OBBLIGAZIONI VENEZUELA E PDVSA (Volume 117) Cedolatio interruptus

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piangi...

Che ne pensi delle ultime news su rendivalores? Su recovery e Dell aumento dei fondi

tutti dati contrastanti uno con l'altro,
i fondi hanno aumentato le esposizioni negli ultimi 6 mesi (come me allora)
però il recovery sotto i 20 se non cade Maduro,
invece gli speculatori aspettano ancora...

che vuoi che ti dica?

io aspetto.. altro non posso dire,
hanno pagato? non hanno pagato? arrivano le cedole ,non arrivano boh :boh:

certo che comincio ad avere un po di pessimismo,
forse sarebbe meglio che Maduro se ne andasse, forse..

sicuro che se non cambia qualcosa nella politica del Venezuela
le sanzioni non saranno tolte nemmeno se viene giù il padre eterno.
 
tutti dati contrastanti uno con l'altro,
i fondi hanno aumentato le esposizioni negli ultimi 6 mesi (come me allora)
però il recovery sotto i 20 se non cade Maduro,
invece gli speculatori aspettano ancora...

che vuoi che ti dica?

io aspetto.. altro non posso dire,
hanno pagato? non hanno pagato? arrivano le cedole ,non arrivano boh :boh:

certo che comincio ad avere un po di pessimismo,
forse sarebbe meglio che Maduro se ne andasse, forse..

sicuro che se non cambia qualcosa nella politica del Venezuela
le sanzioni non saranno tolte nemmeno se viene giù il padre eterno.
Dati contrastanti ! Come sempre creano confusione ,un recovery sotto 20 non esiste ,al limite allungheranno le scadenze a breve e taglieranno le cedole .Il Venezuela ha un debito pubblico di 150 miliardi ,è gestibilissimo! Ora il petrolio ha un prezzo accettabile per le sue casse ,dovrebbero aumentare la produzione (ci stanno lavorando) così da sistemare questa situazione .
Ripeto :sono pronto ad un tGkio delle cedole ed a un allungamento delle scadenze.
 



Per Bank of America verranno ristrutturati tutti i bonos con ricovery al massimo di 20 dollari.
Basta sommare il recovery dei soberanos attestato dai CDS = 24.5 dollari
al recovery delle PDVSA attestato dai CDS = 17.6 dollari
e dividere per 2.
il risultato è un recovery medio di 21.05 all'incirca il recovery dei CDS
 
La seconda contraddice la prima affermazione


Negli ultimi sei mesi hanno incrementato.
Il 13 novembre maduro ha annunciato la ristrutturazione.
Non c'è contraddizione.
Se i grandi investitori hanno incrementato vuol dire che MAduro
nel frattempo sbolognava agli istituzionali il pacco premio.
 
di là...

Cattura.JPG

Cattura.JPG
 
Ultima modifica:
quindi per fare un rapido sunto degli ultimi giorni
1. i pagamenti sono bloccati dalle depositarie perchè c'è il default e si attendono le azioni dei creditori
2. è stata pagata la cedola di pdvsa 17

:)trova l'incongruenza :D
 
ve lo dico per il vostro bene:
basta caxxate che vi confondete da soli
 
[video]https://twitter.com/twitter/statuses/941405182642049024[/video]

:clap:
 
quindi per fare un rapido sunto degli ultimi giorni
1. i pagamenti sono bloccati dalle depositarie perchè c'è il default e si attendono le azioni dei creditori
2. è stata pagata la cedola di pdvsa 17

:)trova l'incongruenza :D

Non c’è nessun default !
La colpa è di quei maledetti americani che vogliono il petrolio e tutte le materie prime del Venezuela ! Devono capirlo che tra qualche anno non saranno più la prima potenza economica mondiale !!!
Che allunghino le scadenze delle brevi e taglino le cedole ! Ma non l’avranno vinta !!
 
per quanto tempo staranno ancora zitti come se nulla fosse successo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro