Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eh qui la faccenda è ancora dura. Il decennale usa ha un pavimento a 4.80 circa. è giorni che lo tocca, ma non riesce ad andare sotto. Se volete proteggervi ha senso ora prendere un inverse. Sennò si attende il rimbalzo al 5% per comprare in caso. Senza contare che domani c'è powell..
 
Ultima modifica:
Tanta roba.... E quando si tocca il prezzo della focaccia significa che stiamo proprio alla frutta.

Considera che era salito anche a 5 euro.... Si sta sbriciolando....

Ottimo segnale
Saverio ieri al supermercato non credevo ai miei occhi...e non era un discount.....
 
Questo è il previsionale per la Core della zona euro, tutto sommato resta in linea con un ritorno a target (che in caso di discesa simmetrica alla salita sarebbe addirittura previsto per autunno 2024 anche se secondo me col 2% con un pò di fortuna ci flirterà già nella prossima primavera)

Vedi l'allegato 2949960
@El Trader per la CORE secondo la tua View e l’effetto base che conosciamo nei prossimi due mesi novembre & dicembre riusciamo a portarla ragionevolmente con un tre virgola qualcosa perlomeno entro fine anno. (3,8-3,9) Sarebbe un buon viatico poi per il resto del 2024.
 
Ok grazie Peppù, :bow:

mi era fuggito questo post.
Di nulla
Il nostro personale è sempre disponibile e servizievole
71dCqVNqAhS.jpg
 
@El Trader per la CORE secondo la tua View e l’effetto base che conosciamo nei prossimi due mesi novembre & dicembre riusciamo a portarla ragionevolmente con un tre virgola qualcosa perlomeno entro fine anno. (3,8-3,9) Sarebbe un buon viatico poi per il resto del 2024.
Nei prossimi due mesi l'effetto base cumulato sarà 0+0.6 = 0.6%, per scendere al 3.8-3.9% dovremmo avere rialzi mensili cumulati per nov e dic contenuti ad un +0.2 +0.3%, la vedo dura scendere sotto il 4% a dicembre, con aumenti mensili pari allo 0.2% sia per nov che per dic a fine anno saremmo al 4% tondo. Servirebbe un mese con variazione nulla o meglio negativa, comunque poi come da post che ti hanno linkato ad aprile la vedrei lo stesso vicina al 2%.
 
Nei prossimi due mesi l'effetto base cumulato sarà 0+0.6 = 0.6%, per scendere al 3.8-3.9% dovremmo avere rialzi mensili cumulati per nov e dic contenuti ad un +0.2 +0.3%, la vedo dura scendere sotto il 4% a dicembre, con aumenti mensili pari allo 0.2% sia per nov che per dic a fine anno saremmo al 4% tondo. Servirebbe un mese con variazione nulla o meglio negativa, comunque poi come da post che ti hanno linkato ad aprile la vedrei lo stesso vicina al 2%.
Grazie, OK!
comunque non del tutto impossibile, il dato di ottobre Headline congiunturale si è attestato allo +0,1% la CORE sappiamo che si muove come un pachiderma rispetto alla Headline, servirebbe un’altro buon dato a novembre per vedere/sperare qualcosina sotto al 4,0% entro la fine dell’anno. :sperem:
 
Grazie, OK!
comunque non del tutto impossibile, il dato di ottobre Headline congiunturale si è attestato allo +0,1% la CORE sappiamo che si muove come un pachiderma rispetto alla Headline, servirebbe un’altro buon dato a novembre per vedere/sperare qualcosina sotto al 4,0% entro la fine dell’anno. :sperem:
Si si anche per me vederla sotto il 4% a dicembre sarà difficile ma non impossibile...:sperem:
 
Market News Feed:
ECB RATE CUTS WOULD NEED DRAMATIC TURNAROUND IN ECONOMY: KAZAKS ...

ECB'S KAZAKS: NO NEED TO DISCUSS INTEREST-RATE CUTS NOW ...

PBOC LIKELY TO ADD LIQUIDITY, PERSON CLOSE TO CENTRAL BANK SAYS ...

🔴 ECB'S KAZAKS: THE DOOR SHOULD ALWAYS BE OPEN TO HIKES IF NEEDED. ...

🔴 ECB'S KAZAKS: ECB RATE CUTS WOULD NEED A DRAMATIC TURNAROUND IN THE ECONOMY. ...

🔴 ECB'S KAZAKS: THE RISK OF PERSISTENT HIGHER INFLATION IS STILL THERE. ...

🔴 ECB'S KAZAKS: THERE'S NO NEED TO DISCUSS INTEREST-RATE CUTS NOW. ...

🔴 ECB'S VILLEROY: CONFIDENCE AND PATIENCE MUST NOW GUIDE MONETARY POLICY. ...

🔴 ECB'S VILLEROY: WE MUST ALLOW RATES AT CURRENT LEVEL TIME TO WORK FULLY. ...

🔴 ECB'S VILLEROY: CORE INFLATION SLOWDOWN SHOWS MONETARY POLICY WORKING. ...
 
A leggervi mi viene da ridere.
L'inflazione passa dal 12 a 2% e i bond non di muovono e voi ora qua a contare i decimali :rotfl:
 
dati di agosto ... non solo taroccano ma ci fanno vedere robe della preistoria sti ladri furfanti

1698760527965.png
 
Certo, però la reazione mi sembra molto poco convinta vediamo se oggi gli investitori USA prenderanno una direzione positiva, è l'unico modo per uscirne, ormai è chiaro..
Anche perche se poi comincia ad andar su con vigore sai in quanti corrono a coprirsi?
Aspettano domani la Fed se lanciasse nuovi segnali da falco so ritorna a testare 5% forse.

Altrimenti si torna a respirare un po'
 
Aspettano domani la Fed se lanciasse nuovi segnali da falco so ritorna a testare 5% forse.

Altrimenti si torna a respirare un po'
Qualcuno poc'anzi faceva notare come la discesa dell'inflazione dal 11,8% al 2%, (anzi 1,8% per la precisione visto che mi pare si riferisca all'Italia) non ha portato a niente in fatto di rialzi, io dico che oggi con l'inflazione su questi livelli mi sento molto più tranquillo che 6-8-10 mesi fa anche se i prezzi sono più bassi, poi ognuno ha le sue invidie da gestire... anzi NVidia (oggi sotto di oltre 100 dollari rispetto a settembre).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro