenso preventivo .... ma ho già smesso di farmi certe domande. Visto l'andazzo seguirò l'interesse inteso come rapporto tra benefici (di ogni tipo) e sbattimenti (di ogni tipo). Per ora siamo ancora in attivo anche se questa vicenda per ora ha portato principalmente sbattimenti.

Unica cosa positiva tangibile, il libretto assegni da 10.

Vorrà dire che tu avrai i blocchetti per assegni da 5 ed io da 10 :p:D
 
Indietro