Nuovo Unicredit 31.10.2017 tasso misto 6% + euribor 3m+2% isin IT0004767577

ma perderei 500 euro sui 10000 o sull'importo comprensivo di interessi?

cioè....10000 con un tasso di circa 4,8 in un anno diventerebbero 10480
poi venderei e perderei circa il 5 % ...il 5% è calcolato su 10000 o su 10480??

ciao

Ciao Emilio............i 480 euro d'interessi non ti vengono aggiunti al capitale ma la banca te li versa nel c/c (120 euro ogni 3 mesi)......il capitale nel frattempo essendo il titolo quotato avrà un prezzo che potrebbe essere, in base alle condizioni dii mercato, sopra o sotto 100 (il prezzo al quale tu lo hai sottoscritto).......quindi teoricamente potresti, rivendendo il titolo prima della scadenza, avere un capitale superiore o inferiore a quello investito.......soltanto portandolo fino a scadenza (a meno che non salti l'emittente) avrai la certezza di riavere i 10.000 euro investiti.......e nel frattempo avrai comunque percepito le varie cedole trimestrali.....
 
Non credo sia ancora presente su un mercato (credo arriverà su MOT) in quanto ancora in collocamento. Per questo, il suo "prezzo" non è ancora quantificabile, lo farà il mercato appena l'obblig. sarà al libero scambio...e come ti hanno anticipato nelle riposte già presenti in questo post, la tendenza sarà una probabile lenta discesa sotto i 100€...

Riguardo il comportamento del "Diretur" che te l'ha proposta e tu accettata : credimi, ci siamo passati in molti x una situazione così !!! L'approdo a questo Forum, se avrai la pazienza di leggere i docs educativi già presenti e ascoltare come ragionano i più esperti, ti aprirà decisamente occhi e mente...per me è stato così :-) !

Ciaux.

Andrà sul TLX (come quasi tutte le Unicredit)...lo avevo scritto solo perchè ho letto il prospetto informativo...
 
Cosa intendi per "probabile lenta discesa sotto i 100 euro""??
che se vendessi prima perderei sicuramente??
Come posso sapere quando l'obbligazione sarà a libero scambio??e come posso sapere il prezzo effettivo del momento??

grazie

Una regola aurea è di non comprare (quasi mai) in collocamento perchè le commissioni implicite sono spesso alte...in soldoni quasi un 5% se lo prendono le banche...quindi il valore reale è 95....spiegato in modo maccheronico.

Ne prospetto (volutamente fumoso) c'è scritto tutto:

http://www.unicreditbanca.it/dbcommon/file/page/files/allegato8723_826.pdf
 
un'altra domanda...

nel caso peggiore quanto potrei perdere?

so che è una domanda molto vaga...ma almeno un indizio.

grazie

Io con obbligazioni Intesa scad 2017 TV sto perdendo il 15% in un anno.
Ero arrivato a perdere quasi il 20%.
Mi sembri un po' preoccupato di perdere soldi, potresti però anche guadagnarci.
Quando si fa un investimento è sempre così.
Comunque se hai la pazienza di aspettare la scadenza e se l'emittente non dovesse fallire avrai indietro i tuoi soldi maggiorati delle ottime cedole che ti daranno dal momento della quotazione fino alla scadenza.
 
ma perderei 500 euro sui 10000 o sull'importo comprensivo di interessi?

cioè....10000 con un tasso di circa 4,8 in un anno diventerebbero 10480
poi venderei e perderei circa il 5 % ...il 5% è calcolato su 10000 o su 10480??

ciao

è evidente che non conosci il funzionamento delle obbligazioni
è altrettanto evidente che la banca si è accorta di questo e ti ha raggirato

questa roba non vale certo il prezzo che paghi, ed è scritto qua CHIARAMENTE:

ucg_valore.jpg


altrettanto chiaramente c'è scritto che rende meno di un titolo di stato:

ucg_rend.jpg


farei notare che hanno utilizzato un profilo commissionale da "rapina a mano armata" per calcolare il rendimento dei titoli di stato, mentre hanno considerato ZERO per la loro emissione.

