PLT Energia ‎

Non so se il calcolo è così semplice, comunque se aggiungiamo 10,3 milioni di Ebitda ai 35,9 previsti da Integrae per il 2017, otteniamo 46,2

in pratica capitalizza circa 1 volta l'Ebitda atteso 2017 (che poi dovrebbe rimanere tale per 15/20 anni) :eek:

o c'è qualcosa di totalmente sbagliato nei numeri oppure questa è l'azione più sottovalutata che io abbia mai visto :rolleyes:

Hai dimenticato l'indebitamento finanziario netto...

L' EV/Ebitda atteso per il 2015 è di 8,5 volte, altro che sottovalutazione... :rolleyes:
 
Hai dimenticato l'indebitamento finanziario netto...

L' EV/Ebitda atteso per il 2015 è di 8,5 volte, altro che sottovalutazione... :rolleyes:

Sì, ma la leva elevata è tipica del settore e del tutto fisiologica, inoltre i finanziamenti non sono richiamabili e sono molto ampiamente coperti dai margini....

ma è evidente che al mercato non piace....
 
Plt Energia, in esercizio impianto eolico Torre di Ruggiero da 10 MW

Plt Energia , holding italiana di partecipazioni industriali operante nel mercato delle energie rinnovabili con una produzione annua di energia elettrica di oltre 200 GWh, stamani ha comunicato che è entrato in esercizio l'impianto eolico di Torre di Ruggiero di potenza pari a 10 MW. L'investimento complessivo è stato pari a 17,9 milioni di euro e si stima porterà, a regime, ricavi annui ulteriori per oltre 2,4 milioni con un incremento dell'ebitda di circa 1,9 milioni.

"Tramite la messa in esercizio di questo impianto, unitamente ad altri tre impianti eolici di 1 MW di potenza ciascuno, allacciati nel primo trimestre 2015, la capacità installata del gruppo raggiunge i 113 MW", ha sottolineato l'ad, Pierluigi Tortora.

"La crescita del gruppo si consolida e i lavori in fase di esecuzione dell'impianto eolico di Simeri Crichi, di potenza pari a 33 MW, ci consentono di guardare con fiducia all'obiettivo di raggiungere una capacità installata totale pari a 146 MW entro il primo trimestre del 2016", ha aggiunto Tortora.

L'impianto è stato realizzato in soli sei mesi nonostante le condizioni climatiche avverse e l'affidabilità e la competenza del fornitore delle turbine Senvion ha permesso che la data di messa in esercizio fosse rispettata. L'impianto è composto da 5 aereogeneratori Senvion di potenza pari a 2 MW ciascuno e produrrà energia elettrica per oltre 23,4 GWh/anno, in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di 10.000 famiglie ed evitando l'emissione in atmosfera di oltre 11.000 tonnellate/anno di CO2.
 
17/06/2015

MILANO (AIMnews.it) – La Green economy europea è cresciuta nel 2014 del 12% sia in termini di fatturato che di ebitda: presenta ricavi medi pari a 212 mln di euro, un ebitda margin del 23% e una capitalizzazione di 131 mln. Sono i numeri che emergono dal report "Green economy on capital markets", giunto alla IV edizione e presentato ieri a Milano nell’ambito del Green Investor Day, l’evento nazionale dedicato all’incontro tra finanza innovativa e impresa green organizzato da VedoGreen (gruppo Ir Top) con il supporto di Borsa Italiana. In questo contesto l’Italia si distingue per tassi di crescita e si conferma il Paese a marginalità media più elevata; la performance borsistica da inizio anno delle 25 aziende dell’Indice VedoGreen Italia si attesta a +13%, con una capitalizzazione complessiva di 1,6 miliardi di euro. "L’apertura verso il mercato dei capitali con la quotazione in Borsa si è rivelata un percorso di successo per l’apporto di capitali, visibilità e standing internazionale per numerose aziende tra loro molto differenti ma accomunate da un business model sempre più basato su innovazioni di processo e di prodotto a minore impatto ambientale” ha spiegato Anna Lambiase, ad di VedoGreen. Lo studio è stato realzizato su un campione di 91 società green quotate - di cui 25 italiane - con una market cap inferiore a 600 milioni e appartenenti ai 10 settori della green economy individuati e mappati nel database proprietario VedoGreen. L’indice VedoGreen Italia comprende: Agronomia, Alerion CleanPower, Ambienthesis, Biancamano, BIO-ON, Ecosuntek, Elettra Investimenti, Energy Lab, Enertronica, Ergy Capital, Falck Renewables, Fintel Energia Group, Frendy Energy, GreenItaly1, Gruppo Green Power, Iniziative Bresciane, Innovatec, Isagro, K.R. Energy, Ki Group, Kinexia, Landi Renzo, PLT Energia, TE Wind, TerniEnergia. Nella compagine azionaria delle aziende green italiane predominano i capitali esteri: su un totale di 66 investitori istituzionali presenti, il 74% è straniero, principalmente di provenienza svizzera (18%), statunitense (14%) e britannica (12%). Tra gli investitori più attivi si segnalano: Intesa Sanpaolo, AcomeA SGR, Norges Bank Investment Management, Arca SGR, Kairos Partners, Zenit SGR, AZ Fund Management, Casa 4 Funds, Swiss & Global Asset Management, Dimensional Fund Advisors.
 
Ancora qualcuno su questa ciofeca? :confused:

Ciao! :bye:
 
Ciao Luna! :)

Io ci sono tuttora.... purtroppo

sempre in attesa di buone notizie :rolleyes:
 
Ciao Luna! :)

Io ci sono tuttora.... purtroppo

sempre in attesa di buone notizie :rolleyes:

Ciao! :)

Anche oggi il solito ***** che vende in asta,vediamo domani,Wally ha recuperato quasi 2 punti...e magari questa non si muove. :angry:

Ciao! :bye:
 
Oggi me ne hanno date altre.... ormai le tengo per i nipoti.... :(
 
Con il mercato che vola, questa si inabissa... un chiodo senza speranza... :(
 
svendite continue.... speriamo non ci siano sorprese negative.... :mad:
 
Klo,vediamo se fa il solito giretto a quota 2. :)

Anche piu su non guasterebbe...:D

Ciao! :bye:
 
Klo,vediamo se fa il solito giretto a quota 2. :)

Anche piu su non guasterebbe...:D

Ciao! :bye:


Ci accontentiamo di poco ormai....

ma siamo rimasti solo io e te su questo titolo? Non scrive più nessun altro da mesi....
 
Ci accontentiamo di poco ormai....

ma siamo rimasti solo io e te su questo titolo? Non scrive più nessun altro da mesi....

In effetti i follisti sono scappati dal titolo o magari sono solo delusi e non trovano la forza di scrivere... :'(

Ciao! :bye:
 
In effetti i follisti sono scappati dal titolo o magari sono solo delusi e non trovano la forza di scrivere... :'(

Ciao! :bye:


Salteranno dentro di nuovo quando comincerà a salire.... classico....

però a quel punto gli faremo pagare pegno.... ;)
 
Indietro