Oi / Pt La saga allucinante... ne verremo mai a capo? Vol. 2

Questa gente le studia tutte pur di raggirare il prossimo. E’ come nel gioco delle tre carte ove : “ Il truffato si convince che sta per truffare il truffatore “ , e mette altro denaro sul tavolino. Naturalmente , perde anche quello. Come mai l’ OI propone obbligazioni con scadenza a cinque anni e non prima ? Evidentemente , il loro regolamento non permette una terza R.J. prima che siano trascorsi i cinque anni dalla seconda . Comunque, resto del parere che se fossero titoli garantiti, potrebbe essere una soluzione al problema. ( imho).
 
Comunque, un grazie sentito a tutti coloro che scrivono in merito a questa vicenda avendo anche cognizione di causa. Per me,
che non ho competenza in materia, leggere le Vostre delucidazioni è importante per cercare di capire quale sia la migliore opzione per "definire" questa triste vicenda. Non che io coltivi particolari speranze ma, almeno in astratto, spero di fare la scelta migliore.
 
Questa nuova scelta come andrebbe fatta?
Io dopo il rilascio del certificato da parte di DFKing non ho più ricevuto aggiornamenti da nessuno
 
Questa nuova scelta come andrebbe fatta?
Io dopo il rilascio del certificato da parte di DFKing non ho più ricevuto aggiornamenti da nessuno
La Corte ha 30 gg di tempo dall'approvazione dell'assemblea creditoria per suggellare il concordato ed omologare lo stesso.
E' ragionevole immaginare che Oi metta in piedi una procedura identica a quella prevista nel primo concordato, affidandosi a DF King per l'inserimento dell'opzione.
Teniamo d'occhio i comunicati e si procederà.

Tengo a precisare che qualunque mio scritto qui sul forum non ha alcuna intenzione e tanto meno pretesa di consiglio a fare una scelta piuttosto che un'altra.
Si cerca soltanto di fornire un utile spunto di discussione affinchè possano emergere criticità o lati positivi ( qualora ve ne siano) e venga fatta da ciascuno di noi la scelta migliore, almeno in termini di consapevolezza.
 
Ultima modifica:
Caro Accident, proprio questo era il senso della mia affermazione. L'importanza di mantenere viva la discussione per acquisire più dati e notizie possibili affinchè ognuno di noi, ovviamente in pena autonomia, possa valutare la strada da intraprendere.
 

Dondurma


Nuovo Utente​



Registrato 5/2/16 Messaggi 361 Punti reazioni 68









In molti fallimenti il rimborso si è avvicinato al 50% con l’intervento dello stato.
Vallo a dire a chi era investito nella Vicenza/Veneto banca....

Letta per puro caso :
Da lunedì 13 novembre 2023, gli oltre 140.000 risparmiatori coinvolti nel default delle 4 banche e delle banche venete, inizieranno a ricevere l'indennizzo integrativo del 10%, oltre a quanto già ottenuto con il rimborso del 30%, calcolato sul valore di acquisto dei titoli, per un totale di circa 300 milioni di euro.10 nov 2023

Fondo Indennizzo Risparmiatori: al via i rimborsi integrativi del ...​

1715170945614.jpeg
Adiconsum
https://www.adiconsum.it › News


Mi sa che a patire le pene dell'inferno con la gentaglia miserabile di OI siamo solo noi !
 

Dondurma


Nuovo Utente​



Registrato 5/2/16 Messaggi 361 Punti reazioni 68










Vallo a dire a chi era investito nella Vicenza/Veneto banca....

Letta per puro caso :
Da lunedì 13 novembre 2023, gli oltre 140.000 risparmiatori coinvolti nel default delle 4 banche e delle banche venete, inizieranno a ricevere l'indennizzo integrativo del 10%, oltre a quanto già ottenuto con il rimborso del 30%, calcolato sul valore di acquisto dei titoli, per un totale di circa 300 milioni di euro.10 nov 2023

Fondo Indennizzo Risparmiatori: al via i rimborsi integrativi del ...

Vedi l'allegato 3013264
Adiconsum
https://www.adiconsum.it › News
Mi sa che a patire le pene dell'inferno con la gentaglia miserabile di OI siamo solo noi !

lascia perdere, il FIR è stato un unicum irripetibile e legato a una vicenda particolarissima...e anche lì c'è chi ne è uscito bene e chi no
 
Per gli ex-bondholder non qualificati cambia poco rispetto alla versione precedente del piano
  • fino a 10kUSD/20kUSD di credito si puo' richiedere di essere liquidati in toto entro 2024/2026 (si sono solo premuniti di specificare che non si puo' rinunciare al credito per rientrate in questa opzione)
  • oltre 20KUSD si finisce nelle solite opzioni chirografari classe III
    • i) Conversione in Debito RollUp+..........+apportare nuovo capitale tramite adc
    • ii) Conversione 8% DebitoA&EReinstated scadenza 2044 + 92% Strumenti partecipativi scadenza 2050 (call 10%)
    • iii) Conversione in Modalita' di Pagamento Generale , rimborso a rate dal 2048 call al 15%
Attendiamo le procedure per aderire alla meno peggio (per me la ii) , ci si augura possa esser Kroll a gestire l'adesione in modo semplice e ordinato
Per chi l’ultima volta non aveva fatto nulla (ed immagino sia rientrato nel bond account con call 15%) cambia qualcosa ?
 
