OBBLIGAZIONI VENEZUELA E PDVSA (Volume 113) - Il Giorno Del Giudizio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mercados y Acciones‏: Ministro Jorge Rodríguez : Gobierno comenzó a girar los fondos para el pago de los intereses (cupones) de toda la deuda pendiente ..!!

Ero indietro col FOL. Questo sarebbe ottimo :D come auspicavo nel mio mess. di questa mattina.
 
che motivo hanno di pagare cedole al 12% se possono comprare l'intero capitale a 20?
 
Che possibilità abbiamo che i titoli possano risalire di valore nel breve, visto la situazione politico-economica del Venezuela ? Questi prezzi scontano un default del paese non annunciato, possiamo chiamarlo come vogliamo (TECNICO, PARZIALE, SELETTIVO O CON ALTRI TERMINI CHE HO LETTO SUL 3D, MA SEMPRE DEFAULT E'). Cosa ne pensate ? Prego non massacratemi per aver scritto la famosa parolina. :cool::cool:

Credo ch ei default non si annunciano, si fanno quando non ci sono i soldi per pagare.
Quindi la domanda é perché rimborsare e poi fare S default ecc ecc su delle cretinate. A chi giova?
Montagne russe per un bel po', grosse opportunità di gain. Ricordo anno elettorale.
State calmi, conta il pmc.
Il resto di questo fol sembra l'asilo, ma li avete gli attributi? tirateli fuori, si fanno gain nel panic.
Forza @amgone
@ simonmagic un abbraccio
 
io incremento e abbasso il pmc fino ad arrivare 30$ poi se maduro ha detto che continua a pagare ben venga!
Ora bisogna salvarsi in zona 30$ con i pmc per evitare l’haircuttaggio in una futura ristrutturazione
 
Argentina e grecia erano scese sotto i 20 anche di parecchio .:rolleyes:

Grecia più post ristrutturazione che pre. Pre mi sembra che almeno 20 abbia retto. La cosa orribile là fu che i titoli rivenienti da una tale ristrutturazione così profonda con tutto quello sconto, avrebbero dovuto essere titoli che scontavano piena sostenibilitá del nuovo debito e invece quasi subito fecero più schifo al mercato dei debiti ristrutturandi. Toccando anche i 14. E giá si vedeva la Grecia fuori dell'euro a pagare in dracme. A testimonianza di quanto ha lavorato bene la Troj(k)a :D
 
Venezuela, PDVSA ed Elecar sono purtroppo già in default, non è che deve essere annunciato. E' già stato certificato da tutti gli enti finanziari internazionali.
Quello che caso mai dovrebbero annunciare è l'eventuale interesse a ristrutturare, ma è tutto un altro discorso.
Quotazioni che difficilmente si alzeranno da questi valori senza chiare prese di posizione da parte di Maduro.

Assolutamente no.
Lo stato di default di un emittente (privato o sovrano) diventa reale soltanto quando viene ufficialmente dichiarato da una sentenza del Tribunale Fallimentare indicato nel prospetto delle obbligazioni.
Nel caso del Venezuela tutti i Bonos fanno riferimento per le controversie legali al Tribunale Fallimentare di NY. In particolare, oltre alla violazione delle condizioni di pagamento, per aprire una causa di fallimento c/o il Tribunale Fallimentare di NY occorre l'adesione almeno del 25% dei creditori.

E' abbastanza intuitivo che nel caso dei pagamenti in ritardo delle cedole (ma anche dei rimborsi) i creditori non sono invogliati a far causa di fallimento, in quanto rischiano di imbarcarsi in procedimenti pluriennali e veder sospesi con certezza tutti i futuri pagamenti.
 
che motivo hanno di pagare cedole al 12% se possono comprare l'intero capitale a 20?

Più ne comprano a morsi e bocconi e meno fuori ne rimane da pagare al 12%. Senza contare le inculate senza vaselina tipo quella rifilata a Goldman Sachs.
 
Stamattina la PDVSA 17 è puntualmente sul conto Sella, alla faccia di chi ne metteva in dubbio la serietà. Rimborso capitale

Confermo anche su Fineco trovo disponibile il cash del principal della PDVSA17.

Data operazione 15/11
Data Valuta 10/11
 
Venezu 8.25% 24$ tlx
mai arrivato nulla confermate????
 
Assolutamente no.
Lo stato di default di un emittente (privato o sovrano) diventa reale soltanto quando viene ufficialmente dichiarato da una sentenza del Tribunale Fallimentare indicato nel prospetto delle obbligazioni.

shark non te la prendere ma vivi veramente in un altro mondo, non ti rendi proprio conto delle situazioni, e crei inutili confusioni.
Addirittura adesso mi parli di "causa di fallimento" quando il punto è la certificazione del default, siamo proprio alla fantasia pura.
 
che motivo hanno di pagare cedole al 12% se possono comprare l'intero capitale a 20?

I soldi li fanno con il trading.
Annunci shock = Crollo quotazioni = Riacquisto
Poi fanno filtrare notizie positive... i titoli risalgono e loro vendono
Giochino che porteranno avanti per un bel pò. Se le strapagano le cedole...
Oltre a quelli che si mettono in tasca come privati cittadini
 
Zio lepre che cojoni co ste cedole siete patetici.
E miserabili.
 
Aspettate e non cag@te il casso.

Ma non vi ci entra in quella testa che nemmeno lu billo la spizzica che le cedole sono in grace period?
Ma la volete fare almeno la fatica di leggervi le ultime 2 dico almeno le ultime 2 pagine del thread o volete la pappa fatta?
C'ha da fa chi vi risponde.
Non ci si crede.
 
Ultima modifica:
La moderazione fa pena. Almeno di là tutti sti cagacassi non esistono.
 
Ma scusate il rateo della 31 che fine ha fatto?
 
shark non te la prendere ma vivi veramente in un altro mondo, non ti rendi proprio conto delle situazioni, e crei inutili confusioni.
Addirittura adesso mi parli di "causa di fallimento" quando il punto è la certificazione del default, siamo proprio alla fantasia pura.

Mi spiace contraddirti, ma puoi verificare quello che dico chiedendo agli esperti del FOL o del forum di IO... così come ha fatto il sottoscritto.
Molte cose si imparano confrontandosi umilmente con altri che hanno maggiori competenze.

Te lo ripeto... lo stato di fallimento diviene reale solo dopo una sentenza di Tribunale. Tutto il resto sono giudizi di Agenzie di rating o simili...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro