NVDA - NVIDIA Corporation ( NASDAQ:NVDA)

Io bazzico il settore per lavoro. Vedo tanto parlare di AI da 5-6 anni a questa parte, ma nella sostanza progetti corporate che generano cassa ne ho visti pochi, che è uno dei rischi di questa ennesima bolla: che il mondo corporate, quello che genera i veri profitti, non ci metta soldi.

Io in questo momento mi sono posizionato short, proprio perchè le attuali quotazioni sono senza fondamento.

saluti
fondamentalmente una genialata ... come quello che ci fa pure i video suyoutube che si era messo short un anno fa a 350...

tra tutte le azioni che ci sono andare short proprio su quella da cui si aspetta la maggiore crescita e che traina il mercato...

magari esce un profit warning e ti da ragione ... ma tra tutte le schifezze che ci sono sul mercato ... andare contro quella più forte proprio una mossa geniale...

come mr big short Burry che faceva un anno e mezzo fa il baldanzoso shortando AAPL ... gli è andato di traverso ... tra tutta la m3rd@ che gira sul mercato ti vai a mettere contro AAPL ?
 
Esattamente, è una bolla.
I miei clienti (aziende medio-grandi, con anche colossi nazionali e internazionali) al 90% mi chiedono di "mettere qualcosa di AI" senza avere la minima cognizione di causa.
Quando poi gli esponi costi di consulenza, progetto e canoni, ecco che magicamente "ah, noi pensavamo che..." e la cosa finisce là. Sono 2 anni che mi chiedono di integrare AI generazionali. Ne ho vista solo una in produzione ad oggi.

Aggiungi che i datacenter stanno comprando HW dedicato, ma ormai sono saturi anche loro e che colossi come AMD, Google, Amazon, Intel, Apple e la Cina si stanno muovendo nella stessa direzione finendo per saturare a breve il mercato, le potenzialità di crescita che vedo io per NVDA sono basse, tenendo conto che già oggi ha un P/E ratio di 80.

saluti

P.S. Ovviamente non ho la velleità di "muovere" il mercato scrivendo su un buco di c... di forum (con rispetto parlando :-)) ma vorrei appunto confrontarmi con voi scevro da preconcetti e entusiasmi dovuti ai clamori sul titolo.
Mi sembra di rileggere un commento di vent'anni fa sull'inutilità dei servizi internet e cloud per il mondo corporate e la 'bolla' delle dot.com
 
Martedì scorso CFRA, un'importante società di ricerca finanziaria, ha alzato il suo obiettivo di prezzo per le azioni di NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) a 1.100 dollari, rispetto al precedente obiettivo di 1.000 dollari, mantenendo un rating "Buy" (acquistare) sul titolo. L'aggiustamento riflette una visione positiva della performance finanziaria e del potenziale di crescita dell'azienda, in particolare in relazione alle proiezioni del free cash flow e dell'utile per azione.

L'obiettivo di prezzo rivisto di CFRA si basa su un rapporto prezzo/utili (P/E) pari a 35 volte le previsioni di utile per azione (EPS) dell'azienda per l'anno solare 2025. Questa valutazione è superiore a quella dei concorrenti di NVIDIA, ma è considerata conservativa rispetto alle medie storiche dell'azienda. L'azienda prevede miglioramenti significativi del free cash flow di NVIDIA, che dovrebbe raggiungere i 55 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2025 e i 70 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2026.

L'analista ha anche aggiornato le stime sugli utili di NVIDIA, alzando le previsioni di EPS per l'anno fiscale 2025 a 25,47 dollari da 25,00 dollari e le stime per l'anno fiscale 2026 a 31,62 dollari da 31,25 dollari. Queste correzioni arrivano mentre il mercato anticipa i prossimi risultati trimestrali di NVIDIA, previsti per il 22 maggio 2024. Per il trimestre di aprile, l'analista prevede un EPS di 5,64 dollari su un fatturato di 24,6 miliardi di dollari, segnando un sostanziale aumento del 242% rispetto all'anno precedente.

L'azienda è particolarmente ottimista sul settore dei data center di NVIDIA, che si prevede genererà un fatturato di 21,1 miliardi di dollari, con un aumento del 395% rispetto all'anno precedente, e rappresenterà l'86% del fatturato totale dell'azienda. Questa crescita è attribuita all'aumento delle spese di capitale per le infrastrutture cloud e all'adozione dell'intelligenza artificiale generativa (GenAI) in ambito aziendale.
 
Ultima modifica:
Screenshot 2024-05-22 10.06.25.png
 
Martedì scorso CFRA, un'importante società di ricerca finanziaria, ha alzato il suo obiettivo di prezzo per le azioni di NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) a 1.100 dollari, rispetto al precedente obiettivo di 1.000 dollari, mantenendo un rating "Buy" (acquistare) sul titolo. L'aggiustamento riflette una visione positiva della performance finanziaria e del potenziale di crescita dell'azienda, in particolare in relazione alle proiezioni del free cash flow e dell'utile per azione.

L'obiettivo di prezzo rivisto di CFRA si basa su un rapporto prezzo/utili (P/E) pari a 35 volte le previsioni di utile per azione (EPS) dell'azienda per l'anno solare 2025. Questa valutazione è superiore a quella dei concorrenti di NVIDIA, ma è considerata conservativa rispetto alle medie storiche dell'azienda. L'azienda prevede miglioramenti significativi del free cash flow di NVIDIA, che dovrebbe raggiungere i 55 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2025 e i 70 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2026.

L'analista ha anche aggiornato le stime sugli utili di NVIDIA, alzando le previsioni di EPS per l'anno fiscale 2025 a 25,47 dollari da 25,00 dollari e le stime per l'anno fiscale 2026 a 31,62 dollari da 31,25 dollari. Queste correzioni arrivano mentre il mercato anticipa i prossimi risultati trimestrali di NVIDIA, previsti per il 22 maggio 2024. Per il trimestre di aprile, l'analista prevede un EPS di 5,64 dollari su un fatturato di 24,6 miliardi di dollari, segnando un sostanziale aumento del 242% rispetto all'anno precedente.

L'azienda è particolarmente ottimista sul settore dei data center di NVIDIA, che si prevede genererà un fatturato di 21,1 miliardi di dollari, con un aumento del 395% rispetto all'anno precedente, e rappresenterà l'86% del fatturato totale dell'azienda. Questa crescita è attribuita all'aumento delle spese di capitale per le infrastrutture cloud e all'adozione dell'intelligenza artificiale generativa (GenAI) in ambito aziendale.
Tutto coerente , poi i mercati fanno quello che vogliono .
 
aspettative battute, siamo su una crescita del gross profit di c.a il 35%
0% long term debt...
Mi leggo il resto con calma
 
non mi pare facciano a botte per comprarle :D

domani faranno a botte per venderle :D
 
sono uno dei tanti e di certo ben lontano dal n1, ci son tanti modi per estrapolare dati.

Hanno un Free cash flow di 15B$, cash liquidi di 31B$ roba da far impallidire il 90% delle nazioni del mondo.
262% di crescita yTy

Dai miei calcoli Wallstreet la sta valutando al 10% di crescita/anno, attualmente siamo sopra quindi in teoria siamo a sconto(di nuovo).
Beh complimenti, se s'è riuscito ad averli alle 22.10 sei il numwro 1
 
il mercato ha avuto il dato alle 22:20 lo puoi vedere dal movimento che ha fatto il titolo
 
e quindi? non metto in dubbio questo.
Fai i calcoli i mie valori erano corretti, non uso ne pendolini ne amuleti.
 
Hai ragione... va fatta una precisazione... non vedra' MAI PIU' nuovi massimi fintanto che rimarra' l'attuale management. (che e' affetto dallo stesso problema che denunciai per Apple e pure per Boeing) e difatti in Boeing hanno iniziato con la sostituzione del CEO...

Nella tecnologia si fanno passi da giganti e fermarsi sugli allori presuppone che uno o piu' concorrenti ti superino.

Al giorno d'oggi basta una intuizione ed immediatamente si apre la strada al superamento della precedente tecnologia.
994, hanno già cambiato management ?
 
Indietro