Pil 2015

non esiste spreco pubblico..se per spreco s'intende (p. es) prendere una banconota e bruciarla.
Lo spreco pubblico ALTRO NON E' CHE UN TRASFERIMENTO DI RICCHEZZA
DA CITTADINI AD ALTRI CITTADINI. Economicamente siamo quasi a somma ZERO
dal punto di vista legale..è cosa diversa.

Se non hai una crescita costante della ricchezza il trasferimento produce solo impoverimento generale, i percettori del trasferimento non hanno nessun interesse a fare. Riscuotono perché è più facile.

Quando sono diventati abbastanza numerosi avviene la cattura del legislatore e la frittata è fatta.
 
non esiste spreco pubblico..se per spreco s'intende (p. es) prendere una banconota e bruciarla.
Lo spreco pubblico ALTRO NON E' CHE UN TRASFERIMENTO DI RICCHEZZA
DA CITTADINI AD ALTRI CITTADINI. Economicamente siamo quasi a somma ZERO
dal punto di vista legale..è cosa diversa.

Un po' come dire che ogni investimento è uguale ad un altro... che tu ci guadagni o perdi alla fin fine è lo stesso... poiché complessivamente rende zero... al limite ci guadagnerà un altro... una redistribuzione... la logica è quella... :wall:

Redistribuire serve a crescere meglio e di più... non a redistribuire, perché tizio è bello e caio è brutto...
 
insomma... se ingenti somme di denaro pubblico finiscono su un conto off-shore di qualche papponcello, è come se si fossero bruciate quelle banconote :yes:

conto offshore e non rientrano in Italia beh si sono persi.
Però i soldi offshore non è che rimangono là. Ritornano nelle economie
dei Paesi da cui sono 'scappati' ovviamente sotto mentite spoglie.
Se non fosse così nei paesi offshore ci sarebbero trilioni di dollari ..fermi
Non ci credo
 
il problema ramirez è che per poter "sprecare-tangentare" i politici vessano il mondo produttivo oltre che i cittadini ostacolando notevolmente la crescita economica, per non parlare della spirale negativa in cui ci siamo cacciati in italia...è un allocazione di risorse decisamente negativa
 
Se non hai una crescita costante della ricchezza il trasferimento produce solo impoverimento generale, i percettori del trasferimento non hanno nessun interesse a fare. Riscuotono perché è più facile.

Quando sono diventati abbastanza numerosi avviene la cattura del legislatore e la frittata è fatta.

se a Palermo spendono 100 euro per una siringa, E' uno spreco (secondo voi)
Io invece sostengo che quei 100 euro dati al sig. Cammarata vengono spesi
in cannoli siciliani presso pasticceria Monteleone.
Quindi a fronte di 0,00000001 speso da ogni italiano per quella siringa
ne benificia in ultima analisi la pasticceria Monteleone.
Che differenza economica c'è tra acquistare 100 cannoli da 1 euro
oppure 100000000000000 caramelle a 0,0000001 centesimi.
(gli zero sono a caso..)
L'economia italiana nel suo complesso si muove per 100 euro.
.
Qualcuno potrebbe dire ma allora tutto è ok.
No. perchè ci sono importazioni e consumi (di macchinari e materiali) per produrre quei cannoli (o altro) e quindi quei 100 euro passaggio dopo passaggio non riescono a produrre sempre 100 euro...
ecco perchè l'economia italiana è malmessa. Le sue esportazioni
non coprono importazioni e consumi (deperimenti meglio)
 
il problema ramirez è che per poter "sprecare-tangentare" i politici vessano il mondo produttivo oltre che i cittadini ostacolando notevolmente la crescita economica, per non parlare della spirale negativa in cui ci siamo cacciati in italia...è un allocazione di risorse decisamente negativa

ma su questo concordo..basta leggere post appena inviato.
Suggerirei di cambiare il termine 'spreco' in qualcosa attinente
a redistibuzione o anche furto ..ma non spreco.
 
ramirez la propensione marginale al consumo... il politico tangentaro non è che li spende tutti in cannoli i soldi della mazzetta, li accantona togliendoli dalla circolazione monetaria, impoverendo frazionalmente tutta la società.
 
e quando l'alta tassazione è causa di investimenti fatti all'estero? ah beh però il politico si mangia qualche cannolo in più o se va bene l'appartamento in centro
 
se a Palermo spendono 100 euro per una siringa, E' uno spreco (secondo voi)
Io invece sostengo che quei 100 euro dati al sig. Cammarata vengono spesi
in cannoli siciliani presso pasticceria Monteleone.

Ti abbiamo già spiegato 100 volte perchè questa storiella non vuol dire quello che intendi tu.

Riproviamo:
se a Palermo il sig. Cammarata vende una siringa per 100€ e compra cannoli
siciliani per 100€, il pil sarà pari a:
-1 siringa
-x cannoli siciliani

se a Messina il sig. Giuseppini vende 100 siringhe per 100€, e compra cannoli siciliani per 100€, il pil sarà pari a:
-100 siringhe
-x cannoli siciliani.

Cioè approssimativamente il doppio.
Gli x cannoli siciliani sono irrilevanti nel confronto.
Lo spreco esiste eccome, ed è pari esattamente a quello che sembra.
Le stupidaggini keynesiane sul "spesa mia = reddito tuo", in questo caso interpretate in modo capzioso, sono totalmente irrilevanti.

Se non ti è ancora chiaro, te lo rispiego. :yes:
 
E' un gagliardo pensionato :D
mi permetto di rispondere per suo conto perchè è un frequentatore di Macro da tantissimo....
Se non erro ex lavoratore del settore bancario.

Ah, ecco :D
I conti tornano.

Ha un modo di ragionare che ricordava molto un 70enne.
 
Ti abbiamo già spiegato 100 volte perchè questa storiella non vuol dire quello che intendi tu.

Riproviamo:
se a Palermo il sig. Cammarata vende una siringa per 100€ e compra cannoli
siciliani per 100€, il pil sarà pari a:
-1 siringa
-x cannoli siciliani

se a Messina il sig. Giuseppini vende 100 siringhe per 100€, e compra cannoli siciliani per 100€, il pil sarà pari a:
-100 siringhe
-x cannoli siciliani.

Cioè approssimativamente il doppio.
Gli x cannoli siciliani sono irrilevanti nel confronto.
Lo spreco esiste eccome, ed è pari esattamente a quello che sembra.
Le stupidaggini keynesiane sul "spesa mia = reddito tuo", in questo caso interpretate in modo capzioso, sono totalmente irrilevanti.

Se non ti è ancora chiaro, te lo rispiego. :yes:

alla gente del PIL frega una cippa ed io non ho parlato di PIL.
Potresti farmi l'esempio di cui sopra con la movimentazione del conto corrente
di tutte le parti coinvolte ? grazie
 
Indietro