PAC su portafoglio pigro

A livello teorico hai perfettamente ragione. Il problema è che alcuni ETF, come ad esempio i Bond EM, li trovi quasi esclusivamente a distribuzione.
Quindi un compromesso va trovato. O si accetta l'inefficienza fiscale, che ho provato a quantificare nei calcoli che ho fatto, o si sceglie un ETF ad accumulo che scambia poco.

Metti degli ordini condizioni e risolvi il problema.

Ma questo con qualsiasi etf/prodotto quotato in borsa.
 

Tralasciando i btc mi consiglieresti di investire una percentuale in oro anzichè obbligazioni?
Perchè non so se andare di solo azionario con IE00B4L5Y983 e IE00B4L5YC18 anche se l'orizzonte temporale è lungo.
 
Tralasciando i btc mi consiglieresti di investire una percentuale in oro anzichè obbligazioni?
Perchè non so se andare di solo azionario con IE00B4L5Y983 e IE00B4L5YC18 anche se l'orizzonte temporale è lungo.

Si qualcosa come hedging lo aggiungerei,personalmente ho optato per l'oro..
Poi valuta tu cosa è meglio in base alla tua propensione
 
Mi associo anche io alle richieste di aggiornamento del thread, molto interessante
 
L'ultima attività dell'autore del thread è del 23-03-21...
Temo non frequenti più il forum con assiduità, speriamo per motivi lavorativi o ludici...
 
L'ultima attività dell'autore del thread è del 23-03-21...
Temo non frequenti più il forum con assiduità, speriamo per motivi lavorativi o ludici...

Abbiamo scoperto chi ha fatto la vincita record al Superenalotto da oltre 156 milioni di euro??
 
perdon se vado un po out ..se uno vole fare un PIC ?
 
Ciao, posso dirti che ho scelto un PAC solo su 1 ETF e cioè IE00B4L5Y983 SWDA iShares Core MSCI World. Non ho scelto in abbinamento il classico IE00BKM4GZ66 per i Paesi Emergenti per il semplice fatto che tenedolo d'occhio per sei mesi ho notato che non fa altro che salire se sale il MSCI World e viceversa. Quindi perchè prenderne un altro altrettanto valido, se il MSCI World mi soddisfa pienamente.
Faccio un versamento categoricamente semestrale dai proventi dei vari BTP e BTPi che ho aggiungendo qualcosina che risparmio.
Periodo temporale: 5/10 anni
Non ho nessun etf obbligazionario per il pac ( anzi ne ho venduto uno obbligazionario a distribuzione dei dividendi che non mi soddisfaceva più...errori di gioventù!) perchè mi bastano i vari BTP a compensare (sigh adesso è un pò più dura!)KO!
Il robotino IE00BMW3QX54 Global Robo che ho con un piccolo cip di acquisto mi sta facendo ammattire e l'ho preso solo per la classica scommessa che la Robotica dovrebbe essere la sfida del futuro. Vedremo. Valuterò fra qualche anno se tenerlo o venderlo.
Quello che posso consigliarti è di testare i vari etf consigliati qui magari con justETF e sovrapponendo i vari grafici, ma quello più grosso che posso darti è che i numeri non hanno memoria

Buongiorno, mi presento ho 36 anni e ho iniziato da qualche anno (circa 10) ad investire e i miei risparmi, prima attraverso un pac in banca da 100 euro il mese sul fondo raiffeisen mercati emergenti (ora raiffeisen sustainab), con il passare degli anni e fortunatamente anche con maggiori entrate ho pensato di incrementare la parte di investimento, aprendo da prima un nuovo pac su gimme5 con piccole cifre fino ad arrivare anche qui ai 100 euro mensili (diversificati in vari piani n 5 piani Acomea globale, acomea paesi emergenti, acomea america, acomea asia e pacifico, acomea patrimonio aggressivo) e poi aprendo altri 3 pac in banca sempre da 100 euro l'uno mensile su:
jpmf global health ca.
pictet global envir. opp. settore ecologia
pictet founds glb megatrend selec.

inoltre da circa 1 anno informandomi e capendo l'importanza delle spese di gestione (che vanno ad erodere il gaudagno) mi sono informato e ho studiato vari tipi di investimento e l'importanza di avere un obiettivo strategico.
ed ho deciso cosi di iniziare ad investire su etf aprendo un cono su directa dove studiando vari portafogli e comunque essendo alle prime armi con questo strumento ho deciso di puntare un unico etf swda con entrate da 300 euro trimestrali (visto anche l'impegno su altri tipi di investimenti) per vari motivi, il primo per non perdere troppo in commissioni con vari etf e con l' swda già mi garantisco una buona diversificazione, il secondo proprio per la tipologia di etf ovvero che è un azionario che comprende vari settori e mi garantisce una buona diversificazione, dato che su alcuni settori sono già impegnato con pac su fondi.
adesso la domanda che vorrei farvi alla luce dei miei piccoli investimenti come posso diversificare ancora i miei investimenti? calcolando che vorrei portare a termine circa altri 9 anni i 3 pac (aperti successivamente e 1 anno il raiffeisen).
io nella mia strategia di diversificazione avrei pensato di aggiungere uno o due etf con un investimento di ulteriori 100 euro trimestrali , o sull'immobiliare e/o sui metalli preziosi o sull'oro direttamente o addirittura sulle materie prime.

pensando di fare in definitiva, (dato che sono già impegnato sull'emergenti con la pac raiffeisen e non credendo molto sulle obligazioni per il poco guadagno):

versamento totale 400 euro trimestrali

300 euro swda
25 euro immobiliare
25 euro oro/metalli preziosi
50 liquidità

ma qui mi sono sorti vari dubbi su questi settori, facendo varie ricerche su:

etf immobiliari
ho visto che sono tutti a distribuzione e tranne uno e non penso siano molto adati ad un pac a lungo termine

etf metalli preziosi o oro
sono veramente utili con prezzi alti che ci sono adesso?

etf materie prime
ho visto e letto vari pareri sul fatto del rischio di contango e che non sono molto adatti ad un pac a lungo termine, e anche per il fatto che nell'etf swda sono già comprese una parte di materie prime

all'inizio avrei pensato di fare

avendo descritto più o meno la mia situazione e i miei dubbi, vi chiedo un vostro parere e una vostra opinione, su come poter diversificare ulteriormente il mio investimento.
grazie in anticipo a chiunque voglia intervenire e ad aiutarmi, maari consigliandomi un etf specifico (con isin).
grazie ancora
saluti
 
Indietro