PLT Energia ‎

Non ancora, sembra

Ma l'impressione è che la molla sia sempre più carica....
 
ma ci sono news?
il consiglio di amministrazione non e' mica il 20/03?
 
Sono molto cusioso di vedere i dati: rileggendomi oggi il prospetto, ho notato che l'anno scorso PLT ha distribuito dividendi pari ad un milione di Euro tondo

inoltre ha dichiarato un pay out ratio del 40% per il 2014/2016, pari al 3,85% al prezzo di IPO (2,70)

Se rispettano il piano, visto il prezzo attuale, significherebbe dividendi medi ben oltre il 5% :eek:

oltretutto su un mercato, l'AIM, dove le aziende che distribuiscono utili sono una rarità
 
non sapevo ci fossero dividenti distribuiti

pero' c'e' stato l'aumento di capitale con l'emissione di nuove azioni, ne hai tenuto conto per l'ipotetico calcolo del dividendo?
 
non sapevo ci fossero dividenti distribuiti

pero' c'e' stato l'aumento di capitale con l'emissione di nuove azioni, ne hai tenuto conto per l'ipotetico calcolo del dividendo?


le azioni sono ora quasi 24 milioni rispetto a 20 milioni preAdC, il calcolo non cambia di molto

ma in ogni caso io ho preso quanto scritto nel documento di ammissione, in cui teoricamente dovevano già tener conto delle nuove azioni


per adesso però continuano le vendite, chissà quando la pianteranno....:rolleyes:
 
le azioni sono ora quasi 24 milioni rispetto a 20 milioni preAdC, il calcolo non cambia di molto

ma in ogni caso io ho preso quanto scritto nel documento di ammissione, in cui teoricamente dovevano già tener conto delle nuove azioni


per adesso però continuano le vendite, chissà quando la pianteranno....:rolleyes:
mi sembra che, già dalla scorsa settimana, qualcosa sia cambiato...ho visto denaro da 2000/5000 e 10.000 fisso tra 1,97 e 2 euro...mentre vedo lotti da 1000 a max 5000 azioni in lettera...e gli unici da 10.000 li vedo inserire...e poi togliere....dove non necessariamente sono titoli che vogliono vendere...ma come spesso accade...vengono messi li per far vedere agli altri la lettera...e invogliare "il venditore mascherato" a scendere con il prezzo delle sue ULTIME (si spera) vendite..
Molti ne potrebbero comprare ancora...ma vorrebbero la sicurezza che chi le ha svendute fino a 1,9...le abbia definitivamente finite...:cool::cool:
 
continuano le vendite, ma c'è anche chi le prende

per lo meno il titolo sta scalando le classifiche di liquidità: ormai fa il 10% dei volumi dell'intero AIM
 
Chissà se prima o poi si stancheranno di vendere...

Ciao! :bye:
 
l'altro giorno parlavo con amici con i quali si commentavano gli andamenti "anche" degli altri energetici (produttori, distributori...etc..)qualcuno diceva che tutti i titoli hanno perso mediamente il 50% del loro valore nell'ultimo anno...

nel comparto energia elettrica però non tutti i titoli hanno avuto un discesa del 50%... senza risalite...esempio:

Terna...era in area 2,1...2,2 sia nel 2013 che nel 2014...poi giù a capofitto fino a 1,4...in 6 mesi circa...e ritorno in area 2... in 3 mesi circa.

QUINDI VOGLIO SPERARE CHE PRESTO...MOLTO PRESTO AVVENGA LO STESSO MOVIMENTO ANCHE PER NOI:yes::yes:


TERNIENERGIA - L'Analisi Tecnica di Websim 17/03/2015 17:20 - WS

FATTO
TerniEnergia (TER.MI), società attiva nei settori dell'energia da fonti rinnovabili, dell'efficienza energetica, del waste e dell'energy management, sale dell'1,5% e si riporta sui livelli di agosto a 1,98 euro.

Il titolo da inizio 2015 guadagna quasi il 40% (+20% il Ftse AllShare).

Il 2014 si è chiuso con un -35%.

EFFETTO
Graficamente, il violento ribasso patito nel 2014 ha trovato base intorno a 1,40 euro, livello dal quale ha avviato una decisa reazione.

Superati di slancio, e con esplosione dei volumi, gli ostacoli tecnici in area 1,85 euro, si è completato un modello rialzista dal target interessante in area 2,30/2,40 euro, sui top del periodo 2012-2014.

Ora è sotto pressione la soglia più psicologica che grafica dei 2 euro, ultimo ostacolo intermedio prima del target sopra indicato.

Operatività. Per l'analisi tecnica di Websim, il superamento di area 1,85 euro ha fatto scattare una nuova strategia Long per target 2,20 euro. Stop loss sotto 1,75 euro. Maggiori dettagli nella scheda tecnica.

TERNIENERGIA
 
la grande attesa.... vediamo domani se si sale o si scende
 
oramai la congestione è arrivata al parossismo: prezzo fisso 2,00 per cui per forza di cose una direzione dovrà prenderla

le altre aziende del settore hanno riportato tutte utili in forte calo, complice anche una ventosità media ai minimi da quando esistono le serie storiche

speriamo in sorprese positive; anche una tenuta dell'utile netto (considerando pure gli elevati investimenti in corso) a mio parere sarebbe un gran risultato
 
su fineco (websim) si attendono crescita a doppia cifra...
quindi se non sara' cosi' si scendera' ancora???
 
su fineco (websim) si attendono crescita a doppia cifra...
quindi se non sara' cosi' si scendera' ancora???


Non so ma non credo

a mio avviso, per i motivi cho ho scritto, anche una tenuta dell'utile sarebbe molto positiva, comunque ormai basta attenedere e vedere
 
quindi, con esattezza, quali sono le società con cui ci dobbiamo confrontare?
 
quindi, con esattezza, quali sono le società con cui ci dobbiamo confrontare?

Boh, direi le altre dell'eolico, tipo Alerion o Falck Renewables

Anche Enel Green Power ha molto più eolico che fotovoltaico, ma è ormai globalizzata.... comunque ha appena riportato un calo degli utili del 32%
 
c'è anche chi compra, ottimi i volumi, vediamo come chiude
 
Indietro