nvax... che volumi

Sembra che la debacle di Novavax abbia ridato slancio a Ocugen :cool:....
 
Allora, come procede questa tonnara? Quanto perderanno questo trimestre, più o meno di 300 milioni di dollari?
 
Beh diversi dirigenti ema si sono espressi chiaramente... Autorizzazione in Europa sembra davvero arrivare.. Se davvero fosse così, l'hype che generebbe secondo me potrebbe portarla anche a 280 300 nel breve, indipendentemente da tutti gli altri discorsi (penetrazione commerciale,competizione crescente ma miglior vaccino, etc..)... Con il contesto attuale secondo me a 180 offre un ottimo risk rewarding
 
Nel pre gira in area 170:cool:
 
La stavo seguendo ieri, ma sinceramente l'aspettavo un po' più bassa per valutare di rientrare :wall:....idem per Ocugen e Cassava Sciences :fiufiu:....

Ciao francesco1962

Ultimamente non la sto seguendo,

al momento
Pre-market 174,00 −8,85 -4,84%,
ci può anche stare dopo la performance di ieri
 
Ciao francesco1962

Ultimamente non la sto seguendo,

al momento
Pre-market 174,00 −8,85 -4,84%,
ci può anche stare dopo la performance di ieri

Buongiorno SonoPresente :bow:....neppure io :no:....avevo visto il close di lunedì e l'avevo messa di nuovo sotto osservazione, ma pensavo che potesse scendere ancora :angry:....
 
Prof. Paolo Castiglia, Componente del Board Vaccini della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI):
In generale, in tutte le sperimentazioni in corso ed a seguito dell’osservazione fatta sul campo per i vaccini proteici in uso in Paesi extra-Europei, la sicurezza è ottima e la tollerabilità migliore rispetto ai vaccini a mRNA e a vettore virale.
Tra i vantaggi dei vaccini proteici anche quello di essere estremamente economici, oltre che di facile trasporto e stoccaggio, dato che possono essere conservati in un normale frigorifero. Si somministrano in due dosi a 21 giorni di distanza.
Se queste sono le premesse,beh che sia l'inizio della fine dei vaccini a mrna ?
 
Via libera Ema a vaccino Novavax, primo a base di proteine adiuvato
Novavax annuncia il via libera all’immissione in commercio condizionata da parte dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) per il suo vaccino Covid-19 (NVX-CoV2373), indicato dai 18 anni. Dopo l’autorizzazione, NVX-CoV2373 sarà commercializzato nell’Unione Europea (UE) come vaccino Nuvaxovid Covid-19 (ricombinante, adiuvato). «Novavax apprezza l’opinione positiva del Chmp sul nostro vaccino e attendiamo con impazienza una decisione da parte della Commissione europea - ha affermato Stanley C. Erck, presidente e ad Novavax -. Un’autorizzazione della Commissione consegnerebbe il primo vaccino a base di proteine ​​all’UE. La possibilità di scegliere tra i vaccini porterà a un aumento dell’immunizzazione».
In entrambi gli studi - spiega l’azienda - NVX-CoV2373 ha dimostrato un’elevata efficacia e un profilo di sicurezza e tollerabilità rassicurante. Novavax e la Commissione europea avevano annunciato un accordo di acquisto anticipato per un massimo di 200 milioni di dosi nell’agosto 2021. Questa richiesta sfrutta la partnership di produzione di Novavax con il Serum Institute of India (SII), il più grande produttore di vaccino al mondo per volume, che fornirà le dosi iniziali per l’UE
 
Buon dì

Pre-market 240,50 +23,18 +10,67%

Contento per chi era rimasto incastrato
 
Indietro