Nuovo Unicredit 31.10.2017 tasso misto 6% + euribor 3m+2% isin IT0004767577

www.linkiesta.it

Default Italia = fine economia di mercato...Ci pensate i tedeschi che fanno fallire l'Italia che si ritroverebbe una moneta nel migliore dei casi che vale la metà dell'euro...commercialmente spazzeremmo via tutta l' area euro..verrebbero anche i cinesi a produrre in Italia...

suvvia, siamo seri Sig.ra Napoleoni.....


L’Europa, sorda e cieca, si avvia al big bang»
Antonio Vanuzzo

Parla un banchiere d’affari impegnato a Rodi al forum organizzato dal ras delle ferrovie russe Yakunin. «Nessuna banca si fida più delle altre, e tutte utilizzano la Bce come cassaforte. La situazione è destinata a esplodere e poi ci vorranno quarant’anni per rimettere le cose a posto.

.

Leggi il resto: «L
 
Forse il giusto prezzo una volta sul mercato potrebbe essere intorno a 94/95.....a meno che la situazione non precipiti.........con questi prezzi si avrebbe considerando l'euribor attuale un netto di circa il 4,80%......
 
Ciao A tutti,

ieri ho investito un po di soldini su queste obbligazioni solo che ( colpa mia ) andavo di fretta e mi sono fidato dell'impiegato di banca; in generale avrei dei dubbi che spero me li togliate dato che non sono molto esperto:

1) ci sono dei rischi di perdita su queste obbligazioni anche se non tolgo il capitale fino alla scadenza???..dicono che alla scadenza ridanno il capitale piu gli interessi è vero o ci sono dei rischi??

2) mettiamo che ho investito 10000 euro al tasso 4,8% dopo 3 anni avrei un capitale di piu di ci circa 11500 euro;
se dopo i 3 anni tolgo il capitale... ho rischio di perdita?? se si ...ho rischio di perdita solo sul capitale iniziale (10000 ) o su tutto il capitale ( circa 11500)??



Grazie a tutti e buona giornata
 
Ultima modifica:
mi sa che hai sbagliato qualcosa...rifai bene i conti;)
 
Ciao A tutti,

ieri ho investito un po di soldini su queste obbligazioni solo che ( colpa mia ) andavo di fretta e mi sono fidato dell'impiegato di banca; in generale avrei dei dubbi che spero me li togliate dato che non sono molto esperto:

1) ci sono dei rischi di perdita su queste obbligazioni anche se non tolgo il capitale fino alla scadenza???..dicono che alla scadenza ridanno il capitale piu gli interessi è vero o ci sono dei rischi??

2) mettiamo che ho investito 10000 euro al tasso 4,8% dopo 3 anni avrei un capitale di piu di ci circa 11500 euro;
se dopo i 3 anni tolgo il capitale... ho rischio di perdita?? se si ...ho rischio di perdita solo sul capitale iniziale (10000 ) o su tutto il capitale ( circa 11500)??



Grazie a tutti e buona giornata

Questa Unicredit io non l'avrei mai presa. Ci sono altri bond dello stesso emittente con duration molto inferiore e rendimento simile o superiore.
Il rischio, escludendo quello del default, è quello che possa scendere di qui alla scadenza, ma se tu hai l'intenzione di portare a scadenza ti verrà rimborsato a 100.
In merito alla tua seconda domanda, non capisco come mai parli di quel 4,8 % netto. Ho letto il prospetto (il link te lo metto in basso), e questo bond dà il 6% lordo fino al 2014 e poi l'Euribor a 3m più il 2% fino al 2017. Niente di eccezionale.

http://www.unicreditbanca.it/dbcommon/file/page/files/allegato8723_826.pdf
 
ho detto il 4,8 % perche l'impiegato di banca ha detto il 4,8;
che significa 'Euribor a 3m più il 2% fino al 2017?
cosa potrebbe scendere da qui alla scadenza?
quali sono i bond dello stesso ente migliori?

scusa le tante domande
 
ho detto il 4,8 % perche l'impiegato di banca ha detto il 4,8;
che significa 'Euribor a 3m più il 2% fino al 2017?
cosa potrebbe scendere da qui alla scadenza?
quali sono i bond dello stesso ente migliori?

scusa le tante domande

Si, ok ma è un tasso misto. Prima dà il 6% e comunque l'Euribor a 3 m varia, quindi nessuno lo sa con certezza.
Basta che guardi tutte le emissioni Unicredit che scadono prima del 2017, sono scese tantissimo in questo periodo... Sono molto convenienti, però ovviamente sono molto volatili data la situazione attuale...

PS: Dopo ti posto qualche isin.
PPS: L'Euribor a 3 mesi oggi sta a 1,60%.
Quindi: 1,6 + 2= 3,6%. il 4,8% è di media, considerato il 6% che dà prima... quindi 6+ 3,6= 4,8, ma dovresti portarlo a scadenza...
 
