Oi Brasil/Portugal telecom vol XXIX

Secondo me sono molto poche ma è un mio personalissimo parere che non vuole entrare in contrasto con nessuno la pensi diversamente

A mio modesto parere non è questione di probabilità di successo della richiesta di default, ma di dare un segno che qui c'è gente intenzionata a dare battaglia fino alle estreme conseguenze per riavere i propri sudati risparmi, è una "minaccia in essere" che dovrebbe indurre OI (e attori collaterali...) ad affrontare la questione recovery o hold out con una certa cautela e rispetto dei bondisti perchè si finisce male (legalmente ovvio), in più folisti avete accennato a poca chiarezza sul tesoretto di Altice ( che guarda caso è stato depositato proprio in Olanda...) e c'è un riferimento a questi fondi olandesi PT anche nel mandato dello studio....Ma poi l'alternativa quale è ? E lo dico con il rispetto umano dovuto a chi ha dei dubbi (che anch'io ho ancora stasera, ma sto virando verso l'azione). Io non credo che verrà concesso il default come da richiesta studio o aurelius, però è un segnale lanciato a OI, in quanto con lo studio e con l'iniziativa CITI è l'inizio di un percorso che (a meno che non abbia capito male tutto il mandato) non termina con la decisione del giudice sulla richiesta di default.
 
Ok, ma non entrare in RJ, significa pagare (cedole, emissione di luglio) sono saltati fuori i soldi in un mese? diversamente se non vai in RJ e non hai i soldi vai in default, non vedo altre opzioni...

diversi soldi ci sono ancora, l'RJ serve per tenerseli :eek:
 
A mio modesto parere non è questione di probabilità di successo della richiesta di default, ma di dare un segno che qui c'è gente intenzionata a dare battaglia fino alle estreme conseguenze per riavere i propri sudati risparmi, è una "minaccia in essere" che dovrebbe indurre OI (e attori collaterali...) ad affrontare la questione recovery o hold out con una certa cautela e rispetto dei bondisti perchè si finisce male (legalmente ovvio), in più folisti avete accennato a poca chiarezza sul tesoretto di Altice ( che guarda caso è stato depositato proprio in Olanda...) e c'è un riferimento a questi fondi olandesi PT anche nel mandato dello studio....Ma poi l'alternativa quale è ? E lo dico con il rispetto umano dovuto a chi ha dei dubbi (che anch'io ho ancora stasera, ma sto virando verso l'azione). Io non credo che verrà concesso il default come da richiesta studio o aurelius, però è un segnale lanciato a OI, in quanto con lo studio e con l'iniziativa CITI è l'inizio di un percorso che (a meno che non abbia capito male tutto il mandato) non termina con la decisione del giudice sulla richiesta di default.

io per ora ho dato mandato a Grimaldi per chiedere default in Olanda ed inviata Mail a BNYM per l'immediato rimborso...... per ora...

... poi vedremo sicuramente anche per la causa in Brasile......

ha tanto......tanto.... tempo..... e tanti ...tanti... soldi.....

vedremo....

ps....dimenticavo ho un pmc.... basso.... ma se non mi danno il maltolto non ne usciranno vivi..... sono peggio di un fondo avvoltoio...... investo sul lungo termine e.... sulla stanchezza...:D:o
 
Ultima modifica:
Qui davvero tanti sognano.....di fare cause vincenti...ricevere 100 solo perché danno mandato ad uno studio legale! Scusate...senza offendere nessuno...ma e assolutamente ridicolo! Ora...si chiede il default...perché OI ha chiesto RJ? Neppure autorizzato dalla maggioranza degli azionisti? Veramente patetico affrontare cause sul nulla....qualcuno dice...per una cautela psicologica? Per quello ci vuole una bella vacanza...o un psicologo! OI....a parte non:aver pagato la cedola della 21...ma ha tempo fino al 22 Luglio...per farlo....di cosa si è. Macchiata...di così penalmente rilevante!!! State buttando soldi per nulla....!!! Lo studio da voi scelto e di buon livello....ha già esperienza in Olanda...per il caso SNS! Ma li hanno confiscato i bond...penalmente rilevante! Ma chiedere il default...vi da road 100? Poveri illusi...prima del22 Luglio...non si saprà. Nulla! Solo se non paga la cedola e. Default tecnico! Già.qui...ci sono alcune casistiche per adire per via legali....se interviene RJ...tutto bloccato per i 60 giorni...in cui OI deve formulare proposte agli obbligazionisti....con o senza avvocato...saranno diverse...ma aventi le stesse percentuali di recovery! Perché Vi agitate tanto??? Scusate ma questa è la mia posizione! Troppo vi agitate e soprattutto volete prevaricare le logiche tempistiche legali! Si fa causa su fatti penalmente rilevanti...non su quello che prevedere sarà penalmente rilevante...
 
Qui davvero tanti sognano.....di fare cause vincenti...ricevere 100 solo perché danno mandato ad uno studio legale! Scusate...senza offendere nessuno...ma e assolutamente ridicolo! Ora...si chiede il default...perché OI ha chiesto RJ? Neppure autorizzato dalla maggioranza degli azionisti? Veramente patetico affrontare cause sul nulla....qualcuno dice...per una cautela psicologica? Per quello ci vuole una bella vacanza...o un psicologo! OI....a parte non:aver pagato la cedola della 21...ma ha tempo fino al 22 Luglio...per farlo....di cosa si è. Macchiata...di così penalmente rilevante!!! State buttando soldi per nulla....!!! Lo studio da voi scelto e di buon livello....ha già esperienza in Olanda...per il caso SNS! Ma li hanno confiscato i bond...penalmente rilevante! Ma chiedere il default...vi da road 100? Poveri illusi...prima del22 Luglio...non si saprà. Nulla! Solo se non paga la cedola e. Default tecnico! Già.qui...ci sono alcune casistiche per adire per via legali....se interviene RJ...tutto bloccato per i 60 giorni...in cui OI deve formulare proposte agli obbligazionisti....con o senza avvocato...saranno diverse...ma aventi le stesse percentuali di recovery! Perché Vi agitate tanto??? Scusate ma questa è la mia posizione! Troppo vi agitate e soprattutto volete prevaricare le logiche tempistiche legali! Si fa causa su fatti penalmente rilevanti...non su quello che prevedere sarà penalmente rilevante...


Mi trovi assolutamente d'accordo
 
Verissimo anche questo. Però nell'azionario ora sono presenti soggetti come Stanley Morgan e bridge. Questo Tamore in particolare mi sembra molto attivo e ho letto che è parecchio impelagato con le banche pubbliche. Il rischio di fallimento in rj se non raggiungi l'accordo coi creditori è reale e il pagamento di quelle stramaledette cedole della oi 21 non è poi uba gran somma. La luglio 2016 in parte la avevano ricomprata, segnale forse che volevano rimborsarla, e anche lì è una cifra per la quale è sufficiente quel che gli rimane in cassa. Ovviamente sono mie supposizioni ma mi pare seguano una logica

Per tanure molto attivo cosa intendi? Attivo nel senso che lui vuole segarci e fottere più degli altri?? No xche in rete ci sono notizie sulle diverse aziende che ha spolpato. Tra l altro nell'articolo di un paio di giorni fa si evidenziava come tanure volesse arrivare ad un taglio del 75% mentre un 1/3 del debito avrebbe accettato il taglio del 50. Lo raccomando tanure...è l'uomo giusto per il colpo di grazia finale
 
Pur pieno di dubbi starei per decidere di non affidarmi a Grimaldi. I vincoli posti dal mandato ed in particolare le condizioni di recessione e le eventuali spese legali mi sembrano troppi stringenti, Grimaldi non ha lasciato il tempo di chiarirli e questo non va bene.
Non escludo che la notte porti ulteriori riflessioni ma al momento questo è il feeling.

Sarebbe però opportuno da subito, riverificare il portafoglio dei rimasti, perchè le possibilità di trovare successivamente un altro studio legale sappiamo che sono vincolate alle dimensioni del portafoglio e quindi dovremmo sapere quanti siamo rimasti e quanto rappresentiamo.

Mi piacerebbe sapere se questa idea di riverificare il portafoglio è condivisa o è solo una mia speranza. Perchè se questa verifica non la facciamo ho il timore che me la dovrò cavare da solo e la vedo dura.
 
A mio modesto parere non è questione di probabilità di successo della richiesta di default, ma di dare un segno che qui c'è gente intenzionata a dare battaglia fino alle estreme conseguenze per riavere i propri sudati risparmi, è una "minaccia in essere" che dovrebbe indurre OI (e attori collaterali...) ad affrontare la questione recovery o hold out con una certa cautela e rispetto dei bondisti perchè si finisce male (legalmente ovvio), in più folisti avete accennato a poca chiarezza sul tesoretto di Altice ( che guarda caso è stato depositato proprio in Olanda...) e c'è un riferimento a questi fondi olandesi PT anche nel mandato dello studio....Ma poi l'alternativa quale è ? E lo dico con il rispetto umano dovuto a chi ha dei dubbi (che anch'io ho ancora stasera, ma sto virando verso l'azione). Io non credo che verrà concesso il default come da richiesta studio o aurelius, però è un segnale lanciato a OI, in quanto con lo studio e con l'iniziativa CITI è l'inizio di un percorso che (a meno che non abbia capito male tutto il mandato) non termina con la decisione del giudice sulla richiesta di default.

Detto così hai perfettamente ragione
 
Pur pieno di dubbi starei per decidere di non affidarmi a Grimaldi. I vincoli posti dal mandato ed in particolare le condizioni di recessione e le eventuali spese legali mi sembrano troppi stringenti, Grimaldi non ha lasciato il tempo di chiarirli e questo non va bene.
Non escludo che la notte porti ulteriori riflessioni ma al momento questo è il feeling.

Sarebbe però opportuno da subito, riverificare il portafoglio dei rimasti, perchè le possibilità di trovare successivamente un altro studio legale sappiamo che sono vincolate alle dimensioni del portafoglio e quindi dovremmo sapere quanti siamo rimasti e quanto rappresentiamo.

Mi piacerebbe sapere se questa idea di riverificare il portafoglio è condivisa o è solo una mia speranza. Perchè se questa verifica non la facciamo ho il timore che me la dovrò cavare da solo e la vedo dura.

Al momento io penso di esserci
 
Pur pieno di dubbi starei per decidere di non affidarmi a Grimaldi. I vincoli posti dal mandato ed in particolare le condizioni di recessione e le eventuali spese legali mi sembrano troppi stringenti, Grimaldi non ha lasciato il tempo di chiarirli e questo non va bene.
Non escludo che la notte porti ulteriori riflessioni ma al momento questo è il feeling.

Sarebbe però opportuno da subito, riverificare il portafoglio dei rimasti, perchè le possibilità di trovare successivamente un altro studio legale sappiamo che sono vincolate alle dimensioni del portafoglio e quindi dovremmo sapere quanti siamo rimasti e quanto rappresentiamo.

Mi piacerebbe sapere se questa idea di riverificare il portafoglio è condivisa o è solo una mia speranza. Perchè se questa verifica non la facciamo ho il timore che me la dovrò cavare da solo e la vedo dura.

Guarda che c'è gente che dietro le quinte sta lavorando, trattando, sondando ecc. Solo non ci rimani di sicuro.
 
Pur pieno di dubbi starei per decidere di non affidarmi a Grimaldi. I vincoli posti dal mandato ed in particolare le condizioni di recessione e le eventuali spese legali mi sembrano troppi stringenti, Grimaldi non ha lasciato il tempo di chiarirli e questo non va bene.
Non escludo che la notte porti ulteriori riflessioni ma al momento questo è il feeling.

Sarebbe però opportuno da subito, riverificare il portafoglio dei rimasti, perchè le possibilità di trovare successivamente un altro studio legale sappiamo che sono vincolate alle dimensioni del portafoglio e quindi dovremmo sapere quanti siamo rimasti e quanto rappresentiamo.

Mi piacerebbe sapere se questa idea di riverificare il portafoglio è condivisa o è solo una mia speranza. Perchè se questa verifica non la facciamo ho il timore che me la dovrò cavare da solo e la vedo dura.
non preoccuparti, ci sono io a farti compagnia; avevo già una mezza idea (di non aderire ora), in questi giorni, la mezza idea è divenuta una sana sana.

sia chiaro, questo non va inteso come un giudizio negativo nei confronti dello studio Grimaldi, anzi sono convinto della loro indiscussa professionalità, ma è il fine del mandato che non mi convince.
 
Per tanure molto attivo cosa intendi? Attivo nel senso che lui vuole segarci e fottere più degli altri?? No xche in rete ci sono notizie sulle diverse aziende che ha spolpato. Tra l altro nell'articolo di un paio di giorni fa si evidenziava come tanure volesse arrivare ad un taglio del 75% mentre un 1/3 del debito avrebbe accettato il taglio del 50. Lo raccomando tanure...è l'uomo giusto per il colpo di grazia finale

Mica sono un fan di Tanure. Ho solo fatto un ragionamento sul ruolo che per me potrebbe avere in questa storia
 
Qui davvero tanti sognano.....di fare cause vincenti...ricevere 100 solo perché danno mandato ad uno studio legale! Scusate...senza offendere nessuno...ma e assolutamente ridicolo! Ora...si chiede il default...perché OI ha chiesto RJ? Neppure autorizzato dalla maggioranza degli azionisti? Veramente patetico affrontare cause sul nulla....qualcuno dice...per una cautela psicologica? Per quello ci vuole una bella vacanza...o un psicologo! OI....a parte non:aver pagato la cedola della 21...ma ha tempo fino al 22 Luglio...per farlo....di cosa si è. Macchiata...di così penalmente rilevante!!! State buttando soldi per nulla....!!! Lo studio da voi scelto e di buon livello....ha già esperienza in Olanda...per il caso SNS! Ma li hanno confiscato i bond...penalmente rilevante! Ma chiedere il default...vi da road 100? Poveri illusi...prima del22 Luglio...non si saprà. Nulla! Solo se non paga la cedola e. Default tecnico! Già.qui...ci sono alcune casistiche per adire per via legali....se interviene RJ...tutto bloccato per i 60 giorni...in cui OI deve formulare proposte agli obbligazionisti....con o senza avvocato...saranno diverse...ma aventi le stesse percentuali di recovery! Perché Vi agitate tanto??? Scusate ma questa è la mia posizione! Troppo vi agitate e soprattutto volete prevaricare le logiche tempistiche legali! Si fa causa su fatti penalmente rilevanti...non su quello che prevedere sarà penalmente rilevante...

