Pagate i debiti!

no ma fermi tutti...163milioni di debiti su 194milioni di fatturato...sono pochi debiti??!!

una volta tutti erano allenoatori della nazionale durante gli europei e i mondiali....l'era covid ha sdoganato i tuttologi...tutti parlano/giudicano tutto, senza una carta in tasca che certifica la preparazione
saranno, almeno in parte, debiti di calciomercato (giocatori da pagare con rate pluriennali) , ampiamente compensati da crediti di calciomercato (giocatori venduti a rate pluriennali ancora da incassare), senza i secondi e relative plusvalenze non ci sono nemmeno i primi.
 
E' molto semplice. L'avvocato rosica parecchio e delira.
Un'azienda può avere tutti i debiti del mondo, ma fallisce solo quando i terzi (fornitori/banche /dipendenti/Stato) avanzano soldi e avviano procedure esecutive per recuperarli. A quel punto c'è la messa in mora e se perdura arriva l'insolvenza, ecc. ecc.
L'Inter non è in questa situazione e non lo è stata neanche nel 2021 quando concordò coi dipendenti/calciatori una rateizzazione, cosa che fecero molte società. Non c'è alcun debito "insostenibile" semplicemente perchè nessun debito è impagato oltre la scadenza. Per quanto riguarda Oaktree, siamo al caso in cui io imprenditore per finanziare la mia azienda per 200 ipoteco la casa di proprietà che vale 500, la banca mi dà un prestito di 200 che butto in azienda (*), non ripago il debito, la banca si prende la casa e però mi deve riconoscere il maggio valore della casa. Questo caso è semplice perchè la casa va all'asta e al proprietario pignorato andrà versata la differenza tra il prezzo di vendita all'asta ed il credito della banca, anche se di solito nella realtà la banca perde dei soldi. Nel caso Inter-Oaktree è più difficile perchè si deve vendere l'azienda pignorata, quindi Oaktree dovrebbe avere un compratore, incassare ad esempio 500, tenersi i 375 e dare a Zhang i 125 restanti. Vediamo però se succede, io dico di no :D. Oaktree secondo me terrà per sè le quote e farà valutare l'azienda al perito di sua nomina a un prezzo ridicolo per poi definire in futuro una cessione e tenersi tutto.
Ora faccio notare una cosa: se io ho una casa da 500k euro ed ho bisogno di 20mila chiedo alla banca un chirografario senza garanzie.
Se la banca vuole l'ipoteca allora mi deve dare almeno 300mila. Non esiste che dò in pegno le quote dell'Inter per soli 275 milioni (questo era il capitale finanziato - 375 era la cifra da restituire maggiorata di interessi). Non è possibile trovare imprenditori così idioti al mondo, tanto meno i cinesi. Quindi ci sono altri fattori in gioco.


(*) in realtà sembra che dei 275 milioni iniziali ricevuti Zhang ne abbia messi nell'Inter solo 51.
Dimentichi un piccolo particolare i cinesi erano impossibilitati a esportare i capitali dal partito. Sono stati messi spalle al muro.
 
saranno, almeno in parte, debiti di calciomercato (giocatori da pagare con rate pluriennali) , ampiamente compensati da crediti di calciomercato (giocatori venduti a rate pluriennali ancora da incassare), senza i secondi e relative plusvalenze non ci sono nemmeno i primi.
si certo ovvio.
pero non capisco perchè ci sono debiti e debiti.
per altre squadre uno prende il dato totale e lo spamma senza analizzarlo
per altre invece si va a discernere i vari tipi di debiti

se vogliamo dirla tutta passa sa 114mln di debiti a 163 in un anno, peggiorando di 34mln l'indebitamento in un anno e perdendo 30mln di cassa in un anno
mica bruscolini

un sufficiente bilancio ma in netto peggioramento.

altre squadre (juve e inter, roma invece no), dati di bilancio decisamente peggiori ma con un trend biennale in miglioramento
 
si certo ovvio.
pero non capisco perchè ci sono debiti e debiti.
per altre squadre uno prende il dato totale e lo spamma senza analizzarlo
per altre invece si va a discernere i vari tipi di debiti

se vogliamo dirla tutta passa sa 114mln di debiti a 163 in un anno, peggiorando di 34mln l'indebitamento in un anno e perdendo 30mln di cassa in un anno
mica bruscolini

un sufficiente bilancio ma in netto peggioramento.

