Oi pt . Fine rj

Ultima modifica:
DA FINECO:
con la presente La informiamo che la Corporate Court di Rio
de Janeiro (“Corte”) ha deliberato in data 26 Febbraio 2018
la proroga dei termini (sia per la individualizzazione dei
creditori che per la scelta delle opzioni di pagamento
utilizzando la piattaforma elettronica sul sito
DFKing), dal 26 Febbraio 2018 all’8 Marzo
2018 ore 23:59 - ora di Brasilia.

Cordiali Saluti.


Customer Care
FinecoBank
 
Mi attendevo il colpo di scena...e cosi è stato...
se tornassero a 40...si scarica ;) (IO)

40 la vedo dura ma i 30 abbondanti raggiunti la scorsa settimana potrebbero essere alla portata...devi anche considerare che la proroga fa scendere il potenziale recovery, perchè più persone si individualizzano più è possibile raggiungere il cap del 50ino (dubito che a questo punto ci siano fondi che devono ancora comprare per swappare con le azioni).
Poi bisogna anche vedere se sia il TLX sia le banche le faranno ancora trattare, leggevo di fineco che da oggi le ha bloccate e anche delistate...
 
In virtù della sentenza è il Trustee e non il singolo a dover fare insinuazione presso la corte brasiliana?


No, sono l'uno e l'altro separatamente:
"Assim, os bondholders que quiserem individualizar seus créditos (mediante peticionamento nos
autos e posterior escolha na plataforma eletrônica) poderão fazê-lo até o dia 08/03/2018. O
mesmo prazo é conferido aos trustees para fazerem a escolha pelos credores remanescentes."


Il che mi pare razionale oltre che legale.
 
No, sono l'uno e l'altro separatamente:
"Assim, os bondholders que quiserem individualizar seus créditos (mediante peticionamento nos
autos e posterior escolha na plataforma eletrônica) poderão fazê-lo até o dia 08/03/2018. O
mesmo prazo é conferido aos trustees para fazerem a escolha pelos credores remanescentes."


Il che mi pare razionale oltre che legale.

Ma quindi il Trustee individualizzerà tutti coloro che non lo hanno fatto di persona? O chi/che cosa individualizzerà il Trustee?
Non ho ancora capito se, con la nuova sentenza, la pratica di individualizzazione che fino a ieri bisognava fare in proprio tramite legale brasiliano, sarà fatta d'ufficio dal Trustee per tutti.
 
Domani scambieranno a 30, oggi ultimi saldi... ( se aprono)
 
Domani scambieranno a 30, oggi ultimi saldi... ( se aprono)

sul MOT la PT19 ha aperto e scambiato 11 lotti a 23,67 e la PT20 se avesse aperto, avrebbe scambiato un paio di lotti a 27,20...
 
No, sono l'uno e l'altro separatamente:
"Assim, os bondholders que quiserem individualizar seus créditos (mediante peticionamento nos
autos e posterior escolha na plataforma eletrônica) poderão fazê-lo até o dia 08/03/2018. O
mesmo prazo é conferido aos trustees para fazerem a escolha pelos credores remanescentes."


Il che mi pare razionale oltre che legale.

Dalla sentenza mi sembra di capire che il singolo ha la facoltà ma non è obbligato perchè rappresentato dal Trustee che fa l'interesse dei suoi rappresentati.
 
sul MOT la PT19 ha aperto e scambiato 11 lotti a 23,67 e la PT20 se avesse aperto, avrebbe scambiato un paio di lotti a 27,20...

Tlx niente....come al solito si fa sempre conoscere per quello che e.Ridicolo
 
Dalla sentenza mi sembra di capire che il singolo ha la facoltà ma non è obbligato perchè rappresentato dal Trustee che fa l'interesse dei suoi rappresentati.

La decisione del giudice ricorda al trustee che può farlo on behalf of. Non lo obbliga certo. E mi chiedo su che basi il trustee - che si è astenuto in assemblea - possa decidere per una opzione. Non credo lo farà
 
La decisione del giudice ricorda al trustee che può farlo on behalf of. Non lo obbliga certo. E mi chiedo su che basi il trustee - che si è astenuto in assemblea - possa decidere per una opzione. Non credo lo farà

Il trustee non è stato obbligato, ma è stato esortato ad agire.
E mi sembra la cosa più ragionevole.
Intanto potrebbero fare in modo che tutti siano individualizzati, e poi far decidere ai creditori quale opzione scegliere interfacciandosi con le banche.
 