epo.... ma tu non hai fatto nulla ?

io per uno spread (0,4).... provo il grimaldello del default in olanda..... dove lo studio ha esperienza ed entrature proprio nella materia fallimentale..... vediamo.....

se riesco ad avere un'offerta..... utile potrei accettare.... ho pmc inferiore a 35....

... diciamo che da 50 in su potrei pensarci.....
 
Ultima modifica:
Bnym

Inviata ora mail con contabili a BNYM PER OI 21
 
Pur pieno di dubbi starei per decidere di non affidarmi a Grimaldi. I vincoli posti dal mandato ed in particolare le condizioni di recessione e le eventuali spese legali mi sembrano troppi stringenti, Grimaldi non ha lasciato il tempo di chiarirli e questo non va bene.
Non escludo che la notte porti ulteriori riflessioni ma al momento questo è il feeling.

Sarebbe però opportuno da subito, riverificare il portafoglio dei rimasti, perchè le possibilità di trovare successivamente un altro studio legale sappiamo che sono vincolate alle dimensioni del portafoglio e quindi dovremmo sapere quanti siamo rimasti e quanto rappresentiamo.

Mi piacerebbe sapere se questa idea di riverificare il portafoglio è condivisa o è solo una mia speranza. Perchè se questa verifica non la facciamo ho il timore che me la dovrò cavare da solo e la vedo dura.

Io mi segnalo con invio email solo a CITI e fino al 22 sto fermo.
Saluti
 
Pur pieno di dubbi starei per decidere di non affidarmi a Grimaldi. I vincoli posti dal mandato ed in particolare le condizioni di recessione e le eventuali spese legali mi sembrano troppi stringenti, Grimaldi non ha lasciato il tempo di chiarirli e questo non va bene.
Non escludo che la notte porti ulteriori riflessioni ma al momento questo è il feeling.

Sarebbe però opportuno da subito, riverificare il portafoglio dei rimasti, perchè le possibilità di trovare successivamente un altro studio legale sappiamo che sono vincolate alle dimensioni del portafoglio e quindi dovremmo sapere quanti siamo rimasti e quanto rappresentiamo.

Mi piacerebbe sapere se questa idea di riverificare il portafoglio è condivisa o è solo una mia speranza. Perchè se questa verifica non la facciamo ho il timore che me la dovrò cavare da solo e la vedo dura.

Concordo, sarebbe utilissima, sicuramente servirebbe a tutti quelli(me compreso)che non aderiranno ora. Sicuramente a seconda degli sviluppi,
si creera' una fascia di utenti ( pentiti, ex attendisti, ecc.......) che in un secondo momento saranno disposti a azioni legali, anche con nuovi "studi".
Certo i tempi stringenti(se pur giustificati dalla tattica) e la (almeno per me) poca chiarezza su eventuale costi del recesso dal mandato in corso d'opera
non hanno aiutato.

Comunque grazie a tutti per l'impegno e le energie profuse:bow:
 
epo.... ma tu non hai fatto nulla ?

io per uno spread (0,4).... provo il grimaldello del default in olanda..... dove lo studio ha esperienza ed entrature proprio nella materia fallimentale..... vediamo.....

se riesco ad avere un'offerta..... utile potrei accettare.... ho pmc inferiore a 35....

... diciamo che da 50 in su potrei pensarci.....

Ciao! Per ora attendo il 22 Luglio ...assemblea degli azionisti...non è detto che anche prima i portoghesi...possono essere estromessi...dalla maggioranza! Dopo decido...su ciò che avviene. Io sto messo peggio di Te...ho pm 60 su OI 21 e 50 su PT17. Guarda a 50....esco volentieri.....magari...arrivasse un recovery al 50%.
 
io dico che dobbiamo fare più casino possibile..... percorrendo tutte le strade..... rimanere nell'ombra...... fa il loro gioco.....
 
Ciao! Per ora attendo il 22 Luglio ...assemblea degli azionisti...non è detto che anche prima i portoghesi...possono essere estromessi...dalla maggioranza! Dopo decido...su ciò che avviene. Io sto messo peggio di Te...ho pm 60 su OI 21 e 50 su PT17. Guarda a 50....esco volentieri.....magari...arrivasse un recovery al 50%.

Io a 50 mi lecco le ferite e li mando a vviados. Basta levarsi da questo guano
 
Indietro