Per l'ennesima volta Acquisto vs Affitto...ma con la voglia di divertirsi

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
2500
-700 affitto
- 100 spese
- 200 auto se ha macchina piccola
- 500 cibo
- 200 spese extra mediche. regali. manutenzioni
- 200 week end fuori porta/ gite
- 50 cell e wifi

circa 2000 euro al mese

poi se si compera arredi spende anche i 500 euro per anni a venire che potrebbe avere di risparmio.

È uno stipendio con il quale il single ci sta dentro stando attento. Ma un uomo di 40 anni dovrebbe avere famiglia e in quel caso farebbe fatica. Infatti non l'ha. Anche perchè che razza di donna può essere attratta da un uomo che vive a 40 anni ancora con la mamma:D

Almeno 500/600 euro della tua lista sono di troppo (di cibo da solo non spendi 500 euro!! E anche di extra non spendi 200 euro al mese).

Con famiglia farebbe ovviamente fatica, sono d'accordo.
 
Almeno 500/600 euro della tua lista sono di troppo (di cibo da solo non spendi 500 euro!! E anche di extra non spendi 200 euro al mese).

Con famiglia farebbe ovviamente fatica, sono d'accordo.

Eh, con moglie avrebbe 200-300 euro di risparmi mensili, con prole praticamente 0 (o forse andrebbe anche sotto). Ma molto probabilmente ci sarebbe anche un secondo reddito (e la musica cambierebbe, vedi mio post precedente).
 
Eh, con moglie avrebbe 200-300 euro di risparmi mensili, con prole praticamente 0 (o forse andrebbe anche sotto). Ma molto probabilmente ci sarebbe anche un secondo reddito (e la musica cambierebbe, vedi mio post precedente).

la donna di un vero uomo non ha bisogno di lavorare :o
 
Rispondo un po' a tutti, non pensavo di generare una conversazione così seguita 😅

Innanzitutto mi spiace aver letto "40enne bamboccione". È un ragazzo che ha dovuto fare fino a quest'anno in casa per seguire i problemi di salute dei sui genitori e per pagargli le spese ordinarie e il mutuo. Non auguro a nessuno questa situazione. Ora il padre è venuto a mancare in concomitanza della fine del mutuo e ora ha intenzione di iniziare una nuova vita "autonoma". Da quel che ne so avrebbe intenzione nei prossimi anni di avere una relazione stabile, figli non penso (a meno che capitino). Diciamo che il futuro è incerto...

Per quanto riguarda la casa beh, sarebbe nell'interland tra la provincia di Bergamo e Milano (Trezzo, Brembate ecc...). Non proprio paesi dormitorio..

Per quanto riguarda il reddito, beh...2300€/mensili non sono proprio così comuni come lavoro dipendente. Sono d'accordo che, per il costo della vita in Italia, lo stipendio medio dovrebbe essere di almeno 3000€/mensili, però è anche vero che la media è 1500€/mensili (quando va bene). Quindi il suo è davvero un buon stipendio.

Per il resto, effettivamente, facendo 2 conti, sembrerebbe aver ragione sul fatto che, non volendo spendere soldi per la casa dei sogni a causa della rata mensile alta, convenga prenderne una modesta (in questo caso quella da 150k) ed eventualmente rivenderla in futuro anziché andare in affitto.
 
2500
-700 affitto
- 100 spese
- 200 auto se ha macchina piccola
- 500 cibo
- 200 spese extra mediche. regali. manutenzioni
- 200 week end fuori porta/ gite
- 50 cell e wifi

circa 2000 euro al mese

poi se si compera arredi spende anche i 500 euro per anni a venire che potrebbe avere di risparmio.

È uno stipendio con il quale il single ci sta dentro stando attento. Ma un uomo di 40 anni dovrebbe avere famiglia e in quel caso farebbe fatica. Infatti non l'ha. Anche perchè che razza di donna può essere attratta da un uomo che vive a 40 anni ancora con la mamma:D

Devi smetterla di estremizzare le cose per darti ragione.
Gli stipendi sono mediamente bassi? E' VERO. I 2500 sono ben di più di quanto prende l'ing. normale 40enne, quindi figurati.

Detto questo, sentire che 2500 sono appena sufficienti stando attenti è la solita provocazione fine a se stessa. Ci sono migliaia di famiglie che li mettono insieme cumulati quei soldi.

Dai per scontato un affitto da 700 euro. Fai pipponi su pipponi sul costo dell'housing e poi vai a scegliere un appartamento da 700 euro? Un bel bilo a 400-500 no? Da soli è pure largo.
500 di cibo sono un'enormità, ma che devi mangiare? Sono numeri da famiglia.

Poi vai ad inserire una serie di cose che vanno ben oltre il fare la fame, come le gite fuori porta (2400 euro annui non sono bruscolini).

A leggere alcuni sembra che per non "fare la fame" bisogna soddisfare ogni svizio o piacere. Ma per vivere così ne servono 5k al mese senza comprare roba mostruosa.
 