Il consiglio è uno solo: torna in banca ed esercita i tuoi diritti, che sono quelli di RECEDERE da quanto hai firmato senza alcuna penale o alcun tipo di perdita.
Anche su cosa investire mi sento di darti un consiglio: non conoscendo gli strumenti obbligazionari, devi necessariamente fare due cose. La prima è trattare commissioni a 10 euro in cambio della seconda possibilità che darai al direttore della tua banca di tenerti come cliente (fai notare che vuoi dargli una seconda possibilità anche se quello che ha fatto è gravissimo). La seconda è quella di superare il problema di "poca conoscenza" comprando SUL MERCATO e DIVERSIFICANDO l'investimento su diversi emittenti, su diversi settori, su diversi paesi.

Se non ti va di fare tutto cio', lascia perdere e tieniti il titolo, ma sappi che stai pagando 100 cio' che vale 95. E sappi che appena possibile ti fregheranno di nuovo, contando sulla fiducia che hai verso di loro.
 
Io con obbligazioni Intesa scad 2017 TV sto perdendo il 15% in un anno.
Ero arrivato a perdere quasi il 20%.
Mi sembri un po' preoccupato di perdere soldi, potresti però anche guadagnarci.
Quando si fa un investimento è sempre così.
Comunque se hai la pazienza di aspettare la scadenza e se l'emittente non dovesse fallire avrai indietro i tuoi soldi maggiorati delle ottime cedole che ti daranno dal momento della quotazione fino alla scadenza.

Non avevo letto bene il prospetto, le cedole non sono ottime ma discrete considerato quello che c'è in giro.
Anch'io proverei a minacciare di ritirare tutto il tuo capitale e cambiare banca. Se hai molti capitali potrebbe funzionare visto la carenza di liquidità che le banche hanno.
 
Se non ti va di fare tutto cio', lascia perdere e tieniti il titolo, ma sappi che stai pagando 100 cio' che vale 95. E sappi che appena possibile ti fregheranno di nuovo, contando sulla fiducia che hai verso di loro.

Aggiungo: se non recederai e il bond scenderà, oltre al danno potresti avere anche la beffa, cioe' potresti sentirti dire che avresti potuto recedere, esattamente come dice deutsche bank a chi le contesta un bond spazzatura rifilato ai clienti:

http://www.finanzaonline.com/forum/...ti-il-rendimento-alla-banca.html#post30717067

in fondo: "Il cliente, comunque, ha avuto fino all'ultimo giorno la possibilità di recedere dall'investimento senza alcuna penale"
 
Io con obbligazioni Intesa scad 2017 TV sto perdendo il 15% in un anno.
Ero arrivato a perdere quasi il 20%.
Mi sembri un po' preoccupato di perdere soldi, potresti però anche guadagnarci.
Quando si fa un investimento è sempre così.
Comunque se hai la pazienza di aspettare la scadenza e se l'emittente non dovesse fallire avrai indietro i tuoi soldi maggiorati delle ottime cedole che ti daranno dal momento della quotazione fino alla scadenza.

Condivido...........il titolo sottoscritto non è ottimo ma neppure una schifezza.....se fra qualche tempo la situazione economico-finanziaria dovesse stabilizzarsi il prezzo potrebbe tranquillamente salire sopra la pari.....se i 10.000 non rappresentano una parte consistente del tuo portafoglio e se il tuo orizzonte temporale è di lungo periodo puoi anche tenere il titolo......
 
Condivido...........il titolo sottoscritto non è ottimo ma neppure una schifezza.....se fra qualche tempo la situazione economico-finanziaria dovesse stabilizzarsi il prezzo potrebbe tranquillamente salire sopra la pari.....se i 10.000 non rappresentano una parte consistente del tuo portafoglio e se il tuo orizzonte temporale è di lungo periodo puoi anche tenere il titolo......

balcarlo, ma non sarebbe meglio cercare qualcosa di simile a mercato che costi 95? Una TV unicredit 2017 non dovrebbe essere difficile da trovare, non dico che riusciamo a costruire lo stesso prodotto ma non credo che sia poi cosi' importante farlo uguale.
 
balcarlo, ma non sarebbe meglio cercare qualcosa di simile a mercato che costi 95? Una TV unicredit 2017 non dovrebbe essere difficile da trovare, non dico che riusciamo a costruire lo stesso prodotto ma non credo che sia poi cosi' importante farlo uguale.

