Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dunque lasciamo ormai stare l'headline che pure se rimbalzerà fino a gennaio e si riporterà magari sopra il 3.5% direi che, salvo nuove mega impennate del prezzo del gas, è tornata dove doveva tornare, anche perchè poi feb-mar-apr del prossimo anno dovrebbe prendere la mazzata finale e veniamo alla core.
Per la core questo mese usciva un effetto base del +0.6% e la core è scesa dal 4.5% al 4.2% quindi implicitamente ha avuto un rialzo mensile del +0.3% (sempre troppo). Osservano i prossimi effetti base vediamo il prossimo mese zero (quindi potrebbe risalire speriamo al massimo di un paio di decimali, poi 0.6% a dicembre quindi riscendere ipotizziamo al 4.1%, poi arriva gennaio col suo -0.8% di effetto base. Gennaio è un mese che storicamente se non ricordo male ha sempre visto variazioni negative quindi ipotizziamo un -0.4% (stiamo bassi) e torneremo al 4.5%, poi però gen-feb.mar soprattutto se avremo rialzi mensili contenuti, dovremmo vedere ad aprile una core molto vicina al 2%. Come sempre è matematica e non cartomanzia.


Vedi l'allegato 2949943
ma poi attendiamo la ri-vampanta inflazionistica come diceva il nostro famoso trader "higher for longer"?
 
Dato oggettivamente molto molto buono.
cpi euro ancora non ci siamo
comunque dati per me sorprendenti.
i Rialzi in zona euro probabilmente finiti in questo ciclo
la incognita sono sempre gli usa che dettano il mercato

I bond però restano al palo
 
Questa invece il famoso grafico previsionale che fa inca...are molte persone 😁

Il dato reale si è portato in ampio vantaggio sulla previsione, vantaggio che come detto tornerà utile nei prossimi mesi.

IPC headline zona euro dato reale vs previsioni.png
 
Questo è il previsionale per la Core della zona euro, tutto sommato resta in linea con un ritorno a target (che in caso di discesa simmetrica alla salita sarebbe addirittura previsto per autunno 2024 anche se secondo me col 2% con un pò di fortuna ci flirterà già nella prossima primavera)

IPC core zona euro dato reale vs previsioni.png
 
Ultima modifica:
imho prima i dati devono rimanere ai livelli di oggi per dei mesi, deve scendere anche la core, deve passare la parte più fredda dell'inverno con la paura che le tensioni in medio oriente abbiano influenze sull'offerta di gas e petrolio, ecc, ecc.

per cui ci vuole tempo

un po' più di reattività però era gradita
Ormai lo sappiamo che ai bond importa zero del rientro a target dell'inflazione, voglio però vedere dopo questi dati se alla Bce continuano a parlare di rialzi e di picco non ancora raggiunto...🥱 Io me ne sto sempre sulla riva del fiume...
 
Ultima modifica:
I bond però restano al palo
imho prima i dati devono rimanere ai livelli di oggi per dei mesi, deve scendere anche la core, deve passare la parte più fredda dell'inverno con la paura che le tensioni in medio oriente abbiano influenze sull'offerta di gas e petrolio, ecc, ecc.

per cui ci vuole tempo

un po' più di reattività però era gradita
 
I bond però restano al palo
Bisogna un po’ pazientare
cpi core sempre alta e soprattutto non abbiamo dati cpi usa.
gli usa sempre dettano il mercato anche nelle obbligazioni

dato pero’ veramente buono nel complesso finalmente
 
Bisogna un po’ pazientare
cpi core sempre alta e soprattutto non abbiamo dati cpi usa.
gli usa sempre dettano il mercato anche nelle obbligazioni

dato pero’ veramente buono nel complesso finalmente
Siamo nella modalità "vanno presi per sfinimento"... ma io li aspetto più in basso, non mi fregano 😁
 
