Obbligazioni convertibili 4

coccolo ha scritto:
Oggi siamo sui minimi sia dell'azione che della CV, da Tenere d'OCCHIO per valutare un eventuale ingresso...

Io qualcosina ma poco poco ho gia' messo .
 
onestamente la conv .sias mi sembra un po' sottovalutata, mi sembra di ricordare che in corrispondenza di un 10,6 dell'azione valesse un qualcosina di +......pero' potrei sbagliarmi
 
cacchio ho fatto 1.000 messaggi.....per me non sono pochi.....
 
castore ha scritto:
Io qualcosina ma poco poco ho gia' messo .

Me ne sono accorto: poco fa e' andata su di prezzo.... ;)


io aspetto lunedi...
 
fabbro ha scritto:
Ebbene sì ,ma ,anche se sembra una boutade, è stata ,come ho già detto nel forum,una delle mie peggiori operazioni , poichè per aver portato i bimbi a scuola l'ultimo giorno dell'asta dei diritti inoptati non ho fatto in tempo a comprare 17 milioni di diritti che quel giorno valevano 0,0002 (quindi spesa di 3400€) e avrei potuto vendere 17 milioni di azioni e 17 milioni di warrant non al 3% in più di 1€ ,ma con un guadagno del 5-6% . E invece Zaleski quel venerdì finale mi anticipò e comprò tutti i 300 milioni e oltre di diritti rimasti .
Se io li avessi presi esercitandoli sarei andato in rosso di un giorno nel conto di 17 milioni di € perchè il mio incasso per la vendita dei 17 milioni di azioni e di altrettanti warrant sarebbe entrato con un giorno in più rispetto al pagamento dell'inoptato ,ma questo non mi avrebbe di certo spaventato e poi la banca se ne sarebbe accorta dopo,quando l'operazione era già chiusa..
E ,colmo della sfiga ,da poco tempo non aveva più la priorità migliore l'ordine passato al meglio e quindi io pur mettendomi al meglio neanche un diritto su 17 milioni ne presi . Pure provai prima delle 9 (ora dell'asta)a mettermi a 0,0003 o con prezzi superiori ma l'ordine a 0,0003 e oltre non entrava perchè oltre il doppio il diritto non lo poteva fare (e il giorno prima valeva 0,0001).
E bada bene queste cose (priorità cambiata e banda al 90%)io le conoscevo benissimo .Ma sapevo pure che i diritti Edison rimasti inoptati nell'ultimo giorno erano un casino e quindi me la presi comoda .Troppo comoda!!!
Ecco perchè se c'è qualcosa che mi intreessa da quella volta sono sempre il primo in Italia ad inserire un ordine alle 8:00:01 (ecco ad esempio il motivo che mi ha fatto prendere tra l'altro un casino di diritti inoptati per la BPE08 e per la BIM cv nelle rispettive aste dell'inoptato).
Voglio veder se c'è un altro zaleski che mi anticipa.


Ebbene dal momento che distribuisci "ricchezza" per tanti,
(riferito alla tua conoscenza)linfa vitale per chi opera...

riepilogo;

avresti acquistato 17milioni di diritti
e quindi avresti convertito in 17 milioni di azioni e warrant
al costo di 1€ cadauno con un + 5-6 % Giusto ?

se si mi chiedo : come avresti fatto a vendere e a chi
( visto che si trattava di inoptato ) ?

Se inserisco il mio ordine per il giorno successivo in preasta
non fa si che ti anticipo ?

sarà che i numeri alti ( cifre ) mi confondono ,
ma chiedo lumi delucidazioni sennò divento matto :confused:

tra l'altro sicuramente ricorderai, ultimamente ci fù qualcuno che acquistò tutti i diritti inoptati ( se ricordo bene ) dell'adc Lazio , con pochi €uro.
I commenti furono che chi li prese danneggio l'adc
senza averne convenienza... :confused:

ecco perchè sono confuso
ciao
 
LE VITTORIA ASS CV quando le posso convertire in azione?
 
sese ha scritto:
LE VITTORIA ASS CV quando le posso convertire in azione?


http://www.vittoriaassicurazioni.com/investor/obb_conv.htm

Principali Caratteristiche:

Tipologia:
prestito obbligazionario subordinato convertibile


N. obbligazioni emesse:

3.750.000 (Il prestito è stato offerto in opzione agli azionisti in ragione di una obbligazione ogni otto azioni possedute).

Valore nominale unitario:
Euro 4.80

Importo totale:
Euro 18.000.000

Durata:
2001 - 01/01/2016

Periodo di conversione:

- dal 2006 al 2010 (compreso) : nel periodo al 20/05 al 30/10 di ogni anno
- dal 2011 alla scadenza: nel periodo dal 20/05 al 10/06 di ogni anno


Convertibilità:

in azioni Vittoria Assicurazioni con godimento regolare (1 azione per ogni obbligazione)





Interessi:

- cedola fissa 5.5% fino al 2010 (pagamento annuale posticipato 1° gennaio)
- cedola variabile (tasso Euribor + 2.50%) dal 2011 al 2015 (pagamento semestrale posticipato 01/07 - 01/01)





Rimborso anticipato:

- dopo 18 mesi per modifica leggi/regolamenti fiscali
- opzione "call" dall'01/01/2011




Quotazione:
Borsa Italiana
 
riskyo ha scritto:
Ebbene dal momento che distribuisci "ricchezza" per tanti,
(riferito alla tua conoscenza)linfa vitale per chi opera...

riepilogo;

avresti acquistato 17milioni di diritti
e quindi avresti convertito in 17 milioni di azioni e warrant
al costo di 1€ cadauno con un + 5-6 % Giusto ?

se si mi chiedo : come avresti fatto a vendere e a chi
( visto che si trattava di inoptato ) ?

Se inserisco il mio ordine per il giorno successivo in preasta
non fa si che ti anticipo ?

sarà che i numeri alti ( cifre ) mi confondono ,
ma chiedo lumi delucidazioni sennò divento matto :confused:

tra l'altro sicuramente ricorderai, ultimamente ci fù qualcuno che acquistò tutti i diritti inoptati ( se ricordo bene ) dell'adc Lazio , con pochi €uro.
I commenti furono che chi li prese danneggio l'adc
senza averne convenienza... :confused:

ecco perchè sono confuso
ciao


se avessi preso i 17 milioni di diritti a 0,0002 avrei speso 3400 € e bada bene che lo avrei fatto anche perchè il giorno prima aveva guadagnato 90 mila € con i 300 € di diritti e durante l'operazione di aumento di capitale "normale " cioà non inoptato tramite una banca telefonica avevo trovato in prestito 1 milione di azioni Edison ,le quali vendute durante l'aumento di capitale "normale" mi avevano fatto ricavare 1 milione di warr Edison a 0,170 € di media (per dire , i 3400 € per i diritti presi a 0,0002 li potevo rischiare dato i guadagni precedenti sulla operazione Edison sia "normale" sia inoptato con diritti a 0,0001)
Difatti il rischio di perderli c'era: se quel giorno la somma di azione e warrant Edison fosse calata al di sotto dell' 1 € io i 17 milioni di diritti li avrei lasciati decadere e perso così 3400 €.
Ma dato che quel giorno finale di asta di diritti inoptati la somma di azione e warrant edison fu ben al di sopra di 1 e io avrei venduto i miei 17 milioni di azioni e i miei 17 milioni di warrant ,come il giorno prima avevo venduto i 3 milioni di azioni e i miei 3 milioni di warrant revevienti dai diritti presi a 0,0001.
Sono andato a controllare da una mia vecchia agenda dove scrivo eseguiti e prezzi :
il mercoledì finale di asta inoptato dei diritti (30 aprile 2003) il diritto fece unico prezzo a 0,0002€(facendo come detto nel precedente mio post +100% rispetto al giorno prima) con 362.265.167 pezzi i.Sempre quel mercoledì l'azione ebbe ufficiale di 0,8251 (+4,87%) con 34.129.963 pezzi e il warrant 0,240 € con 11.233.220 pezzi . La somma di azione e warr di quel mercoledì fnale darà 1,0651€ mentre tramite il diritto inoptato preso a 0,0002 la somma ti veniva in carico a 1,0002:perciò il margine era + 6,488%..
Da notare che il giorno subito dopo((venerdì 2 maggio 2003) l'azione ebbe ufficiale di 0,8454 e con 10.362786 pezzi e il warrant ebbe ufficiale di 0,2454 e con 6.212.551 pezzi :la somma qui darà 1,0908€ cioè con guadagno potenziale di 9,05% rispetto ai 1,0002€ tramite diritti.
Concludendo :i 17 milioni di azioni e i 17 milioni di warrant li potevo benissimo vendere il mercoledì 30 aprile e il venerdi 2 maggio 2003 dato che i volumi sul mercato c'erano e il margine pure.Ovviamente avrei incassato a tre giorni di valuta cioè rispettivamente il 6 maggio e il 7 maggio ,mentre avrei dovuto sborsare 17 milioni di € con valuta 5 maggio 2003 ,che era il giorno di valuta per pagare azioni e warr Edison da inoptato..
Per finire alcune utili considerazioni :
1)la banca telefonica che durante la prima fase dell'aumento mi prestò 1 milione di azioni edison che da me arbitraggiate mi fecero ricavare 1 miione di warrant a 0,170 € comprese mia spesa per prestito titoli ,ha fatto bene o era meglio che l'operazionese se la faceva lei?
2)durante l'inoptato la possibilità di guadagno alto a rischio zero l'abbiamo vista solo io e Zaleski e le "famose e rinomate"sim a cosa si dedicavano?
3)come si può definire quel pezzo grosso della banca dove feci l'inoptato (tra l'altro, dal successivo aumento di capitale quella banca cambiò le procedure e io non potei più vendere 3 giorni prima della valuta di pagamento ,come avevo fatto da anni ,dal 1994 per la precisione)che ebbe il coraggio di dirmi che l'arbitraggio può essere rischioso?
4)sareste andati in rosso di 17 milioni di € per 1 o 2 giorni per guadagnarne quel che si poteva guadagnare? Io,sì,anche perchè sapevo benissimo che la banca se ne sarebbe accorta dopo e anche se pagavo la commissione di massimo scoperto extra fido ,il margine era più che sufficiente.
Una finezza:avevo telefonato ,il giorno prima, a uel pezzo grosso per farmi abbassare il massimo scoperto extra fido da 0,25% a 0,125% nella eventualità di fare l'operazione, ma mi ero ben guardato di dirgli che il giorno dopo sarei potuto andare in rosso di 17 milioni di €.
5)se avessi spiegato prima l'operazione a quel pezzo grosso,mi avrebbe dato il via libera per lo scoperto di 17 milioni di €?

Nell'ultimo aumento inoptato Lazio (ss Lazio che sempre tanto mi ha fatto guadagnare coi suoi aumenti)io ero il primissimo denaro ma per un controvalore di 30-40€ di diritti e quel trader che prese quasi tutti i diritti nserendo gli ordini alla fine, non sono stato io, anche se quei giorni ricevetti tante telefonate di gente che mi conosceva e ,appunto conoscendomi,pensava fossi io ad averli raccattati.
30-40 € li potevo rischiare ma quasi 3000€(questo è quello che il trader ha pagato per i diritti a 0,0001€) no ,senza contare il casino che è nato dopo .E penso che quel trader nei giorni successivi se la sia fatta sotto con avvocati etc . Certamente,se la banca finnat (che allora curava l'aumento per la lazio)avesse venduto i diritti Lazio inoptati un pò alla volta (lo poteva fare in 10 giorni addiritura invece dei 5 canonici )non sarebbe nato tutto quel casino.

Vado a giocare a tennis
 
fabbro ha scritto:
5)se avessi spiegato prima l'operazione a quel pezzo grosso,mi avrebbe dato il via libera per lo scoperto di 17 milioni di €?