Questo sicuramente...........volevo solo segnalare all' utente che tutto sommato il bond proposto non è scandaloso e mi sembra uno dei migliori che Unicredit abbia ultimamente emesso...............converrebbe comunque aspettarlo sicuramente alla prova del mercato.......ma non me la sentirei neppure di spaventare l'utente e fargli comprendere che tenendo fino a scadenza il bond non avrebbe perdite (salvo default dell'emittente)........
 
bisognerebbe farci un po' di conti

IT0004708472 scad 04/2017 prezzo 84,67

Il Titolo UNICREDIT - TV CAP & FLOOR 29.04.2017 EUR ("Unicredit S.p.A. 2011-2017, Obbligazioni a sei anni con cedole variabili trimestrali indicizzate al tasso Euribor a 3 mesi, con valore minimo (Floor) pari al 3,47% annuo e valore massimo (Cap) pari al 5,00% annuo" Serie 12/11)

IT0004725914 scad 06/2017 prezzo 82,60

Il Titolo UNICREDIT - TV CAP & FLOOR 30.06.2017 EUR ("UNICREDIT S.p.A. 2011-2017 OBBLIGAZIONI A SEI ANNI CON CEDOLE VARIABILI TRIMESTRALI INDICIZZATE AL TASSO EURIBOR A 3 MESI, CON VALORE MINIMO (FLOOR) PARI AL 3,135% ANNUO E VALORE MASSIMO (CAP) PARI AL 5,00% ANNUO - SERIE 17/11")
 
Ragazzi ieri ho chiamato il direttore di banca lamentandomi parecchio di quello che ha fatto; alla fine mi ha "rassicurato" che non ci avrei perso perche queste obbligazioni è difficile che vengono vendute a un prezzo inferiore ( non so su quali basi lo ha detto)..sarà vero?... ma cmq io ho detto che avevo dei dubbi in merito e lui mi ha risposto che se volevo potevo cmq "recedere" il contratto .
Gli ho chiesto se avessero dei prodotti a breve scadenza e lui mi ha risposto che al momento non c'è niente.

Ora è chiaro che voglio cambiare perche in 6 anni possono succedere tante cose ma ho un dubbio: ritorno ad avere il classico conto corrente oppure mi consigliate qualcosa???

grazie
 
Ragazzi ieri ho chiamato il direttore di banca lamentandomi parecchio di quello che ha fatto; alla fine mi ha "rassicurato" che non ci avrei perso perche queste obbligazioni è difficile che vengono vendute a un prezzo inferiore ( non so su quali basi lo ha detto)..sarà vero?... ma cmq io ho detto che avevo dei dubbi in merito e lui mi ha risposto che se volevo potevo cmq "recedere" il contratto .
Gli ho chiesto se avessero dei prodotti a breve scadenza e lui mi ha risposto che al momento non c'è niente.

Ora è chiaro che voglio cambiare perche in 6 anni possono succedere tante cose ma ho un dubbio: ritorno ad avere il classico conto corrente oppure mi consigliate qualcosa???

grazie

prendi le Intesa 2013 con la cedola del 5.2%, in collocamento, per denaro fresco.

chiudi il cc in Unicredit e apri in Intesa, così il tuo denaro è bello fresco.

sul mercato c'è ancora qualkosina di meglio, ma visto che non sei esperto, la 2013-5.2 di Intesa è ottima per te.
 
Ragazzi ieri ho chiamato il direttore di banca lamentandomi parecchio di quello che ha fatto; alla fine mi ha "rassicurato" che non ci avrei perso perche queste obbligazioni è difficile che vengono vendute a un prezzo inferiore ( non so su quali basi lo ha detto)..sarà vero?... ma cmq io ho detto che avevo dei dubbi in merito e lui mi ha risposto che se volevo potevo cmq "recedere" il contratto .
Gli ho chiesto se avessero dei prodotti a breve scadenza e lui mi ha risposto che al momento non c'è niente.