altre squadre (juve e inter, roma invece no), dati di bilancio decisamente peggiori ma con un trend biennale in miglioramento
scusa, ma cosa vuol dire? bisogna vedere perchè si arriva a quei numeri. L'atalanta ha speso un sacco per i cartellini e sicuramente peserà quello..ma ha speso soldi che poteva permettersi..infatti il bilancio è in utile. Che poi sia in utile di 100 o di 20 conta poco...sono investimenti.
L'inter ha un trend positivo, ma ha sempre un rosso. Significa che il trend è troppo lento. Aggiungo che è per colpa di questo trend lento che zhang ha perso la società che per ovvi motivi non poteva valere quanto lui voleva ricavare. Il bilancio dell'inter è poi "falsato" da plusvalenze in generale e plusvalenze che fanno ridere (sui giovani). Quindi STRUTTURALMENTE l'inter ha grossi problemi a differenza dell'atalanta.
Una società a livello dell'inter deve avere un bilancio in utile strutturalmente, le plusvalenze servono ad aumentare la potenza di fuoco sul mercato..come sta facendo il milan (per me male).

La juve ha un discorso totalmente diverso oggi. L'era giuntoli parte da questo mercato e li vedremo effettivamente come si muoverà..il problema è che avevano costi insostenibili causati dalla gestione precedente.

La roma è un totale buco nell'acqua, l'esempio di come non bisogna gestire una società
 
si certo ovvio.
pero non capisco perchè ci sono debiti e debiti.
per altre squadre uno prende il dato totale e lo spamma senza analizzarlo
per altre invece si va a discernere i vari tipi di debiti

se vogliamo dirla tutta passa sa 114mln di debiti a 163 in un anno, peggiorando di 34mln l'indebitamento in un anno e perdendo 30mln di cassa in un anno
mica bruscolini

un sufficiente bilancio ma in netto peggioramento.

altre squadre (juve e inter, roma invece no), dati di bilancio decisamente peggiori ma con un trend biennale in miglioramento

l'aumento del debito sono i lavori allo stadio, che dovrebbe essere pronto a breve, dicono fine estate, sono circa 100 milioni, diminuzione di cassa e aumento del debito al 90% è quello, una volta pronto poi probabilmente si arriverà ad assestarlo pluriennalmente con un mutuo, riportando i parametri di cassa a livello precedente.
 
Ultima modifica:
son
scusa, ma cosa vuol dire? bisogna vedere perchè si arriva a quei numeri. L'atalanta ha speso un sacco per i cartellini e sicuramente peserà quello..ma ha speso soldi che poteva permettersi..infatti il bilancio è in utile. Che poi sia in utile di 100 o di 20 conta poco...sono investimenti.
L'inter ha un trend positivo, ma ha sempre un rosso. Significa che il trend è troppo lento. Aggiungo che è per colpa di questo trend lento che zhang ha perso la società che per ovvi motivi non poteva valere quanto lui voleva ricavare. Il bilancio dell'inter è poi "falsato" da plusvalenze in generale e plusvalenze che fanno ridere (sui giovani). Quindi STRUTTURALMENTE l'inter ha grossi problemi a differenza dell'atalanta.
Una società a livello dell'inter deve avere un bilancio in utile strutturalmente, le plusvalenze servono ad aumentare la potenza di fuoco sul mercato..come sta facendo il milan (per me male).

La juve ha un discorso totalmente diverso oggi. L'era giuntoli parte da questo mercato e li vedremo effettivamente come si muoverà..il problema è che avevano costi insostenibili causati dalla gestione precedente.

La roma è un totale buco nell'acqua, l'esempio di come non bisogna gestire una società
sono tendenzialmente d'accordo su quello che scrivi a parte sul fatto che una società di calcio deve essere PER FORZA in utile.

E' decisamente piu importante l'sp che il ce. non c'è paragone proprio. infatti tutti gli indicatori che l'uefa valuta con parametri decisamente molto molto piu stringendi della serie A sono su sp e non ce che in una società di calcio conta pochissimo.

in prima ragioneria ti insegnano che il ce è la fotografia di un anno, mentre sp è la fotografia dello stato di salute di un azienda

juve e inter partono indietro di qualche anno confronto al risanamento messo in atto dal Milan, ma ci stanno arrivando. l'inter decisamente piu velocemente. e Oak accellerarà ancora di piu questo processo. Tenendo presente che juve e inter avranno enormi ricavi e un immenso ritorno di immagine per il mondiale per club. con tutto quello che riguarda maggiori sponsor e merchandising. L'inter in piu ha anche l'hype dello scudetto, nuova maglia, etc