Ciao Fabbro,

Il pezzo doveva essere veramente grosso se poteva autorizzare da solo uno scoperto di 33 miliardi di lire!
Chi era Fiorani o Brumana? :angry: :wall: :D
 
cenerentola...........
:)
 

Allegati

  • finmecc.jpg
    finmecc.jpg
    26,7 KB · Visite: 353
fabbro ha scritto:
Di carige cv ne avevo prese tramite acquisto dei diritti inoptati poco meno di 60 mila € a 106,51405 nel dicembre 2003.
Poi non mi piacquero 4 o 5 cose: la prima è che avevano detto che sarebbe stata quotata entro 6 mesi dal termine dell'aumento di capitale :quindi la cv doveva andare sul mercato entro al massimo giugno 2004 e invece il primo giorno della sua quotazione fu addirittura il 2 marzo 2005.
La seconda cosa che mi ha fatto dubitare del management della banca ,che per altro probabilmente era ed è cara dal punto di vista dei fondamentali borsistici , è che quando li contattai dicendo che avrei portato una cifra molto considerevole aprendoci il conto se loro mi avessero venduto la loro cv che trattavano in un circuito interno a 110-112 (era quello il prezzo che faceva dato che l'azione dal dicembre 2003 era salita),pensavano forse che io scherzassi. E non me ne diedero neanche una . E io ,ovviamente,non aprii il conto.
Mi chiedo : ti chiama uno che dice di portarti una cifra assai grossa ed è disposto a pagare 110-112 quindi al prezzo di mercato, un mercato che fai tu, una tua convertibile e tu ,banca , non lo c.aghi neanche . Conclusione :poco dopo la loro quotazione sul listino ufficiale le carige cv le ho fatte fuori tutte a circa 118.Cappellando, perchè oggi costano assai di più.
Terza cosa che non mi sconfiferava è l'aggettivo ibrido:in definitiva la cv carige è un subordinato un pò più spinto.Quindi l'1,5% che paga di cedola è troppo basso specie se comparato ad altre obbligazioni carige non convertibili
Quarta ed ultima cosa: non mi piace tenere una cv molto oltre la pari ,anche se so che rimborserà a 116 il 5 dicembre 2013
Quinta e più importante cosa :D che mi ha fatto uscire :in carige lavorava sese e lo han fatto andare via . Io sese l'ho conosciuto di persona ,sarà un mezzo pazzo(...ed io cosa sono? :D ) ma come scalper è in gamba .Sugli arbitraggi deve ancora farsi le ossa :D ma sa il fatto suo nel proprio campo. Non capire che avevano nelle loro fila uno"sveglio" è stata una loro grave lacuna. E non scherzo.


Ciao Fabbro io la realtà Carige la conosco molto da vicino tipo Sese se da un lato è meglio di molte altre banche dall' altro è vero che la gestione del personale non è dei migliori.
 
aston ha scritto:
Ciao Fabbro,

Il pezzo doveva essere veramente grosso se poteva autorizzare da solo uno scoperto di 33 miliardi di lire!
Chi era Fiorani o Brumana? :angry: :wall: :D


difatti se lo avessi chiesto,neanche Cristo in croce presso la banca del vaticano :D avrebbe potuto autorizzarmi uno scoperto, anche se momentaneo, di 17 milioni di €.
Tu però calcola che anni prima feci una operazione di aumento di captale con sottoscrizione di circa 20 miliardi di Lire . Allora però la valuta era a 5 giorni e non a 3 giorni come oggi e quindi non ci fu neanche un giorno di scoperto . Ma mi ricordo la faccia del direttore quando gli arrivò la notizia del rosso di 20 miliardi ,rosso che rimase fino a quando non furono sistemate le vendite delle azioni con valuta esatta ,anzi allora guadagnai anche un pò in valuta.
 
ktm ha scritto:
Ciao Fabbro io la realtà Carige la conosco molto da vicino tipo Sese se da un lato è meglio di molte altre banche dall' altro è vero che la gestione del personale non è dei migliori.

ciao,
la carige non è di certo peggio delle altre banche. Anzi io credo che più grossa è la banca e peggio sia. E la carige è una banca media.
Invece in quei super carrozzoni che han visto la luce negli ultimi anni le condizioni degli impiegati sicuramente è pure peggio . Io se lavorassi in banca ,mai e poi mai farei un filino in più del dovuto: non ne varrebbe la pena.
 
fabbro ha scritto:
difatti se lo avessi chiesto,neanche Cristo in croce presso la banca del vaticano :D avrebbe potuto autorizzarmi uno scoperto, anche se momentaneo, di 17 milioni di €.
Tu però calcola che anni prima feci una operazione di aumento di captale con sottoscrizione di circa 20 miliardi di Lire . Allora però la valuta era a 5 giorni e non a 3 giorni come oggi e quindi non ci fu neanche un giorno di scoperto . Ma mi ricordo la faccia del direttore quando gli arrivò la notizia del rosso di 20 miliardi ,rosso che rimase fino a quando non furono sistemate le vendite delle azioni con valuta esatta ,anzi allora guadagnai anche un pò in valuta.

sei sicuro? ;)
il buon signor falchi :D ne ha avuti anche di più...senza garanzie :D :D

e se vuoi scommettere....non li restituirà ...mai
 
fabbro ha scritto:
Ma mi ricordo la faccia del direttore quando gli arrivò la notizia del rosso di 20 miliardi ,rosso che rimase fino a quando non furono sistemate le vendite delle azioni con valuta esatta ,anzi allora guadagnai anche un pò in valuta.

Scommetto che ti dormiva sul pianerottolo. :D
 
sentex ha scritto:
Scommetto che ti dormiva sul pianerottolo. :D

no ,per precisione io ero andato già a sciare perchè l'operazione l' avevo già chiusa . Ma il mio amico operatore al quale passai gli ordini in quei fatidici tre giorni (entravo in banca con lui , uscivamo insieme e per mangiare ci facevamo un panino,manco fossimo fidanzati )mi raccontò che alle 8 e 20 del giorno in cui uscì il rosso il direttore ,il suo vice , e non so chi altri ancora, tutti trafelati ,si precipitarono da lui chiedendo che ***** avevo fatto. Lo scoperto era ancora maggiore perchè lo short contemplava un impegno quindi le cifre venute fuori erano addirittura il doppio.
L'operatore spiegò l'operazione ai superiori tranquillizandoli.Non so se questi si tranquillizzarono ,so solo che da quella volta il direttore imparò a conoscermi bene e quando andò in pensione mi fece conoscere un paio di amministratori delegati coi quali aveva familiarità per vedere se poteva essere soddisfatta la mia operatività invero abbastanza particolare.
 
fabbro ha scritto:
no ,per precisione io ero andato già a sciare perchè l'operazione l' avevo già chiusa . Ma il mio amico operatore al quale passai gli ordini in quei fatidici tre giorni (entravo in banca con lui , uscivamo insieme e per mangiare ci facevamo un panino,manco fossimo fidanzati )mi raccontò che alle 8 e 20 del giorno in cui uscì il rosso il direttore ,il suo vice , e non so chi altri ancora, tutti trafelati ,si precipitarono da lui chiedendo che ***** avevo fatto. Lo scoperto era ancora maggiore perchè lo short contemplava un impegno quindi le cifre venute fuori erano addirittura il doppio.
L'operatore spiegò l'operazione ai superiori tranquillizandoli.Non so se questi si tranquillizzarono ,so solo che da quella volta il direttore imparò a conoscermi bene e quando andò in pensione mi fece conoscere un paio di amministratori delegati coi quali aveva familiarità per vedere se poteva essere soddisfatta la mia operatività invero abbastanza particolare.

ma tutta sta gente che vide fare i miliardi sotto i loro occhi..... non si rense conto che ....quelle operazioni potevano farle anche loro??? :confused:
 
Riviera di Levante

Evidentemente siamo in tanti sulle auostrade del Levante Ligure, da Sestri Levante verso Livorno si paga in più il 64%!

Forse qualcuno lavora sul Tol della Carige dove non si può operare sulle Obbl.CV.
Inviate qualche messaggio di protesta.
Grazie.
 
Indietro