Olimpo 2018 - Artisti Italiani

Quali sono secondo te gli artisti che prossimamente vedranno salire il consenso del m

  • Getulio Alviani

    Voti: 18 28,6%
  • Mario Schifano

    Voti: 14 22,2%
  • Tano Festa

    Voti: 3 4,8%
  • Giulio Turcato

    Voti: 7 11,1%
  • Achille Perilli

    Voti: 8 12,7%
  • Pino Pinelli

    Voti: 5 7,9%
  • Giorgio Griffa

    Voti: 14 22,2%
  • Claudio Olivieri

    Voti: 4 6,3%
  • Gilberto Zorio

    Voti: 4 6,3%
  • Maria Lai

    Voti: 10 15,9%
  • Carol Rama

    Voti: 7 11,1%
  • Ketty La Rocca

    Voti: 5 7,9%
  • Alberto Biasi

    Voti: 5 7,9%
  • Fabrizio Plessi

    Voti: 5 7,9%
  • Piero Gilardi

    Voti: 5 7,9%
  • Luigi Ontani

    Voti: 14 22,2%
  • Bruno Munari

    Voti: 9 14,3%
  • Luigi Ghirri

    Voti: 5 7,9%
  • Enrico Baj

    Voti: 8 12,7%
  • Claudio Parmiggiani

    Voti: 4 6,3%
  • Roberto Crippa

    Voti: 9 14,3%
  • Ugo La Pietra

    Voti: 1 1,6%
  • Toni Costa

    Voti: 4 6,3%
  • Gianfranco Baruchello

    Voti: 9 14,3%
  • Mauro Staccioli

    Voti: 7 11,1%

  • Votanti
    63
  • Sondaggio terminato .
OK! Ma a un certo "punto" mettiamoci una Pietra sopra.
:):p Ciao!!

9788836632404.jpg
 
Italy’s Economic Design in Times of Crisis
By Alice Rawsthorn
April 29, 2014

During the early 1970s, a new wave of D.I.Y. (Do It Yourself) ingenuity was triggered by the economic turmoil of the oil crisis and the radicalizing influence of the antiwar and anticonsumerist movements. Many of the community and environmentalist design projects from that era featured in “Italian Design Beyond the Crisis,” such as Paola Besana’s work with textiles and Ugo La Pietra’s quest to find new uses for derelict urban spaces, seem remarkably prescient today.

E poi basta.
 
CLAMOROSO!
Pari voto Schifano e Griffa!
Chi di prenderà il terzo posto?

La linea a Blackcity :p
 
Non ho votato perchè di prospettive e mercato ci capisco poco e mi sento troppo acerba, non per età ;) ma per "bagno nell'arte" visto che ci ho appena tuffato i piedi, credo comunque la mia opinione sia molto più irrilevante di quella di Acci.:D

Mi incuriosisce invece il criterio di scelta di Artpop, premesso che i nomi sono pochi quindi esclusioni sono inevitabili, ad es. Marisa Merz qualcosa si muove mi pare ed anche Sanfilippo, poi se non sbaglio nessuno della Transavanguardia (nemmeno mi piace quindi non lo scrivo perchè di parte) e nemmeno Ex Pastificio Cerere, movimenti morti? Accetto anche bocciatura purchè motivata! ;)
 
Non ho votato perchè di prospettive e mercato ci capisco poco e mi sento troppo acerba, non per età ;) ma per "bagno nell'arte" visto che ci ho appena tuffato i piedi, credo comunque la mia opinione sia molto più irrilevante di quella di Acci.:D

Mi incuriosisce invece il criterio di scelta di Artpop, premesso che i nomi sono pochi quindi esclusioni sono inevitabili, ad es. Marisa Merz qualcosa si muove mi pare ed anche Sanfilippo, poi se non sbaglio nessuno della Transavanguardia (nemmeno mi piace quindi non lo scrivo perchè di parte) e nemmeno Ex Pastificio Cerere, movimenti morti? Accetto anche bocciatura purchè motivata! ;)

Ti spiego tutto.
Perchè un criterio l'ho utilizzato.
Partiamo dagli anni: ho scelto nomi che sono nati artisticamente dagli anni 40 agli anni 70.
Ho privilegiato arte cinetica, arte concettuale, pittura analitica e qualche outsider.
Ho escluso l'informale non perchè non mi piace ma perchè ho preferito dare maggiore spazio a quella generazione o a quei nomi che stanno ottenendo riconoscimenti di livello storico negli ultimi 10/15 anni .
Evidenzio pure che di questi artisti io adoro Alviani, Schifano, Pinelli, Griffa, Ontani, Ghirri, La Rocca, Parmiggiani e Munari, il resto dei nomi non mi hanno mai provocato interesse.
 
La mini lista seguente è stilata con i nomi dei periodi storici non considerati nei sondaggi e anche attraverso i nomi che ho letto nei 3D tra i non eletti
L'artista con piu stelline/voti sraà il venticinquesimo nome del sondaggio di ripescaggio
Si puo scegliere il nome entro le ore 16 del 15/11

Marisa Merz
Antonio Sanfilippo
Celeste Boursier Mougenot
Jean Miotte
Giuseppe Uncini
Nunzio
Francesco Clemente
Vanessa Beecroft *
Lucio del Pezzo
Jacques Villegle
 
Ti spiego tutto.
Perchè un criterio l'ho utilizzato.
Partiamo dagli anni: ho scelto nomi che sono nati artisticamente dagli anni 40 agli anni 70.
Ho privilegiato arte cinetica, arte concettuale, pittura analitica e qualche outsider.
Ho escluso l'informale non perchè non mi piace ma perchè ho preferito dare maggiore spazio a quella generazione o a quei nomi che stanno ottenendo riconoscimenti di livello storico negli ultimi 10/15 anni .
Evidenzio pure che di questi artisti io adoro Alviani, Schifano, Pinelli, Griffa, Ontani, Ghirri, La Rocca, Parmiggiani e Munari, il resto dei nomi non mi hanno mai provocato interesse.

Grazie, poichè immaginavo dall'ida che mi sono fatta che la scelta si basasse su criteri trasparenti o su questionari utilizzati in precedenza. Ci tengo a chiarire che l'intento non era polemico nè ho mai pensato a tuoi inserimenti pilotati o strumentali perchè ti conosco come persona corretta ed intellettualmente onesta. Ho anche volutamente evitato poco eleganti confronti tra le mie ipotesi ed alcuni dei nomi in lista.
 
Grazie, poichè immaginavo dall'ida che mi sono fatta che la scelta si basasse su criteri trasparenti o su questionari utilizzati in precedenza. Ci tengo a chiarire che l'intento non era polemico nè ho mai pensato a tuoi inserimenti pilotati o strumentali perchè ti conosco come persona corretta ed intellettualmente onesta. Ho anche volutamente evitato poco eleganti confronti tra le mie ipotesi ed alcuni dei nomi in lista.

Non ho mai pensato ad una tua polemica nei tuoi confronti.
Vista la cortesia ed educazione che ti contraddistingue ho risposto al tuo quesito in maniera completa;)
 
Breve commento non OT

Oggi si è giunti in quasi tutti i campi – e in arte in particolare – alla più totale offesa dell’intelligenza e al trionfo dell’imbecillità. L’assoluta arbitrarietà ha sostituito la lucidità di accertamento e di valutazione. La razionalità è meno che opzionale, la scaltrezza e la spudoratezza sono divenute doti apprezzate nelle quali l’indole italiana, così pronta ad assorbire e adottare mode facili, s’identifica.

Il mondo dell’arte è diventato ricettacolo dei peggiori inetti, di chiunque non sia in grado di fare nient’altro, un ripiego per incapaci impudenti e per una pletora di millantatori, spacciatori d’idiozie contrabbandate come cultura, e il sistema tutto che ci circonda è un sistema perverso dal quale occorre prendere le distanze.

Saluti

Scusa, ma sei lo stesso Ginogost che propone a caro prezzo i suoi manufatti nelle fiere di periferia?
Perchè, se cosi fosse, mi chiedevo se ti consideri un 'elevato' o se ti ci metti anche tu fra gli inetti, gli incapaci impudenti, i millantatori e gli spacciatori di idiozie.

Scusate ho sbagliato Gost. Mea culpa, ma quei commenti lapidari un tanto al kilo mi fanno incaxxare. Scusate ancora.

Faccio parte degli 'inpecilli' e ho creato una lista per gli 'inpecilli'
:gluglu::asd::asd::asd:

Breve commento alla tua.
Se questi Artisti trovano spazio sulla tua disamina:
Getulio Alviani, Mario Schifano, Tano Festa, Giulio Turcato, Achille Perilli, Pino Pinelli, Giorgio Griffa, Claudio Olivieri, Gilberto Zorio, Maria Lai, Carol Rama, Ketty La Rocca, Alberto Biasi, Fabrizio Plessi, Piero Gilardi, Luigi Ontani, Bruno Munari, Luigi Ghirri, Enrico Baj, Claudio Parmiggiani, Roberto Crippa, Ugo La Pietra, Toni Costa, Gianfranco Baruchello, Mauro Staccioli

temo che di libri non ne abbia mai letti, e non mi riferisco a libercoli di mostre e nemmeno ad opuscoli di musei, ma di testi in cui la storia dell'arte è scritta.

Poi se si vuole a tutti i costi spandere merdXXXXa a destra ed a manca tanto per
beh, allora non scrivo altro:boh:

Bene bene. Intanto mi scuso io perché pensavo che il mio post fosse stato cancellato.
Ma subito dopo devo dire che c'è chi ha fatto una figura veramente barbina.
Perché le frasi che ho riportato non sono mie, ma proprio dell'autore che si trova in testa a questo sondaggio, l'amatissimo e celebratissimo Getulio Alviani.
Perciò devo ritenere che tutto il letame che è stato spruzzato su di me debba ora invece dirigersi sull'amato Getullio.

Credo che adesso sia confermato quanto poco lungimiranti siano certi ultras ... e non dico altro.

Naturalmente uno può sostenere che così ... slegate dal contesto ... estrapolate ... certo può farlo. Ma almeno riconoscere di aver preso un granchio lo dovrebbe fare.


Non esagero se chiedo le scuse di chi è caduto nel mio "crudele" scherzo.

Saluti e baci :p
 
Indietro