Ultima modifica:
Rispondo un po' a tutti, non pensavo di generare una conversazione così seguita 😅

Innanzitutto mi spiace aver letto "40enne bamboccione". È un ragazzo che ha dovuto fare fino a quest'anno in casa per seguire i problemi di salute dei sui genitori e per pagargli le spese ordinarie e il mutuo. Non auguro a nessuno questa situazione. Ora il padre è venuto a mancare in concomitanza della fine del mutuo e ora ha intenzione di iniziare una nuova vita "autonoma". Da quel che ne so avrebbe intenzione nei prossimi anni di avere una relazione stabile, figli non penso (a meno che capitino). Diciamo che il futuro è incerto...

Per quanto riguarda la casa beh, sarebbe nell'interland tra la provincia di Bergamo e Milano (Trezzo, Brembate ecc...). Non proprio paesi dormitorio..

Per quanto riguarda il reddito, beh...2300€/mensili non sono proprio così comuni come lavoro dipendente. Sono d'accordo che, per il costo della vita in Italia, lo stipendio medio dovrebbe essere di almeno 3000€/mensili, però è anche vero che la media è 1500€/mensili (quando va bene). Quindi il suo è davvero un buon stipendio.

Per il resto, effettivamente, facendo 2 conti, sembrerebbe aver ragione sul fatto che, non volendo spendere soldi per la casa dei sogni a causa della rata mensile alta, convenga prenderne una modesta (in questo caso quella da 150k) ed eventualmente rivenderla in futuro anziché andare in affitto.


lascia stare, qui sono tutti self-made man, che a 20 anni erano Broker a NewYork e avevano il Porsche. :o
 
Non saprei.
Servono altri dati per dare un consiglio ragionato.
Il lavoro è stabile, si prevede stabile nei prossimi anni? Non si muoverà mai? Non ha intenzione di trovare una cara donzella e generare eredi?
Effettivamente nel prossimo decennio molti immobili, ad eccezione di quelli di pregio e/o in zone molto contese, subiranno un calo, io ho stimato almeno un -20% da qui al 2030.
Il che vorrebbe dire che quel trilocale di 150k ora lo riuscirebbe a vendere tra 10 anni a 120k , nel frattempo ha risparmiato l'affitto che se stimiamo sui 600 al mese in 10 anni fanno circa 70000 € .
L'operazione di acquisto risulterebbe in ogni caso conveniente.
Rimane appunto il fatto di valutare gli altri fattori socio/lavorativi.

Comunque è una interessante valutazione la tua. Questa interessa anche me 🤣 la svalutazione l'hai stimata in funzione di quali parametri?
 
Rispondo un po' a tutti, non pensavo di generare una conversazione così seguita 😅

Innanzitutto mi spiace aver letto "40enne bamboccione". È un ragazzo che ha dovuto fare fino a quest'anno in casa per seguire i problemi di salute dei sui genitori e per pagargli le spese ordinarie e il mutuo. Non auguro a nessuno questa situazione. Ora il padre è venuto a mancare in concomitanza della fine del mutuo e ora ha intenzione di iniziare una nuova vita "autonoma". Da quel che ne so avrebbe intenzione nei prossimi anni di avere una relazione stabile, figli non penso (a meno che capitino). Diciamo che il futuro è incerto...

Per quanto riguarda la casa beh, sarebbe nell'interland tra la provincia di Bergamo e Milano (Trezzo, Brembate ecc...). Non proprio paesi dormitorio..

Per quanto riguarda il reddito, beh...2300€/mensili non sono proprio così comuni come lavoro dipendente. Sono d'accordo che, per il costo della vita in Italia, lo stipendio medio dovrebbe essere di almeno 3000€/mensili, però è anche vero che la media è 1500€/mensili (quando va bene). Quindi il suo è davvero un buon stipendio.

Per il resto, effettivamente, facendo 2 conti, sembrerebbe aver ragione sul fatto che, non volendo spendere soldi per la casa dei sogni a causa della rata mensile alta, convenga prenderne una modesta (in questo caso quella da 150k) ed eventualmente rivenderla in futuro anziché andare in affitto.


Nelle vicinanze di Trezzo sull Adda trova bei trilocali (sopra i 90metri), di classe media (almeno D) con garage singolo tra i 1300 e i 2000 euro al metro.

Con una rata di 500 euro in 25 anni è un apporto minimo, dubito riesca a trovare in quelle zone trilocali in affitto a meno di questa cifra. Poi certo, non è Milano, però insomma, parliamo di una area comunque dinamica del paese. Non mi farei il villone, ma un appartamento ci sta.
 
Nelle vicinanze di Trezzo sull Adda trova bei trilocali (sopra i 90metri), di classe media (almeno D) con garage singolo tra i 1300 e i 2000 euro al metro.

Con una rata di 500 euro in 25 anni è un apporto minimo, dubito riesca a trovare in quelle zone trilocali in affitto a meno di questa cifra. Poi certo, non è Milano, però insomma, parliamo di una area comunque dinamica del paese. Non mi farei il villone, ma un appartamento ci sta.

penso anche io che quelle zone non andranno a svalutarsi considerevolmente in termini reali...
 
Almeno si vedrebbe un po' di gnocc@ :D
 
Ragazzi in questo forum girano solo milionari... In Italia considerare 2500 euro netti al mese uno stipendiucolo è da matti...secondo me sono un sacco di soldi e anche con una famiglia uno campererebbe molto bene e senza particolari problemi.
 
Buttare via gli anni centrali della propria vita abitando con i vecchi genitori

Errore che non si recupera, indietro non si torna
 
Indietro