PLT Energia ‎

Ormai esce lunedì mattina

Almeno sarà il pole position nelle news... speriamo siano good news :rolleyes:
 
Anche sul sito dell'azienda non c'è nulla
 
Quindi nel WE è impossibile? Così almeno smetto di fare il refresh compulsivo della pagina... Concordo con te, è meglio lunedi!!!! Sempre che siano notizie buone ;-)
Ma che tu sappia, PLT dividenda normalmente?

Borsa è chiusa, quindi fino a lunedì mattina non esce nulla


secondo il prospetto IPO, PLT ha distribuito l'anno scorso 0,05 ad azione, su una base azionaria più ridotta

visto l'andamento del settore e visto anche il maggior numero di titoli, già se confermasse mi sembrerebbe molto buono
 
Tutti gli indicatori economico finanziari in crescita: EBITDA +13%, Utile Netto +18,1%

Ricavi totali in aumento dell'8,2% a 22,16 milioni di euro (20,48 milioni di euro nel2013)

EBITDA* +13,6 % a 9,77 milioni di euro (8,6 milioni di euro nel 2013)

Risultato netto +18,1% a 2,28 milioni di euro (1,93 milioni di euro nel 2013)

Indebitamento finanziario netto pari a 81,54 milioni di euro (72,5 milioni di euro nel 2013).


Dividendo proposto per l'esercizio 2014 pari a 0,077 euro per azione, con yield pari a circa 3,84%

Raggiunti i 100 MW di capacit installata netta: gli impianti in costruzione permetteranno il
raggiungimento di una potenza installata superiore a 145 MW entro l'anno in corso.
 
Dati assolutamente notevoli, il dividendo poi... yuuummmm... è la Società n.1 dell'AIM per dividend yield :D
 
ma la notizia bomba è questa:

"La consolidata esperienza e il know–how acquisito – ha concluso Pierluigi
Tortora – ci consentono di guardare al futuro con la piena consapevolezza del
grande potenziale che potremo esprimere sia in termini di crescita dimensionale
sia per migliorare le performance operative della Società. Riteniamo che la
quotazione sul mercato AIM abbia rappresentato un passaggio strategico
importante, utile e necessario a consentire una formazione graduale dei nostri
giovani, ma siamo altrettanto convinti che il modello di governance e procedure
adottate ci consentirà di guardare con fiducia al mercato borsistico
principale
".



significa che, come del resto già dichiarato in sede di IPO, vogliono passare quanto prima sull'MTA!! :clap::clap::clap:
 
Mha, non attira interesse pare...

Dopo dei dati così, ottime prospettive e con questo dividendo direi che lo posso tenere nel cassetto a lungo a questo punto, prima qualche preoccupazione me la dava, ora son molto più tranquillo
 
Mha, non attira interesse pare...

Dopo dei dati così, ottime prospettive e con questo dividendo direi che lo posso tenere nel cassetto a lungo a questo punto, prima qualche preoccupazione me la dava, ora son molto più tranquillo

concordo pienamente, io non le considero più azioni ma di fatto obbligazioni: hanno lo stesso grado di rischio di un BTP a lungo ("rischio" GSE ovvero Stato) ma rendono molto di più :)
 
Alla fine anziché vendere addirittura sia venerdì che oggi mi son portato a casa un lotto.
Ora basta acquisti.
Per il dividendo? Si saprà dopo l'approvazione ad aprile la data dello stacco?
 
Ultima modifica:
Ciao Kloaka mi elabori meglio il concetto per favore?

Beh, molto semplice: PLT investe nell'eolico e, grazie al nuovo meccanismo d'asta, "blocca" la tariffa per 20 anni

l'unico rischio che ha è che il GSE non paghi l'integrazione tariffaria rispetto al prezzo di mercato (che però è ormai lontanissima dagli incentivi pagati a suo tempo per il fotovoltaico: l'ultima asta è andata a 8 cents, quindi molto vicina al prezzo effettivo all'ingrosso)

ma poichè il GSE è un Ente di Stato (che si finanzia con le bollette) il rischio (eventuale) è un rischio Stato italiano, simile a quello di un BTP a 20 anni, solo che PLT rende molto, ma molto di più: in sede di IPO si scriveva che l'IRR medio degli investimenti è intorno al 15%

ovvero 10 volte più del BTP :cool:
 
resta però il fatto che finchè il venditore che ci perseguita ormai da un mese non le finisce, da qua non ci schiodiamo!
 
E' PROPRIO QUESTO IL PUNTO. Purtroppo le obbligazioni garantiscono un tasso minimo, le azioni no! Chi lo garantisce che il trend azionario PLT sia quello indicato in sede di IPO? nessuno. E il fatto che oggi siamo a -1,39% dopo che ieri sono usciti dei dati brillanti mi fa veramente inca.z.z.are.

un'impianto eolico, una volta finito, è un bancomat

la produzione potrà variare leggermente sulla base della ventosità, ma visto quello che ha reso l'anno scorso con il vento ai minimi decennali, cè da immaginare cosa potrà fare nei prossimi anni

ma al venditore questo non interessa, deve vendere e stop

quando le avrà finite come minimo si torna a razzo sul prezzo di IPO, ma per ora, sono d'accordo, c'è solo da inkaxxarsi di brutto!
 
Stamattina in asta i soliti giochetti. :angry:

Per adesso niente da fare,ancora inchiodati a 2 euro. :rolleyes:

Ciao! :bye:
 
Integrae SIM: Rating Buy - Target 3,5 Euro

I risultati consolidati del FY14 sostanzialmente in linea con le nostre le stime. Invariate le stime 2015-18F. Nonostante la scarsa ventosità che ha aratterizzato gran parte del FY14, PLT evidenzia una crescita del +8,2% del fatturato, che raggiuge €22,1 mln e del 13,6% dell’Ebitda, che raggiuge €9,77 mln. Il 2014 è stato importante per PLT energia che ha gettato le basi per una strategia di sviluppo sostenuto, focalizzata prevalentemente nel settore eolico, con un modello di business integrato ed orientato alla creazione di valore.
L’Indebitamento Finanziario Netto, che si attesta a €81,5 mln,, presenta una incidenza sul capitale investito netto complessivo del 73,7% e si compone di €80 mln di debiti a m/l termine (€58,1 mln relativi a mutui e project financing e leasing per €21,8 mln) e cassa per €1,5 mln. La PFN riflette l’accensione di nuovi finanziamenti relativi alla realizzazione di nuovi impianti e acquisti di partecipazioni (ca €21 mln), il differente perimetro di consolidamento e gli effetti dell’aumento di capitale relativo all’IPO per €10,58 mln.
Il management della società conferma l’obiettivo dichiarato in sede di IPO: continuare a crescere aumentando la potenza installata con impianti ad elevato rendimento. Proprio la qualità degli impianti e della gestione ha permesso un risultato positivo a fronte di variabili ambientali decisamente negative. Nella costruzione delle stime abbiamo tenuto conto della capacità installata di ca. 100 MW di impianti in esercizio, dei vantaggi competitivi che contraddistinguono PLT energia dai suoi competitors operanti nel settore delle energie rinnovabili.
La valutazione. Target price €3,5 (da €3.0) per azione, buy rating risk medium invariati. Abbiamo condotto la valutazione di PLT energia sulla base della metodologia del DCF e multipli di un campione di società comparabili. Ciascun modello di valutazione è in grado di cogliere uno o più aspetti della vita di un’azienda: reddituale, patrimoniale, basato sui flussi di cassa, basato sulla comparazione di aziende “simili” quotate. Per questo motivo riteniamo che un corretto mix tra le diverse valutazioni, sia in grado di meglio cogliere il “corretto fair value” di una società come PLT energia caratterizzata da alcune particolarità (flussi di cassa operativi positivi e stabili, management quality, track record, azionisti manager, sviluppo potenziale elevato). Sulla base delle nostre stime ed assumptions, l’equity value di PLT energia risulta di €83,1 mln, vale a dire €3,5 per azione.
 
fresca fresca, appena uscita :)
 
Speriamo sia la volta buona. :)

Ciao! :bye:
 
ieri ottimi volumi e prima chiusura sopra 2,10 da mesi

vediamo se conferma :rolleyes:
 
Non ha confermato.
Ho capito a che gioco stanno giocando. C'e' qualcuno che ha dosi massicce che appena vede una plus anche minima vende. Fa ammucchiare il denaro e poi vende con precisione dei carichi da 90. Forse un istituto bancario o di consulenza finanziaria. Non ha senso vedere dei cali così pesanti su un titolo così in forma come evidenziato dall'ultimo CDA.


guarda che qui nessuno è in plus

temo che semplicemente qulche grosso Fondo entrato in IPO abbia deciso di liquidare tutti gli energetici

solo che qui ci mette più tempo
 
Il minimo è stato 1,78 ma a quei prezzi ha scambiato poco, ben meno dei volumi che stanno uscendo in questi giorni

cmq a me non importa, ormai aspetto questo insperato dividendone e poi vediamo....
 
Indietro