Per chi l’ultima volta non aveva fatto nulla (ed immagino sia rientrato nel bond account con call 15%) cambia qualcosa ?
cambia che quella call non è mai stata esercitata nel frattempo , che l'importo del credito del primo recovery era rimasto intonso e che pertanto quel valore ( ipotetico) di 100 ora è soggetto alla falcidia della seconda recovery con modalità uguali per tutti ( salvo che si tratti di crediti non superiori a 20 mila usd per il quali verrà fatto un pagamento cash).
 
AVVISO AGLI AZIONISTI

Salve: La Corte della 7a Corte di RJ approva il piano di risanamento giudiziario per la società e le sue filiali​

dTB6Ath.jpg
A cura di: ADVFN REPORTER 29/05/2024 0 commenti
CondividereTwittaLinkedInE-mail
OiBR_4_1.901098.jpeg

Oi ha informato che il Tribunale del 7° Tribunale d'Economia del Distretto della Capitale dello Stato di Rio de Janeiro ha approvato il piano di risanamento giudiziario della società e delle sue controllate, Portugal Telecom International Finance BV e Oi Brasil Holdings Coöperatief UA, come approvato da l'Assemblea Generale dei Creditori è iniziata il 18 aprile 2024 e si è conclusa il 19 aprile 2024 (AGC) e ha concesso il recupero giudiziario al Grupo Oi.
La dichiarazione è stata fatta dalla società ( BOV:OIBR3 ) ( BOV:OIBR4 ) questo martedì (28).
La proposta approvata dai creditori nella riunione di aprile dovrebbe risolvere un debito di 44,3 miliardi di R$. L'approvazione è stata sostenuta dal 79,87% dei creditori chirografari (i cui debiti non sono garantiti), che detengono il 56,15% del valore del debito.
La spina dorsale del piano è l’iniezione di risorse in Oi per sostenere le sue operazioni fino alla vendita degli asset.
È stato concordato un nuovo finanziamento fino a 655 milioni di dollari USA, equivalenti a circa 3,4 miliardi di R$ ai tassi di cambio attuali. Di questo totale, i creditori finanziari contribuiranno con 505 milioni di dollari, mentre la società di infrastrutture di telecomunicazioni V.tal, controllata da BTG Pactual, contribuirà con 100-150 milioni di dollari.

Informazioni trasmesse​

 
Vediamo a questo punto che s'inventano per esercitare l'opzione di pagamento.
La volta scorsa diedero 30 gg dall'omologa del Tribunale e ci costrinsero di fretta e furia all'individuazione.
'Sta volta non sarà necessario, ma probabile che occorra registrarsi da qualche parte ed esercitare opzione oppure non far nulla.
Stiamo a vedere
 
Vediamo a questo punto che s'inventano per esercitare l'opzione di pagamento.
La volta scorsa diedero 30 gg dall'omologa del Tribunale e ci costrinsero di fretta e furia all'individuazione.
'Sta volta non sarà necessario, ma probabile che occorra registrarsi da qualche parte ed esercitare opzione oppure non far nulla.
Stiamo a vedere
dovrebbe valere questo sotto , sono da monitorare i link indicati che al momento, almeno a me, non si aprono. Tanto per ho scritto a kroll ma per ora nessuna risposta

4.4. Choice of Payment Option. For the purposes of the provisions of Clause 4.2, theCreditors shall, within a period of up to 30 (thirty) days from the Approval Date,("Payment Option Choice Period") (except in the case of Creditors who wish to choose thepayment option provided for in Clause 4.2.1, whose applicable term will be 20 (twenty)calendar days from the Approval Date), choose between the payment options of theirrespective Credits, as available in this Plan, through the electronic platformshttps://credor.oi.com.br/ or https://deals.is.kroll/oi, as applicable to their Credits,informing, at the same time, the bank account data in which the payment must be made, ifapplicable, as well as presenting other information that may be necessary ("PaymentOption Choice").
 
dovrebbe valere questo sotto , sono da monitorare i link indicati che al momento, almeno a me, non si aprono. Tanto per ho scritto a kroll ma per ora nessuna risposta

4.4. Choice of Payment Option. For the purposes of the provisions of Clause 4.2, theCreditors shall, within a period of up to 30 (thirty) days from the Approval Date,("Payment Option Choice Period") (except in the case of Creditors who wish to choose thepayment option provided for in Clause 4.2.1, whose applicable term will be 20 (twenty)calendar days from the Approval Date), choose between the payment options of theirrespective Credits, as available in this Plan, through the electronic platformshttps://credor.oi.com.br/ or https://deals.is.kroll/oi, as applicable to their Credits,informing, at the same time, the bank account data in which the payment must be made, ifapplicable, as well as presenting other information that may be necessary ("PaymentOption Choice").
Grazie mille per l'interessamento e la condivisione. Anche io che NON sono individualizzato (come altri qui con cui sono in contatto) vorrei sapere come muovermi ma è estremamente difficile capire anche la lingua col traduttore...
 
Grazie mille per l'interessamento e la condivisione. Anche io che NON sono individualizzato (come altri qui con cui sono in contatto) vorrei sapere come muovermi ma è estremamente difficile capire anche la lingua col traduttore...
per i non individualizzati della prima rj mi sembra indicato non debbano fare nulla il credito rimane inalterato salvo par di intendere che il pagamento slitta al 2048
4.2.12 In compliance with the provisions of art. 45, paragraphthree of the LRF, the Unsecured Credits renewed under the terms of Clauses 4.3.6 of theFirst Judicial Reorganization Plan will not be affected and will not be restructured underthe terms of this Plan. It is certain that their payment terms will remain identical to thosecurrently existing and applicable to such Unsecured Credits, as renewed under the FirstJudicial Reorganization Plan. Notwithstanding the provisions of this Clause 4.2.12, theUnsecured Credits (or the respective and any remaining balances) indicated in Clause4.2.12.1 shall be paid in the original currency, as described below (a) Grace Period: Until the last Business Day of 2048.

Piuttosto vedo che sul sito OI Recuperação Judicial / Judicial Reorganization 2023 - Recuperação Judicial Oi e' comparsa con data 31 maggio una sazione Opsoes de pagamento che dovrebbe contenere informazioni in merito alla scelta della modalita'' di ristrutturazione, va letto con calma , ora trovo solo il portoghese pero'
 
tanto per non smentirsi cercano di complicare le cose, l'opzione del "piano di rimborso" va scelta per i creditori dei classe III, secondo la clausola 4.2.1 ENTRO 20 GIORNI dalla omologa giudiziale nella piattaforma prevista, peccato che per accedere bisogna indicare il codice fiscale brasiliano......
vediamo se kroll si sveglia.
 
tanto per non smentirsi cercano di complicare le cose, l'opzione del "piano di rimborso" va scelta per i creditori dei classe III, secondo la clausola 4.2.1 ENTRO 20 GIORNI dalla omologa giudiziale nella piattaforma prevista, peccato che per accedere bisogna indicare il codice fiscale brasiliano......
vediamo se kroll si sveglia.
4.2.1 sono quelli sotto i 5000Real che vogliono pagamento immediato, per tutti gli altri chirografari il tempo concesso e' 30gg a partire dal 31maggio... comunque si' , e' auspicabile che Kroll si svegli (il link a Kroll indicato continua a non funzionare)

qui sotto l'avviso completo in portoghese (in fondo si ribadisce ancora che i vecchi non individualizzati non partecipano alla scelta, non sono interessati dalla nuova procedura )

AVISO AOS CREDORES ELEGÍVEIS A EXERCER OPÇÃO DE PAGAMENTO:Já estão disponíveis as plataformas eletrônicas https://credor.oi.com.br/ (para CredoresQuirografários) e https://deals.is.kroll/oi (para Credores Financeiros Estrangeiros) paraa escolha de Opção de Pagamento.Para os credores que optarem pela Opção de Pagamento prevista na Cláusula 4.2.1(pagamento linear de valor igual ou inferior a R$5.000,00), o prazo é de 20 dias corridos,contados a partir de 31/05/2024.Para as demais Opções de Pagamento, os Credores deverão exercer a opção no prazo deaté 30 dias corridos, contados a partir de 31/05/2024.Os credores que participaram do Programa de Apoio à Reestruturação - PAR estãodispensados de efetuar eventual opção de pagamento, por já terem manifestado suavontade quando da adesão.Esclarecimento importante: De acordo com as Cláusulas 4.2, 4.2.4, 4.2.5.1, 4.2.7 e 4.2.12do PRJ, não são elegíveis a exercer opção de pagamento os credores Classe I e Classe IV;bem como não são elegíveis os credores Classe III que tiveram seus créditos novados nostermos do PRJ de 2018, da 1a Recuperação Judicial do Grupo Oi - ou seja, fatos geradoresanteriores a 20.06.2016 - que tiveram seus créditos novados na forma da Cláusula 4.3.6 e4.3.7 do PRJ de 2018, bem como Agências Reguladoras, credores Transacionados eCredores Fornecedores que tiveram seus crédito novados nos termos do PRJ de 2018.
 