Dunque lasciamo ormai stare l'headline che pure se rimbalzerà fino a gennaio e si riporterà magari sopra il 3.5% direi che, salvo nuove mega impennate del prezzo del gas, è tornata dove doveva tornare, anche perchè poi feb-mar-apr del prossimo anno dovrebbe prendere la mazzata finale e veniamo alla core.
Per la core questo mese usciva un effetto base del +0.6% e la core è scesa dal 4.5% al 4.2% quindi implicitamente ha avuto un rialzo mensile del +0.3% (sempre troppo). Osservano i prossimi effetti base vediamo il prossimo mese zero (quindi potrebbe risalire speriamo al massimo di un paio di decimali, poi 0.6% a dicembre quindi riscendere ipotizziamo al 4.1%, poi arriva gennaio col suo -0.8% di effetto base. Gennaio è un mese che storicamente se non ricordo male ha sempre visto variazioni negative quindi ipotizziamo un -0.4% (stiamo bassi) e torneremo al 4.5%, poi però gen-feb.mar soprattutto se avremo rialzi mensili contenuti, dovremmo vedere ad aprile una core molto vicina al 2%. Come sempre è matematica e non cartomanzia.


Vedi l'allegato 2949943

Intanto posto l'italia... 1 anno fa ormai quando iniziavo a postare grafici e parlavo di discesa simmetrica alla salita aveva ragione chi mi rideva dietro... in effetti la discesa non è stata simmetrica alla salita, ma molto più veloce. 🥱

Vedi l'allegato 2949950

Questo è il grafico con la previsione di discesa simmetrica alla salita per l'italia

Vedi l'allegato 2949953

Questa invece il famoso grafico previsionale che fa inca...are molte persone 😁

Il dato reale si è portato in ampio vantaggio sulla previsione, vantaggio che come detto tornerà utile nei prossimi mesi.

Vedi l'allegato 2949956

Questo è il previsionale per la Core della zona euro, tutto sommato resta in linea con un ritorno a target (che in caso di discesa simmetrica alla salita sarebbe addirittura previsto per autunno 2024 anche se secondo col 2% con un pò di fortuna ci flirterà già nella prossima primavera)

Vedi l'allegato 2949960

Ormai lo sappiamo che ai bond importa zero del rientro a target dell'inflazione, voglio però vedere dopo questi dati se alla Bce continuano a parlare di rialzi e di picco non ancora raggiunto...🥱 Io me sto sempre sulla riva del fiume...

a questo punto mi vien da pensare che lo scenario più probabile per novembre - dicembre e forse anche gennaio sia quello di un laterale su questi livelli

vediamo se ci danno la possibilità di tradare gli eccessi...
 
Nonostante la poca voglia di salire con decisione, sempre long il mio TS sul 2h, ho appena impostato l'ordine stop profit e reverse, in caso di nuove discese appena ho il segnale mi rimetto short, facciano quello che gli pare. 🥱

BTPXXXX-2-ore.png
 
a questo punto mi vien da pensare che lo scenario più probabile per novembre - dicembre e forse anche gennaio sia quello di un laterale su questi livelli

vediamo se ci danno la possibilità di tradare gli eccessi...
Per me per l'headline della zona euro vedremo un rimbalzo nei prossimi 2-3 mesi, se ritorneremo al 4% o meno dipenderà dagli aumenti mensili, tieni conto che nei prossimi 3 mesi uscirà un effetto base complessivo del -0.7%. Per restare sotto il 4% a gennaio serviranno aumenti mensili inferiori al +0.1%. Però poi con feb-mar-apr ce la dovremmo fare a tornare a target.
 
Questa invece il famoso grafico previsionale che fa inca...are molte persone 😁

Il dato reale si è portato in ampio vantaggio sulla previsione, vantaggio che come detto tornerà utile nei prossimi mesi.

Vedi l'allegato 2949956
Inflazione italiana 1,8% sogno o son desto? Che magheggio

Di questo passo 2,9 % EU non e' impossibile se non fosse che domani c'è la riunione Fed a poter rovinare la festa sarebbe da incrementare.

(E nuova incognita guerra su striscia di Gaza)

Te cosa stai facendo/valutando di fare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro