ollamadonna, ma che succede a cell ??? :-)

Qualcuno nel forum scrive che visto che la FDA questa volta ha dato a CTIC ulteriori tre mesi di tempo per presentare altri dati relativi al pix , questo significherebbe un fatto positivo per CTIC, visto che la FDA non ha rigettato completamente il farmaco.
Speriamo che sia cosi'.

Vorrei solo ricordarvi che quando CTIC chiese l'approvazione del farmaco (nel 2010) la FDA invio' a CTIC una CRL (complete response letter) con il famoso 9-0 che sapete.
Purtroppo la FDA ha cambiato regolamento gia' nel 2009 (chi e' interessato lo puo' consultare qui)

Complete Response Letter Final Rule

..............................
the final rule discontinues FDA’s use of approvable letters and not approvable letters when taking action on marketing applications.* Instead, we will send applicants a complete response letter to indicate that the review cycle for an application is complete and that the application is not ready for approval.*


Quindi la FDA non invia piu' lettere di completo rifiuto per la commercializzazione di un farmaco per il quale si richiede l'approvazione. Al posto di lettere di rifiuto loro invieranno le CRL.
Questo significa che una societa' puo' presentare tante volte la domanda di approvazione alla FDA e questi ultimi possono sempre rispondere: adesso non approviamo perche' abbiamo bisogno di nuovi dati.

Questo puo' succedere all'infinito. Solo circa 5 giorni fa ARYX e' passata in OTC ( e sta anche per chiudere l'attivita' di ricerca) perche' per l'ennesima volta la FDA ha posticipato l'approvazione del farmaco e la societa' non ha piu' denaro per continuare la ricerca.
In sostanza la FDA puo' continuare a mandare CRL all'infinito sino a quando una societa' ormai stanca di rinvii e scuse varie (da parte della FDA) decide di smettere di andare avanti con la ricerca su un determinato farmaco.

Ripeto, speriamo che non succeda nulla di tutto questo a CTIC, ma e' bene sapere cosa significa in realta' ricevere le CRL.
 
magari mi è sfuggito qualcosa ..ma a ridosso dei reverse split i titoli calano e non salgono...
qui non è reverse o no...qui è vita o morte.. se approvano quello che devono approvare non necessita di reverse per andare sopra il dollaro.
poi è chiaro che uno in un'azienda così rischiosa mette solo quello che può eventualmente anche perdere.

Ciao

Sopra il dollaro ci andrà comunque in quanto deve evitare il delisting dal Nasdaq.
nel 2009 accadde questo salì del 2000% senza notizie ( a meno che non si voglia considerare una notizia la possibile ma non certa approvazione di Opaxio, infatti poi venne ritirato, a tre mesi di lontananza dalla maxi salita). Ora siamo messi meglio basta un 300% in più ci sono le news anche se nulla di concreto tuttavia mi basta considerare questa semplice operazione matematica
no delisting= salita sopra il $ + news da poco
 
Indietro