Dire poi che il bilancio è 'falsato' non lo trovo corretto. se sono bravi a prendere onana a 0 e venderlo a 55 cosa c'è di 'falso'. e ci riescono ogni anno.
quest'anno potrebbero farlo con thuram o barella o bastoni per fare grosse grosse plusvalenze
 
l'aumento del debito sono i lavori allo stadio, che dovrebbe essere pronto a breve, dicono fine estate, sono circa 100 milioni, diminuzione di cassa e aumento del debito al 90% è quello
sicuro? ora non ho modo ma mi sembra di ricordare che percassi avesse creato una società apposta per gestire stadio e non direttamente l'atalanta
 
sicuro? ora non ho modo ma mi sembra di ricordare che percassi avesse creato una società apposta per gestire stadio e non direttamente l'atalanta
non saprei, vedo debito verso banche oltre i 12 mesi in aumento di 5 e comunque per 25 milioni, mi fa pensare ad qualcosa legato ad operazioni immobiliari, a meno di lavori pure a zingonia, ma 55 milioni (- cassa + debito banca) mi paiono tanti x zingonia.



controllato nelle note al bilancio, la società stadio atalanta committente ( e quindi titolare del manufatto) dei lavori allo stadio è stata assorbita dall'atalanta calcio, assorbendo quindi anche i relativi debiti e crediti.
 
Ultima modifica:
Dire poi che il bilancio è 'falsato' non lo trovo corretto. se sono bravi a prendere onana a 0 e venderlo a 55 cosa c'è di 'falso'. e ci riescono ogni anno.
quest'anno potrebbero farlo con thuram o barella o bastoni per fare grosse grosse plusvalenze
per falsato intendo che non è tutto bello come sembra, non sto dicendo che è irregolare (come successe alla juve per intenderci).
Le plusvalenze dell'inter sono di due tipi:
- con società amiche
- con vendite vere
Nelle prime fanno parte i vari mulattieri pinamonti ecc ecc

Nelle secondo i vari onana brozovic ecc ecc
Le prime andando via marotta si cancelleranno. Le seconde sono positive se fai utile perchè è vero che perdi un giocatore, ma aumenti la potenza di fuoco sul mercato. Se continui a fare plusvalenze per cercare di non stare in rosso continuo vuol dire che sei in una situazione instabile. Vuol dire che nel mercato puoi sbagliare poco o nulla, che se sbagli una stagione sei con le pezze al c....
Ora sembra che l'inter sia una superpotenza che è impossibile sbagli la stagione, ma non è così. Ha palesemente overperformato in campionato....e in champions ha fatto malissimo (secondi in un girone ridicolo e usciti subito agli ottavi contro un atletico madrid non irreprensibile).
Se quest'anno perdi Barella o Bastoni metà dei soldi che ricavi vanno semplicemente a ripianare il rosso.
 
Io vorrei tanto leggere un'analisi finanziaria seria, non solo sull'Inter e su Oaktree, ma anche su tutte le altre acquisizioni da parte di fondi americani di squadre italiane e europee. Come al solito la stampa nostrana LATITA.
Questi hanno prestato 275 milioni nel 2021. Oggi acquisiscono TUTTA la proprietà del club. Mi mordo le mani per non riuscire mai a fare affari del genere :)
Diciamo che l'Inter può essere venduta a 1 miliardo- 1,2 miliardi. Leggo che ha 537,8 milioni di debiti (inclusa l'obbligazione con Oaktree, che quindi risulta pagata?). Se questo debito svaluta il valore e quindi il prezzo d'acquisto futuro siamo comunque ad almeno 500M.
Quindi - molto grossolanamente - questi portano a casa ALMENO 500 milioni, con un investimento di 275M.
Complimenti...
 

Gasperini, frecciata all'Inter: "Chi vince in Italia fatica a gestire costi, noi no"​

Gasperini, frecciata all'Inter: "Chi vince in Italia fatica a gestire costi, noi no"
sei
Io vorrei tanto leggere un'analisi finanziaria seria, non solo sull'Inter e su Oaktree, ma anche su tutte le altre acquisizioni da parte di fondi americani di squadre italiane e europee. Come al solito la stampa nostrana LATITA.
Questi hanno prestato 275 milioni nel 2021. Oggi acquisiscono TUTTA la proprietà del club. Mi mordo le mani per non riuscire mai a fare affari del genere :)
Diciamo che l'Inter può essere venduta a 1 miliardo- 1,2 miliardi. Leggo che ha 537,8 milioni di debiti (inclusa l'obbligazione con Oaktree, che quindi risulta pagata?). Se questo debito svaluta il valore e quindi il prezzo d'acquisto futuro siamo comunque ad almeno 500M.
Quindi - molto grossolanamente - questi portano a casa ALMENO 500 milioni, con un investimento di 275M.
Complimenti...
e secondo te perchè hanno impedito a pimco di concludere con zhang? perchè sono degli avvoltoi che avevano fiutato l'affare
 
oh interisti Berlusconi:
- pagava e nessuno andava a Casa Milan a bussare
- all'epoca non esisteva il FPF Uefa
- non faceva campagna acquisti con i pagherò o con i finanziamenti
- i giocatori ricevevano regolarmente i loro soldi
capite adesso la differenza tra il Milan di Silvio e la vostra storia mediocre? :asd:
 
oh interisti Berlusconi:
- pagava e nessuno andava a Casa Milan a bussare
- all'epoca non esisteva il FPF Uefa
- non faceva campagna acquisti con i pagherò o con i finanziamenti
- i giocatori ricevevano regolarmente i loro soldi
capite adesso la differenza tra il Milan di Silvio e la vostra storia mediocre? :asd:
Pagava anche Galliani col doppio stipendio...dirigente milan e presidente della federazione.....e lui presidente del consiglio...:asd::asd::asd::asd:poca robba eh???
 
Io vorrei tanto leggere un'analisi finanziaria seria, non solo sull'Inter e su Oaktree, ma anche su tutte le altre acquisizioni da parte di fondi americani di squadre italiane e europee. Come al solito la stampa nostrana LATITA.
Questi hanno prestato 275 milioni nel 2021. Oggi acquisiscono TUTTA la proprietà del club. Mi mordo le mani per non riuscire mai a fare affari del genere :)
Diciamo che l'Inter può essere venduta a 1 miliardo- 1,2 miliardi. Leggo che ha 537,8 milioni di debiti (inclusa l'obbligazione con Oaktree, che quindi risulta pagata?). Se questo debito svaluta il valore e quindi il prezzo d'acquisto futuro siamo comunque ad almeno 500M.
Quindi - molto grossolanamente - questi portano a casa ALMENO 500 milioni, con un investimento di 275M.
Complimenti...

non è così, devono a Suning la differenza.
 
Pagava anche Galliani col doppio stipendio...dirigente milan e presidente della federazione.....e lui presidente del consiglio...:asd::asd::asd::asd:poca robba eh???
lasciamo perdere perchè altrimenti la tua Inter mi citerebbe in tribunale per le verità che direi :asd: gli honesti :clap:
 
Io vorrei tanto leggere un'analisi finanziaria seria, non solo sull'Inter e su Oaktree, ma anche su tutte le altre acquisizioni da parte di fondi americani di squadre italiane e europee. Come al solito la stampa nostrana LATITA.
Questi hanno prestato 275 milioni nel 2021. Oggi acquisiscono TUTTA la proprietà del club. Mi mordo le mani per non riuscire mai a fare affari del genere :)
Diciamo che l'Inter può essere venduta a 1 miliardo- 1,2 miliardi. Leggo che ha 537,8 milioni di debiti (inclusa l'obbligazione con Oaktree, che quindi risulta pagata?). Se questo debito svaluta il valore e quindi il prezzo d'acquisto futuro siamo comunque ad almeno 500M.
Quindi - molto grossolanamente - questi portano a casa ALMENO 500 milioni, con un investimento di 275M.
Complimenti...
No... ci sarà una perizia di esperto indipendente che deve stabilire il valore dell'Inter, e Oaktree dovrà riconoscere a Zhang la differenza rispetto al debito+interessi non onorati
 
No... ci sarà una perizia di esperto indipendente che deve stabilire il valore dell'Inter, e Oaktree dovrà riconoscere a Zhang la differenza rispetto al debito+interessi non onorati
Ah ecco, mi pareva assurdo che passasse di mano l'intera quota societaria. Mi sapete dare qualche link per approfondire? @Manaos @DadegT
In pratica Oaktree deve amministrare la società fino alla vendita, e poi si prende il prestito+interessi+20% della vendita?
 
Indietro