Ultima modifica:
ma se togliessi il capitale prima della scadenza cosa rischierei e su quale capitale rischierei ? quello al netto degli interessi o quello totale ( capitale + interessi)?
 
ma se togliessi il capitale prima della scadenza cosa rischierei e su quale capitale rischierei ? quello al netto degli interessi o quello totale ( capitale + interessi)?

Il prezzo varia continuamente, quindi potrebbe scendere di valore ovviamente.
Nessuno lo sa con certezza. Quello che ti posso dire è che le Unicredit e i bancari in generale, sono scesi molto in questi ultime mesi.
 
dove e come posso vedere se i prezzi scendono?
dato che ho firmato martedi posso annullare il contratto senza perdere niente oppure oramai è fatta e non cè nulla da fare?

posso cambiare tipo di obbligazione; ad esempio da quella che ho adesso ( 6 anni) a una di 3 senza danni collaterali??

scusami se ti faccio tante domande ma voglio essere sicuro che quando andrò in banca posso dire all'impiegato che è une me*r*d*a

6 anni son troppi...si soldi mi possono sempre servire e lui l'ha fatta troppo semplice
 
ma se togliessi il capitale prima della scadenza cosa rischierei e su quale capitale rischierei ? quello al netto degli interessi o quello totale ( capitale + interessi)?

Ciao Emilio, mi permetto di fare 2 considerazioni (se le ritieni poco rispettose dimmelo pure e mi asterrò in futuro).

1-L'impegato di banca ha l' obbligo di individuare il tua propensione al rischio e capire le tue conoscenze in materia finanziaria facendoti firmare il Mifid. Se l'ha fatto sarà stato sicuramente sul vago. Leggilo bene e verifica che ti abbia dato il profilo reale.

2-Usando una metafora ti chiedo: compreresti al mercato un frutto che non hai mai mangiato e che non conosci? Sicuramente, al contrario, saprai giudicare benissimo la qualità e il prezzo delle mele, che conosci da sempre...

Questo per dire che, prescindendo da cosa viene proposto, la responsabilità della conoscenza degli strumenti finanziari è solo nostra e, da quanto scrivi, hai un' idea vaga di come viene emessa e poi trattata sul mercato, un' obbligazione. Per questo la frequentazione di questo forum ti consentirà, come ha consentito a me e a moltissimi altri, di approfondire le tue conoscenze per scegliere in completa autonomia come investire i tuoi soldi.

Un saluto...
 
hai ragione....è stata colpa mia..mi sono fidato troppo dell'impiegato ( che non è impiegato comune ma è il direttore della filiale);
purtroppo non so nulla in materia e quest'uomo mi ha presentato il tutto con troppa facilità e non presentandomi affatto il rischio.

quello che chiedo è...se volessi vendere prima della scadenza dove potrei vedere l'effettivo valore del capitale investito?

cioè...se per esempio avessi investito 10000 euro e volessi vendere oggi dove e come potrei vedere se perdo e quanto perdo???

grazie
 
hai ragione....è stata colpa mia..mi sono fidato troppo dell'impiegato ( che non è impiegato comune ma è il direttore della filiale);
purtroppo non so nulla in materia e quest'uomo mi ha presentato il tutto con troppa facilità e non presentandomi affatto il rischio.

quello che chiedo è...se volessi vendere prima della scadenza dove potrei vedere l'effettivo valore del capitale investito?

cioè...se per esempio avessi investito 10000 euro e volessi vendere oggi dove e come potrei vedere se perdo e quanto perdo???

grazie

Premetto che il titolo ha delle caratteristiche interessanti (almeno fino al 2014):

1-Tasso in linea con le emissioni attuali
2-stacco cedola trimestrale

i rischi di vedere il tuo capitale penalizzato sono legati alla negoziazione che inizierà dopo l' effettivo godimento dell' obbligazione:

Al momento, se sei pentito, puoi verificare (con chi te l'ha proposto) se puoi recedere dal contratto (cosa di cui dubito essendo stato firmato in banca)oppure attendere che il titolo venga ammesso alla negoziazione (in pratica divenga acquistabile e vendibile) e poi valutare se venderlo o meno (nel tuo caso sarà trattato sul mercato TLX non prima del 2012).
Tecnicamente in questo momento la banca ha trattenuto l'importo relativo rendendolo indisponibile sul tuo conto.

Saluti
 
Non credo sia ancora presente su un mercato (credo arriverà su MOT) in quanto ancora in collocamento. Per questo, il suo "prezzo" non è ancora quantificabile, lo farà il mercato appena l'obblig. sarà al libero scambio...e come ti hanno anticipato nelle riposte già presenti in questo post, la tendenza sarà una probabile lenta discesa sotto i 100€...