Ora è chiaro che voglio cambiare perche in 6 anni possono succedere tante cose ma ho un dubbio: ritorno ad avere il classico conto corrente oppure mi consigliate qualcosa???

grazie

Come a breve termine non c'è niente?........tramite banca online puoi sottoscrivere dei pronti/termine con tassi fino al 4,25%......dai uno sguardo qui sotto:

Investire Online MoneyBox Self Service investimento in pronti contro termine - UniCredit
 
Ragazzi ieri ho chiamato il direttore di banca lamentandomi parecchio di quello che ha fatto; alla fine mi ha "rassicurato" che non ci avrei perso perche queste obbligazioni è difficile che vengono vendute a un prezzo inferiore ( non so su quali basi lo ha detto)..sarà vero?... ma cmq io ho detto che avevo dei dubbi in merito e lui mi ha risposto che se volevo potevo cmq "recedere" il contratto .
Gli ho chiesto se avessero dei prodotti a breve scadenza e lui mi ha risposto che al momento non c'è niente.

Ora è chiaro che voglio cambiare perche in 6 anni possono succedere tante cose ma ho un dubbio: ritorno ad avere il classico conto corrente oppure mi consigliate qualcosa???

grazie

Devo dire che il comportamento del Direttore è stato corretto e, per inciso, il prodotto è vero che non è pessimo. Se vuoi gestire la liquidità in modo da essere tranquillo in caso di bisogno forse la cosa migliore è un conto deposito che remunera il tuo denaro con tassi interessanti a fronte di vincoli variabili (3-6-12 mesi..) e comunque puoi svincolare in caso di bisogno.
La tecnica che uso (imparata sul forum) è quella di fare vincoli di somme piccole cosicchè, in caso di bisogno, svincolo solo la somma che mi serve...esempio ho 10.000€...faccio 10 vincoli da 1.000 e se avrò necessità potrò svincolare anche solo 1.000€...
 
Devo dire che il comportamento del Direttore è stato corretto e, per inciso, il prodotto è vero che non è pessimo. Se vuoi gestire la liquidità in modo da essere tranquillo in caso di bisogno forse la cosa migliore è un conto deposito che remunera il tuo denaro con tassi interessanti a fronte di vincoli variabili (3-6-12 mesi..) e comunque puoi svincolare in caso di bisogno.
La tecnica che uso (imparata sul forum) è quella di fare vincoli di somme piccole cosicchè, in caso di bisogno, svincolo solo la somma che mi serve...esempio ho 10.000€...faccio 10 vincoli da 1.000 e se avrò necessità potrò svincolare anche solo 1.000€...
Hai fatto la fotografia al conto deposito CHE BANCA !!!
 
anche a 85...:D comunque, con l'aria che tira, previsioni di tassi in aumento paiono azzardate. La cedola al 6 per i primi tre anni non è male e potrebbe attirare, ma il rischio di cadute repentine dei corsi all'approssimarsi del cambio tra cedola fissa e variabile esiste, come insegnano i casi di emissioni simili, non identiche, di Rbs e Barclays. Da non dimenticare il particolare momento, con nuovi possibili focolai d'incendio su rischio banche e rischio Paese.
Insomma, tra luci e ombre, monitoriamo con calma e soprattutto aspettiamola alla prova mercato. Fretta, di questi tempi, non proprio è il caso d'averla...;)

scusa, ma eventuali cadute sotto la parità non sono irrilevanti per chi lo porta a scadenza?
 
maestro,pardon,sto col cell.re e non riesco ad aprire il relativo pdf
1. Rientran nel bollo deposito titoli(mi pare di si)
2. Saran tassati al 20%(mi pare di si)
grazie assai e buona domenica!

Per quanto concerne il bollo forse rientrano ma non ne sono sicurissimo.

La tassazione passerà sicuramente al 20% quindi il 4,25% del 12 mesi sarà un 3,40% netto........
 
Hai fatto la fotografia al conto deposito CHE BANCA !!!

I conti deposito sono simili tra loro...se avessi voluto focalizzare su Che Banca avrei detto che gli interessi sono anticipati e che ha preso posizione sulla normativa interessi, io ho WeBank che ad oggi non dà risposte su questo...per cui ti invito a non tacciarmi di sponsor di questo o quel prodotto..grazie
 
Indietro