OBBLIGAZIONI VENEZUELA E PDVSA (Volume 111)

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"turba" il mercat..ino del FOL.. anche il diffondersi, seppur in buona fede, di teorie infondate,
o il confondere le speranze o le paure con la realta'.

I titoli Ven e PDV in oggetto di questa chat sono in US$, soggetti ai tribunali di NY, retti da contratti, prospetti, indentures e precedenti legali noti.
Il debitore ha il diritto di proporre alterazioni di tali contratti, la cui approvazione e' soggetta alle condizioni previste dai medesimi, in assenza di un default.
Il debitore ha anche il diritto di proporre ai creditori, su base volontaria (come pare essere l'intenzione a questo punto) di scambiare i titoli in loro possesso con altri,
dotati di caratteristiche diverse. Le sanzioni USA sembrano limitare moltissimo la possibilità di emettere nuovi titoli in Dollari, a NY, offerti a tutti i creditori.
Il debitore, infine, ha il diritto di far default, e poi di negoziare una ristrutturazione del debito in default.
Di norma, tale esercizio presuppone riforme credibili e appoggio internazionale. O si risolve in prolungati litigi in tribunale.

Nel frattempo, il debitore può agitarsi e fare il matto per cercare di manipolare i prezzi, per poter far ricomprare a 20 quel che dovrebbe rimborsare a 100.
Non e' una cosa simpatica, ma può risolvere in maniera poco ortodossa una parte importante dei problemi del debitore.
 
Propongo la creazione di un fondo per inviare denaro al governo venezuelano attuale democraticamente eletto e vittima di attacchi di tutti i tipi anche di insider trading , e per chi non lo avesse capito i bondholder stanno sulla stessa barca del governo di maduro visto che vengono osteggiate le cedole e diffuse false notizie ed informazioni!!!!!

🇻🇪🇻🇪🇻🇪🇻🇪🇻🇪
 

ancor meglio: i "compagni di strada".. possono ricomprare al prezzo minore possibile i titoli in scadenza nei prossimi tre anni.. e poi donarli alla BCV, che ringrazierà sentitamente.
Direi che 5 miliardi di $ bastano e avanzano, se i prezzi restano bassi.
 
ancor meglio: i "compagni di strada".. possono ricomprare al prezzo minore possibile i titoli in scadenza nei prossimi tre anni.. e poi donarli alla BCV, che ringrazierà sentitamente.
Direi che 5 miliardi di $ bastano e avanzano, se i prezzi restano bassi.
Non credere alla stupidaggine del BB ,,, i volumi sia qui che ha Ny erano bassi , il problema è che c è molta disinformazione e guerra di fake news ,,, vergognoso speculare sulla pelle di un popolo di qualsiasi credo, è nessuno dice nulla
 
E' un'opinione politica (come la e' affermare il contrario).Resta libera.
Turba il mercato in primis un debitore che diffonde terrore (o il contrario) sul futuro del proprio debito,
o che si mette d'accordo con terzi per manipolare i prezzi in congiunto con notizie inesatte diffuse ad arte,
e lo turbano anche agenti istituzionali che diffondono notizie inesatte, possedendo le informazioni esatte.
Dobbiamo ricordarci che Maduro non e' dittatore ma l' espressione di un gruppo vasto di potere cresciuto e cementato sotto Chávez. Quindi dare ogni responsabilita' a Maduro non e' corretto. E' possibile che non ci siano veri accordi sottobanco ma una esperta lettura delle azioni/reazioni .
 
ancor meglio: i "compagni di strada".. possono ricomprare al prezzo minore possibile i titoli in scadenza nei prossimi tre anni.. e poi donarli alla BCV, che ringrazierà sentitamente.
Direi che 5 miliardi di $ bastano e avanzano, se i prezzi restano bassi.

Augurandomi ed augurandoci che questo sia vero e si sia realmente verificato nei giorni passati a noi piccoli a parte Carib non ci resta che fare l holdout fino a 100.

PS Carib e' un istituzionale di diritto.
 
Guarda Shark, la paura è proprio qualcosa che non sto provando. Cerco solo di rimanere lucido ed avere delle opzioni valide per reagire alle mosse del baffo. Secondo me, quest'incontro sará inconclusivo. Non me lo vedo a proporre qualcosa di concreto e di facilmente leggibile. Con il rischio, voluto, di far fare una bella sciacquata al mercato, per rastrellare ancora dopo aver fatto abboccare un bel po' di gente sul mini-rally degli ultimi due giorni.
Ma paura proprio no, nè reale, nè immaginaria.
Anche io credo che lunedì non accadrà niente di definitivo. Maduro ha giocato bene le sue carte per ricomprarsi il debito ad un quinto del prezzo, ed in più ha avvertito il mercato che i titoli potrebbero essere rinegoziati...ma a quanto pare non c'è fretta, perché nei prossimi mesi non ci sono rimborsi sostanziosi. Se poi il petrolio continuerà a salire credo proprio che continuerà tutto come prima, semplicemente perché conviene a tutte le parti in gioco!
 
"turba" il mercat..ino del FOL.. anche il diffondersi, seppur in buona fede, di teorie infondate,
o il confondere le speranze o le paure con la realta'.

I titoli Ven e PDV in oggetto di questa chat sono in US$, soggetti ai tribunali di NY, retti da contratti, prospetti, indentures e precedenti legali noti.
Il debitore ha il diritto di proporre alterazioni di tali contratti, la cui approvazione e' soggetta alle condizioni previste dai medesimi, in assenza di un default.
Il debitore ha anche il diritto di proporre ai creditori, su base volontaria (come pare essere l'intenzione a questo punto) di scambiare i titoli in loro possesso con altri,
dotati di caratteristiche diverse. Le sanzioni USA sembrano limitare moltissimo la possibilità di emettere nuovi titoli in Dollari, a NY, offerti a tutti i creditori.
Il debitore, infine, ha il diritto di far default, e poi di negoziare una ristrutturazione del debito in default.
Di norma, tale esercizio presuppone riforme credibili e appoggio internazionale. O si risolve in prolungati litigi in tribunale.

Nel frattempo, il debitore può agitarsi e fare il matto per cercare di manipolare i prezzi, per poter far ricomprare a 20 quel che dovrebbe rimborsare a 100.
Non e' una cosa simpatica, ma può risolvere in maniera poco ortodossa una parte importante dei problemi del debitore.

il debitore non si è agitato affatto, per il resto concordo.
 
Anche io credo che lunedì non accadrà niente di definitivo. Maduro ha giocato bene le sue carte per ricomprarsi il debito ad un quinto del prezzo, ed in più ha avvertito il mercato che i titoli potrebbero essere rinegoziati...ma a quanto pare non c'è fretta, perché nei prossimi mesi non ci sono rimborsi sostanziosi. Se poi il petrolio continuerà a salire credo proprio che continuerà tutto come prima, semplicemente perché conviene a tutte le parti in gioco!

lunedì dovrebbe essere l'inizio di un processo che potrebbe richiedere mesi, trovare gli accordi, far votare per ogni bond etc.
Se per le sanzioni si presentano in pochi, la cosa si conclude più velocemente e credo non in modo positivo per noi.
 
Lunedi invece qualcosa deve succedere.........voglio la cedola della 19, ne ho 120k. Voglio $$$$$
......e può anche succedere che l'italia del calcio sta fuori dai mondiali!!!!
 
Quindi se Maduro è un dittatore,

traslando, anche Trump è un dittatore?

E il presidente cinese invece, poi, cos'è???
 
.

Quel che accadrà da lunedì in poi non ci è ancora dato di sapere...
Ancora non sappiamo se sarà rinegoziazione oppure ristrutturazione...
Ma certo è che il fatto che siano state pagate o avviate a pagamento tutte le promesse fatte e' indice di volontà di collaborazione, forse minimale ma pur sempre collaborazione...
La fake news che Elecar aveva fatto default mi aveva letteralmente costernato e mi aveva fatto ipotizzare scenari molto lugubri...
Ma per fortuna che si era trattata di una fake...
Certamente mani forti hanno portato a casa di tutto e di più approfittando del mega crollo delle quotazioni dei Bond che di fatto hanno quasi annullato il peso del debito...
Ma questa è la borsa, Signori...e non c'è minimamente da stupirsi che gli squali sono vicini alla riva perché da che mondo è mondo si va avanti in tale modo...
Sono molto più sollevato e penso che chi ha pagato over Two billions negli ultimi 10 giorni non farà di certo crack e anzi la vera news su elecar mi ha dato moltissima forza morale in più...
Vedremo che accadrà...
Io per primo sono fin da ora disposto ad allungare la vita media dei nostri Bond in maniera volontaria...anche 10 anni in più ok...(sul resto invece valutiamo propositivamente le varie opzioni)
Anche Bond a 100 anni andrebbero provocatoriamente bene..., considerando che una nazione ex trapanata come la argentina oggi si finanzia in dollari a 100 anni a costi around 6,75%-7,00%
A noi tutti giova che il nostro debitore non muoia e di qui tutte le opzioni saranno valide per allungargli la vita senza strozzarlo...