Vediamo a questo punto che s'inventano per esercitare l'opzione di pagamento.
La volta scorsa diedero 30 gg dall'omologa del Tribunale e ci costrinsero di fretta e furia all'individuazione.
'Sta volta non sarà necessario, ma probabile che occorra registrarsi da qualche parte ed esercitare opzione oppure non far nulla.
Stiamo a vedere

tanto per non smentirsi cercano di complicare le cose, l'opzione del "piano di rimborso" va scelta per i creditori dei classe III, secondo la clausola 4.2.1 ENTRO 20 GIORNI dalla omologa giudiziale nella piattaforma prevista, peccato che per accedere bisogna indicare il codice fiscale brasiliano......
vediamo se kroll si sveglia.
al peggio di sti fdp non c'è mai fine
:nocomment:
 
Scusate, non riesco a capire. Sopra è scritto che "La spina dorsale del piano è l’iniezione di risorse in Oi per sostenere le sue operazioni fino alla vendita degli asset". Bene, e una volta venduti gli asset (magari tra qualche anno) cosa fa Oi? Sta in piedi solo per fare gli asseriti e, probabilmente, inesistenti pagamenti? Ho le idee assai confuse, qualcuno riesce a chiarire questo aspetto? Grazie mille.
 
Scusate, non riesco a capire. Sopra è scritto che "La spina dorsale del piano è l’iniezione di risorse in Oi per sostenere le sue operazioni fino alla vendita degli asset". Bene, e una volta venduti gli asset (magari tra qualche anno) cosa fa Oi? Sta in piedi solo per fare gli asseriti e, probabilmente, inesistenti pagamenti? Ho le idee assai confuse, qualcuno riesce a chiarire questo aspetto? Grazie mille.
Bella domanda.
Secondo me per quando hanno intenzione di iniziare a pagare ( ossia fra 20 anni e passa) questi non esisteranno più, se non in qualche libro virtuale di diritto fallimentare versione carioca.
Occorrerebbe interpellare Mário Pacheco Do Nascimento, al secolo Mago Do Nascimento , noto personaggio televisivo degli anni 90.
Chissà che fine avrà fatto.
Fra 20 anni diremo ( per chi di noi sarà ancora in vita) chissà che fine avrà fatto Oi Brasil, nota compagnia telefonica fallita 2 volte.
🥴
 
Scusate, non riesco a capire. Sopra è scritto che "La spina dorsale del piano è l’iniezione di risorse in Oi per sostenere le sue operazioni fino alla vendita degli asset". Bene, e una volta venduti gli asset (magari tra qualche anno) cosa fa Oi? Sta in piedi solo per fare gli asseriti e, probabilmente, inesistenti pagamenti? Ho le idee assai confuse, qualcuno riesce a chiarire questo aspetto? Grazie mille.
quella che hai riportato tu e' una semplificazione estrema dell'articolista. Il piano presentato ovviamente non prevede una liquidazione
totale , ma la vendita di singoli asset (essenzialmente fibra,quota Vtal e immobili/torri) per ripagare debito prioritario (DIP,RollUp, BridgeLoan etc) e rimanere con una struttura molto piu' ridotta denominata OISolucoes, struttura che dovrebbe nelle ipotesi generare EBITDA positivo dal 2025 con proiezione a 700MillionBRL circa al 2030
Tutto molto ben dettagliato da E&Y nel report https://api.mziq.com/mzfilemanager/...373466f1-3841-2711-13b9-b76d079f452e?origin=1
E&Y alla fine son professionisti e il tutto lo impacchettano con professionalita'
Il problema puo' essere credere o meno alle ipotesi alla base del report

per ritornare invece nell'alveo di cio' che puo' interessare ora a un exbondholder non-qualificato detentore dell'ormai fu 50-ino ( in quantita' superiore a 20kUSD) e' capire se e' piu' convniente
-scegliere opzione I : apportare nuovo capitale con la speranza di vendere subito a mercato gli strumenti rivenienti (scadenza tra 2027,2028 e 2030max) recuperando quindi una parte (20-30-40%???) subito e chiudendo ogni rapporto con OI
-scegliere opzione II ( o non far nulla e finire in opzione Generale) : ricevere nuovi strumenti di debito con scadenza 2044 o oltre e pregare per 20 anni che arrivino a darti il claim odierno ( intonso mi parrebbe troppo ottimistico)
 
Indietro