Riguardo il comportamento del "Diretur" che te l'ha proposta e tu accettata : credimi, ci siamo passati in molti x una situazione così !!! L'approdo a questo Forum, se avrai la pazienza di leggere i docs educativi già presenti e ascoltare come ragionano i più esperti, ti aprirà decisamente occhi e mente...per me è stato così :-) !

Ciaux.
 
Non credo sia ancora presente su un mercato (credo arriverà su MOT) in quanto ancora in collocamento. Per questo, il suo "prezzo" non è ancora quantificabile, lo farà il mercato appena l'obblig. sarà al libero scambio...e come ti hanno anticipato nelle riposte già presenti in questo post, la tendenza sarà una probabile lenta discesa sotto i 100€...

Riguardo il comportamento del "Diretur" che te l'ha proposta e tu accettata : credimi, ci siamo passati in molti x una situazione così !!! L'approdo a questo Forum, se avrai la pazienza di leggere i docs educativi già presenti e ascoltare come ragionano i più esperti, ti aprirà decisamente occhi e mente...per me è stato così :-) !

Ciaux.


Cosa intendi per "probabile lenta discesa sotto i 100 euro""??
che se vendessi prima perderei sicuramente??
Come posso sapere quando l'obbligazione sarà a libero scambio??e come posso sapere il prezzo effettivo del momento??

grazie
 
Cosa intendi per "probabile lenta discesa sotto i 100 euro""??
Da un'analisi fatta da qlc esperto qualche post fa, si intuisce che per essere appetibile rispetto ad altre obbligazioni già sul Mercato, dovrà per forza di cose abbassarsi il suo prezzo di acquisto sotto la parità...e anche alla conclusione degli anni con cedola 6%, al passaggio a cedole indicizzate a eur3m+... e se eur3M non subirà variazioni importanti, è probabile che il suo prezzo si abbassi ancora di più...
che se vendessi prima perderei sicuramente??
acquistandola a 100 e con prezzo fatto dal mercato sotto la parità, se la devi vendere prima della scadenza ci perderesti la differenza rispetto a 100:(
Come posso sapere quando l'obbligazione sarà a libero scambio??
forse c'è qlc indicazione sul doc di collocamento (che spero ti abbiano dato all'acquisto in banca, altrimenti vedi quì http://www.unicreditbanca.it/dbcommon/file/page/files/allegato8723_826.pdf)...per lo meno l'indicazione della durata del collocamento...
e come posso sapere il prezzo effettivo del momento??come detto, devi aspettare l'uscita sul Mercato....

grazie

ciao OK!
 
un'altra domanda...

nel caso peggiore quanto potrei perdere?

so che è una domanda molto vaga...ma almeno un indizio.

grazie
 
un'altra domanda...

nel caso peggiore quanto potrei perdere?

so che è una domanda molto vaga...ma almeno un indizio.

grazie

Qualche post fa (http://www.finanzaonline.com/forum/obbligazioni-titoli-di-stato/1349369-nuovo-unicredit-31-10-2017-tasso-misto-6-euribor-3m-2-isin-it0004767577-5.html#post30645087), il Forumendolo Balcarlo (uno che la sa mooolto lunga, da ascoltare :bow:) ipotizzava un arrivo a 95...che abbia ragione o meno, supponiamo che sia proprio quello il prezzo a cui arriva dal momento del suo collocamento sul MOT dopo qualche mese di compravendita...tra un anno lo trovi a 95 : se avrai bisogno di liquidare questo titolo per poter disporre della sua liquidità, avendolo acquistato a 100 (tralascio le spese per le commissioni), come minimo ci perdi il (100-95)=5% della somma investita...su 10000€ per esempio ce ne perdi 500€...per dire...
 
Qualche post fa (http://www.finanzaonline.com/forum/obbligazioni-titoli-di-stato/1349369-nuovo-unicredit-31-10-2017-tasso-misto-6-euribor-3m-2-isin-it0004767577-5.html#post30645087), il Forumendolo Balcarlo (uno che la sa mooolto lunga, da ascoltare :bow:) ipotizzava un arrivo a 95...che abbia ragione o meno, supponiamo che sia proprio quello il prezzo a cui arriva dal momento del suo collocamento sul MOT dopo qualche mese di compravendita...tra un anno lo trovi a 95 : se avrai bisogno di liquidare questo titolo per poter disporre della sua liquidità, avendolo acquistato a 100 (tralascio le spese per le commissioni), come minimo ci perdi il (100-95)=5% della somma investita...su 10000€ per esempio ce ne perdi 500€...per dire...



ma perderei 500 euro sui 10000 o sull'importo comprensivo di interessi?

cioè....10000 con un tasso di circa 4,8 in un anno diventerebbero 10480
poi venderei e perderei circa il 5 % ...il 5% è calcolato su 10000 o su 10480??

ciao
 
Indietro