A lunedì allora

Saluti
 
Anche io credo che lunedì non accadrà niente di definitivo. Maduro ha giocato bene le sue carte per ricomprarsi il debito ad un quinto del prezzo, ed in più ha avvertito il mercato che i titoli potrebbero essere rinegoziati...ma a quanto pare non c'è fretta, perché nei prossimi mesi non ci sono rimborsi sostanziosi. Se poi il petrolio continuerà a salire credo proprio che continuerà tutto come prima, semplicemente perché conviene a tutte le parti in gioco!
Il problema che vedo ora, come giá detto, è che l'esito del meeting di lunedì sia solo fuffa, buone intenzioni, etc. Quindi ci ritroviamo con un Maduro che ormai ha preso l'abitudine di non pagare le cedole prima della fine del Grace Period e he ha già annunciato che l'ultima che avrebbe pagato sarebbe stato la PDVSA 17. Ho un outlook negativo su lunedì, siamo a rischio forte sciacquata. Ma magari il Baffo tira fuori qualcosa dal ciindro che gli permette di far salire il mercato, chissá. Ad ogni modo, prevedo ormai terrorismo allo stato puro, ogni pagamento sará preceduto da dichiarazioni di imminente default, silenzi da parte delle autoritá del Paese, e quotazioni sull'otto volante. Ritengo che dovremo abituarci a questo. Con l'aggiunta che ha giá dichiarato che la PDVSA 2017 sarebbe stata l'ultima ad essere pagata prima della rinegoziazione. Quindi, se ad un certo punto smetterá di pagare, potrá sempre dire di averlo annunciato con largo anticipo.
 
Non si può sapere prima se sarà negoziazione o ristrutturazione, perchè non si può prevedere se i creditori accetteranno la proposta (che neanche si conosce fra l'altro)
Se accetteranno sarà negoziazione
Se non accetteranno sarà ristrutturazione/default
Maduro non può dire prima cosa sarà perchè non può sapere in anticipo l'esito delle trattative
 
per salvarsi hanno sacrificato Elcar.

Ah sì? Interessante..

PER RUBNER& HITMAN
Attenzione,questi sono ladroni di prima class,hanno fatto buy back per quattro monetine ELCAR ed ALTRO.
la loro offerta sara' una miseria "accettate la nostra generosa offerta o tornate a casa NUDI"

Vedi che chi ti da del contastorie ha ragione? A distanza di un'ora prima affermi con assoluta certezza una cosa, e dopo ne affermi un'altra totalmente diversa. Chi ti ha detto che hanno fatto buyback, chi ti ha detto che faranno un'offerta misera? Ma se sta povera cuoca passa tutto il tempo a telefonarti...quando cucina per il povero Presidente? Che schifo..

ATTENZIONE,la risposta americana sara' altra SANZIONE.
Buona Serata

Cavolo, non dirmi: sei in contatto anche con la cuoca della White House? Ma finiscila un pò, facci il piacere dai!
 
Non si può sapere prima se sarà negoziazione o ristrutturazione
Non si può prevedere se i creditori accetteranno la proposta (che neanche si conosce fra l'altro)
Se accetteranno sarà negoziazione
Se non accetteranno sarà ristrutturazione/default
Maduro non può dire prima cosa sarà perchè non può sapere in anticipo l'esito delle trattative

Se si presenta con il 3% per tutti, è una ristrutturazione e non c'è niente di friendly. Ma, d'altra parte, se l'Argentina pags il 7%, il baffo può pretendere di pagar meno?
 
A mio parere pagherà tutte le cedole in GP, in pratica il 2017 dovrebbe essere apposto poi chiude il ptf. Dal gennaio 2018 ci saranno nuovi bonds oppure nuove scadenze e nuovi coupon. (parola del mago otelma) :D
 
Ah sì? Interessante..



Vedi che chi ti da del contastorie ha ragione? A distanza di un'ora prima affermi con assoluta certezza una cosa, e dopo ne affermi un'altra totalmente diversa. Chi ti ha detto che hanno fatto buyback, chi ti ha detto che faranno un'offerta misera? Ma se sta povera cuoca passa tutto il tempo a telefonarti...quando cucina per il povero Presidente? Che schifo..



Cavolo, non dirmi: sei in contatto anche con la cuoca della White House? Ma finiscila un pò, facci il piacere dai!

In effetti. ..un po' troppe chiacchiere al vento :blah:
 
Il problema che vedo ora, come giá detto, è che l'esito del meeting di lunedì sia solo fuffa, buone intenzioni, etc. Quindi ci ritroviamo con un Maduro che ormai ha preso l'abitudine di non pagare le cedole prima della fine del Grace Period e he ha già annunciato che l'ultima che avrebbe pagato sarebbe stato la PDVSA 17. Ho un outlook negativo su lunedì, siamo a rischio forte sciacquata. Ma magari il Baffo tira fuori qualcosa dal ciindro che gli permette di far salire il mercato, chissá. Ad ogni modo, prevedo ormai terrorismo allo stato puro, ogni pagamento sará preceduto da dichiarazioni di imminente default, silenzi da parte delle autoritá del Paese, e quotazioni sull'otto volante. Ritengo che dovremo abituarci a questo. Con l'aggiunta che ha giá dichiarato che la PDVSA 2017 sarebbe stata l'ultima ad essere pagata prima della rinegoziazione. Quindi, se ad un certo punto smetterá di pagare, potrá sempre dire di averlo annunciato con largo anticipo.

Mi sembra di leggere che da ottimista che eri sei diventato pessimista.
Le acque son torbide e non da poco :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro