Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Grazie.Questo è già stato segnalato? DE0001104867, rende oltre il 2,3% netto (se si hanno minus). Nessun rischio.
Ciao
k
Come può andar bene come parcheggio liquidità, che dura 10 anni??
Ricordo che qui sul FOL, veniva considerato un parcheggio liquidità il BTP Futura 2037. In emissione a 100. Perché in molti pensavano di parcheggiarsi lì, prendendosi un minimo di rateo, mentre aspettavano un qualcosa di meglio...
Peccato che poi sia sceso di 30-35 punti...
Pop Sondrio 08/09/2023 (0.6Y) IT0005360356 Senior, taglio piccolo, acquistabile su mercato Himtf. Ora come ora mi risulta lettera a 99.25 per il 3.71% a scadenza (sul denaro a 99.19 sarebbe 3.81%).La mia idea è un ’parcheggio’ fino a giugno al massimo… Anche perchè non mi va di lasciare 60k a rendere poco o niente.
Avendo svariate Minus da utilizzare, io ne ho prese parecchiePop Sondrio 08/09/2023 (0.6Y) IT0005360356 Senior, taglio piccolo, acquistabile su mercato Himtf. Ora come ora mi risulta lettera a 99.25 per il 3.71% a scadenza (sul denaro a 99.19 sarebbe 3.81%).
Questo lo qualificherei come classico parcheggio...
Fineco mi riporta un 2,97 a scadenza....Pop Sondrio 08/09/2023 (0.6Y) IT0005360356 Senior, taglio piccolo, acquistabile su mercato Himtf. Ora come ora mi risulta lettera a 99.25 per il 3.71% a scadenza (sul denaro a 99.19 sarebbe 3.81%).
Questo lo qualificherei come classico parcheggio...
certo... ma solo per 0.75 ...(100-99.25) non per la cedola...Le Sondrio sono a 99,25...le minus le uso per abbattere capital gain
Fineco mi riporta un 2,97 a scadenza....
Sono sempre rendimenti lordi quelli che indico. Il netto varia da persona a persona in base alla sua situazione minus-plus.Fineco mi riporta un 2,97 a scadenza....
Facendo i conti velocemente a me risulta un rendimento a scadenza, avendo delle minus, di circa 1.76 mentre senza minus ai prezzi attali rende circa 1.6
E' in linea con quello che offre il mercato, per le minus anche io preferirei i certificati dove su settembre'23 la rendita è sul 2.2% netto
Un saluto
Non capisco come si faccia ad arrivare all'1,6% netto partendo dal 3,7-3,8% lordo...
Il tuo rendimento non è annualizzato, è qui la differenzaIl titolo si compra oggi a 99.33 e scade tra +/- 7 mesi e mezzo, pagando a marzo 1.25% di cedola e 1.25% a scadenza
100-99.33= 0.675% su cui si paga il 26% se non si hanno delle minus da recuperare altrimenti è 0.4495%
Prima cedola ha già maturato un rateo di 4 mesi e mezzo: (1.25/6)*1.5=0.3125% a cui tolgo il 26% di imposte = 0.23125%
Ultima cedola 1.25% - imposta del 26%= 0.925%
Con minus= 0.675+0.23125+0.925= 1.83%
Altrimenti = 0.4495+0.23125+0.925= 1.60%
Tutto al lordo delle commissioni.
Io il calcolo l'ho fatto così.
Un saluto
Il bollo 0.2%annuiPosso chiederti come fare i conti?
Se per semplificare acquisto 9765 euro al prezzo attuale di 97.651, a novembre '23 mi restituiscono 10.000 euro.
Nessuna cedola, leggo 0%
Oltre alle commissioni proprie della banca, quali altre spese devo affrontare?
il 12.5% sulla plusvalenza di 235e (=10000-9765), e poi?
Grazie
C
Certo che io ho fatto il calcolo alla scadenza perchè nella mia prima risposta, che era a un post di ciupaciuccio, si parlava di rendimento alla scadenza.Il tuo rendimento non è annualizzato, è qui la differenza