La decisione del giudice ricorda al trustee che può farlo on behalf of. Non lo obbliga certo. E mi chiedo su che basi il trustee - che si è astenuto in assemblea - possa decidere per una opzione. Non credo lo farà

"Gli investitori (noteholders) hanno investito denaro con la certezza che sarebbero rappresentati dal fiduciario (incluso, ovviamente, in caso di mancato pagamento del debito). Di fronte all'inadempienza,gli investitori NON POSSONO ESSERE COSTRETTI a relazionarsi con il Gruppo Oi, NE' OBBLIGATI a far parte di un processo di recupero giudiziario, individualmente, per vedere i loro interessi osservati e difesi.
PER QUESTO C'E' LA FIGURA DEL TRUSTEE.
La giurisprudenza ammette anche la partecipazione individuale e diretta di un obbligazionista nel processo di recupero giudiziario, MA COME UNA FACOLTA' concessa a loro, NON UN OBBLIGO. È IL TRUSTEE che autorizza il credito per proprio conto ED E' LUI che rappresenta la comunità dei portatori di nota, anche in procedure di insolvenza come il recupero giudiziario "

"Quindi, obbligazionisti CHE DESIDERANO individualizzare i loro crediti (attraverso
auto e successiva scelta nella piattaforma elettronica) possono farlo entro il 03/08/2018.
lo stesso periodo di tempo è conferito ai trustee per effettuare la scelta da parte dei CREDITORI RIMANENTI."
 
Ultima modifica:
mi sembra che chi meno fa, più fa!!!
 
" Di fronte all'inadempienza,gli investitori NON POSSONO ESSERE COSTRETTI a relazionarsi con il Gruppo Oi, NE' OBBLIGATI a far parte di un processo di recupero giudiziario, individualmente, per vedere i loro interessi osservati e difesi.
PER QUESTO C'E' LA FIGURA DEL TRUSTEE.
La giurisprudenza ammette anche la partecipazione individuale e diretta di un obbligazionista nel processo di recupero giudiziario, MA COME UNA FACOLTA' concessa a loro, NON UN OBBLIGO. È IL TRUSTEE che autorizza il credito per proprio conto ED E' LUI che rappresenta la comunità dei portatori di nota, anche in procedure di insolvenza come il recupero giudiziario "
[/COLOR]
E' quello che ho detto alla banca a inizio mese: è la banca o il trustee o chi per loro che mi devono rappresentare, quando mai per swappare e/o esercitare i suoi diritti l'obbligazionista ha dovuto assumere avvocati e produrre una montagna di documenti?

Ho protestato con vigore, ma... se ne lavano le mani banche, trustee & compagnia brutta. :mad:
 
"Gli investitori (noteholders) hanno investito denaro con la certezza che sarebbero rappresentati dal fiduciario (incluso, ovviamente, in caso di mancato pagamento del debito). Di fronte all'inadempienza,gli investitori NON POSSONO ESSERE COSTRETTI a relazionarsi con il Gruppo Oi, NE' OBBLIGATI a far parte di un processo di recupero giudiziario, individualmente, per vedere i loro interessi osservati e difesi.
PER QUESTO C'E' LA FIGURA DEL TRUSTEE.
La giurisprudenza ammette anche la partecipazione individuale e diretta di un obbligazionista nel processo di recupero giudiziario, MA COME UNA FACOLTA' concessa a loro, NON UN OBBLIGO. È IL TRUSTEE che autorizza il credito per proprio conto ED E' LUI che rappresenta la comunità dei portatori di nota, anche in procedure di insolvenza come il recupero giudiziario "

"Quindi, obbligazionisti CHE DESIDERANO individualizzare i loro crediti (attraverso
auto e successiva scelta nella piattaforma elettronica) possono farlo entro il 03/08/2018.
lo stesso periodo di tempo è conferito ai trustee per effettuare la scelta da parte dei CREDITORI RIMANENTI."


premesso che ormai mi sono individualizzato e va beh.

A mio parere il Trustee potrebbe al massimo "insinuare al passivo" tutto il credito residuo. Come può il Trustee fare la scelta per tutti senza sapere se dentro l'ammontare degli "inerti" ci sono small, qualified o non-qualified e quanti sono?
Puó al massimo insinuare tutti..ma se nel frattempo la gente continua a individualizzarsi...alcune posizioni sarebbero duplicate.


Cioè anche il giudice..ha un bel dire..in una settimana..che vuole che facciano?

Mio parere: il Trustee se ne esce che non può farlo in una settimana..tra l'altro se non ricordo male gli stessiTrustees si era mossi contro la procedura di individualizzazione...

Che. Casino.
 
"Gli investitori (noteholders) hanno investito denaro con la certezza che sarebbero rappresentati dal fiduciario (incluso, ovviamente, in caso di mancato pagamento del debito). Di fronte all'inadempienza,gli investitori NON POSSONO ESSERE COSTRETTI a relazionarsi con il Gruppo Oi, NE' OBBLIGATI a far parte di un processo di recupero giudiziario, individualmente, per vedere i loro interessi osservati e difesi.
PER QUESTO C'E' LA FIGURA DEL TRUSTEE.
La giurisprudenza ammette anche la partecipazione individuale e diretta di un obbligazionista nel processo di recupero giudiziario, MA COME UNA FACOLTA' concessa a loro, NON UN OBBLIGO. È IL TRUSTEE che autorizza il credito per proprio conto ED E' LUI che rappresenta la comunità dei portatori di nota, anche in procedure di insolvenza come il recupero giudiziario "

"Quindi, obbligazionisti CHE DESIDERANO individualizzare i loro crediti (attraverso
auto e successiva scelta nella piattaforma elettronica) possono farlo entro il 03/08/2018.
lo stesso periodo di tempo è conferito ai trustee per effettuare la scelta da parte dei CREDITORI RIMANENTI."

03/08/2018???
 
Indietro